Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2003, 23:01   #1
DocDany
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
Quale HD necessario x acquisizione video ?

Volevo comprare un PC soprattutto x comporre musica e acquisire filmati da videocamera, televisione, DVD.
Mi sembra di aver capito che gli HD + buoni siano WD o Seagate, quindi, considerato l'utilizzo del PC, di quale taglio mi consigliate d prenderlo ?
E soprattutto è meglio partire con 1 HD soltanto oppure con 2 HD in RAID 0 ?
Con quanta memoria di cache conviene prenderlo ?

Grz a tutti coloro che vorranno rispondere...
DocDany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 09:28   #2
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Se devi fare video editing e/o audio editing di una certa consistenza, quello che ti posso consigliare e' di utilizzare 2 dischi da almeno 60 giga l'uno da mettere in raid 0 (utilizzati solo ed esclusivamente x audio e video), 1 disco di sistema, 1 disco x i vari programmi.
Naturalmente i dischi devono avere una rotazione di 7200 giri, almeno ata100 e con una cache elevata. Io ti consiglierei i nuovi IBM anche se sono un po' delicatini quanto a temperature.

Ciao
Fogman
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 20:02   #3
DocDany
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
Innanzitutto grz a Fogman !

A proposito degli HD vorrei ancora sapere:
1) I dischi da mettere in RAID 0 devono essere di tipo particolare oppure dei dischi 'normali' come gli altri (ata 100) ?
2) Se devo utilizzare un disco solo x il S.O. e dato che volevo mettere 'Windows XP Pro' che capacità deve avere tale disco ?
3) Ho visto il prezzo di un Western Digital da 80 GB e 8 MB di cache e precisamente il WD 800JB che costa 133,00 € ? Quant'è il prezzo di un IBM +o- con le stesse carateristiche ?

Chiunque può intervenire...grz x eventuali risposte !!
DocDany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 20:42   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Visto che chiunque può intervenire, allora provo a rispondere io...

I dischi per il RAID sono dischi normalissimi, non esiste un tipo particolare di disco per questa configurazione (per i particolari, leggi il topic in rilievo)

La seconda domanda è nebulosa....
Se intendi disco separato dai due in Raid, allora il problema non esiste, visto che per XP sono sufficienti 5GB, ma in questo caso i dischi dovrebbero essere tre
Se invece lo installi direttamente sui dischi in Raid.... stessa cosa, solo che in questo caso non è una questione di disco, ma di partizione da riservare al SO

Non conosco attualmente i prezzi dei dischi con 8MB di cache, ma credo che più o meno siano su quelle cifre
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 03:24   #5
DocDany
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
Grz x la risposta MM !
Per la seconda domanda forse non mi sono spiegato bene.
Fogman mi aveva consigliato di utilizzare addirittura 4 dischi: 2 dischi da almeno 60 giga l'uno da mettere in raid 0 (utilizzati solo ed esclusivamente x audio e video), 1 disco di sistema, 1 disco x i vari programmi.
X motivi economici cercavo una possibile soluzione a 3 dischi, sempre lasciando audio-video nei 2 dischi in RAID e i vari programmi separati dal sistema operativo (che come dici tu occupa solo 5GB!), tu cosa mi consigli ?

...inoltre gli 8MB di cache sono necessari (visto il prezzo) o è sufficiente anche 2MB ? grz MM
DocDany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 16:38   #6
DocDany
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
scusa MM...ma oltre alla possibile configurazione a 3 e alla necessita degli 8 MB di cache volevo sapere anche un'altra cosa...
Siccome dovrei comprare anche una nuova mobo, vorrei sapere se ci sono differenze sostanzaizli a livello velocistico tra un HD da 120 GB e 2 HD da 60 GB in RAID 0, xchè altrimenti prendo uina mobo 'liscia' senza RAID !

T rgrz se vorrai essermi d'aiuto !
DocDany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 08:25   #7
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
In linea teorica 2 hd in raid 0 permettono di avere una velocita' di scrittura/lettura molto prossima al 100% rispetto a 1 singolo hd posto sul canale eide che effettua le stesse operazioni.
C'e' da dire comunque che se hai una config. raid 0 e x sfortuna uno dei 2 hd in raid 0 si guasta, il contenuto dell'array raid e' inevitabilmente perso e non e' possibile recuperare niente.
Ti ripeto che se hai intenzione di effettuare sia video che audio editing, la soluzione raid 0 e' la migliore.
Poi sta a te decidere se avere altri 2 dischi dedicati al s.o. e al sw oppure uno solo ma partizionato.

Ciao
Fogman
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 21:52   #8
DocDany
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
Grz fogman x aver risposto !

1) Mi hai convinto sul RAID 0 e prenderò una mobo con tale controller!
Avevo una curiosità: hai detto che 'teoricamente' 2 HD in RAID 0 dovrebbero andare ad una velocità doppia (100%) rsp a 1 solo HD nel canale EIDE, invece 'effettivamente' quant'è la vera percentuale ?

2) ...cmq... ho guardato i prezzi di alcuni HD e probabilmente dovrò addirittura iniziare con 2 soli HD, poichè sommando tutti gli altri componenti del nuovo PC la spesa è un pò eccessiva !
La mia idea era quella di iniziare con 2 HD da 60 GB in RAID 0 (1ª fase) e poi man mano (quando avrò + risorse economiche) comprarne un terzo (2ª fase) ed un quarto (3ª fase) in modo da arrivare x stadi successivi alla soluzione che mi hai prospettato tu (cioè file audio-video nei 2 dischi in RAID 0, programmi nel 3° HD e 'WinXP Pro' nel 4° HD).
Quindi tenendo presente che:
-> come mi hai consigliato tu, è comodo tenere il S.O. a parte (disco o partizione)
-> ho già un masterizzatore ed un lettore DVD (nell'EIDE rimangono 2 canali!)
potresti darmi un consiglio su come piazzare file, programmi e 'WinXP Pro' in ciascuna di queste 3 fasi ?

Ti ringrazio e sono sicuro che risponderai sempre in modo preciso e competente ! Grz ancora !
DocDany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 08:57   #9
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Quote:
Originally posted by "DocDany"

Grz fogman x aver risposto !

1) Mi hai convinto sul RAID 0 e prenderò una mobo con tale controller!
Avevo una curiosità: hai detto che 'teoricamente' 2 HD in RAID 0 dovrebbero andare ad una velocità doppia (100%) rsp a 1 solo HD nel canale EIDE, invece 'effettivamente' quant'è la vera percentuale ?
Non ho mai misurato effettivamente la detta velocita', diciamo che e' molto prossima al doppio

Quote:
2) ...cmq... ho guardato i prezzi di alcuni HD e probabilmente dovrò addirittura iniziare con 2 soli HD, poichè sommando tutti gli altri componenti del nuovo PC la spesa è un pò eccessiva !
La mia idea era quella di iniziare con 2 HD da 60 GB in RAID 0 (1ª fase) e poi man mano (quando avrò + risorse economiche) comprarne un terzo (2ª fase) ed un quarto (3ª fase) in modo da arrivare x stadi successivi alla soluzione che mi hai prospettato tu (cioè file audio-video nei 2 dischi in RAID 0, programmi nel 3° HD e 'WinXP Pro' nel 4° HD).
Quindi tenendo presente che:
-> come mi hai consigliato tu, è comodo tenere il S.O. a parte (disco o partizione)
-> ho già un masterizzatore ed un lettore DVD (nell'EIDE rimangono 2 canali!)
potresti darmi un consiglio su come piazzare file, programmi e 'WinXP Pro' in ciascuna di queste 3 fasi ?

Ti ringrazio e sono sicuro che risponderai sempre in modo preciso e competente ! Grz ancora !
Io inizialmente ti consigliere, facendo un piccolo sforzo economico, di partire con 3 dischi (io attualmente sono in questa fase, e conto di prendere il 4o hd a breve).
Comunque:
2 hd in raid 0
1 hd diviso in 3 partizioni (partizione x s.o.; partizione x file di swap; partizione x i programmi); potresti prendere anche un hd da 40GB, magari d'occasione x risparmiare un po'

X quanto riguarda la ripartizione delle periferiche eide io ti consiglio di fare cosi':
- hd che contiene s.o., swap e programmi come master canale 0 (o 1 a seconda di come li chiama la tua mainboard)
- lettore dvd come slave del disco fisso
- masterizzatore come master dell'altro canale eide

Speri di essere stato sufficientemente chiaro.

Ciao
Fogman
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 22:07   #10
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
La velocità effettiva, all'atto pratico, dovrebbe essere sul 50% in più
Per quanto riguarda i 4 dischi, io ritengo che tre siano più che sufficienti: non vedo l'utilità di separare il SO dai programmi
Oltre tutto impegnare un disco per il SO solamente, significa sprecare il 90% dello spazio.... e non mi sembra una cosa sana
Casomai, con 4 dischi farei un Raid 0+1 che mi permetterebbe anche una certa sicurezza in fatto di perdita di dati
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 23:03   #11
DocDany
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
Quindi ragazzi unendo i vostri consigli dovrei tenere: :o
2 HD in RAID 0 (x file audio-video)
1 HD (x S.O. e prog)

...e se prendo anche i 2 HD in RAID da 40 GB, praticamente tutti e 3 gli HD da 40 GB ? Potrebbe andare bene =mente o non è conveniente ?!?

...infine 2 domande sul RAID:
- Quanti HD si possono collegare in RAID ?
- Il S.O. vede sempre un'unica unità o si possono ottenere anche + di una unità (cioè ad es. mettere 2 HD in RAID 0 e 2 HD in RAID 1) ?

Grz ragazzi il vostro aiuto è stato... ...provvidenziale !!
DocDany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2003, 21:38   #12
DocDany
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
Up plz !
DocDany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 17:21   #13
DocDany
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
Up plz !
Possibile che nessuno mi sappia consigliare una possibile configuraione del sistema HD x lo scopo sopraindicato ?!?
Io pensavo di mettere:
- 1 HD da 40 GB x S.O. e programmi
- 2 HD da 60 GB in RAID 0 x file audio-video
...cosa ne pensate ?
Vi prego...fatemi sapere !!
DocDany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v