|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
MA HP-COMPAQ FA TUTTI I PC UGUALI???
Ciao, m chiedevo che senso abbia mettere sul mercato tutti portatili dalle caratteristiche identiche... tutti i portatili della serie presario, pavilion, evo fascia bassa montano tutti lo stesso chipset (compreso video). pure l'estetica è identica (cambia il coperchio e qualche lucina in più o in meno).
adesso anche la nuova serie nx9000 è identica a tutte le altre... le uniche differenze si trovano nella serie evo n600/610/620c, nella serie evo n800v/c/w (non che tra queste tre ci siano differenze clamorose, a parte il prezzo...), n410c. insomma, diciamo che uno che si reca in negozio o non può spendere troppo si trova un'offerta che è "la stessa roba in salse diverse". almeno le altre case stanno spaziando con l'offerta. e poi, ho notato un certo ritardo con l'introduzione del centrino, a parte il 620c. Cosa ne dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
sono la stessa ditta .... che pretendi?
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Sono uguali perche' come ha detto mbico sono la stessa ditta.
Poi' i Pavillon sono le ultime serie prodotte e poi dovrebbero sparire e per la fascia non professionale rimanere solo i Presario. Il discorso sulla serie Evo e' un altro, gran parte della serie Evo deriva da progetti Compaq prima dell'acquisizione da parte di HP e sono solo il parte stati modificati con nuove componenti. La cosa diversa che fornisce la serie Evo rispetto al Presario e' una rete di assistenza diffusa sul territorio nazionale che garantisce maggiormente nel caso si abbia bisogno di un intervento, non devi spedire il portatile alla famigerata PE92 di Milano sulla base di quanto riesce a capire un tecnico per telefono, poi cosa non da poco hai un interlocutore con cui parlare e non un numero di telefono con il quale incazzarsi se qualcosa non va nella riparazione. Per il discorso Chipset evidentemente HP crede molto nel chipset Ati a memoria condivisa, immagino economico ma che comunque rende bene per gli usi che si propone un portatile entry-level e che permette ai portatili con AMD Atlon XP di avere autonomie da Centrino. Sony per esempio usa vecchie schede video nVidia assetate di batteria e di potenza modesta. Asus propone delle Sis che sono peggio. Acer propone si buone schede video ma abbinata a una qualita' costruttiva scadente sugli Aspire dove evidentemente risparmia sul altre componenti. Dell fa del suo forte la personalizzazione ma la versione economica di Centrino e' una presa per il culo per gli allocchi. HP-Compaq non lancia Centrino? Ci sono 2+1 possibilita': 1- Non e' soddisfatta del processore Intel(i motivi possono essere diversi); 2- Ha una sua strategia commerciale che non prevede la vendita in massa di Centrino (probabilmente non soddisfatta dalle condizioni che Intel gli avra' proposto per l'acquisto dei processori); 3- Ci sono problemi tecnici per la realizzazione di una macchina con Centrino(dubito che due aziende come HP e Compaq ne abbiano tanto da non far uscire una serie per tutti...) Ho notato che HP-Compaq sta facendo scomparire dai listini il P4-M per esempio nessuna nuova serie Presario lo monta, le nuove serie Evo non lo montano, non e' che sta aspettando una scheda madre di ultima generazione per processore AMD per lanciare alla grande l'Atlon XP come processore mobile e ridefinire i rapporti commerciali con Intel? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.