Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2004, 08:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11851.html

Intel avvia la distribuzione dei nuovi processori per sistemi server con 2MB di cache di terzo livello

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 08:32   #2
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
X Andrea

Ma perche la intel non usa il Bus a 800Mhz anche per gli Xeon? visto che sono processori piu "professionali" e quindi piu "costosi" e visto anche i problemi di comunicazione che hanno i due processori sempre dovuto al bus non molto alto confrontato con quello degli Optereton?
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 08:45   #3
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
forse per problemi di stabilità.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 08:47   #4
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Re: X Andrea

Quote:
Originariamente inviato da massidifi
Ma perche la intel non usa il Bus a 800Mhz anche per gli Xeon? visto che sono processori piu "professionali" e quindi piu "costosi" e visto anche i problemi di comunicazione che hanno i due processori sempre dovuto al bus non molto alto confrontato con quello degli Optereton?
Gli Xeon hanno da sempre avuto un bus più basso rispetto agli altri processori in commercio, presumo, principalmente per due motivi.
Primariamente la stabilità: in un sistema a bus condiviso un'alta frequenza di bus potrebbe portare ad una maggiore instabilità operativa (cosa non ammissibile in ambito profressionale).
Secondo, nei sistemi professionali, anche per via degli alti costi, non c'è la rincorsa alle ultime novità per stare al passo con i tempi. Non si cambia un server da 5.000 € (come minimo) ogni sei mesi, nè si sostituiscono le componenti interne come processori o scheda madre.
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 09:33   #5
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3980
E inoltre aggiungerei una cosa, il bus QDR di Intel se non sbaglio non è un point to point come l'Alpha EV6 di K7 o HyperTransport di K8, ma è un bus condiviso come quello di Pentium II/III, quindi è più facile incappare in problemi di stabilità.
Le mobo ad 8 vie hanno infatti dei ripetitori di segnali o cose simili...
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 09:38   #6
Tera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
x massidifi

C'è anche un altro aspetto importante nelle macchine server: le MEMORIE. Nei server le memorie devono essere il massimo della stabilità, infatti si usano memori ECC e lo standard al top delle ecc sono le PC2700. Le piattaforme intel hanno "bisogno" della sincronia tra bus di sistema e memorie per avere la migliore stabilità e nei server la stabilità è la caratteristica più importante che viene anche prima delle performance. (Ne so qualcosa)
Tera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 09:43   #7
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Re: X Andrea

Quote:
Originariamente inviato da massidifi
Ma perche la intel non usa il Bus a 800Mhz anche per gli Xeon? visto che sono processori piu "professionali" e quindi piu "costosi" e visto anche i problemi di comunicazione che hanno i due processori sempre dovuto al bus non molto alto confrontato con quello degli Optereton?
lo useranno in nocona insieme ai 64 bit che continuano a definire inutili, finalmente avremo un po di concorrenza per quel mostro di opteron ed un conseguente calo dei prezzi
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 09:44   #8
Tera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
Prevedibile

Era prevedibile l'uscita di questa CPU. Probabilmente esce dalla stessa linea produttiva del P4EE le cui caratteristiche sono più o meno le stesse così come il core "GALLATIN". Ovviamente lo Xeon ha un bus di soli 533 per i motivi prima spiegati e il supporto al multiprocessor ma sono molto simili
Tera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 10:15   #9
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
proci condividoni tutti il bus con le memorie???
meglio opteron a meno di non fare upgrade
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 12:32   #10
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da dragunov
proci condividoni tutti il bus con le memorie???
meglio opteron a meno di non fare upgrade
Sicuramente sono più vantaggiosi, però la resistenza nei confronti di AMD in ambito server è ancora molto forte, basti pensare che parecchi non si fidano manco delle soluzioni Xeon e preferiscono ripiegare su macchine che montano ancora Pentium III (immortali da questo pdv).

Non so a voi, però a me interesserebbe un articolo che analizzi gli aspetti psicologici che stanno dietro la scelta di una o dell'altra soluzione, e non solo in ambito server.
Non so, potrebbe essere uno spunto per un articolo un po' fuori dallo standard tecnico di questo sito
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 20-02-2004 alle 12:54.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 12:53   #11
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
pork, scusate...
ho fatto un quote per correggere un errore di battitura...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 13:53   #12
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff


Non so a voi, però a me interesserebbe un articolo che analizzi gli aspetti psicologici che stanno dietro la scelta di una o dell'altra soluzione, e non solo in ambito server.
Non so, potrebbe essere uno spunto per un articolo un po' fuori dallo standard tecnico di questo sito

hai tirato fuori un argomento che piacerebbe anche a me se fosse affrontato con analisi precise e circostanziate,magari corredato da una serie di interviste al pubblico,professionista e non: per una volta ci si discosta dal lato tecnico e si analizzano questioni di altra natura,che influiscono molto sul successo o sul fallimento di un prodotto o di un marchio,indipendentemente dalla tecnologia.

Sentito redazione???
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 11:28   #13
.breath
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 513
su cgt&a ho letto che durante il prossimo trimestre deve uscire uno xeon MP a 3ghz con 4 mb di cache
il prezzo ke indicsno è di 3.692$
.breath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 09:32   #14
wacko
Senior Member
 
L'Avatar di wacko
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Messina
Messaggi: 728
Ma gli Xeon della intel che processori sono ?.... Cioè qual è la loro caratteristica principale ?....
wacko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 10:11   #15
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da wacko
Ma gli Xeon della intel che processori sono ?.... Cioè qual è la loro caratteristica principale ?....
in pratica e' un Pentium 4 con la possibilita' di essere connesso in configurazioni SMP,ovvero in multiprocessore;nonché qualche feature in piu' rispetto al P4 (mi sembra puo' indirizzare virtualmente piu' ram,ma non sono sicuro).
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1