|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 50
|
toshiba 3000-514...problema grave
Il notebook non parte più....quando lo accendo emette un lungo beep cadenzato..........sapete cosa può essere?
Il probelma ora è recuperare i dati...visto che ci lavoro....come posso fare? Se metto il mio hard disk al posto di quello di un'altro portatile...pensate sia fattibile? Vi ringrazio anticipatamente... Emilius |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
per recuperare i dati direi che ti conviene attaccare l' hard disk del portatile ad un desktop, come slave, e andare a prelevare i dati che ti interessano per salvarli sull' hard disk del fisso.
Ovviamente questo significa smontare l' HD dal portatile e metterlo in un adattatore per HD da 2.5" che ti toccherà comprare... Ha preso botte il pc? sembra che qualcosa di vitale abbia improvvisamente smesso di funzionare, tipo processore o ram. Se puoi, fatti prestare da qualcuno un banco di ram da sostituire al tuo e prova ad avviare, magari con un colpo la ram si è spostata dalla sede... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 538
|
Re: toshiba 3000-514...problema grave
Quote:
Emilius mi spiace per quanto successo, in bocca al lupo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 50
|
la ram non dovrebbe essere......penso invece che sia la scheda video o il processore........visto che se lo faccio partire senza ram fa un'altro tipo di beep.....
per l'adattatore ci avevo pensato ma prima di compralrlo volevo sapere se sapete cosa succede se metto l'hard disk al posto di quello di un'altro notebook..... Ciao... Per ivanez: per la garanzia non ci dovrebbero essere problemi......piuttosto sai che tempi possono avere per una cosa del genere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
secondo me se metti l' HD in un altro notebook fai un bel pasticcio:
il tuo windows si aspetta certo hardware e invece sarà diverso. L' unica cosa secondo me che puoi fare è di esplorare l' HD come se fosse un disco slave, o un disco usb, comunque come se fosse un semplice disco con dei dati. Se vuoi usarlo anche per fare partire il sistema operativo su un nuovo computer fai solo casino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 538
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 50
|
Quasi sicuramente opterò per comprare un adattatore....
Voi ne avete mai usati o visti.......??? Si può attaccare su questi adattatori gli hard disk nativi dei notebook? Scusate se vi rompo ma è molto importante che prima di mandare il notebook all'assistenza recuperi i dati... Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
Quote:
Quello che devi fare è di attaccare in qualche modo il tuo HD ad un desktop , impostandolo come slave, e così vai a vedere i dati e salvarli. Occhio che dipende da che tipo di partizione hai, fat o ntfs; se non sbaglio per leggere una ntfscredo che devi avere anche l' HD con ntfs altrimenti non ce la fai. Per notizie più certe rimando a qualcuno più tecnico di me... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 538
|
prova a postare questa domanda nella sezione periferiche di memorizzazione che li ci sono tanti "maghetti" del settore...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 50
|
problema risolto!!!!!
era la ram bruciata..... Volevo ringraziare chi mi ha risposto..... Ciao..... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.