|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11398.html
In attesa dell'introduzione ufficiale del tanto atteso chipset Intel Grantsdale, trapelano alcune notizie riguardanti alcune interessanti features del South Bridge ICH6 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
|
Dato che c'erano poteva implementare anche un configurazione 0+1...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Secondo me però le prestazioni di uno 0+1 con soli 2 dischi così ripartiti non sono all'altezza di un raid con 4 dischi in 0+1...o scrivi nella parte in striping o in quella in mirror (sollo stesso disco) mentre nella config classica scrivi contemporaneamente sul disco in stripe e su quello in mirror.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lucca
Messaggi: 495
|
i dischi necessari con un raid 0+1 sono 4! leggete qui:
http://www.elma.it/SCSI/Raid01.htm questo promette di avere un disco virtuale veloce in raid 0 e un disco protetto con raid 1! ma con soli 2 dischi. il raid 0+1 IMHO rimarrà sempre migliore visto che ha sicurezza e velocità insieme! pero ha un costo maggiore... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
ma poi il raid lo fa il processore come al solito o lo fa il controller? perche se e' come nei soliti controllerini raid da 2 euro e non come nei 3ware sta cosa e' abbastanza inutile per l'utente finale, visto che configurazioni raid simili con 2 dischi mi pare si possano benissimo lasciar fare ai sistemi operativi moderni con le stesse prestazioni e il vantaggio che si usano degli strumenti standard e indipendenti dalla piattaforma hardware (per la serie cambio scheda madre con un chipset diverso e mi tocca formattare via tutto, oppure mi si spacca un disco e per recuperare i dati devo usare per forza lo stesso identico controller). in soldoni, c'e la possibilita che stiano solo vendendo marketing...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
|
mi sembra qualcosa a metà fra la genialata e l'accrocco...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
poco produttivo.
avere su un solo disco sia stripping che mirroring fa' impazzire la testina e la fa' saltare da una parte all'altra del piatto del disco, aumentandone i tempi di latenza; in pratica spostare un file dalla partizione in stripping a quella in mirroring farebbe ottenere 1/2 della velocita' di un singolo disco. a questo punto e' meglio la configurazione raid 0+1/2 delle soltek (credo che lo propongano loro), in lettura in stripping sui due dischi a velocita' doppia, in scrittura su tutti e due i dischi a velocita' singola. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
Quote:
Quote:
Raid 10, 1+0 o 0+1 sono praticamente la stessa cosa (salvo il differente raggruppamento di striping e mirroring). |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 917
|
Ma sta roba mi ricorda il RAID 1,5 implementato sulle MB DFI LanParty, però mi questo dell'ICH6 è peggiore.
![]() Quello DFI funziona con 2 HD nel momento della scrittura fa mirroring, mentre al momento di leggere usa entrambi gli HD per cui fa stripping, quindi si hanno le prestazioni del RAID1 nella scrittura ma le prestazioni del RAID 0 in lettura. Si usano solo 2 HD e si è sicuri che se si rombe uno dei 2 non ci sono problemi per tutte le partizioni. ![]()
__________________
Saluti il Biondo Ah... per chi non lo sapesse sulla gerarchia it.comp.hardware sono Alec ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
questa cosa imho, se ho capito bene, e' vergognosa!
Come e' possibile spacciare per raid 1 una cosa che usa tutti i dischi per scrivere i dati?! Raid 1 serve proprio per avere copie dei dati! E se una parte dei dati stessi sta su un disco e una parte sull'altro, se se ne rompe uno sei daccapo! Non vedo assolutamente la necessita' di introdurre un nuovo schema di raid, peraltro software, quando lo 0+1 e' gia' ottimo e i dischi non costano assolutamente nulla in proporzione al rischio di perdere i dati. 4 dischi sata prossimamente costeranno non piu' di 400€, direi che non ha senso prendere rischi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
Quote:
la caduta di un disco della catena in striping, nel raid 0+1, si traduce nella caduta di anche quella in mirroring e l'effetto che abbiamo è un raid 0, senza quindi sicurezza nei dati...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer Ultima modifica di Paolo Corsini : 23-10-2013 alle 21:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
|
MAH! a sto punto faccio striping puro tanto se si fotte un hd perdo lo stesso i dati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
Se una partizione dell'array è in raid 1, i dati si salvano anche in caso di fallimento di un disco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
Quote:
![]()
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: regno di valbosana (BG)
Messaggi: 272
|
sottoscrivo quanto detto da Mazzulatore!
pensavo che il mirroring servisse fondamentalmente nel caso si rompa un HD... in questo caso però si perdono comunque tutti i dati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Ma frse la cosa è più intelligente di come la pensate voi...il mirror dei 40 Gb del disco 1 è sul disco 2 e viceversa.
Cosi se ti si fotte il disco 1, sul disco 2 risiedono i 40 Gb del disco 2 e il mirror del disco 1...e il gioco è fatto. Secondo voi non l'hanno fatto così? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.