|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 155
|
Batteria e alimentazione di rete.....produttori furbetti !
E' noto che le batterie al litio non soffrono + di tanto dell'effetto memoria.
Un effetto molto + dannoso che viene perlopiù taciuto dai produttori, è però il danneggiamento dovuto a un eccessivo tempo di ricarica. Se si usa il pc per lunghi periodi con l'alimentazione da rete sarebbe giusto (ma scomodo) togliere la batteria. I produttori (forse interessati a vendere batterie di ricambio a caro prezzo) non invogliano questa pratica, ad esempio mettendo 1 o 2 piedini di gomma proprio sulla batteria, rendendo problematico l'uso del Noteb. senza la batteria stessa. Non sarebbe sensato mettere un interruttore (costo 50cents) sulla stessa per scollegarla elettricamente dal portatile in 1 secondo ? Oppure inserire sul notebook una gestione intelligente della ricarica (per esempio non ricarica la batteria se questa non scende sotto il 20% a meno di un esplicito comando per la ricarica). Imho vista la semplicità delle soluzioni, lo status quo è quasi da truffa. Lo dico Xchè x lavoro faccio assistenza tecnica e noto che il 90% delle batterie dei clienti è "Bruciata" in poco tempo (1-2 anni) proprio x questo motivo. Mi scuso x il post lungo e vi chiedo un vostro parere. Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
|
io lo uso senza batteria in questi giorni (dato che sono sempre a casa) così evito di mandarla in ricarica ogni volta...ma non ho capito il discorso della batteria coi piedini di gomma...cosa vuol dire?
io non ho notato problemi, se non il vedere il buco vuoto lasciato poichè l'ho tolta...magari un piccolo weigth-saver anche per il vano batteria... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 155
|
Quote:
Comunque se il notebook lo usi spesso in giro e anche in casa/ufficio togliere e rimettere la batteria è scomodo !! Bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 155
|
Quote:
![]() Bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Brescia
Messaggi: 1919
|
in effetti ....
per salvaguarda la batteria servirebbe proprio una banalità
In effetti spesso è difficoltoso escluderla come la isolo? solo con del nastro isolaten sui piedini? grazie, diego |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: web
Messaggi: 302
|
Re: Batteria e alimentazione di rete.....produttori furbetti
Quote:
... effettivamente costerebbe poco prevedere un comando per escludere la ricarica della batteria. Quanti lavorano a corrente per oltre 12 ore consecutive? Partendo da batteria carica questo + o - dovrebbe essere il tempo max di ricarica lenta a cui sottoporre una batteria al litio per non rischiare di provocare danni. Comunque sarebbe buona cosa prevedere un comando per evitare il fastidio di togliere la batteria e, magari, ritrovarsi con un note che zoppica ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Brescia
Messaggi: 1919
|
mi chiedo quanto dura un batteria
se la si tiene sempre nel note e senza escluderla si lavora con alimentazione poi a batteria e così via dicendo?
quanto perde in autonomia e in quanto tempo? grazie diego |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: - Multiverso -
Messaggi: 652
|
Re: Batteria e alimentazione di rete.....produttori furbetti
[quote="dmb"][/quot]
Mi ero sempre chiesto come mai non era stato previsto un dispositivo per decidere se voler caricare o meno la batteria... Credo ora di avere il quadro completo! ![]() Mp3Style - Poltergeist ![]()
__________________
|Mp3Style? Assente ingiustificato!| |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
nono credo che lasciando il note sotto carica a lungo la batteria si rovini ...
perché quando è carica essa non viene più alimentata ... sono d'accordo che lasciala collegato con rete elettrica si piò rovinare ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 35
|
Il toshiba..che ho io..risolve il rpblema del buco lasciato libero senza batteria..e relativo piedino mancante.....semplicemente..con un vano che contiene la batteria..tolta la quale il vano si rinserisce..nuvamente..e tutto è a posto!..
Comunque....i produttori..sono dei furbi..perchè mettendo un semplice swich intelligente..che esculde la batteria quando si va a corrente...costerebbe pochissimo a loro...ma poi..noi non cambieremmo più la batteria dopo due anni!...ehehe! Un salutone Claudio ![]()
__________________
Packard Bell Igo 3581-mobile Athlon xp+1800-256DDR-30Gb Hard disk-TFT 15-DVD/RW-Fireware-5USB (1.1-2.0) Toshiba 1410-303, Celeron4 1500Mhz.-512DRR-20Gb H.D.-DVD-TFT14-3USB-VideoOut.-Mast. esterno Benq 32X-10X-40X su USB 2.0-PCMCIA USB 2.0 x 3porte-PCMCIA Fireware x 2 porte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 878
|
Beh se la salvaguardia dei dati e del lavoro che si sta svolgendo non è importante si può anche tentare di andare senza batteria, però per evitare interruzioni di energia elettrica cosa fate comprate un gruppo di continuità? Comunque io l'ho sempre lasciata dentro e non ho mai rovinato una batteria avendo l'accortezza, una volta staccato l'alimentatore, di ricaricare esclusivamente a batteria scarica. Un saluto a tutti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
il prob. secondo me non è ttanto la batteria inserita quando si è a corrente (la batt. non si carica), ma il fatto che ad ogni accensione la batteria subisce una mini ricarica dato che esse naturalmente si scarica ...
nel mio asus la batt. si sfila ... così sfilandona di un pochino il note non perde stabilità ... ![]()
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: web
Messaggi: 302
|
Quote:
... a mio avviso a batteria carica continua ad arrivare una corrente di "mantenimento" che con tempi di lavoro molto elevati (oltre le 14-18 ore consecutive) potrebbe contribuire ad un precoce decadimento della stessa. Ripeto, ma chi usa il note x dei tempi ininterrotti così lunghi e x quante volte??? Uno switch, comunque, non sarebbe una cattiva idea ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
nelle istruzioni del mio Compaq dice espressamente che se si usa il notebook con alimentazione attaccata alla rete e non si prevede l'uso della batteria di staccarla.
Poi ci sono i soliti consigli di staccarla se si lascia il notebbok fermo per piu' di 15 giorni ecc... Comunque l'unico problema togliando la batteria e' non avere nulla per chiudere il buco lasciato da essa. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.