|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
|
Quale HD necessario x acquisizione video ?
Volevo comprare un PC soprattutto x comporre musica e acquisire filmati da videocamera, televisione, DVD.
Mi sembra di aver capito che gli HD + buoni siano WD o Seagate, quindi, considerato l'utilizzo del PC, di quale taglio mi consigliate d prenderlo ? E soprattutto è meglio partire con 1 HD soltanto oppure con 2 HD in RAID 0 ? Con quanta memoria di cache conviene prenderlo ? Grz a tutti coloro che vorranno rispondere... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
|
Se devi fare video editing e/o audio editing di una certa consistenza, quello che ti posso consigliare e' di utilizzare 2 dischi da almeno 60 giga l'uno da mettere in raid 0 (utilizzati solo ed esclusivamente x audio e video), 1 disco di sistema, 1 disco x i vari programmi.
Naturalmente i dischi devono avere una rotazione di 7200 giri, almeno ata100 e con una cache elevata. Io ti consiglierei i nuovi IBM anche se sono un po' delicatini quanto a temperature. Ciao Fogman |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
|
Innanzitutto grz a Fogman !
![]() A proposito degli HD vorrei ancora sapere: 1) I dischi da mettere in RAID 0 devono essere di tipo particolare oppure dei dischi 'normali' come gli altri (ata 100) ? 2) Se devo utilizzare un disco solo x il S.O. e dato che volevo mettere 'Windows XP Pro' che capacità deve avere tale disco ? 3) Ho visto il prezzo di un Western Digital da 80 GB e 8 MB di cache e precisamente il WD 800JB che costa 133,00 € ? ![]() Chiunque può intervenire...grz x eventuali risposte !! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Visto che chiunque può intervenire, allora provo a rispondere io...
![]() ![]() I dischi per il RAID sono dischi normalissimi, non esiste un tipo particolare di disco per questa configurazione (per i particolari, leggi il topic in rilievo) La seconda domanda è nebulosa.... Se intendi disco separato dai due in Raid, allora il problema non esiste, visto che per XP sono sufficienti 5GB, ma in questo caso i dischi dovrebbero essere tre Se invece lo installi direttamente sui dischi in Raid.... stessa cosa, solo che in questo caso non è una questione di disco, ma di partizione da riservare al SO Non conosco attualmente i prezzi dei dischi con 8MB di cache, ma credo che più o meno siano su quelle cifre |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
|
Grz x la risposta MM !
![]() Per la seconda domanda forse non mi sono spiegato bene. Fogman mi aveva consigliato di utilizzare addirittura 4 dischi: 2 dischi da almeno 60 giga l'uno da mettere in raid 0 (utilizzati solo ed esclusivamente x audio e video), 1 disco di sistema, 1 disco x i vari programmi. X motivi economici ![]() ![]() ...inoltre gli 8MB di cache sono necessari (visto il prezzo) o è sufficiente anche 2MB ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
|
scusa MM...ma oltre alla possibile configurazione a 3 e alla necessita degli 8 MB di cache volevo sapere anche un'altra cosa...
![]() Siccome dovrei comprare anche una nuova mobo, vorrei sapere se ci sono differenze sostanzaizli a livello velocistico tra un HD da 120 GB e 2 HD da 60 GB in RAID 0, xchè altrimenti prendo uina mobo 'liscia' senza RAID ! T rgrz se vorrai essermi d'aiuto ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
|
In linea teorica 2 hd in raid 0 permettono di avere una velocita' di scrittura/lettura molto prossima al 100% rispetto a 1 singolo hd posto sul canale eide che effettua le stesse operazioni.
C'e' da dire comunque che se hai una config. raid 0 e x sfortuna uno dei 2 hd in raid 0 si guasta, il contenuto dell'array raid e' inevitabilmente perso e non e' possibile recuperare niente. Ti ripeto che se hai intenzione di effettuare sia video che audio editing, la soluzione raid 0 e' la migliore. Poi sta a te decidere se avere altri 2 dischi dedicati al s.o. e al sw oppure uno solo ma partizionato. Ciao Fogman |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
|
Grz fogman x aver risposto !
![]() 1) Mi hai convinto sul RAID 0 e prenderò una mobo con tale controller! Avevo una curiosità: hai detto che 'teoricamente' 2 HD in RAID 0 dovrebbero andare ad una velocità doppia (100%) rsp a 1 solo HD nel canale EIDE, invece 'effettivamente' quant'è la vera percentuale ? ![]() 2) ...cmq... ![]() La mia idea era quella di iniziare con 2 HD da 60 GB in RAID 0 (1ª fase) e poi man mano (quando avrò + risorse economiche) comprarne un terzo (2ª fase) ed un quarto (3ª fase) in modo da arrivare x stadi successivi alla soluzione che mi hai prospettato tu (cioè file audio-video nei 2 dischi in RAID 0, programmi nel 3° HD e 'WinXP Pro' nel 4° HD). ![]() Quindi tenendo presente che: -> come mi hai consigliato tu, è comodo tenere il S.O. a parte (disco o partizione) -> ho già un masterizzatore ed un lettore DVD (nell'EIDE rimangono 2 canali!) potresti darmi un consiglio su come piazzare file, programmi e 'WinXP Pro' in ciascuna di queste 3 fasi ? Ti ringrazio e sono sicuro che risponderai sempre in modo preciso e competente ! Grz ancora ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
|
Quote:
Quote:
Comunque: 2 hd in raid 0 1 hd diviso in 3 partizioni (partizione x s.o.; partizione x file di swap; partizione x i programmi); potresti prendere anche un hd da 40GB, magari d'occasione x risparmiare un po' X quanto riguarda la ripartizione delle periferiche eide io ti consiglio di fare cosi': - hd che contiene s.o., swap e programmi come master canale 0 (o 1 a seconda di come li chiama la tua mainboard) - lettore dvd come slave del disco fisso - masterizzatore come master dell'altro canale eide Speri di essere stato sufficientemente chiaro. Ciao Fogman |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
La velocità effettiva, all'atto pratico, dovrebbe essere sul 50% in più
Per quanto riguarda i 4 dischi, io ritengo che tre siano più che sufficienti: non vedo l'utilità di separare il SO dai programmi Oltre tutto impegnare un disco per il SO solamente, significa sprecare il 90% dello spazio.... e non mi sembra una cosa sana Casomai, con 4 dischi farei un Raid 0+1 che mi permetterebbe anche una certa sicurezza in fatto di perdita di dati |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
|
Quindi ragazzi unendo i vostri consigli dovrei tenere: :o
2 HD in RAID 0 (x file audio-video) 1 HD (x S.O. e prog) ...e se prendo anche i 2 HD in RAID da 40 GB, praticamente tutti e 3 gli HD da 40 GB ? Potrebbe andare bene =mente o non è conveniente ?!? ...infine 2 domande sul RAID: ![]() - Quanti HD si possono collegare in RAID ? - Il S.O. vede sempre un'unica unità o si possono ottenere anche + di una unità (cioè ad es. mettere 2 HD in RAID 0 e 2 HD in RAID 1) ? Grz ragazzi il vostro aiuto è stato... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
|
Up plz !
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
|
Up plz !
Possibile che nessuno mi sappia consigliare una possibile configuraione del sistema HD x lo scopo sopraindicato ?!? ![]() Io pensavo di mettere: - 1 HD da 40 GB x S.O. e programmi - 2 HD da 60 GB in RAID 0 x file audio-video ![]() Vi prego...fatemi sapere !! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.