Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2024, 08:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cr...el_129110.html

Intel ha dichiarato di aver individuato il problema che causa l'instabilità e i crash sui PC con CPU Core di 13a e 14a generazione: all'origine del problema vi sarebbe una "tensione operativa elevata". Un fix, tramite una patch del microcode, è previsto per agosto.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 08:13   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Patch o meno, dovessi comprare per forza Intel, io salterei direttamente alla quindicesima generazione.

AMD permettendo, perchè al momento propendo molto più per le loro soluzioni.

Mi dispiace dirlo ma a questo giro la frittata è fatta, ormai queste due generazioni sono marchiate (male).

Triste, ma vero.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 08:17   #3
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7781
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Patch o meno, dovessi comprare per forza Intel, io salterei direttamente alla quindicesima generazione.

AMD permettendo, perchè al momento propendo molto più per le loro soluzioni.

Mi dispiace dirlo ma a questo giro la frittata è fatta, ormai queste due generazioni sono marchiate (male).

Triste, ma vero.
Concordo con Saturn. Generazione/i nate male, eccessivamente tirate e poi non si può accettare un TDP così elevato... tra un po' col calore da disperdere ci cuoci la cena non ha veramente senso.

Spero che Intel con la prossima generazioni torni almeno a essere vagamente competitiva o saranno dolori.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 08:27   #4
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1743
Concordo e dall'articolo trapela con malizia che la 13a GEN è proprio nata male.
__________________
Prepare for jump to lightspeed!
Windows10 "is a service": che servizio del + 24H2

driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 09:01   #5
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6050
Quote:
Originariamente inviato da omihalcon Guarda i messaggi
Concordo e dall'articolo trapela con malizia che la 13a GEN è proprio nata male.
senza considerare che grandi oem dicono di avere problemi in percentuali molto superiori, che ci sono problemi anche sui chipset server a default e con ram con profilo jedec e alcuni che forniscono servizi anche con la 14esima gen, ma vabbè in queste cose la verità non la sapremo mai.

https://www.youtube.com/watch?v=QzHcrbT5D_Y
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 10:44   #6
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Il problema solo in parte è dovuto ai processori Intel, dipende anche dalle impostazioni di default del BIOS UEFI. Quando cinque anni fa assemblai il mio attuale PC e installai l'Intel core i9 9900K nella Motherboard ASUS TUF Pro con chipset Z390 non mi piaceva per nulla come si comportava il 9900K in condizioni di massima potenza elaborativa in rapporto alle temperature di esercizio.

Allora disattivai nel BIOS UEFI nella sua sezione AI Tweaker l'opzione ASUS multicore enhancement, disattivai l'overclock della memoria RAM DDR 4 3600 installata, il suo clock l'ho impostato al valore nominale di 2666Mhz del relativo controller incorporato nel processore ma per contro ho potuto ridurre drasticamente i timing dei moduli di memoria (4X16 GByte dual Chanel 14, 14, 14, 32)

Non contento di tutto questo ho utilizzato il tool Intel Extreme tuning impostando manualmente tutti i parametri di esercizio del processore salvando il microcodice

Il risultato è che l'i9 9900K è magnificamente stabile e granitico, non riscalda per nulla (in condizioni di full load non supera i 72°C), i radiatori che raffreddano i VRM sono sempre tiepidi, tutto questo senza compromettere le massime prestazioni che l'i9 9900K è in grado di offrire, riesce a raggiungere i 5,1 GHz in turbo mode con 4 core attivi e riesce a lavorare alle frequenze di clock tra i 4,8 e i 4,9 Ghz con tutti e gli 8 core attivi
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 11:32   #7
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6050
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Il problema solo in parte è dovuto ai processori Intel, dipende anche dalle impostazioni di default del BIOS UEFI. Quando cinque anni fa assemblai il mio attuale PC e installai l'Intel core i9 9900K nella Motherboard ASUS TUF Pro con chipset Z390 non mi piaceva per nulla come si comportava il 9900K in condizioni di massima potenza elaborativa in rapporto alle temperature di esercizio.

Allora disattivai nel BIOS UEFI nella sua sezione AI Tweaker l'opzione ASUS multicore enhancement, disattivai l'overclock della memoria RAM DDR 4 3600 installata, il suo clock l'ho impostato al valore nominale di 2666Mhz del relativo controller incorporato nel processore ma per contro ho potuto ridurre drasticamente i timing dei moduli di memoria (4X16 GByte dual Chanel 14, 14, 14, 32)

Non contento di tutto questo ho utilizzato il tool Intel Extreme tuning impostando manualmente tutti i parametri di esercizio del processore salvando il microcodice

Il risultato è che l'i9 9900K è magnificamente stabile e granitico, non riscalda per nulla (in condizioni di full load non supera i 72°C), i radiatori che raffreddano i VRM sono sempre tiepidi, tutto questo senza compromettere le massime prestazioni che l'i9 9900K è in grado di offrire, riesce a raggiungere i 5,1 GHz in turbo mode con 4 core attivi e riesce a lavorare alle frequenze di clock tra i 4,8 e i 4,9 Ghz con tutti e gli 8 core attivi
se vuoi spostare il problema sui produttori come ha provato a fare intel sei fuori strada... è intel che deve dare le specifiche per asus-msi-giga ecc e non l'ha fatto con assoluta chiarezza per anni.
Il risultato adesso è estremizzato da problemi nelle ultime due generazioni che sono arrivate ancora più al limite, ma come nel video che ti ho linkato il problema ci sta anche a default su chipset server e ram ddr5-3600 che non permettono alcun overclock (i chipset W).
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 11:41   #8
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Patch o meno, dovessi comprare per forza Intel, io salterei direttamente alla quindicesima generazione.

AMD permettendo, perchè al momento propendo molto più per le loro soluzioni.

Mi dispiace dirlo ma a questo giro la frittata è fatta, ormai queste due generazioni sono marchiate (male).

Triste, ma vero.
Ma non é tutto da buttare. N100 mi stuzzica parecchio e credo che alla fine ne prenderó uno anche se in realtá non mi serve.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 11:44   #9
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Ma non é tutto da buttare. N100 mi stuzzica parecchio e credo che alla fine ne prenderó uno anche se in realtá non mi serve.
Per l'amor del cielo, ci mancherebbe.

Dico solo che dovessi/volessi assemblare una macchina per giocare e/o lavorare ad alti livelli mi sentirei molto più sicuro con AMD a questo giro...per quanto mitigheranno il problema, resta sempre l'incognita...imho !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 12:38   #10
Antonio F2.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Ma non é tutto da buttare. N100 mi stuzzica parecchio e credo che alla fine ne prenderó uno anche se in realtá non mi serve.
se intel avesse fatto un nuc con n100 l'avrei preso, invece mi sono "accontentato" di un n6005
Antonio F2. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 13:04   #11
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
se vuoi spostare il problema sui produttori come ha provato a fare intel sei fuori strada... è intel che deve dare le specifiche per asus-msi-giga ecc e non l'ha fatto con assoluta chiarezza per anni.
Il risultato adesso è estremizzato da problemi nelle ultime due generazioni che sono arrivate ancora più al limite, ma come nel video che ti ho linkato il problema ci sta anche a default su chipset server e ram ddr5-3600 che non permettono alcun overclock (i chipset W).
Parte del problema è legato al fatto che più core ci sono sullo stesso chip e più ci sono transienti molto diversi tra loro legati a quanti E quali core stanno salendo di tensione e frequenza e quanti E quali core stanno scendendo di tensione e frequenza (es: quando si passa un processo da un P-core ad un E-core).

Nel caso delle ultime generazioni di cpu Intel, il problema è ancor più accentuato perchè ci sono molti più core P ed E quindi l'algoritmo di "armonizzazione dei consumi" è ancora più complicato.

Quindi o si sceglie un approccio "cauto" in cui si scala tensione e frequenza più gradualmente E senza coinvolgere troppi core simultaneamente (a scapito delle prestazioni di picco) oppure cominciano ad esserci problemi come quelli che sta avendo Intel. Il fatto che ci abbiano messo così tanto a dire che risolvevano via microcodice la dice lunga su quanto ci devono aver lavorato sopra per non scendere troppo di prestazioni.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 13:08   #12
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
speriamo vivamente sia risolvibile con un fix

ma tutto ciò andrebbe contro le recenti scoperte fatte da terzi indipendenti (ossidazione e altro)

dovrebbero fare il fix e rma per tutti
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2024, 06:49   #13
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
speriamo vivamente sia risolvibile con un fix

ma tutto ciò andrebbe contro le recenti scoperte fatte da terzi indipendenti (ossidazione e altro)

dovrebbero fare il fix e rma per tutti
Beh se abbassano tensioni e clock in teoria fanno quello che andava fatto fin da subito

Bisogna vedere se l utenza se ne accorgerà ( forse l'impatto è minimo ) o se ei incazzerà ulteriormente
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2024, 06:50   #14
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Patch o meno, dovessi comprare per forza Intel, io salterei direttamente alla quindicesima generazione.

AMD permettendo, perchè al momento propendo molto più per le loro soluzioni.

Mi dispiace dirlo ma a questo giro la frittata è fatta, ormai queste due generazioni sono marchiate (male).

Triste, ma vero.
Ma guarda fra tutte e 2 ...

Aspetterei cmq le nuove .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2024, 08:01   #15
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Beh se abbassano tensioni e clock in teoria fanno quello che andava fatto fin da subito

Bisogna vedere se l utenza se ne accorgerà ( forse l'impatto è minimo ) o se ei incazzerà ulteriormente
si ma dico, se ormai hai una cpu compromessa a poco serve il fix se non a peggiorare, ma mi devi fare rma per avere una cpu fresca ed esente da questo difetto
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2024, 09:20   #16
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6050
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
speriamo vivamente sia risolvibile con un fix

ma tutto ciò andrebbe contro le recenti scoperte fatte da terzi indipendenti (ossidazione e altro)

dovrebbero fare il fix e rma per tutti
stanno coprendo ufficialmente la storia dell'ossidazione perché quella non la fixi mica con un update di microcode e l'hanno inserita "stranamente" in un update su reddit.
Una cosa così importante su reddit, l'intento è evidente....

https://www.youtube.com/watch?v=OVdmK1UGzGs
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2024, 09:50   #17
marantz
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Cesena
Messaggi: 162
Deve essere stata tutta colpa del numero 13, che notoriamente negli states porta sfiga. (Apollo 13 docet?)
marantz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2024, 12:27   #18
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
si ma dico, se ormai hai una cpu compromessa a poco serve il fix se non a peggiorare, ma mi devi fare rma per avere una cpu fresca ed esente da questo difetto
Se la cpu è fritta è fritta .
Ma se è solo instabile a certe frequenze a causa di temperature alte allora potrebbero tamponare.

Cmq il fix è necessario altrimenti continueranno a bruciarsi processori anche sostituiti in rma

Quote:
Originariamente inviato da marantz Guarda i messaggi
Deve essere stata tutta colpa del numero 13, che notoriamente negli states porta sfiga. (Apollo 13 docet?)
La colpa è della continua gara a misurarselo , spinta anche dal marketing che bombarda la gente che piu lungo è meglio.
Contano le prestazioni ovvio , ma non solo quelle.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 24-07-2024 alle 20:04.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2024, 13:36   #19
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Ma se è solo instabile a certe frequenze a causa di temperature alte allora potrebbero tamponare.
se è instabile alle frequenze pubblicizzate vuol dire che è tardi
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2024, 18:45   #20
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6050
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Se la cpu è fritta è fritta .
Ma se è solo instabile a certe frequenze a causa di temperature alte allora potrebbero tamponare.

Cmq il fix è necessario altrimenti continueranno a bruciarsi schede si schede anche sostituite in rma
non è un problema di temperature, le cpu si "rovinano" a tenere frequenze alte per molto tempo e dopo un po' degradano e vanno in errore in continuazione... questo anche con chipset server quindi zero overclock cpu-ram.

esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=yYfBxmBfq7k

30% di fallimenti vari dopo due mesi per 14900k per server minecraft che spingono molto su single thread ad alta frequenza ma ddr5-3600mhz... -.- i tizi hanno eliminato il thermal velocity boost (come ha anche confermato intel ci sta un bug che spara voltaggi impropri) e si è abbassato a circa il 5%.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1