|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
|
HELP HELP HELP!!! Cartelle "private" in Windows XP
Il mio sistema è multiutente e perciò ho avuto l'esigenza di creare una cartella "privata" in "c:\Documents and Settings".
A questo punto, tale cartella è accessibile solo dal legittimo proprietario e chiunque altro tenti di accedervi si ritrova il messaggio di "accesso negato". Ieri, cambiando MoBo, ho dovuto reinstallare Win sopra alla precedente. Questo mi ha consentito di mantenere le vecchie cartelle. Il problema è che adesso non posso più accedere alle cartelle che avevo settato come "private", nemmeno comem amministratore, nemmeno da DOS, nemmeno partendo con la configurazione provvisoria.... niente di niente. Come posso fare? Quelle cartelle sono indispensabili perché contengono tutti i miei file per la configurazioen del PC. Come posso riaccedervi??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
Devi diventarne proprietario e poi cambiare i diritti di accesso dalla scheda protezione , se non la vedi devi abilitarla :
"Fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Pannello di controllo. Fare clic su Aspetto e temi, quindi su Opzioni cartella. Scegliere la scheda Visualizzazione, quindi fare clic per deselezionare la casella di controllo Utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata) nella casella Impostazioni avanzate."
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
|
Quote:
Anche io avevo lo stesso problema, ho risolto utilizzando il backup di windows |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
|
Quote:
Gulp!!! mi sa che allora vedrò i sorci verdi..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
|
perchè ? è semplice
fai il backup della sola cartella che ti interessa poi fai il restore della stessa in un'altra cartella e ti domanda se deve riportare anche le informazioni di protezione, scegli no, ed il gioco è fatto |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
|
Allora....
sono qui per ringraziarvi tutti... specialmente Cfranco, mi siete stati davvero di grosso e tempestivo aiuto. E sono qui per ringraziarvi. Runfox, forse il tuo suggerimento (se lo avessi letto prima...) sarebbe stato anche più semplice da attuare, ma l'ho letto adesso quando mi sono loggato nel forum per ringraziarvi e ho già provveduto con il consiglio di Cfranco. Grazie lo stesso, Runfox. Cmq, ho dovuto smanettare un pò per l'ereditarietà degli elementi figli della cartella in oggetto, ma alla fine ce l'ho fatta, e sono rivenuto in possesso di tutti i miei preziosi file. Grazie a tutti di nuovo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.