Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2003, 06:18   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
nuovo Plextor PX-W4012TS SCSI: prova e considerazioni

Dopo 3 anni dal rilascio del 12x , ecco il nuovo masterizzatore SCSI Plextor 40x, il PleXWriter PX-W4012TS. Qui la prova in formato stampabile di CDRInfo:
http://cdrinfo.com/Sections/Articles/PrinterFriendly.asp?ArticleHeadline=PleXWriter+PX%2DW4012TS

Caratteristiche salienti
- ZoneCLV recording technology
- VariRec recording mode
- PoweRec II media checking system
- Optimised PCB (power circuit board)
- Chipset SANYO
- Carrello nero
- supporto Mt. Rainier
- Scrittura fino a 99 minuti
- Incisione fino a 40X
- 4 MB di buffer

Iniziamo dalle note positive (che non sono poche).
Disponibile in 2 versioni (anche di colore nero). Ben 4 LED.
Finalmente un Plextor che scrive fino a 99 minuti: gli altri si fermavano a 95 minuti. Buffer ampio (4 MB) anche se c'e' chi fa di meglio (Mitsumi, Yamaha). Tante velocita' di scrittura selezionabili: ben 8. C'e' da dire che quelli di CDRInfo non sono riusciti a scrivere a 1x, neanche con la seconda versione del firmware, ma dovrebbe essere risolto in futuro questo problema. Ottimo il comportamento con le protezioni audio
(sia Key2Audio che CDS200)
Altre considerazioni.
Il drive non riduce automaticamente la massima velocita' di scrittura, anche nell'uso di un supporto di bassa qualita'.
Il PoweREC non puo' essere disabilitato, cosi come sul 4824A.
Veniamo alla dolenti note.
La correzione d'errore e' discreta, ma francamente ci si sarebbe aspettati di piu'. Meglio il Teac 40x o lo Yamaha F1.
Qualita' di scrittura. CDRInfo ha cambiato la metodologia di test, quindi un confronto con gli altri apparecchi non e' facile.
Comunque analizzando il comportamento al jitter audio, viene purtroppo riconfermato quel difetto che affligge i Plextor sin dal modello 24x: la schizzinosita' con i supporti, specie se non di qualita'.
Buon comportamento con i Ciba Plasmon 48x, discreto con Fuji 40x e
Verbatim 48x, mediocre con gli Hitachi Maxell 40X e Imation 48X e cattivo con gli SKC 48x. In altri grafici sono esaminati anche i supporti della stessa casa (i Plextor prodotti da Taiyo Yuden); nonostante la loro certificazione massima nominale a 48x questi forniscono il loro migliore risultato alla velocita' di 16x, risultando deludenti alle altre velocita'. Sicuramente il VariRec ha dei problemi. Come jitter non solo Yamaha F1 e Teac 40x, ma lo stesso Plextor Eide 48x vanno meglio.
Sicuramente un masterizzatore veloce, anche se leggermente piu' lento del Plextor Eide 40x.
Considerazione finale sul prezzo (270 Euro IVA inclusa). E' leggermente piu basso del previsto considerando poi che la versione bulk costera' meno. Ma e' sempre un prezzo pari in media al triplo degli Eide delle altre marche. Eccessivo, considerando il prezzo dei masterizzatori DVD.
Inoltre lo SCSI dovra' guardarsi dalla concorrenza anche di Firewire e USB2.

Per il comportamento con i giochi lascio la parola agli altri.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 21:32   #2
gurka
Senior Member
 
L'Avatar di gurka
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: -AG-
Messaggi: 1181
.


Sbagliato topic :o
gurka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 06:52   #3
Gordon
Bannato
 
L'Avatar di Gordon
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
per quanto riguardo i giochi siamo nel solito standard plextor

si ferma con la sd2.50 per una copia 1:1
per le altre non ci sono problemi in scrittura

riguardo la securom 4.8x
i plextor sono considerati i migliori per la lettura con blindwrite

byz
Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v