Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2003, 14:50   #1
Vinxenxo
Senior Member
 
L'Avatar di Vinxenxo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cesenatico (FC)
Messaggi: 45
raggiungere un ipprivato dall'esterno

Ciao a tutti
avrei un dilemma
Io ho una rete LAN con 5 computer connessi ad un router zyxel prestige 650 (ognuno ha un proprio indirizzo ip statico) ed ho impostato il nat su uno di essi che ha indirizzo 192.168.1.123; il router all'interno della rete ha indirizzo 192.168.1.1 e dalla telecom mi è stato assegnato un indirizzo ip fisso (con dsl conenssa 24 al giorno)...
dovrei avere tutti i parametri necessari per riuscire a raggiungere il computer interno alla rete da casa attraverso internet, ma non so come fare... qualcuno mi può dare una mano?
grazie
VinS

Ultima modifica di Vinxenxo : 06-09-2003 alle 14:56.
Vinxenxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 18:17   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
accedere a quale servizio sul pc aziendale?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 19:29   #3
Vinxenxo
Senior Member
 
L'Avatar di Vinxenxo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cesenatico (FC)
Messaggi: 45
Io dovrei usare il desktop remoto di windows... ocomunque una console di comando... (tipo pcanywhere)...
VinS
Vinxenxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 19:47   #4
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
dai services precaricati di Winroute le porte usate da pc anyware risultano 5631 e 5632 in TCP e UDP. Per l'accesso tramite desktop remoto, penso che sia la porta 5900 in TCP come per il Virtual Network Computing (VNC) che uso io. Ovviamente nel router devi forwardare le chiamate in arrivo su tali porte verso le stesse del pc della rete privata che vuoi te.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 19:52   #5
Vinxenxo
Senior Member
 
L'Avatar di Vinxenxo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cesenatico (FC)
Messaggi: 45
Quello che mi manca è la sintassi... come imposto il desktop remoto di windows xp?
Il router l'ho già indirizzato verso l'ip interno del computer...
Lui mi chiede l'indirizzo del computer remoto, cosa ci devo scrivere?
Grazie per l'aiuto
Vinxenxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 20:09   #6
Vinxenxo
Senior Member
 
L'Avatar di Vinxenxo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cesenatico (FC)
Messaggi: 45
Quello che mi manca è la sintassi... come imposto il desktop remoto di windows xp?
Il router l'ho già indirizzato verso l'ip interno del computer...
Lui mi chiede l'indirizzo del computer remoto, cosa ci devo scrivere?
Grazie per l'aiuto
Vinxenxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 21:14   #7
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
Quote:
Originariamente inviato da Vinxenxo
Quello che mi manca è la sintassi... come imposto il desktop remoto di windows xp?
Il router l'ho già indirizzato verso l'ip interno del computer...
Lui mi chiede l'indirizzo del computer remoto, cosa ci devo scrivere?
Grazie per l'aiuto
come ip remoto metti "qualsiasi" o "any", perchè non penso tu vi acceda da una postazione con ip statico.
Magari lo hai già fatto, cmq nel caso tu avessi dubbi nel router devi mettere

remoto: any
porta (su cui arriva la chiamata al router): 5900
locale (ip della lan su cui forwardi la chiamata): <ip privato che sai te>
porta (su cui il router dirotta i dati al pc della lan): 5900

i nomi precisi che da a all'ip chiamante, l'ip del pc locale e alle relative porte non so quale sia di preciso perchè penso ne usino di diversi le varie marche di router, ma conoscendo il meccanismo penso siano di facile intuizione.

Per il desktop remoto di windows sinceramente mai usato, perchè uso VNC. Cmq devi abilitare sul pc che chiami il desktop remoto da
Proprietà di sistema\Connessione remota\Desktop remoto. Per effettuare la chiamata vai sul pc chiamante in Start\Accessori\Comunicazioni\Connessione desktop remoto.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 01:18   #8
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
l'elenco delle porte da nattare l'ho messo nella discussione con i links!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 09:09   #9
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
ah si, ho visto ora. Da una parte dovevo aspettarmelo che tu avessi già messo qualcosa in merito il rilievo gohan... .
Comunque quei dati facevo prima a darglieli vedendo i servizi del mio firewall che cercando tra i links in rilievo.
Per info più dettagliate, quindi, ti consiglierei di vedere QUI, ci sono dei links nel post di littlebag interessanti... anzi, fa bene anche a me farci un salto, per cui vado subito.

Ciao gohan.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 09:10   #10
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
P.S.: gohan, dici che il desktop remoto di windows usa le porte di VNC o quelle di Terminal Service?
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 09:11   #11
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
P.P.S.: gohan, quando ne avrai voglia, e se ne avrai, dovresti rendere clickabili quei link postati da littlebag, che ora come ora bisogna copiare e incollare nel browser.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 10:45   #12
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
Per curiosità:
è possibile nattare delle porte in windows?
mi spiego meglio: il router mi immette in una lan aziendale senza nattare una cavolo. Non si passa per internet ma è una linea dedicata. Non potevo modificare il router, per cui, per difendermi ho preso un pc con 2 schede ed ho fatto in modo che i pc per uscire avessero come gateway il mio NATtatore. In pratica ora tutti i pc, dall'esterno risultano avere lo stesso ip.
Però ora vorrei dare accesso alla porta 80 di un pc interno. Come potrei fare?
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 11:05   #13
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
il desktop remoto di XP usa quelle dei terminal service la 3389.

x nativoz: se il router fa già NAT, sei di nuovo da capo!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 12:25   #14
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
No il router non fa nessun Nat. Il nat me lo fa un pc con win 2000 e 2 schede di rete. Il problema è che non so se si possa, con dei comandi di windows, reindirizzare la porta 80 su un ip interno.
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 12:55   #15
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
il nat è quello dell'Internet Connection Sharing di Windows? Non so se ho capito bene, cmq la mappatura delle porte la puoi fare andando nella sezione Aavanzate delle proprietà della connessione di rete su cui è abilitata la condivisione della connessione: qui, almeno in widnows xp, c'è la sezione Impostazioni, accedendo alla quale puoi selezionare uno dei servizi preimpostati (tra cui ovviamente c'è anche il servizio web server) o aggiungere altre regole per fare l'ip forwarding verso un pc con ip privato che si trova dietro al nat.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 13:40   #16
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quote:
Originariamente inviato da Nativoz
No il router non fa nessun Nat. Il nat me lo fa un pc con win 2000 e 2 schede di rete. Il problema è che non so se si possa, con dei comandi di windows, reindirizzare la porta 80 su un ip interno.
quindi il pc win 2000 ha un IP pubblico?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 00:23   #17
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
No gohan, nessun ip pubblico.
Il router fa parte di una grande rete aziendale connessa tramite linee dedicate. L'ip del router è un'ip privato, e bada bene che mi riferisco all'IP esterno. Ti dico che non c'è nessun nat perchè ogni ip di questa rete è accessibile da qualsiasi altra sede aziendale. Il sistema delle due schede che mi proteggono con un nat lo ho adottato perchè ogni ip lascia aperte porte come netbios.

FishBone Il prob, adesso che ci penso è che come S.O. ho usato windows 2000, per cui quel discorso del forwardare le porte mi sa che cada. Torno a lavoro la settimana prox, verifico e poi ci risentiamo. Per ora tante grazie davvero.
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 12:45   #18
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
Ops... si fa anche in windows 2000.
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 12:48   #19
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
per il netbios bastava mettere un firewall (magari anche un linux semplice semplice)
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 12:59   #20
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
Così mi sento più protetto. Oltre netbios in un pc rimangono aperte porte per me insignificanti, ma per qualcuno esperto possono essere utili. Con il nat è tutto chiuso ed il firewall devo metterlo solo per proteggere il NATTATORE (ho coniato un nuovo nome).
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v