Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2022, 14:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...tel_index.html

In che modo sono cambiate le prestazioni delle CPU Intel Core dalla serie 2000 all'attuale 12000? E in quale modo si sono evolute le architetture, i processi produttivi e come sono salite le frequenze? In questo articolo, tra storia e numeri, una visione d'insieme di quello che è successo nella gamma Core negli ultimi 12 anni circa.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 15:14   #2
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1292
Bell'articolo, recentemente ho aiutato a montare un pc di un amico passato da un 2600k a un 12900k, sapevo del balzo nelle prestazioni in multicore ma non mi ero reso conto che va quasi il triplo anche in single core, mi sarei aspettato molto meno
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 15:15   #3
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Incrementi piuttosto deludenti considerando che:
- ci passano oltre 10 anni di evoluzione
- c'e` un netto incremento di consumi
- i prezzi anche sono saliti
- il nuovo hardware ha a disposizione memorie molto piu performanti
- ci sono anche differenze a livello di ISA e software che premiano le cpu piu moderne

Non sono certo incrementi bassi come nell'era 2000/7000 e qualche passetto in avanti e' stato fatto.

Ma paragonato ai balzi prestazioni di CPU arm nello stesso tempo, o delle GPU, c'e` una differenza abissale e un ritmo di improvements che e' davvero poco competitivo per la piattaforma x86.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 15:18   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Incrementi piuttosto deludenti considerando che:
- ci passano oltre 10 anni di evoluzione
- c'e` un netto incremento di consumi
- i prezzi anche sono saliti
- il nuovo hardware ha a disposizione memorie molto piu performanti
- ci sono anche differenze a livello di ISA e software che premiano le gpu piu moderne

Non sono certo incrementi bassi come nell'era 2000/7000 e qualche passetto in avanti e' stato fatto.

Ma paragonato ai balzi prestazioni di CPU arm nello stesso tempo, o delle GPU, c'e` una differenza abissale e un ritmo di improvements che e' davvero latente.
deluso pure io comunque grazie alla redazione per l'interessante articolo

certo che il 2600k è stato un gran processore considerando pure i margini di OC (e se ricordo bene era l'ultimo con HS saldato)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 15:42   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Questo è un articolo da HWU!!!!

i consumi non sono stati riportati.
Vorrei vedere per credere.
A priori son solo parole.

Certo che avrei voluto vedere un entry level i3 12100 come si comportava rispetto ai mostri del passato.

Ci sarà la replica AMD?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 15:43   #6
micronauta1981
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2298
Ma i test dei giochi a 1440p dove sono?
micronauta1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 16:08   #7
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Quote:
Originariamente inviato da micronauta1981 Guarda i messaggi
Ma i test dei giochi a 1440p dove sono?
A 1440p e 4k ci sarebbe meno differenza. Specie con le api nuove. Le differenze si vedono maggiormente a risoluzioni basse dove vengono generati talmente tanti fps che possa essere la cpu il collo di bottiglia.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 17:03   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
OTTIMO ARTICOLO!

Comunque è emblematico il fatto che oggi con ben dieci generazioni in mezzo una CPU seri 2xxx (Che sto usando ancora adesso) è pienamente funzionale per la stragrande maggioranza degli utilizzi anche 11 anni dopo l'uscita.

Se andiamo indietro di 10 generazioni partendo da Sandy Bridge col cavolo che si può dire altrettanto.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 17:12   #9
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Esatto ho un portatile 3xxx che fa ancora la sua porca figura
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 17:12   #10
uazzamerican
Senior Member
 
L'Avatar di uazzamerican
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16279
Ammirevole lo sforzo.
Ma ho smesso di leggere dopo il primo grafico con il 3550 sopra il 3770k…

Inutile fare centordici test diversi se poi non si ripetono almeno tre volte ognuno per verifica e contro verifica.
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi
Cerco vecchia Asus SK8V
uazzamerican è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 17:20   #11
chairam
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 518
Confermo la delusione che leggo negli altri commenti. Un pc di 10 anni fa, aggiornandolo opportunamente (ram, ssd, cpu usata comprata in cina a 20 euro e ovecloccata ...) permette di fare un sacco di cose o tutto a seconda delle necessità)
chairam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 17:22   #12
love80x
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1410
Articolo bello e molto interessante, grazie!
Diventerebbe "ottimo" con l'aggiunta dei consumi rilevati
love80x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 17:51   #13
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13408
Oh finalmente quello che uno si aspetta, confermo.
Una volta li chiamavamo "gli articoli del mal di testa" quando andavamo all'uni, per le tabelle e i vari grafici come ci piaceva
Questi articoli verticali, sono i preferiti anche per capire a volte quanto è reale il guadagno da PC che spesso hanno 8 anni e sembrano ancora prestazionali.
Ben fatto.
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 18:16   #14
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
davvero un bell'articolo! Sarei curioso di vedere anche i consumi, comunque si conferma il fatto che aggiornare ad ogni uscita è folle, per avere una sensibile differenza in performance bisogna fare un salto di 4-5 generazioni per volta.
Ora aspetto quello su AMD
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 18:28   #15
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Complimenti per l'articolo, molto ma molto valido.
Concordo però con chi dice che lo sviluppo ARM è stato decisamente più "ammirevole", probabilmente la spinta di cellulari e tablet ha aiutato. Per capirci, i vari M1 consumano niente e vanno fortissimo, in ambito x86 sembrano indietro diversi anni. Un 9900K rispetto ad un 4790K va più forte ma con consumi (e quindi calore) allucinanti, un M1 va anch'esso decisamente più forte di un 4790K ma consumando quanto? Un quinto?
La direzione secondo me dovrebbe essere quella, non solo un aumento di consumi e prestazioni.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 18:38   #16
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Compliementi per l'articolo, immagino il lavoraccio dietro.
Comunque credo che Intel per svariati anni si sia seduta sugli allori, forte di una posizione dominante, ed i risultati si vedono chiaramante da questi grafici.
E' incredibile che per 5 generazioni abbia tenuto 4c/8t nelle proposte top di gamma ed è incredibile vedere che in 5 generazioni le prestazioni dei top di gamma siano aumentate solo di un misero 49%.
Meno male che AMD ha poi tirato fuori i Ryzen.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 18:51   #17
onthebeach
Senior Member
 
L'Avatar di onthebeach
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: prov Bologna: San Giorgio di piano
Messaggi: 821
Bomba di articolo

Grazie, vi leggo dal 2004 e quando fate queste mega comparative trasversali e originali giuro che vi adoro. Tra i pochi a fare ancora articoli seri vecchia scuola e non solo robaccia attiraclick.
onthebeach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 19:42   #18
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Grazie! <3

Grande Manolo, grande Paolo!!

Questi sono gli articoli che ci piacciono!

Complimenti, interessantissimo.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 20:11   #19
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
In queste super comparative, rivedo il taglio giornalistico di hwupgrade degli inizi 2000. Scusate l’ot, ma fa piacere e sono queste le comparative e recensioni che mi aspetto di trovare qui . Buon lavoro.

Seguo hwupgrade dal 1997.. la prima recensione letta fu quella dell’amd athlon K7 ! Che tempi..
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 21:34   #20
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quad core 11 e 12 gen

Manolo, Paolo, nel confronto dei quad-core a 4 GHz, non era possibile abilitare solo 4 (P-)core nei processori di 11esima e 12esima generazione a vostra disposizione, per mettere anche loro a confronto?

Posso faro io con il mio 9700 liscio e mobo B360, sono abbastanza sicuro che sia possibile anche con le gen successive.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1