|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 627
|
Procedimento e Consigli Sbloccaggio Palomino!
Salve raga,
Eccovi alcuni consigli e un facilissimo procedimento per sbloccare il vostro palomino. Secondo me non esiste procedimento + facile di questo e ringrazio dumah che me lo ha consigliato. eccovi l'occorente: 1) Pasta dissipatrice siliconica comune, usata per tutti i dissipatori 2) Una Gomma per cancellare, quelle comuni che usi per le matite 3) 1 o 2 spilli o aghi (l'importante che abbiano la punta fina) 4) La Vernice ElettroConduttiva all'argento 5) Un fazzolettino o un tuo dito Procedimento: 1) prendi la pasta e mettine un po' sugli L1 coprili abbondantemente ma non esagerare, assicurati di aver riempito i solchi 2) prendi un pezzetino di foglio a4 e pulisci la parte di pasta in eccesso con il bordo del foglio, dopo questo passa un dito ho un fazzolettino per togliere le tracce rimaste, non fare troppa pressione, assicurati che ci sia ancora pasta nei solchi, e che non ce ne sia nei puntini degli L1 che devi collegare. IN caso i puntini degli L1 da collegare siano un po' bianchi, cioè c'è ancora un po' di pasta, prendi la gomma rompine un pezzettino e facendo molta attenzione pulisci i puntini degli L1, vedrai che mentre prima era un po' bianchi adesso puoi vedere il metallo poichè la gomma si tira via la pasta, perciò stai attento a non passarla sui solchi. Quest'ultima parte è impiortante per garantire un contatto efficiente della vernice con il contatto dell'L1 3) Prendi la vernice, agitala molto stappala, prendi l'ago e immergine la punta nella vernice (puoi prenderla dal fondo del tappo). Immergi poco l'ago, giusto per appenderci una piccolissima gocciolina 4) con la punta dove c'è la gocciolina metti l'ago verticalmente nel piccolo puntino di un L1, ripeti il procedimento e praticamente avrai come risultato tanti pallini di vernice esattamente doce ci sono i puntini degli L1 da saldare. 5) prendi l'ago, stavolta immergilo di + nella vernice e posizionandolo orizzontalmente unisci i puntini di vernice che avevi messo precedentemente creando una striscetta di vernice sopra il solco colmo di pasta. (non prendere troppa vernice quando immergi l'ago se no poi si ingrossa e va a fare contatto con gli altri L1) 6) se ti sembra di aver messo poca vernice aggiungine un po' ripetendo il 5° passo, per inspessire la striscetta in altezza,fai attenzione a non metterne troppa!! 7) aspetta da 5 a 10 min, metti una striscetta di scotch sulle striscette di vernice asciutte e monta la cpu Questo a mio parere è uno dei procedimenti più facili, più veloci ma soprattuto e possibile tornare indietro con molta facilità (basta grattare con un unghia o un taglierino la vernice e tutto torna come prima!) Ho ripetuto varie volte il procedimento togliendo la vernice e passando la gomma sui solchi per togliere la pasta e in caso la cpu non si è sbloccata (o sbloccata male) lo puoi ripetere quante volte vuoi! ![]() ![]()
__________________
Abit NF7-S Rev 2.0 - Amd Xp-M Barton @ 2420mhz - SLK900-U + Y.S. Tech 92x92 - 2X 512 OCZ DDR - ASUS V9999LE @ 16-6 | 420 - 920 ![]() www.air-slide.com - Il primo Snowpark della Calabria! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
MITICO!!!
Il brutto è che al paese mio la pasta siliconica e la pasta all'argento non la trovi manco a pagarla oro (in un negozio di informatica), non la posso trovare da qualche altra parte? Chessò, un ferramenta un elettricista un elettrotecnico......... grazie
__________________
stabilmente instabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 627
|
la pasta siliconica dovresti trovarla in negozio di informatica, magari insistilo un po' , per montare un computer deve perforza avere la pasta siliconica dissipatrice, quella bianca!!!
Per quanto riguarda la vernice all'argento, non la pasta all'argento, quella serve comunemente per riparare i lunotti delle macchine oppure i circuiti. Potresti riuscire a trovarla da un ferramenta che abbia anche materiale elettrico. Adios amigos!
__________________
Abit NF7-S Rev 2.0 - Amd Xp-M Barton @ 2420mhz - SLK900-U + Y.S. Tech 92x92 - 2X 512 OCZ DDR - ASUS V9999LE @ 16-6 | 420 - 920 ![]() www.air-slide.com - Il primo Snowpark della Calabria! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 627
|
Ehi ehi ehi SPK me la vendi la tua p2b-f???????????
__________________
Abit NF7-S Rev 2.0 - Amd Xp-M Barton @ 2420mhz - SLK900-U + Y.S. Tech 92x92 - 2X 512 OCZ DDR - ASUS V9999LE @ 16-6 | 420 - 920 ![]() www.air-slide.com - Il primo Snowpark della Calabria! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
prima vedo se trovo un pentium 3........se non lo trovo ti chiamo
![]()
__________________
stabilmente instabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Sai che non avevo pensato ai pallini sui contatti?
![]() Geniale. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 627
|
E' anche grazie ai pallini che alla fine sono riuscito a sbloccare la pcu in maniera completa.
Quando l'uomo usa l'ingegno! ![]()
__________________
Abit NF7-S Rev 2.0 - Amd Xp-M Barton @ 2420mhz - SLK900-U + Y.S. Tech 92x92 - 2X 512 OCZ DDR - ASUS V9999LE @ 16-6 | 420 - 920 ![]() www.air-slide.com - Il primo Snowpark della Calabria! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 627
|
Lo consiglio achi vuole provare le prime esperienza di sbloccaggio...
__________________
Abit NF7-S Rev 2.0 - Amd Xp-M Barton @ 2420mhz - SLK900-U + Y.S. Tech 92x92 - 2X 512 OCZ DDR - ASUS V9999LE @ 16-6 | 420 - 920 ![]() www.air-slide.com - Il primo Snowpark della Calabria! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.