Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2003, 19:51   #1
plepleplo
Member
 
L'Avatar di plepleplo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 76
Help! SOS! Non può essere vero!!!

Salve a tutti e buongiorno
(o buonasera) a voi cari membri di questo forum che ormai per me è diventato un punto di riferimento per qualunque fatto apparentemente inspiegabile

Come questo: posseggo un acer tm422xc di cui ne vado orgoglioso. Oggi provando a collegare l'uscita s-video al televisore mediante cavo s-video->scart ho potuto constatare che il desktop raffigurato nello schermo televisivo era in bianco e nero. Ho fatto 10.000 prove e settaggi varii poi mi sono accorto che era tutto inutile. Ho telefonato all'acer e mi hanno spiegato che per vedere le immagini a colori sul televisore il collegamento va fatto s-video->s-video, altrimenti è normale che si veda in bianco e nero perchè la circuiteria scart non supporta il colore proveniente dalla s-video.

Bella fregatura! E chi l'ha mai avuto un televisore con l'ingresso s-video??? A malapena so cos'è!!! Sapete se esiste un modo per ovviare al problema? Tipo un convertitore, qualche circuito studiato per convertire i due segnali...

grazie per l'attenzione e a risentirci
plepleplo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 20:04   #2
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Re: Help! SOS! Non può essere vero!!!

Quote:
Originally posted by "plepleplo"

Salve a tutti e buongiorno
(o buonasera) a voi cari membri di questo forum che ormai per me è diventato un punto di riferimento per qualunque fatto apparentemente inspiegabile

Come questo: posseggo un acer tm422xc di cui ne vado orgoglioso. Oggi provando a collegare l'uscita s-video al televisore mediante cavo s-video->scart ho potuto constatare che il desktop raffigurato nello schermo televisivo era in bianco e nero. Ho fatto 10.000 prove e settaggi varii poi mi sono accorto che era tutto inutile. Ho telefonato all'acer e mi hanno spiegato che per vedere le immagini a colori sul televisore il collegamento va fatto s-video->s-video, altrimenti è normale che si veda in bianco e nero perchè la circuiteria scart non supporta il colore proveniente dalla s-video.

Bella fregatura! E chi l'ha mai avuto un televisore con l'ingresso s-video??? A malapena so cos'è!!! Sapete se esiste un modo per ovviare al problema? Tipo un convertitore, qualche circuito studiato per convertire i due segnali...

grazie per l'attenzione e a risentirci
Ciao,
purtroppo è vero, ma fino ad un certo punto; diciamo che io non ho problemi con il TV nuovo (di 2 anni fa), mentre con quello vecchio (di 10 anni fa) si vede in B/N.

Il problema è stato affrontato tempo fa, potresti provare con una ricerca qui sul forum perché non mi ricordo la soluzione; se vai a questo link, ti puoi comunque fare un'idea migliore.

Comunque, per esperienza, ti posso confermare che la qualità del collegamento s/vhs to scart lascia molto a desiderare, quindi pensaci bene prima di spendere soldi.

Spero di essere stato utile,
ciao.
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 20:06   #3
Fabrizio73
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari.
Messaggi: 209
Che io sappia quella che spesso crea problemi è la conversione inversa, ossia Scart -> S-Video (nota anche come S-VHS).

Il cavo S-Video -> Scart lo hai avuto in dotazione col portatile?
__________________
Se il giudice fosse giusto, forse il criminale non sarebbe colpevole - Dostoevskij
Fabrizio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 20:10   #4
plepleplo
Member
 
L'Avatar di plepleplo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 76
Ringraziamenti

Cavolo! Nemmeno mezz'ora fa ho messo il messaggio e già una risposta. Siete un portento... grazie... sono commosso

BYE!
plepleplo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 20:38   #5
cristoforobiagrtti
Senior Member
 
L'Avatar di cristoforobiagrtti
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ROMA
Messaggi: 409
Niente da fare , solo se accanto alla presa scart è presente il simbolo sv compatible o svhs , puoi attaccarti lì , io ho ovviato passando per il videoregistratore che fortunatamente ha l'ingresso s-video.
cristoforobiagrtti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 06:30   #6
falessi
Senior Member
 
L'Avatar di falessi
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Messina
Messaggi: 302
Io ho avuto lo stesso problema con un note s300-x11 della toshiba, ed ho risolto mettendo un condensatore (ora non ricordo il valore con certezza) tra i pin 3 e 4 del connettore S-Video. Se non ricordo male il valore è di circa 680pF, la qualità non è il max ma i film si possono comunque vedere...

Potete comunque provare a fare una ricerca con "s-Video to scart converter"
__________________
Gli Ingegneri non vivono....funzionano!
falessi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 06:47   #7
mp3style
Senior Member
 
L'Avatar di mp3style
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: - Multiverso -
Messaggi: 652
Forse un "Adattatore S-Video --> RCA"?

Magari puo' essere utile un adattatore S-Video --> RCA. In questo modo e' stato risolto il problema del B/N sugli A$U$ L2 (S-Video a 7 pin) e Compaq Presario 700 (S-Video a 4 pin).
+---- Ho scritto una FAQ sull'argomento, il link e' qui sotto
|
| Mp3Style - Poltergeist
|
v
__________________
|Mp3Style? Assente ingiustificato!|
mp3style è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 07:11   #8
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originally posted by "falessi"

Io ho avuto lo stesso problema con un note s300-x11 della toshiba, ed ho risolto mettendo un condensatore (ora non ricordo il valore con certezza) tra i pin 3 e 4 del connettore S-Video. Se non ricordo male il valore è di circa 680pF, la qualità non è il max ma i film si possono comunque vedere...
Si, in effetti è una bella idea... direi che il condensatore deve avere una capacità intorno ai 450pF (470pF è un valore molto comune), per filtrare un po' di più.

Il mio consiglio è quello di farti il cavo da solo, prendendo:

- connettore s/vhs
- connettore scart
- condensatore ceramico da 470pF (falessi, se credi che sia meglio da 680pF posta pure )
- cavo schermato (tipo l'RG59) o comunque coassiale con impedenza 75ohm

Prima saldi il condensatore (il più vicino possibile) ai pin 3 e 4 del conn s/vhs; di quest'ultimo, il pin 3 lo colleghi al pin 20 del conn scart tramite il cavo coax, mentre i pin 1 e 2 li colleghi sia al pin 18 del conn scart che alla calza del coax (tramite un cavo qualunque).

Puoi riferirti allo schema qui sotto:



La qualità, come ha detto falessi, non è il max, però un film lo si riesce a vedere decentemente...

Ciao
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 15:27   #9
plepleplo
Member
 
L'Avatar di plepleplo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 76
Domanda

Ma lo schema vale anche per l'acer?
plepleplo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 15:42   #10
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Re: Domanda

Quote:
Originally posted by "plepleplo"

Ma lo schema vale anche per l'acer?
E perché non dovrebbe? È uno schema generico di un collegamento s/vhs 2 scart.

Ciao
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 16:08   #11
plepleplo
Member
 
L'Avatar di plepleplo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 76
Re: Domanda

Quote:
Originally posted by "max1123"



E perché non dovrebbe? È uno schema generico di un collegamento s/vhs 2 scart.

Ciao
Grazie caro... proverò a costruirlo e ti farò sapere. Grazie ancora!!!!!
plepleplo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 16:13   #12
plepleplo
Member
 
L'Avatar di plepleplo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 76
Quote:
Originally posted by "Fabrizio73"

Che io sappia quella che spesso crea problemi è la conversione inversa, ossia Scart -> S-Video (nota anche come S-VHS).

Il cavo S-Video -> Scart lo hai avuto in dotazione col portatile?
Macchè!! L'ho pagato 8 euro e non serve a nulla... o per lo meno adesso che lo so posso modificarlo per vedere a colori. Vedremo!
plepleplo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 16:15   #13
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Re: Domanda

Quote:
Originally posted by "plepleplo"



Grazie caro... proverò a costruirlo e ti farò sapere. Grazie ancora!!!!!
Non c'è di che tesoro!

Mi raccomando il condensatore, il più vicino possibile al conn s/vhs! In alternativa al C a capacità fissa, potresti provare con un compensatore ceramico, range [400, 700]pF, e aggiustare in seguito il valore... quelli con capacità <1000pF vanno benissimo.

RiCiao
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 16:19   #14
plepleplo
Member
 
L'Avatar di plepleplo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 76
Re: Domanda

Quote:
Originally posted by "max1123"



Non c'è di che tesoro!

Mi raccomando il condensatore, il più vicino possibile al conn s/vhs! In alternativa al C a capacità fissa, potresti provare con un compensatore ceramico, range [400, 700]pF, e aggiustare in seguito il valore... quelli con capacità <1000pF vanno benissimo.

RiCiao
Un'ultima domanda! Devo rispettare lo schema così com'è? Cioè devo connettere solo i pin connessi nello schema o ci sono anche altri collegamenti da fare? Scusa la domanda terra terra CARO!
plepleplo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 16:21   #15
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Re: Domanda

Quote:
Originally posted by "plepleplo"



Un'ultima domanda! Devo rispettare lo schema così com'è? Cioè devo connettere solo i pin connessi nello schema o ci sono anche altri collegamenti da fare? Scusa la domanda terra terra CARO!
Bastano quelli, ti serve solo il segnale video.
Ciao.

PS. Forse per il compensatore ti ho detto una strunzeta, mi sa che sarà düra trovarne ceramici con quel range... non sono sicuro, tu prova.
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 17:02   #16
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
x plepleplo

Qualcuno aveva risolto il tuo problema passando con adattatori dall's-video all'RCA e da questa alla SCART.
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 18:04   #17
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
FIGO
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 18:38   #18
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
Finalmente qualcuno competente

Tempo fa avevo affrontato anchio l'argomento del collegamento da S-video a Scart o rca spiegando che bisognava miscelare insieme i segnali di luminanza e di crominanza collegando insieme con un adeguato condesatore per filtrare i disturbi i due cavi e per poco non bisticciavo con uno che insisteva a dire che avevo delle b.... e che non serviva a niente.
Non ammetteva la cosa neanche dopo che gli avevo postato i link a varie pagine tecniche sull'argomento.
Comunque il risultato in ogni caso non e' buonissimo, va bene per vedere film o foto non certo per usare il pc normalmente le scritte rimangono difficilmente leggibili.
Alcune sv permettono comunque di ottenere dall'uscita s-video il segnale gia miscelato (di per certo la gf2mx440 con tv out quindi magari anche le nvdia per notebook) senza bisogno di ulteriori adattatori.
Ciao
Cely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 19:15   #19
falessi
Senior Member
 
L'Avatar di falessi
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Messina
Messaggi: 302
Personalmente ho provato inizialmente con un condensatore da 470pF, poi tramite delle prove (fatte anche con resistenze) ho messo una capacità da 680pF in parallelo con una resistenza, ma non ricordo proprio il valore di quest'ultimo componente, e non posso neanche vedere, visto che l'adattatore mi è stato rubato insieme al portatile ed alla tesi (tutti i miei progetti e l'hardware che ho realizzato) comunque ricordo che mettendo la capacità con valore + elevato e la resistenza la qualità era sicuramete migliorata...

se riesco a trovare gli scarabocchi che ho fatto quando ho dimensionato il tutto vi posto schema (va bene anche quello di max) ed i valori dei componenti....
__________________
Gli Ingegneri non vivono....funzionano!
falessi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 21:04   #20
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originally posted by "falessi"

Personalmente ho provato inizialmente con un condensatore da 470pF, poi tramite delle prove (fatte anche con resistenze) ho messo una capacità da 680pF in parallelo con una resistenza, ma non ricordo proprio il valore di quest'ultimo componente, e non posso neanche vedere, visto che l'adattatore mi è stato rubato insieme al portatile ed alla tesi (tutti i miei progetti e l'hardware che ho realizzato) comunque ricordo che mettendo la capacità con valore + elevato e la resistenza la qualità era sicuramete migliorata...

se riesco a trovare gli scarabocchi che ho fatto quando ho dimensionato il tutto vi posto schema (va bene anche quello di max) ed i valori dei componenti....
In effetti gli ho suggerito il compensatore perché così se lo può trovare lui il valore ideale (dipende anche dalla lunghezza del cavo, dalla bontà delle saldature...). Stamattina, pensando ad un accoppiamento di due segnali del genere mi è venuto in mente quel cazzarolo lì sopra, però devo dire che come ING elettronico prestato alla meccanica (motori diesel) sono un po' arrugginito... forse il filtro può essere aggiustato mettendo anche un potenziometro lineare... anche se credo che basti l'impedenza del coax.

Ciao
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v