Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2003, 18:34   #1
mattia76
Senior Member
 
L'Avatar di mattia76
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
sceltaNBeconomico:COMPAQ,ASUS,GEO,GERI....

Oggi ho trovato un opuscolo di un supermercato con delle belle offerte:

ASUS L2480C
AMDXP1600
256 RAM
HD: 20 GB
COMBO DRIVE
video: sis 730s agp 2X shared fino a 64mb
14" XTFT
firewire
peso: 3,2 kg

1399€


COMPAQ PRESARIO 1115EACELERON 1.6
256 RAM DDR
HD 20 GB
COMBO DRIVE
ATI MOBILITY RADEON 32MB
14" XTFT
peso:?

+ OPTICAL LOGITEC MOUSE
+ BORSA COMPAQ
+ STAMPANTE HPDJ 3420

1349€

Geo Focus 220
amd xp1600+
256 RAM
hd 20 GB
s.video: via pro savage Kn133 agp 4x 32 mb
display: 15" XTFT

1399€

tutti con scheda di rete, batt. litio, ecc.

Dal momento che servirà per un uso "leggero": no giochi 3d, no grafica spinta, ma solo office, web, mail, guardare i dvd, ecc. Io ero propenso per l'offerta Compaq:
*ram ddr
*video ati
*optionals (saranno quasi 150€ di roba, no?)

Anche l'asus mi attizza, ma per la morosa forse è potenza sprecata (oltra a costare di + senza optionals.
Il GEO non è male ma non conosco la marca.

l'alternativa sarebbe il gericom webgine advanced che si trova a 1149€ con caratteristiche simili al Geo (monitor 15").

ps. ho sentito parlare male dei compaq, come mai? ne vedo un sacco in giro. (e anno buoni prezzi).

Quanto pesa il compaq presario 1115EA?
In realtà credo che per il tipo di utenza sarebbe + utile un pc con qualche etto in meno piuttosto che con un po' di potenza in +. Senza però andare sui + costosi slim (mobile).

SOPRATTUTTO IL PROBLEMA E' L'AFFIDABILITA' E L'ASSISTENZA: spenderei qualche euro (pochi) in più piuttosto di avere una macchina troppo delicata e problematica da riparare.
dimenticavo: l'autonomia non è un parametro fondamentale.


scusate il romanzo ma non so scegliere tra 4 marche:
COMPAQ, ASUS, GEO, GERICOM.... (SENZA CONTARE I TOSHIBA E GLI ACER).

SU CORAGGIO, SUGGERITEMI!!!

CIAO, MATTIA
mattia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 18:50   #2
mattia76
Senior Member
 
L'Avatar di mattia76
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
dimenticavo....

ci sarebbe anche il
compaq presario 908:Processore

AMD Athlon™ XP 1500+ (1,33GHz) AMD Athlon™ PowerNow™Technology
RAM 256 MB DDR PC266MHz
Display TFT XGA da 14,1''
Disco Fisso 20 GB
Combo DVD + Masterizzatore
floppy da 3,5" 1,44 MB
Grafica ATI® Mobility Radeon™ Fino 64 MB di memoria video condivisa
Slot
Uno slot per scheda PC tipo II o tipo III
Abilitazione CardBus
Interfacce
1 porta VGA, 2 porte USB, 1 porta parallela, 1 porta PS2, 1 RJ 11, 1 RJ 45, Uscita TV S-video, Uscita cuffia, ingresso microfono
Audio
PCI Audio
Sistema integrato JBL Pro Audio System
con Bass Reflex
Modem
Modem dati/fax V.92 ad alta velocità
Network Home
Scheda di rete 10/100BT
Touch Pad/Easy Scroll
Si/Si
Batteria
al litio a 4.4 Ah
Peso
3.1 kg
Dimensioni
325 x 269 x 38 mm
437 x 353 x 193 mm imballato
Software
Preinstallati:
Microsoft® Word 2002
Microsoft® Works Standard 6

1349€
con stampante

la scelta è difficile!
che differenze ci sono tra la serie 900 e la serie 1115 dei presario? (oltre al fatto di essere AMD/INTEL)
ps. è vero che i monitor che monta compaq sono scarsi?

pps. ogni settimana nuove offerte! quasi quasi aspetto.... ma non posso
ciao, Mattia
mattia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 01:04   #3
mattia76
Senior Member
 
L'Avatar di mattia76
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
UP!!!!


scusate l'eccesso di parole vuote.
mattia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 01:53   #4
CabALiSt
Senior Member
 
L'Avatar di CabALiSt
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 2741
Guarda, io mi stò orientando seriamente su Apple.

Gli Ibook sono davvero delle belle macchine e se ti seve un pc leggero, che duri parecchio (batteria), robusto e con delle belle features direi che è una buona scelta. Il modello base non costa neanche tantissimo (1300€) e ci sono anche dei buoni usati garantiti su testsrl.it a qualche € meno...

Ciauz.
__________________
Impossible is nothing.
CabALiSt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 10:36   #5
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
ho letto buone cose su questo forum sul compaq 907 e 908 ( il 908 ha il combo in + )
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 11:14   #6
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
io andrei nel compaq 908 ... previo allegerimento di XP di tutte le menatine che non servono ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 12:19   #7
cipango
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 878
Ho comprato il 1115 e devo dire che si tratta di un ottimo prodotto molto ben rifinito anche da un punto di vista estetico con plastica di qualità notevole. Tieni presente che ho avuto 10 portatili un pò me ne intendo. Il 1115 in realtà è un HP (forse per questo è di qualità) e la radeon intergrata nel chipset ATI è buona. Anche l'autonomia è buona, sulle 3 ore. L'unico lato negativo che spero venga risolto con un aggiornamento del bios è la ventola quasi sempre in funzione anche se il pc è dotato di Celeron mobile (256 KB cache L2) e non scalda assolutamente (l'aria che esce è appena tiepida). Potrebbe essere un malfunzionamento del mio esemplare. Disco toshiba così come il combo che un 8x16x10x24. Un saluto a tutti.

Dimenticavo display di ottima fattura anche se non a livello Dell.
cipango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 15:01   #8
mattia76
Senior Member
 
L'Avatar di mattia76
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
grazie per i suggerimenti, sono quasi convinto a prendere il compaq 115EA: l'unico dubbio è sull'assistenza:
l'offerta è al supermercato panorama (Mestre), e il mio dubbio è il seguente: per l'assistenza dovrò rivolgermi a loro, oppure compaq ha un suo servizio assistenza autonomo? Il problema è che io abito a 200 km dal negozio in questione e non vorrei dover portare il notebook da loro in caso di problemi.
Sapete come funziona l'assistenza compaq?

ps. è vero che la serie 1115 è qualitativamente superiore dei presario 900? Il fatto che sia un'hP significa + robustezza, migliori finiture, schermo di qualità + alta, oppure è solo una questione di estetica e di cpu?

grazie, ciao!
Mattia
mattia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 15:09   #9
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
ovviamente compaq ha un suo servizio autonomo.
tu, tranne che conservare lo scontrino, non avrai niente a che fare con il negozio.

hp e compaq sono ora una cosa unica, si spera che i clienti ne traggano dei benefici in termini di prodotti più di qualità...

di più non so
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 22:56   #10
mattia76
Senior Member
 
L'Avatar di mattia76
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
Ho preso il COMPAQ PRESARIO 1115EA

Spero di non pentirmene...
lo devo ancora accendere e controllare il monitor (speriamo di aver fortuna e di non beccare pixel morti.....
Su una cosa ho un dubbio: la batteria, come devo regolarmi per la prima ricarica? Dopo aver bruciato qualche batteria dei cellulari, vorrei essere sicuro di caricarla al meglio:

1. devo usare il note fino a scaricarla completamente? (alla prima accensione) oppure lo metto subito in carica spento?
2. Quante ore mi conviene tenere in carica la batteria la prima volta per essere sicuro di attivare tutte le celle?
3. Quanti cicli di carica e scarica mi consigliate di fare, prima di fare eventuali cariche parziali?

aiutatemi anche in questo....prima che combini guai!!!

ciao e grazie dei consigli!!!

quando lo accendo vi dirò le mie prime impressioni d'uso!

Mattia
mattia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 09:06   #11
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
dovresti fare come con un cellulare:
se è carica, la accendi fino a farla morire.
poi la attacchi in carica, e lo lasci acceso o spento, senza problemi, e continui a caricare per diverse ore.
Ti direi anche per tutta la notte, ma non mi assumo responsabilità (io lo faccio sempre con cell e spesso col pc).
Direi di fare almeno 3-4 cicli completi.

p.s. è sempre meglio farli il più possiible completi i cicli, cioè non ti mettere a caricare e scaricare stupidamente se puoi evitarlo (idem con il cell)

p.p.s. come fai ad averlo tra le mani e non averlo ancora acceso?!?! io sarei troppo curioso..
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 10:31   #12
mattia76
Senior Member
 
L'Avatar di mattia76
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
L'ho provato e funziona bene!

Per ora lo sto usando alimentato a rete, senza batteria.
E' molto silenzioso, la ventola parte solo ogni tanto e per periodi molto brevi.

Prima di accendere il notebook volevo avvertire la comunità di HWupgrade!
(avevo questo cruccio della batteria...volevo essere sicuro di non fare ca**ate!!!

ciao!

ps. nessuno sa quante ore va tenuto in carica la prima volta? Da un minimo a un massimo...?
mattia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 10:40   #13
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Re: L'ho provato e funziona bene!

Quote:
Originally posted by "mattia76"

Per ora lo sto usando alimentato a rete, senza batteria.
E' molto silenzioso, la ventola parte solo ogni tanto e per periodi molto brevi.

Prima di accendere il notebook volevo avvertire la comunità di HWupgrade!
(avevo questo cruccio della batteria...volevo essere sicuro di non fare ca**ate!!!

ciao!

ps. nessuno sa quante ore va tenuto in carica la prima volta? Da un minimo a un massimo...?
P.S. Anche tutta la notte ... non si rovina nulla ...
i consigli dati sopra sulle batterie vanno bene. se poi usi il note sempre con l'alimentazione di rete, stacca prima la batteria, fai un carica/scarica almeno una volta al mese ....
ma mi raccomando stai in pace non cruciarti per un notebook ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 10:41   #14
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
fai una decina.
da un minimo di poco più del tempo di ricarica del pc ad un massimo di 14.
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 11:08   #15
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
chi offre di più???
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 11:44   #16
cipango
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 878
Caro Mattia come hanno detto gli amici prima ti stai creando troppi problemi. La batteria è importante in un notebook perché oltre a fare da gruppo di continuità in caso di interruzione improvvisa dell'energia elettrica, filtra anche le minime variazioni di tensione provenienti dall'alimentatore stabilizzato. Poi il software fornito da compaq ti permette oltre al refresh anche di controllare con un test lo stato e la qualità della batteria fornendo anche indicazione del numero delle ricariche effettuate e degli errori rilevati. Eppoi perché vorresti conservarla integra, per darla nuova a colui che lo acquisterà usato da te? Lascia stare goditi il tuo pc perché probabilmente quando la batteria sarà esausta tu lo avrai già sostituito. Un saluto a tutti.
cipango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 12:04   #17
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
mbico stavo scrivendo contemporaneamente a te... non avevo ancora letto la tua risposta quando ho spedito..
almeno la pensiamo uguale
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 12:12   #18
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originally posted by "cipango"

Caro Mattia come hanno detto gli amici prima ti stai creando troppi problemi.
il ns discorso non è proprio questo ...
cmq quello che hai aggiunto è anche vero per il discorso "batteria come gruppo di continuità" ... teiniamo conto che uno usa la batteria spesso ... tenerla a melgio gli evita di spendere altri soldi per una nuova prima di buttare o vendere il note ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 19:38   #19
mattia76
Senior Member
 
L'Avatar di mattia76
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
La mia "prudenza" è dovuta al fatto che è il mio primo portatile (anzi sarebbe della morosa, ma per ora è in mia custodia). Visto il prezzo di una batteria nuova, e considerato che l'autonomia non è enorme, volevo sapere i trucchi per farla rendere al meglio, e scongiurare i rischi di esaurimento precoce.

Ora l'ho messa in carica e li la lascerò fino al massimo consentito (14 ore).

Sul fatto di utilizzare il note con o senza batteria quando si usa la corrente ho sentito voci discordanti: chi dice di toglierla, chi invece sostiene l'utilità della batteria come mini gruppo di contiuità... io per ora l'ho utilizzato solo a corrente con la batteria staccata.


un ultima cosa:



mbico
Inviato: 14-01-2003 12:14 Oggetto:

io andrei nel compaq 908 ... previo allegerimento di XP di tutte le menatine che non servono ...[/b]

come faccio ad alleggerire xp dalle menatine inutili?

ciao,
Mattia
mattia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 10:03   #20
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
fai una ricerca con "ottimizzare windows" nella sezione portatili, oppure guardati sempre nella sezione portatili il 3d in rilievo, sull' asus 2420.

lì se ne parla, ci sono dei link
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v