Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2024, 08:55   #1
ManuMaker
Member
 
L'Avatar di ManuMaker
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 65
Aiuto adattatore wi-fi lento senza motivo

Ciao a tutti ragazzi sono qui per chiedervi aiuto, ultimamente ho comprato "[Nuovo] TP-Link Archer T3U Nano Adattatore USB Scheda di Rete" (https://amzn.eu/d/i9cbgVD) che su carta doveva essere molto più potente della chiavetta adattatore wi-fi che avevo, vecchissima e di marca anonima.
Il problema è che adesso va molto più lenta! Ed a volte si disconnette pure.
In realtà gli speed test sono pure ottimi, ma poi all'effettivo qualunque tipo di download è lentissimo e se arriva a 2 MB/s è un miracolo, mentre con la vecchia si aggiravano a 5/6 MB/s senza difficoltà e con più stabilità.
Ho provato di tutto, a disinstallare i driver di TP-Link come consigliato su internet, a cambiare porta USB (a tal proposito nelle porte dietro il PC non va e non capisco il perchè), a dare la priorità di rete al mio PC, a disattivare la coesistenza del wi-fi, ma non funziona niente!
Forse dovrei prendere una chiavetta con adattatore e filo da poter mettere sulla mia scrivania per una migliore ricezione o un adattatore con antenna? Il modem è dall'altra parte della casa però dovrebbe essere una fibra!
Non so cosa devo fare e non vorrei rimandare indietro al chiavetta.
Vi lascio le mie informazioni di sistema nel caso potessero servire, inoltre ho un Fritz!Box.

"Nome SO Microsoft Windows 10 Pro
Versione 10.0.19045 Build 19045
Altre informazioni SO Non disponibile
Produttore SO Microsoft Corporation
Nome sistema EMANUELE-PC
Produttore sistema System manufacturer
Modello sistema System Product Name
Tipo sistema PC basato su x64
SKU sistema SKU
Processore Intel(R) Core(TM) i5-7500 CPU @ 3.40GHz, 3401 Mhz, 4 core, 4 processori logici
Versione/data BIOS American Megatrends Inc. 3806, 18/05/2018
Versione SMBIOS 3.0
Versione controller integrato 255.255
Modalità BIOS Legacy
Produttore scheda di base ASUSTeK COMPUTER INC.
Prodotto scheda di base B150M-A/M.2
Versione scheda di base Rev X.0x
Ruolo piattaforma Desktop
Stato avvio protetto Non supportato
Configurazione PCR7 Impossibile effettuare l'associazione
Directory Windows C:\WINDOWS
Directory System C:\WINDOWS\system32
Periferica di avvio \Device\HarddiskVolume1
Locale Italia
Hardware Abstraction Layer Versione = "10.0.19041.3636"
Nome utente EMANUELE-PC\Emanuele De Felice
Fuso orario ora legale Europa occidentale
Memoria fisica installata (RAM) 16,0 GB
Memoria fisica totale 15,9 GB
Memoria fisica disponibile 7,82 GB
Memoria virtuale totale 18,3 GB
Memoria virtuale disponibile 6,85 GB
Spazio file di paging 2,38 GB
File di paging C:\pagefile.sys
Protezione DMA kernel Disattivato
Sicurezza basata sulla virtualizzazione Non abilitato
Supporto crittografia dispositivo Motivi per cui la crittografia dispositivo automatica non è riuscita: TPM non utilizzabile, Associazione PCR7 non supportata, Interfaccia test di sicurezza hardware non riuscita. Il dispositivo non è di tipo standby moderno, È stato rilevato un bus/dispositivo con supporto DMA non consentito, TPM non utilizzabile
Hyper-V - Estensioni modalità di monitoraggio macchina virtuale Sì
Hyper-V - Estensioni conversione indirizzi di secondo livello

Hyper-V - Virtualizzazione abilitata nel firmware No
Hyper-V - Protezione esecuzione dati Sì"

Ultima modifica di ManuMaker : 04-09-2024 alle 09:02.
ManuMaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v