|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 8
|
DISPERATA RICERCA DI CONSIGLI
Salve a tutti! Sono un Videomaker e mi trovo a dover fare un salto di qualità a livello hardware e mettere a riposo il mio portatile che bombardo ormai da anni. Ho bisogno per questioni lavorative di assemblare un pc desktop per video editing. I programmi che uso maggiormente sono (in ordine d'importanza): After effect, Premiere, Davinci Resolve.
Quello che vorrei è partire già da una buona base hardware che mi permetta di velocizzare il lavoro, la mia intenzione è partire con un buon investimento, intorno a 1500 euro di spesa, non più di 1700, in modo da poter poi aggiornare man mano che riesco a permettermi componenti migliori. Diciamo che quello che mi rende impossibile continuare a lavorare col mio portatile è che letteralmente non ho un playback fedele sui software, e non riesco a determinare l'esito di ciò che faccio fino al render. Mi seve più fluidità di lavoro e (anche se minore) migliorare la velocità di codifica per l'esportazione. Ho dato uno sguardo su diversi siti, tra cui quello ufficiale adobe e puget-system, per capire cosa può fare al caso mio. Quello che ho capito è che per avere una bona condizione di partenza ho bisogno di una CPU da almeno 12 core (sul sito adobe consigliano almeno intel i7, i9 o equivalenti AMD) la frequenza di clocking consigliata è 3,2GHz o superiore. Per quanto riguarda la scheda grafica consigliano almeno 8Gb di V-Ram, io ho già posato l'occhio sulla geforce RTX 3060. Per la ram consigliano almeno 64Gb per Ae (che è il software più impegnativo), ma non conosco nessuna marca ne prezzi ne nulla. Ora detto ciò ci sono tante cose che non capisco e per cui mi serve aiuto: Prima di tutto ho black out totale su scheda madre, dissipatore, alimentazione, case e hard drive (anche se ho visto che se ne consigliano almeno 2, ma non capisco su che parametri basare la mia scelta oltre al prezzo). E per quanto riguarda CPU,GPU,RAM vorrei sapere cosa ne pensate, e se quelle che ho nominato hanno senso insieme o finirei per spendere soldi solamente. Insomma doveste assemblarlo per voi con un budget intorno ai 1500 che cosa scegliereste? Grazie Mille! Buona giornata a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139603
|
Ciao
Si ti direi che almeno 8core e 32gb di ram ci vogliono Se poi ci stiamo col budget anche di più Idem la 3060 12gb e una buona scelta ma si può lavorare anche con meno X il pc hai requisiti o esigenze particolari? Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi, se ti serve il wifi, se vuoi un case silenzioso o ad esempio un po pii compatto dello standard, se ti servono almeno 4 SATA, il masterizzatore bluray, ecc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 8
|
Ciao! Guarda per quanto riguarda il processore mi hanno consigliato Ryzen 9 5900x 12 core però si parla di un processore di due anni fa e mi hanno anche consigliato di confrontarlo con il Ryzen 9 7900x che è più recente e ho visto che in termini di prezzo la differenza è circa 100 euro, però non riesco a capire la differenza effettiva tra i due e se quindi convenga spendere questi 100 euro, che ne pensi?
Per la scheda si, sono sempre più convinto per RTX 3060 12 Gb. Poi per i dischi pensavo a una ssd da 1tb minimo per sistema operativo, programmi e per lavorare con velocità. Poi un altro disco anche non ssd più grande in cui spostare tutti i file una volta finita la lavorazione poi magari più avanti aggiungere memoria man mano che me la posso permettere. Per la Wi-Fi ho una antenna USB del mio vecchio fisso, non so se sia conveniente riusarla in questo, perché, magari risparmio per avere più budget su altro. Il masterizzatore bluray mi è abbastanza indifferente, però almeno cd e dvd fa comodo. Una cosa che mi serve sicuramente è autput e input audio per cuffie, altoparlanti con Jack . In futuro mi piacerebbe anche collegare una scheda audio esterna per un microfono più professionale e idem per le casse. Per il case non ho grandi necessità certo se è silenzioso è meglio ma dipende anche quanto alza il costo. Se hai anche una configurazione precisa in mente dimmi pure! Grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139603
|
X farti un esempio:
Totale ordine 1.386,18 € SSD 2TB Crucial MX500 [DGCRCWBT20MX500] Spedizione in: 4-10 giorni lavorativi Rimuovi prodotto 1 120,05 € iva inclusa SSD 1TB Crucial P5 plus 6600/5000 M.2 [CT1000P5PSSD8] Spedizione in: 2-4 giorni lavorativi Rimuovi prodotto 1 81,89 € iva inclusa Alimentatore 650W Nzxt C650 80 Plus Gold Nero [PA-6G1BB-EU] Spedizione in: 5-10 giorni lavorativi Rimuovi prodotto 1 95,07 € iva inclusa Estensione di garanzia a 3 anni 36,88 € - iva inclusa Estensione di garanzia a 5 anni 44,49 € - iva inclusa Scheda video nVidia Inno3D Geforce RTX 3060 Twin X2 Nvidia 12GB GDDR6 [N30602-12D6-119032AH] Spedizione in: Disponibilita_immediata Rimuovi prodotto 1 324,79 € iva inclusa Estensione di garanzia a 3 anni 55,27 € - iva inclusa Estensione di garanzia a 5 anni 81,25 € - iva inclusa Ram DIMM DDR4 32GB GSkill TriZ 3600 C17 K2 [F4-3600C17D-32GTZ] Spedizione in: 4-9 giorni lavorativi Rimuovi prodotto 1 113,95 € iva inclusa Estensione di garanzia a 3 anni 38,39 € - iva inclusa Estensione di garanzia a 5 anni 47,51 € - iva inclusa Cpu Amd Ryzen 9 5900X 4.80 GHz AM4 BOX 100-100000061WOF Box senza dissipatore [100-100000061WOF] Spedizione in: 2-4 giorni lavorativi Rimuovi prodotto 1 305,44 € iva inclusa Estensione di garanzia a 3 anni 53,72 € - iva inclusa Estensione di garanzia a 5 anni 78,15 € - iva inclusa Scheda madre Asus ROG STRIX B550-F [90MB14S0-M0EAY0] Spedizione in: 2-4 giorni lavorativi Rimuovi prodotto 1 138,65 € iva inclusa Estensione di garanzia a 3 anni 40,37 € - iva inclusa Estensione di garanzia a 5 anni 51,46 € - iva inclusa Dissipatore cpu a liquido Be Quiet! Pure Loop 240mm [BW006] Spedizione in: 2-4 giorni lavorativi Rimuovi prodotto 1 97,94 € iva inclusa Case Be Quiet! Pure Base 600 nero [BG021] Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi Rimuovi prodotto 1 108,40 € iva inclusa Come vedi avanzano anche un centinaio di euro x modifiche o aggiunte Esempio che chiavetta usb wifi e router hai? Casomai una scheda madre con wifi integrato più veloce ci può stare Invece x il 7900X servono 300 euro di piu fra costo di processore, scheda madre e ram, sicuramente più potente e su un socket che in futuro sarà agifornabjle e ci guadagni anche il pcie5 x vga ed m.2 Però x un uso non professionale tutto sommato puoi anche evitare di sforare il budget, gia così vien fuori un pc davvero potente lo stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 8
|
Prima di tutto ti ringrazio davvero tanto per tutta la ricerca! anche la spesa totale è super.
Per quanto riguarda la chiavetta wifi che ho, è una netgear, non ricordo il modello ma la presi nel 2016 con la sua stazioncina d'alloggio con cavo usb per connetterla a distanza al pc. Per quanto riguarda il router al momento non ce l'ho. Siccome mi sposto spesso e non mi andava di portarmi la saponetta, ho speso di più su una tariffa telefonica che mi dà circa 7-800Gb di internet con un download a 125kb/s e un upload un po' più lento che uso come router. Per ora dico la verità, mi trovo molto bene e si connette anche alla usb netgear. Per quanto riguarda il ryzen 9 7900x ho capito quello che dici e ci stà. L'unica cosa che non mi convince tanto è poi dover cambiare anche scheda madre nel caso in cui voglia aggionare il processore mantenendo AMD. Eventualmente con 7900x che scheda madre mi consiglieresti? sempre asus rog? te lo chiedo per valutare meglio anche in termini di prezzo. Poi per quanto riguarda l'uso del pc vorrei in realtà farne uso professionale, anche perché la mia idea è aggiornare anche la mia camera ma prima di tutto mi serve un pc che la gestisca, e per permettermela vorrei metterlo a frutto per montare lavori di colleghi o per produzioni. Quindi è chiaro che le prestazioni richieste potrebbero essere anche professionali. Diciamo che più lo rendiamo versatile intermini di prestazioni da gestire meglio è. Ovviamente con conformità al budget di 1500/1600. Ora io non mi rendo conto della variazione di potenza che ci potrebbe essere usando uno o l'altro processore, magari poi è minima, certo che se spendo 1600 e poi ho un pc più potente e meno costoso da aggiornare 300 euro in più sono ben investiti. Ovviamente dimmi come la pensi! Ti volevo anche chiedere se secondo te conviene che cerchi un sito che assembla o un negozio o se potrei assemblare io (considera che non l'ho mai fatto e non so cosa serva). Nel caso che sito mi consiglieresti? Ti ringrazio davvero un sacco per tutto l'aiuto!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139603
|
non posso darti dei termini numeri ad esempio in tempo che puoi guadagnare fra una configurazione e l'altra xke dipende da tanti fattori come il genere di file che editi, il tipo di lavoro che comporta ogni progetto, ecc...
una stima https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/U7...00-80.png.webp puoi fartela da li diciamo che si può guadagnare dal 15 al 60% col passaggio da 5900x a 7900x come spesa extra tieni conto della scheda madre, partono almeno 300 euro x una ASUS ROG STRIX B650E-E GAMING WIFI o qualcosa di simile, di contro sono ben accessoriate, ad esempio il wifi gia onboard, e hai appunto l'ultimo socket disponibile nel caso di upgrade futuri di cpu ma anche x supportate gli ultimi formati di schede video ed ssd come ram invece fortunatamente si trova qualche occasione, x dire anche a 150 euro o qualcosa meno si prendono 32gb di buonissime ddr5 come le G.Skill Flare X5 F5-6000J3238F16GX2-FX5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 8
|
NUOVA RICHIESTA DISPERATA DI CONSIGLI
Ciao! Non so se ti ricordi di me, qualche anno fa ti avevo chiesto consigli per una configurazione per un pc Desktop assemblato che mi potesse permettere di lavorare con software come Davici Resolve, Premiere Pro, After effect e blender e che mi permettesse di gestire adeguatamente clip 4k ecc. con un budget a disposizione di 1700 euro
Purtroppo poi non sono riuscito a comprarlo per problemi economici imprevisti. Ci ho messo un po' a rimettere in piedi il budget ma ce l'ho fatta e adesso posso spenderne anche 2000. So che però la tecnologia galoppa e mi chiedevo se per caso sia ancora valida la vecchia configurazione che mi avevi consigliato o se secondo te posso optare per componenti più moderni con lo stesso budget. Volevo chiederti se secondo te la configurazione vada bene anche per utilizzare unreal engine 5. Se hai modo di aiutarmi te ne sarei estremamente grato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139603
|
Ciao
No problem si può rifare la lista ex novo Ricapitoli eventuali requisiti o esigenze particolari? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 8
|
Buongiorno!
Prima di tutto grazie mille per la risposta velocissima e l'aiuto. Diciamo che le mie esigenze e specifiche non cambiano troppo da prima. Quello che ho visto è che per i programmi Adobe sono consigliate CPU intel o AMD 8-Core o superiori, Almeno 32 GB di ram, GPU almeno 8 GB di V-Ram (anche se io punto ai 12 GB tipo rtx 3060 se riesco ad includerla nel budget). Vedo che Anche per Unreal Engine e Blender consigliano una configurazione simile. In ogni caso questi ultimi due software li sto studiando, quindi mi interessa lavorarci con fluidità ma al momento non mi servono prestazioni esorbitanti su questi due, mentre per i programmi adobe ho bisogno di prestazioni più competitive perché sono quelli che uso per lavoro. Per quanto riguarda i dischi di memoria la scorsa volta avevo pensato a 1TB SSD per il sistema operativo, programmi e per i progetti in lavorazione in modo da lavorare velocemente. Poi un'altro disco anche non SSD in cui spostare i progetti una volta conclusi. Però su questo non ho molto le idee chiare, quindi mi affido al te! Tieni conto che fin ora con il mio portatile ho lavorato tenendo tutti i progetti su hard disk esterno e questo comunque mi torna comodo per catalogare i progetti, le fatture ecc. Sicuramente mi occorre un' input-output audio con jack per cuffie o altoparlanti. Aggiungerò poi più avanti una scheda audio esterna per un microfono da studio. Per quanto riguarda il masterizzatore, non lo sto usando da una vita però può fare comodo credo. Sicuramente non mi serve che legga il blue ray. Per quanto riguarda il case se è silenzioso lo preferisco. Per gusto personale mi piacciono i case con la paratia trasparente sulle componenti, però dipende anche in questo quanto lievita il costo. Credo di averti detto tutto. In ogni caso sentiti libero di consigliarmi altre alternative, io ti ho riferito soltanto quello che ho trovato online. Ti ringrazio davvero tanto per l'aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139603
|
Ah dimenticavo, avresti fretta?
Xke tra febbraio e marzo dovrebbero arrivare nuove schede video sul mercato https://www.hwupgrade.it/forum/showp...76&postcount=5 Intanto si può partire da qui Possiamo migliorare la cpu fino al 9700x (350 euro circa) e la scheda madre con una GIGABYTE X870 EAGLE WIFI7 (250 euro) poi come case silenzioso e dotato di spazio x il masterizzatore servirebbe un Be quiet pure base 600 magari |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 8
|
Allora in realtà avevo contato di prenderlo questo mese. più che altro perché ho delle cose di cui mi posso occupare solo con un computer abbastanza potente. Se mi dici che queste nuove schedde video non cambiano di troppo le prestazioni allora faccio anche senza. Se invece sono componenti che potrebbero modificare lo standard di mercato, magari aspetto per essere subito aggiornato.
Per quanto riguarda la lista che mi hai girato, non conosco bene i componenti ma mi sembra adeguata. Se non sbaglio quindi saremmo intorno ai 1600 di spesa per ora giusto? Per il case be quiet 600 concordo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139603
|
La spesa dipende cmq dallo shop che vorrai utilizzare, un 10-20% del totale dipende da quello
Sulle schede nuove ne sapremo di più tra un paio di mesetti Diciamo che ci starebbe valutarle xke mal che vadano si prendono le "vecchie" magari a qualche euro meno di ora Cmq x un pc così valuterei dalla 4060Ti 16Gb in su |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 8
|
Ok dai Vedo quanto mi regge il mio portatile indistruttibile, che ultimamente ha l'alimentazione tenuta col nastro isolante. Se mi fa lavorare ancora un po' apsetto. Per la 4060 concordo in pieno!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 8
|
Mi sono fatto un'altro po' di considerazioni e di cultura sui vari pezzi. e mi sono fatto i calcoli con tutti e tre i processori di cui abbiamo parlato.
Allora intanto sto cercando di decidere tra il dissipatore cooler master e il termalright, perché dalle recensioni ho visto che sono davvero simili. A questo punto non riesco a capire il motivo per cui il cooler master costi così tanto. Certo che se spendendo 150 euro invece di 60 mi trovo un sistema di maglior fattura anche in termini di materiali preferisco spenderceli. Per i processori ho visto che 12 core è molto prestante per la grafica e l'animazione in 3d. Mentre l'8 core è comunque buono però inizia ad essere più sul limite (ma mi rimangono 800 euro per la scheda video). Con i 12 core ho visto che mi rimangono comunque 700 euro per la scheda video. Considerando che il ryzen 9 7900x consuma 170kw e il 9 9900x 120kw e con il prezzo siamo praticamente allo stesso livello, conviene alla grande il 9 9900x. A questo punto l'unica discriminante è la scheda video. Perché non vorrei comprare un processore potente come il 9900x e poi scoprire che con 700 euro non riesco a permettermi una scheda video valida. o rischiare addirittura l'effetto collo di bottiglia. Tu in questo caso che faresti? ti sembra un buon affare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139603
|
In teoria da 500 a 1000 euro siamo nel range delle schede video di gamma medio/alta (la top arrivava a 2000 euro x dire)
Se rimanessero 7/800 euro x la video ti direi che andrebbero bene Se così rientra anche una cpu più potente tutto di guadagnato |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 254
|
Quote:
per la cpu, vai di 7900 liscio, costa meno del 7900x e del 9900x (a meno non lo paghi uguale), come consumi siamo sul 9900x
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.