Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2003, 06:18   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
nuovo Plextor PX-W4012TS SCSI: prova e considerazioni

Dopo 3 anni dal rilascio del 12x , ecco il nuovo masterizzatore SCSI Plextor 40x, il PleXWriter PX-W4012TS. Qui la prova in formato stampabile di CDRInfo:
http://cdrinfo.com/Sections/Articles/PrinterFriendly.asp?ArticleHeadline=PleXWriter+PX%2DW4012TS

Caratteristiche salienti
- ZoneCLV recording technology
- VariRec recording mode
- PoweRec II media checking system
- Optimised PCB (power circuit board)
- Chipset SANYO
- Carrello nero
- supporto Mt. Rainier
- Scrittura fino a 99 minuti
- Incisione fino a 40X
- 4 MB di buffer

Iniziamo dalle note positive (che non sono poche).
Disponibile in 2 versioni (anche di colore nero). Ben 4 LED.
Finalmente un Plextor che scrive fino a 99 minuti: gli altri si fermavano a 95 minuti. Buffer ampio (4 MB) anche se c'e' chi fa di meglio (Mitsumi, Yamaha). Tante velocita' di scrittura selezionabili: ben 8. C'e' da dire che quelli di CDRInfo non sono riusciti a scrivere a 1x, neanche con la seconda versione del firmware, ma dovrebbe essere risolto in futuro questo problema. Ottimo il comportamento con le protezioni audio
(sia Key2Audio che CDS200)
Altre considerazioni.
Il drive non riduce automaticamente la massima velocita' di scrittura, anche nell'uso di un supporto di bassa qualita'.
Il PoweREC non puo' essere disabilitato, cosi come sul 4824A.
Veniamo alla dolenti note.
La correzione d'errore e' discreta, ma francamente ci si sarebbe aspettati di piu'. Meglio il Teac 40x o lo Yamaha F1.
Qualita' di scrittura. CDRInfo ha cambiato la metodologia di test, quindi un confronto con gli altri apparecchi non e' facile.
Comunque analizzando il comportamento al jitter audio, viene purtroppo riconfermato quel difetto che affligge i Plextor sin dal modello 24x: la schizzinosita' con i supporti, specie se non di qualita'.
Buon comportamento con i Ciba Plasmon 48x, discreto con Fuji 40x e
Verbatim 48x, mediocre con gli Hitachi Maxell 40X e Imation 48X e cattivo con gli SKC 48x. In altri grafici sono esaminati anche i supporti della stessa casa (i Plextor prodotti da Taiyo Yuden); nonostante la loro certificazione massima nominale a 48x questi forniscono il loro migliore risultato alla velocita' di 16x, risultando deludenti alle altre velocita'. Sicuramente il VariRec ha dei problemi. Come jitter non solo Yamaha F1 e Teac 40x, ma lo stesso Plextor Eide 48x vanno meglio.
Sicuramente un masterizzatore veloce, anche se leggermente piu' lento del Plextor Eide 40x.
Considerazione finale sul prezzo (270 Euro IVA inclusa). E' leggermente piu basso del previsto considerando poi che la versione bulk costera' meno. Ma e' sempre un prezzo pari in media al triplo degli Eide delle altre marche. Eccessivo, considerando il prezzo dei masterizzatori DVD.
Inoltre lo SCSI dovra' guardarsi dalla concorrenza anche di Firewire e USB2.

Per il comportamento con i giochi lascio la parola agli altri.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 21:32   #2
gurka
Senior Member
 
L'Avatar di gurka
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: -AG-
Messaggi: 1181
.


Sbagliato topic :o
gurka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 06:52   #3
Gordon
Bannato
 
L'Avatar di Gordon
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
per quanto riguardo i giochi siamo nel solito standard plextor

si ferma con la sd2.50 per una copia 1:1
per le altre non ci sono problemi in scrittura

riguardo la securom 4.8x
i plextor sono considerati i migliori per la lettura con blindwrite

byz
Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v