Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2002, 11:55   #1
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Modem Trust 56k PCI: settaggio parametri di base del modem

I FATTI:[/siz]

Pare che sia riuscito (finalmente!) a configurare questo modem o "winmodem" sotto Linux Red Hat 8.0.
Ho correttamente installato i driver "Intel HAM" ed il Trust 56k V.92 PCI viene riconosciuto regolarmente da Linux come "generic modem".
Quindi, ho configurato i parametri principali della connessione ad internet ed il modem risponde bene, attivandosi.
Si sente che attende il segnale e compone il numero assegnato. Poi avverto l'avvenuta connessione con il server ISP ed inizia il dialogo vero e proprio, durante il quale si disconnette improvvisamente, segnalandomi sulla finestra terminale (o LOG) che c'è assenza di segnale portante.
Penso che si tratti di dover settare opportunamente i parametri di configurazione propri del modem, come ad es. la STRINGA D'INIZIALIZZAZIONE ed i successivi. Ho così impostato la stringa iniziale con il comando AT&F1, che si comporta al pari della precedente (e di defoult) ATD.

Voledo capirci di più su tali parametri ho cercato, senza successo, un HOW TO per la configurazione.
Dove potrei cercare?

Come sempre, mille grazie!
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 17:36   #2
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Io ho un trust 56k esterno.Se mi dai la tua email ti invio in privato tutte le varie stringhe tramite immagine (scrivere tutto è lungo).
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 19:18   #3
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da gokan
[b]Io ho un trust 56k esterno.Se mi dai la tua email ti invio in privato tutte le varie stringhe tramite immagine (scrivere tutto è lungo).
GRAZIE "gokan"!!

Si, sarebbe fantastico se mandassi l'immagine della config. a questo indirizzo. .
Aspetto davvero con ansia...
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2002, 12:19   #4
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da gokan
[b]Io ho un trust 56k esterno.Se mi dai la tua email ti invio in privato tutte le varie stringhe tramite immagine (scrivere tutto è lungo).
Ancora niente, purtroppo!
Sempre lo stesso errore "NO CARRIER".
Segnala l'assenza del segnale portante.
Non riesco a capire!!!
Eppure dall'altoparlante del modem si sente chiaramente che c'è linea e che compone il numero, che si connette al server ISP e che dialoga... poi si disconnette. Ma non dovrebbe informarmi subito, prima di dialogare con l'ISP, che manca il segnale portante??
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 13:39   #5
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da gokan
[b]Io ho un trust 56k esterno.Se mi dai la tua email ti invio in privato tutte le varie stringhe tramite immagine (scrivere tutto è lungo).
Caro gokan ho desistito! Ho preso un "vero modem" esterno che, nonappena collegato, è stato subito riconosciuto da RedHat 8.0 ed ho cominciato a navigare senza troppi traumi. Probabilmente i driver Intel che ho utilizzato per il Trust PCI non erano proprio specifici e, a dirla tutta, non mi andava davvero di diventare matto a cercare di "adattare" i driver di altri winmodem.

Così ho optato per un U.S. Robotics 56K Faxmodem, un po costoso ma davvero valido (anche il software bundle è ok).
Ora che posso navigare da Linux vorrei sapere come fare a disconnettere quando ho terminato di farmi i cavolacci miei!!

Eh sì, perchè ora non so come disconnettere!! Immagino che se aprissi il file di log del modem e digitassi la stringa +++ATH dovrei riuscire nell'intento, ma cercavo un modo più "veloce e pratico"... Mi connetto, dapprima, con "kppp" e poi navigo con Mozilla.
C'è tale funzione automatica???
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 15:09   #6
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Immagino che tu abbia fatto: Configurazione Assistita internet vero?
Usa kppp per la tua connessione.
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 17:31   #7
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da gokan
[b]Immagino che tu abbia fatto: Configurazione Assistita internet vero?
Usa kppp per la tua connessione.
Come ho scritto sopra mi connetto proprio con kppp... forse devo cercare qualche dettaglio circa la disconnessione??
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 20:14   #8
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Si, confermo che uso kppp per la connessione. Ora navigo da Linux ed anche bene, visto che si connette a 50,666 kbps. Sembra addirittura più rapido che da windows xp.
Il fatto è che continuo a non trovare il modo di disconnettere da internet... in win trovo l'icona della connessione sulla barra: non c'è niente del genere in Linux RH 8.0??

Tks!
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 21:10   #9
ciccio er meglio
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio er meglio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4834
ma funziona anke con linux mandrake e un modem esterno usb?

io ho mandra 9 ma nn riesco a config il modem e il monitor...mi fa impostare max 7o hz quando potrei arrivare a 85 a 1024*768. czame tu mi sai aiutare? ovviamente accetto consigli anke da altri!
ciccio er meglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 22:08   #10
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Re: ma funziona anke con linux mandrake e un modem esterno u

Quote:
Originariamente inviato da ciccio er meglio
[b]io ho mandra 9 ma nn riesco a config il modem e il monitor...mi fa impostare max 7o hz quando potrei arrivare a 85 a 1024*768. czame tu mi sai aiutare? ovviamente accetto consigli anke da altri!
Molto probabilmente il driver che usa M9 per il tuo monitor non è quello più appropriato, limitandone la gestione a 70Hz.
Dovresti dapprima cercare sul sito del produttore se è disponibile una revision per Linux; in alternativa prova configurandolo con il driver di un'altro monitor...
I passaggi non li ho bene in mente, quindi dovrai cercare un aiuto da chi ha Mandrake 9.0 (io uso RedHat 8.0).

Ma ritornando sul discorso "disconnessione", che alternative ho per disconnettere una sessione internet, senza dover continuamente disconnettere la sessione??
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 18:42   #11
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Re: Re: ma funziona anke con linux mandrake e un modem ester

Quote:
Originariamente inviato da czame
[b]

Ma ritornando sul discorso "disconnessione", che alternative ho per disconnettere una sessione internet, senza dover continuamente disconnettere la sessione??
Brutale ma efficace:

killall -9 pppd
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 21:38   #12
garmi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2
Re: Re: Re: ma funziona anke con linux mandrake e un modem e

Quote:
Originariamente inviato da gokan
[b]

Brutale ma efficace:

killall -9 pppd
Nient'altro di più semplice e veloce??
garmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 23:31   #13
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
ma scusa
se clicchi sull'icona della connessione non hai il tasto disconnetti come ce l'anno tutti?
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 23:38   #14
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
Quote:
io ho mandra 9 ma nn riesco a config il modem e il monitor...mi fa impostare max 7o hz quando potrei arrivare a 85 a 1024*768. czame tu mi sai aiutare? ovviamente accetto consigli anke da altri!
per il monitor se hai gia' provato da configurazione centro di controlo di mandrake
\risoluzioni
devi installare i driver della scheda video se disponibili
per il modem prova ad avviare la configurazione di kppp da rete acceso remoto
se il modem è un interno dovresti specificare che tipo di modem è
per molti esistono i driver
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 12:15   #15
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da ANDY CAPS
[b]ma scusa
se clicchi sull'icona della connessione non hai il tasto disconnetti come ce l'anno tutti?
Dunque, mi connetto ad internet tramite "Kppp" e vedo la finestra di "log" che mi informa delle operazioni che sta compiendo il modem. Poi, al termine del dialogo con il server, si connette informandomi che sono connesso a 50k, quindi tale finestra di "log" scompare dal "desktop" e non so do ve vada a finire!! Il sistema è connesso e, se apro il browser "Mozilla" posso navigare tranquillamente, ma ne sulla barra delle applicazioni, ne ridotto ad icona posso vedere la finestra della connessione. Solo in una occasione era rimasta aperta con il tasto" disconnetti" in evidenza. Io la lasciavo "aperta" e, al momento di volermi disconnettere, bastava che cliccassi sull'apposito tasto per interrompere la sessione internet.
Nelle opzioni di configurazione del "Kppp" c'è un'opzione che dovrebbe ridurre ad icona nonappena connesso: non capisco se sono io che non vedo l'icona oppure si "nasconde" in background e non sono più in grado di trovarla!!

Con il comando "killall -9 pppd" funziona alla grande, ma trovo strano che non si riesca a fare altrimenti...

TKS!!!
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 12:37   #16
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
ma se clicchi sulla finestra della connessione
quella che ti dice da quanto tempo sei connesso non si apre?
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 12:38   #17
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
cliccaci con il destro ed assegnala a tutti i desktop
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 20:33   #18
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da ANDY CAPS
[b]cliccaci con il destro ed assegnala a tutti i desktop
Mhm... dove devo cliccare?? C'è qualche icona che posso non aver visto (mi sembra di no, cmq). Se c'è, com'è fatta??
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 20:51   #19
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
non c'è senza'altro altrimenti l'avresti gia vista
è un pezzo di barra delle applicazioni su cui c'è scritto il nome che hai dato alla connessione ed i minuti della durata della connessione
proprio nel centro della barra

ma usi kde o gnome?
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2002, 11:48   #20
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da ANDY CAPS
[b]non c'è senza'altro altrimenti l'avresti gia vista
è un pezzo di barra delle applicazioni su cui c'è scritto il nome che hai dato alla connessione ed i minuti della durata della connessione
proprio nel centro della barra

ma usi kde o gnome?
Uso l'accesso "root" di defoult (credo sia "blucurve", o sbaglio). Stà a vedere che devo accedere come altro utente ed usare il KDE...

In effetti non c'è nessun "pezzo" od icona sulla barra, nel centro... molto strano...
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v