|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...tel_index.html
In che modo sono cambiate le prestazioni delle CPU Intel Core dalla serie 2000 all'attuale 12000? E in quale modo si sono evolute le architetture, i processi produttivi e come sono salite le frequenze? In questo articolo, tra storia e numeri, una visione d'insieme di quello che è successo nella gamma Core negli ultimi 12 anni circa. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1292
|
Bell'articolo, recentemente ho aiutato a montare un pc di un amico passato da un 2600k a un 12900k, sapevo del balzo nelle prestazioni in multicore ma non mi ero reso conto che va quasi il triplo anche in single core, mi sarei aspettato molto meno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
|
Incrementi piuttosto deludenti considerando che:
- ci passano oltre 10 anni di evoluzione - c'e` un netto incremento di consumi - i prezzi anche sono saliti - il nuovo hardware ha a disposizione memorie molto piu performanti - ci sono anche differenze a livello di ISA e software che premiano le cpu piu moderne Non sono certo incrementi bassi come nell'era 2000/7000 e qualche passetto in avanti e' stato fatto. Ma paragonato ai balzi prestazioni di CPU arm nello stesso tempo, o delle GPU, c'e` una differenza abissale e un ritmo di improvements che e' davvero poco competitivo per la piattaforma x86. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]() certo che il 2600k è stato un gran processore considerando pure i margini di OC (e se ricordo bene era l'ultimo con HS saldato)
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Questo è un articolo da HWU!!!!
i consumi non sono stati riportati. Vorrei vedere per credere. A priori son solo parole. Certo che avrei voluto vedere un entry level i3 12100 come si comportava rispetto ai mostri del passato. Ci sarà la replica AMD? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2298
|
Ma i test dei giochi a 1440p dove sono?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
|
OTTIMO ARTICOLO!
![]() ![]() ![]() ![]() Comunque è emblematico il fatto che oggi con ben dieci generazioni in mezzo una CPU seri 2xxx (Che sto usando ancora adesso) è pienamente funzionale per la stragrande maggioranza degli utilizzi anche 11 anni dopo l'uscita. Se andiamo indietro di 10 generazioni partendo da Sandy Bridge col cavolo che si può dire altrettanto.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Esatto ho un portatile 3xxx che fa ancora la sua porca figura
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16279
|
Ammirevole lo sforzo.
Ma ho smesso di leggere dopo il primo grafico con il 3550 sopra il 3770k… Inutile fare centordici test diversi se poi non si ripetono almeno tre volte ognuno per verifica e contro verifica.
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi ![]() Cerco vecchia Asus SK8V
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 518
|
Confermo la delusione che leggo negli altri commenti. Un pc di 10 anni fa, aggiornandolo opportunamente (ram, ssd, cpu usata comprata in cina a 20 euro e ovecloccata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1410
|
Articolo bello e molto interessante, grazie!
Diventerebbe "ottimo" con l'aggiunta dei consumi rilevati ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13408
|
Oh finalmente quello che uno si aspetta, confermo.
Una volta li chiamavamo "gli articoli del mal di testa" quando andavamo all'uni, per le tabelle e i vari grafici come ci piaceva ![]() Questi articoli verticali, sono i preferiti anche per capire a volte quanto è reale il guadagno da PC che spesso hanno 8 anni e sembrano ancora prestazionali. Ben fatto.
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta ![]() ![]() Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
|
davvero un bell'articolo! Sarei curioso di vedere anche i consumi, comunque si conferma il fatto che aggiornare ad ogni uscita è folle, per avere una sensibile differenza in performance bisogna fare un salto di 4-5 generazioni per volta.
Ora aspetto quello su AMD ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
Complimenti per l'articolo, molto ma molto valido.
Concordo però con chi dice che lo sviluppo ARM è stato decisamente più "ammirevole", probabilmente la spinta di cellulari e tablet ha aiutato. Per capirci, i vari M1 consumano niente e vanno fortissimo, in ambito x86 sembrano indietro diversi anni. Un 9900K rispetto ad un 4790K va più forte ma con consumi (e quindi calore) allucinanti, un M1 va anch'esso decisamente più forte di un 4790K ma consumando quanto? Un quinto? La direzione secondo me dovrebbe essere quella, non solo un aumento di consumi e prestazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
|
Compliementi per l'articolo, immagino il lavoraccio dietro.
Comunque credo che Intel per svariati anni si sia seduta sugli allori, forte di una posizione dominante, ed i risultati si vedono chiaramante da questi grafici. E' incredibile che per 5 generazioni abbia tenuto 4c/8t nelle proposte top di gamma ed è incredibile vedere che in 5 generazioni le prestazioni dei top di gamma siano aumentate solo di un misero 49%. Meno male che AMD ha poi tirato fuori i Ryzen. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: prov Bologna: San Giorgio di piano
Messaggi: 821
|
Bomba di articolo
Grazie, vi leggo dal 2004 e quando fate queste mega comparative trasversali e originali giuro che vi adoro. Tra i pochi a fare ancora articoli seri vecchia scuola e non solo robaccia attiraclick.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
|
Grazie! <3
Grande Manolo, grande Paolo!!
![]() Questi sono gli articoli che ci piacciono! ![]() ![]() Complimenti, interessantissimo.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 ![]() DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 ![]() PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
|
In queste super comparative, rivedo il taglio giornalistico di hwupgrade degli inizi 2000. Scusate l’ot, ma fa piacere e sono queste le comparative e recensioni che mi aspetto di trovare qui
![]() Seguo hwupgrade dal 1997.. la prima recensione letta fu quella dell’amd athlon K7 ! Che tempi..
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
|
Quad core 11 e 12 gen
Manolo, Paolo, nel confronto dei quad-core a 4 GHz, non era possibile abilitare solo 4 (P-)core nei processori di 11esima e 12esima generazione a vostra disposizione, per mettere anche loro a confronto?
Posso faro io con il mio 9700 liscio e mobo B360, sono abbastanza sicuro che sia possibile anche con le gen successive.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 ![]() DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 ![]() PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.