Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2003, 20:32   #1
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
Ma come funziona il tempo di esposizione???

Mi stavo chiedendo... cos'è che limita il massimo tempo di esposizione di una digitale??? Il buffer interno??? E perchè???

Se scatto una foto con tempo 15sec, dopo aver scattato (passati quindi 15sec) ho visto che impiega altri 15sec secondi per salvarla... questo perchè? Sembra che faccia tante foto e poi le sommi!!!???
Forse non ho ben chiaro il funzionamento del CCD...

TNX!


Ciau!
__________________
 New MacBook Air 13" 4GB  // Intel Core 2 Q9300 - ASUS P5Q-EM - 4096MB DDR2 by Corsair - nVidia 9800GT-g - HD 250GB Seagate - HD 500GB WD - HD 320GB WD - SSD Intel X25-M 80GB ...all inside "LC10-E Black" by SilverStone! - PS3, PSTWO e NDSLite
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 21:43   #2
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Che centra il tempo di esposizione con il tempo di salvattaggio sulla memcard?
Io se faccio una foto a 1/2000s o a 20s impiega sempre lo stesso T di salvataggio a parità di dimensione della foto!!!
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 23:02   #3
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
Quote:
Originariamente inviato da MisterG
Che centra il tempo di esposizione con il tempo di salvattaggio sulla memcard?
Io se faccio una foto a 1/2000s o a 20s impiega sempre lo stesso T di salvataggio a parità di dimensione della foto!!!
Eh no...
O meglio nella mia A70 quando si supera il secondo (anche prima ma è ovviamente impercettibile) oltre al tempo impiegato per scattare, impiega lo stesso tempo a salvare... come appunto se facesse diverse foto e poi le sommasse aumentando così la luminosità...
Diciamo che più che "tempo per salvare" è più corretto dire "tempo di elaborazione"...
Io pensavo che il CCD potesse invece "acquisire" la luce per ogni pixel di cui è composto fino alla saturazione verso il bianco... invece ha bisogno di salvare su buffer e poi sommare a quanto pare...

Poi magari su macchine di altra fascia il processo è molto più veloce e non si nota... boh...


__________________
 New MacBook Air 13" 4GB  // Intel Core 2 Q9300 - ASUS P5Q-EM - 4096MB DDR2 by Corsair - nVidia 9800GT-g - HD 250GB Seagate - HD 500GB WD - HD 320GB WD - SSD Intel X25-M 80GB ...all inside "LC10-E Black" by SilverStone! - PS3, PSTWO e NDSLite
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 23:05   #4
Tj.
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 93
mai visto na roba simile...
concordo con MisterG
Tj. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 23:06   #5
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
a me non risulta che sia così come dici
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 01:14   #6
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
E vabbè ragazzi... ho appena fatto delle prove... con la mia macchina è così
Non c'è qualche "ASettantista" in ascolto?

Ciau!
__________________
 New MacBook Air 13" 4GB  // Intel Core 2 Q9300 - ASUS P5Q-EM - 4096MB DDR2 by Corsair - nVidia 9800GT-g - HD 250GB Seagate - HD 500GB WD - HD 320GB WD - SSD Intel X25-M 80GB ...all inside "LC10-E Black" by SilverStone! - PS3, PSTWO e NDSLite
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 08:33   #7
MaVe
Member
 
L'Avatar di MaVe
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 167
Invece ha ragione Xel!
Anch'io ho una A70 e provando a fare delle foto al buio con un tempo di esposizione di 15 sec. ho sperimentato una lentezza di elaborazione sorprendente. In effetti la macchina dopo aver scattato ci mette sicuramente + di 10 secondi prima di mostrarmi il preview. Non so dirvi a cosa sia dedicato tutto quel tempo di elaborazione ma è così, statene certi!
MaVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 09:20   #8
3dZone
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: [VR]
Messaggi: 460
anchio ho una a70 ma ascoltand il rumore dell'otturatore si sente che ci impiega un tot ( 10 secondi se impostato a 10 s) ed un altro tot per salvare la foto che mi sembra standard, ci mette un po di più perchè con tempi superiori a 1,3 secondi parte in automatico il noise reduction forse. Quindi piu dati da elaborare

ciauz
__________________
Tempo e paja ancha le nespole le se maùra
3dZone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 09:37   #9
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Ha parzialmente ragione 3dZone, nel senso che effettivamente il motivo è che da 1,3 sec. in su entra in azione il noise reduction system, che però funziona effettivamente scattando un'altra foto scura (a diaframma chiuso) con lo stesso tempo di esposizione della foto vera (quindi se scatti a 15 sec ci vogliono altri 15 sec), per poi utilizzare questa foto scura per fare una mappa dei pixel "caldi" che danno noise e sottrarli dalla foto originale.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 10:04   #10
MaVe
Member
 
L'Avatar di MaVe
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 167
Se fosse come dici tu kaiser, allora non si potrebbe toccare la fotocamera x un periodo di tempo pari a circa 2 volte il tempo di esposizione, pena una inefficace riduzione del rumore (dovuta al "mosso"della seconda foto, quella a diaframma + chiuso).
Invece non è così, credimi. Dopo lo scatto il tempo di attesa è dovuto solo all'elaborazione dei dati...quindi deve esserci un'altra spiegazione.
MaVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 10:27   #11
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
Ha parzialmente ragione 3dZone, nel senso che effettivamente il motivo è che da 1,3 sec. in su entra in azione il noise reduction system, che però funziona effettivamente scattando un'altra foto scura (a diaframma chiuso) con lo stesso tempo di esposizione della foto vera (quindi se scatti a 15 sec ci vogliono altri 15 sec), per poi utilizzare questa foto scura per fare una mappa dei pixel "caldi" che danno noise e sottrarli dalla foto originale.
non sapevo che la a70 avesse sto sistema, simpatico!

..btw, è l'otturatore chiuso, non il diaframma
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 10:43   #12
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Scusami...ma se l'otturatore è chiuso, come fa a venire mossa la foto scura? Stai facendo un po' di confusione! Una volta terminato lo scatto vero, l'otturatore si chiude, e puoi muovere la macchina quanto vuoi mentre scatta a otturatore chiuso.
E comunque la mia non è una supposizione: è noto che la "dark frame subtraction" è la tecnica + utilizzata per la riduzione del rumore nelle macchine digitali.
Per sicurezza sono andato a vedere nella prova della G3, e nel commento al test sulle foto notturne lo spiega esattamente. Ecco il link: http://www.dpreview.com/reviews/canong3/page17.asp
a centro pagina, paragrafo col titolo "NIGHT EXPOSURE"

Ultima modifica di Kaiser70 : 18-07-2003 alle 10:46.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 10:52   #13
MaVe
Member
 
L'Avatar di MaVe
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 167
Pardon Kaiser, errore mio! Avevo capito male. Certo a OTTURATORE chiuso (e non a diaframma )... ecco risolto l'arcano! Thanks Kaiser!


PS:Comunque nel post avevi scritto davvero diaframma! :P
MaVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 11:02   #14
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
Scusami...ma se l'otturatore è chiuso, come fa a venire mossa la foto scura? Stai facendo un po' di confusione! Una volta terminato lo scatto vero, l'otturatore si chiude, e puoi muovere la macchina quanto vuoi mentre scatta a otturatore chiuso.
E comunque la mia non è una supposizione: è noto che la "dark frame subtraction" è la tecnica + utilizzata per la riduzione del rumore nelle macchine digitali.
Per sicurezza sono andato a vedere nella prova della G3, e nel commento al test sulle foto notturne lo spiega esattamente. Ecco il link: http://www.dpreview.com/reviews/canong3/page17.asp
a centro pagina, paragrafo col titolo "NIGHT EXPOSURE"

permettimi, la confusione ce l'avrò pure su come funge sto trick per le foto notturne, non certo su cosa sono il diaframma e l'otturatore

ad ogni modo, la seconda foto, troverei più sensato farla a otturatore chiuso, quindi totalmente buia (otturatore chiuso), in modo da avere il rumore più pulito possibile (ok, pare un nonsense, ma è così ) dato che poi andrà sottratto. Farla a diaframma più chiuso per poi sottrarla genererebbe solo casino, dato che varia la PDC!!!
cmq il link di dprev non spiega come funziona il sistema. personalmente non mi interessa, ma se hai un link che spiega precisamente come funziona credo possa interessare a diverse persone!
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 11:19   #15
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Si, ovviamente intendevo otturatore (come aveva già fatto notare Blind Guardian) e come ho scritto nel successivo post, correggendo l'inesattezza.
Per Blind: Il funzionamento è semplice: viene scattata una foto nera, della della stessa durata di quella reale, in modo da creare le stesse condizioni di rumore, poi viene analizzato il frame nero, che dovrebbe avere tutti pixel con luminanza zero, se invece ci sono pixel con luminananza oltre un valore prefissato, questi sono evidentemente "surriscaldati" quindi producono noise (e probabilmente lo hanno prodotto anche nello scatto reale precedente) quindi vengono sottratti da questo, e in sostituzione vengono interpolati i valori dei pixel adiacenti a quelli sottratti. Non ricordo dove lìho letto, ma se ritrovo il sito lo posto.

PS. dovrebbe interessare anche te, visto che anche la tua D60 funziona così. A proposito...non mi riferivo a te con la questione della "confusione". Effettivamente ho sbagliato anche a non quotare. Ciao

Ultima modifica di Kaiser70 : 18-07-2003 alle 11:22.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 11:30   #16
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
allora se la seconda foto è nera è l'otturatore ad essere chiuso, non il diaframma ad essere "chiuso" (metto virgolette perché il diaframma non si chiude mai del tutto)

cmq la 10D, ne le precedenti D60 o D30 hanno questo sistema. del resto sarebbe inutile: sotto i 5 minuti a iso100 il rumore praticamente non c'è! anzi sarebbe controproducente il determinate situazioni, in quanto pregiudicherebbe lo scatto a raffica. Cosa che canon usa da sempre come cavallo di battaglia nelle caratteristiche della proprie foto. la EOS 3 ad esempio pare una mitraglia quando scatta a raffica la 10D onestamente non l'ho mai provata, ma dovrebe difendersi bene pure lei
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 15:42   #17
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
cmq la 10D, ne le precedenti D60 o D30 hanno questo sistema
Hai ragione sulla 10d e sulla d60, ma la d30 aveva lo stesso sistema (disattivabile tramite menù, però).
in questa pagina del test della d60 http://www.dpreview.com/reviews/canoneosd60/page13.asp
nel paragrafo "Long Exposure noise reduction / Night shots" si fa proprio riferimento al fatto che la d60 ha un diverso sistema di riduzione del rumore rispetto al "dark frame subtraction" presente invece sulla d30 (anche se non spiega di che sistema si tratti).
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 15:49   #18
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
azz, adesso toccherà prendermi una D30 per provare
se è così forse anche la 1D (non 1Ds) ha lo stesso bislacco sistema. dico bislacco perché:
Quote:
What's even more remarkable is that the D60 produces far cleaner long exposures that the D30 ever could.
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 15:57   #19
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Si, dice che la d60 è nettamente + pulita. Ma non mi pare che addebiti questo fatto al sistema di riduzione del rumore inefficace della d30. Semmai dice che per le qualità del sensore della d60 (di generazione successiva, quindi migliore) non è stato necessario ricorrere a quel sistema invasivo di riduzione del rumore. Fermo restando che nella d30 fa il suo dovere.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 17:37   #20
calasci
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Palermo
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da _Xel_^^
E vabbè ragazzi... ho appena fatto delle prove... con la mia macchina è così
Non c'è qualche "ASettantista" in ascolto?

Ciau!

io ho la A60 e confermo
calasci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v