Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2021, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...sh_100713.html

A poco più di un mese dal lancio del suo primo modem/router Wi-Fi 6 di AVM arriva anche un ripetitore con supporto al nuovo standard wireless. È dotato di due porte LAN (una da 2,5 GbE) ed è il primo modello tri-band del produttore tedesco

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 07:32   #2
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
Eh i prodotti della linea fritz sono cari, ma una volta accesi e configurati rimangono li per anni senza un problema

Il 7590 ha una portata wifi impressionante
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 08:23   #3
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
Eh i prodotti della linea fritz sono cari, ma una volta accesi e configurati rimangono li per anni senza un problema

Il 7590 ha una portata wifi impressionante
La linea Fritz non dispone nè vuole proporre modem routers per le connessioni FTTH con apposito slot sfp.

Al posto di proporre ste caxxate dovrebbe fornire una linea per chi vuole sbarazzarsi del modem fornito dall'operatore il cui appunto la portata del Wifi è sempre scarsa oltre che all'HW generalmente appena sufficiente.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 08:29   #4
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1548
Oltre 200€ per un repeater
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 08:33   #5
Tyler D
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 8
A casa dei miei quando è arrivata la ftth hanno potuto tenere il fritz 7530 che usavano con la fttc, quali vantaggi si avrebbero ad usare un router con slot sfp?
Tyler D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 08:42   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Tyler D Guarda i messaggi
A casa dei miei quando è arrivata la ftth hanno potuto tenere il fritz 7530 che usavano con la fttc, quali vantaggi si avrebbero ad usare un router con slot sfp?
FTTH ti arriva il cavo in fibra in casa, e il connettore del cavo necessita del modulo sfp per la conversione del segnale da ottico a elettrico, questo andrà poi a sua volta alloggiato all'interno del loro ruoter. Quindi se i tuoi genitori usano il 7530 ( che ha solo ingresso analogico e DSL ) o non è FTTH ma FTTC oppure lo usano in cascata collegato al modem dell'operatore.

Ultima modifica di nickname88 : 16-09-2021 alle 08:47.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 08:50   #7
Tyler D
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 8
Il cavo arriva in casa e si collega ad una scatolina bianca dalla quale poi esce un cavo lan che entra nella porta wan del 7530, gli speedtest che avevo fatto a suo tempo andavano sui 900 quindi vicini al giga teorico della ftth, col tempo si è abbassata e ora si aggira sui 600-700 vorrei capire se con questo sfp migliora o se non vale la pena cambiare il 7530
Tyler D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 08:53   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Tyler D Guarda i messaggi
Il cavo arriva in casa e si collega ad una scatolina bianca dalla quale poi esce un cavo lan che entra nella porta wan del 7530, gli speedtest che avevo fatto a suo tempo andavano sui 900 quindi vicini al giga teorico della ftth, col tempo si è abbassata e ora si aggira sui 600-700 vorrei capire se con questo sfp migliora o se non vale la pena cambiare il 7530
Dalla scatola a me esce sempre con cavo ottico.

Se a te esce direttamente in RJ45 vuol dire che il modulo sfp è all'interno della scatola a muro.
Ce l'hai anche tu.

Ultima modifica di nickname88 : 16-09-2021 alle 08:55.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 09:01   #9
Tyler D
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 8
ok, tengo il 7530, grazie per la conferma
Tyler D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 09:44   #10
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Buono che siano finalmente usciti con il modello 6000 (già presente da qualche settimana nella versione internazionale del loro sito).
Adesso aspetto però che aggiornino anche i fratelli più piccoli
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 13:44   #11
DarIOTheOriginal
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 223
Io non sto avendo una grandissima esperienza con il mesh del fritz.

Ho un router adsl (fritz) e il kit mesh wifi+powerline (sempre fritz).
La powerline va benissimo.

Il mesh invece ogni tanto va in palla... se la periferica si aggancia al router nessun problema, ma se si aggancia allo "slave" non naviga o da segnale di connessione senza internet.

Altre volte i telefonini android non riescono a terminare l'handshaking e quindi non agganciano il wifi. Solo i telefoni eh, perchè con un pc (windows), nessun problema.

Per non parlare di quando ci sono aggiornamenti software... due volte ho dovuto resettare a mano powerline e mesh perchè quando una delle due periferiche ai capi della powerline si aggiorna l'altra non la riconosce più e salta il mesh wifi (solo il wifi, il powerline e la relativa ethernet invece vanno sempre, e pure bene).
Allora mi tocca resettarli, aggiornarli e riconfigurare da zero tutto.

Sia chiaro che normalmente funziona tutto, ma mi son capitati un po' di intoppi. Esperienza tutt'altro che "plug and forget" la mia! Chiaramente prima di spendere 200eur su un ripetitore ci penserò su molto.
__________________
"Non chiedere mai consiglio agli Elfi, perchè essi ti diranno sia no che sì"
DarIOTheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 13:57   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da DarIOTheOriginal Guarda i messaggi
Io non sto avendo una grandissima esperienza con il mesh del fritz.

Ho un router adsl (fritz) e il kit mesh wifi+powerline (sempre fritz).
La powerline va benissimo.

Il mesh invece ogni tanto va in palla... se la periferica si aggancia al router nessun problema, ma se si aggancia allo "slave" non naviga o da segnale di connessione senza internet.

Altre volte i telefonini android non riescono a terminare l'handshaking e quindi non agganciano il wifi. Solo i telefoni eh, perchè con un pc (windows), nessun problema.

Per non parlare di quando ci sono aggiornamenti software... due volte ho dovuto resettare a mano powerline e mesh perchè quando una delle due periferiche ai capi della powerline si aggiorna l'altra non la riconosce più e salta il mesh wifi (solo il wifi, il powerline e la relativa ethernet invece vanno sempre, e pure bene).
Allora mi tocca resettarli, aggiornarli e riconfigurare da zero tutto.

Sia chiaro che normalmente funziona tutto, ma mi son capitati un po' di intoppi. Esperienza tutt'altro che "plug and forget" la mia! Chiaramente prima di spendere 200eur su un ripetitore ci penserò su molto.
Non puoi disabilitare gli updates sul ripetitore ? O quantomeno settare il manuale ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 14:17   #13
DarIOTheOriginal
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non puoi disabilitare gli updates sul ripetitore ? O quantomeno settare il manuale ?

Si, alla fine è quello che ho fatto. Così ho risolto il problema degli update, ma il fatto che ogni tanto i cell non aggancino il wifi resta.

E' un problema che mi fa impazzire, pare totalmente casuale, ma quando capita nessun cell android funziona (ios non l'ho provato), mentre i vari pc windows vanno benissimo.
Non ho proprio idea della causa.. non c'è reset che tenga (né sul cell, né sul router), dopo qualche giorno sparisce come nulla fosse.

Per quanto riguarda il router... beh sono delle bombe, con un sacco di funzionalità, veramente ben fatti.
__________________
"Non chiedere mai consiglio agli Elfi, perchè essi ti diranno sia no che sì"
DarIOTheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 14:18   #14
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8387
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
FTTH ti arriva il cavo in fibra in casa, e il connettore del cavo necessita del modulo sfp per la conversione del segnale da ottico a elettrico, questo andrà poi a sua volta alloggiato all'interno del loro ruoter. Quindi se i tuoi genitori usano il 7530 ( che ha solo ingresso analogico e DSL ) o non è FTTH ma FTTC oppure lo usano in cascata collegato al modem dell'operatore.
tantissimi operatori ti danno un router tradizionale e un ONT da collegare alla scatola al muro con il cavo ottico ed al router via cavo di rete

__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 14:19   #15
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da DarIOTheOriginal Guarda i messaggi
Si, alla fine è quello che ho fatto. Così ho risolto il problema degli update, ma il fatto che ogni tanto i cell non aggancino il wifi resta.

E' un problema che mi fa impazzire, pare totalmente casuale, ma quando capita nessun cell android funziona (ios non l'ho provato), mentre i vari pc windows vanno benissimo.
Non ho proprio idea della causa.. non c'è reset che tenga (né sul cell, né sul router), dopo qualche giorno sparisce come nulla fosse.

Per quanto riguarda il router... beh sono delle bombe, con un sacco di funzionalità, veramente ben fatti.
Hai provato a disabilitare la freq 5Ghz e lasciare solo la 2.4Ghz ?

Anche a me è capitato con alcuni cellulari e un TV, i PC invece sempre OK.

Se sono unificate i criteri con cui il dispositivo assegna la freq spesso lasciano il tempo che trovano, alcuni device come alcuni cellulare o soprattutto i TV sul 5Ghz hanno una ricezione altalenante e la stessa freq 5Ghz è spesso soggetta a interferenze esterne che non tutti i giorni o non tutte le ore son presenti, oltre alla minor portata.

Ultima modifica di nickname88 : 16-09-2021 alle 14:25.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 14:25   #16
DarIOTheOriginal
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Hai provato a disabilitare la freq 5Ghz e lasciare solo la 2.4Ghz ?

Se sono unificate i criteri con cui il dispositivo assegna la freq spesso lasciano il tempo che trovano, alcuni device come alcuni cellulare o soprattutto i TV sul 5Ghz hanno una ricezione altalenante e la stessa freq 5Ghz è spesso soggetta a interferenze esterne che non tutti i giorni o non tutte le ore son presenti, oltre alla minor portata.
Sisi ho due reti wifi distinte.
Quando capita che fallisca l'handshaking fallisce sia sulla 5g che la 2.4
__________________
"Non chiedere mai consiglio agli Elfi, perchè essi ti diranno sia no che sì"
DarIOTheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 14:27   #17
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da DarIOTheOriginal Guarda i messaggi
Sisi ho due reti wifi distinte.
Quando capita che fallisca l'handshaking fallisce sia sulla 5g che la 2.4
Ma quando accade hai provato a staccare i ripetitori e provare a vedere se riesci a collegarti al router centrale col cell ?

Danno qualche errore quando cerchi di agganciare la wifi manualmente ?
Se non dà alcun errore sembra che hai un intervallo di IP ristretto sulla wifi ( num max di dispositivi collegabili in wifi in pratica ) con la scadenza delle lease elevata ?

Se gli indirizzi assegnati risultano occupati finisce che devi attendere la scadenza delle lease.

Quote:
dopo qualche giorno sparisce come nulla fosse.
Sembra questo il caso infatti
Dopo qualche giorno scadono le lease e gli indirizzi assegnabili tornano disponibili.

Che cosa hai provato a resettare quando succede ?
Solo i ripetitori o anche il ruoter centrale ?

Ultima modifica di nickname88 : 16-09-2021 alle 14:41.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 14:38   #18
DarIOTheOriginal
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ma quando accade hai provato a staccare i ripetitori e provare a vedere se riesci a collegarti al router centrale col cell ?

Danno qualche errore quando cerchi di agganciare la wifi manualmente ?
Non è che hai un limite di IP generati e la scadenza delle lease elevata ?
L'ultima volta che mi è capitato mi si sono accatastati i due problemi in contemporanea (aggiornamento firmware + wifi). Non sono quindi stato in grado di capire benissimo che stesse succedendo. Per la cronaca, debuggare una rete mesh è davvero difficile perchè non puoi mai sapere al 100% a che punto di accesso sei connesso (dovrebbe aiutare l'interfaccia del router, ma era saltata pure quella).

Ho pensato anche io al problemi dei device e dei lease.. alla fine ho aggiornato i firmware di tutte le periferiche e ho pure cancellato a mano l'associazione dei vari cellulari: il problema è sparito ma non so quale sia stato l'intervento risolutivo. Al prossimo giro imposterò android con un ip statico.. grazie dell'aiuto

Ho resettato solo il router, i ripetitori (a parte l'aggiornamento firmware) li ho lasciati stare.
__________________
"Non chiedere mai consiglio agli Elfi, perchè essi ti diranno sia no che sì"
DarIOTheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 14:43   #19
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da DarIOTheOriginal Guarda i messaggi
L'ultima volta che mi è capitato mi si sono accatastati i due problemi in contemporanea (aggiornamento firmware + wifi). Non sono quindi stato in grado di capire benissimo che stesse succedendo. Per la cronaca, debuggare una rete mesh è davvero difficile perchè non puoi mai sapere al 100% a che punto di accesso sei connesso (dovrebbe aiutare l'interfaccia del router, ma era saltata pure quella).

Ho pensato anche io al problemi dei device e dei lease.. alla fine ho aggiornato i firmware di tutte le periferiche e ho pure cancellato a mano l'associazione dei vari cellulari: il problema è sparito ma non so quale sia stato l'intervento risolutivo. Al prossimo giro imposterò android con un ip statico.. grazie dell'aiuto

Ho resettato solo il router, i ripetitori (a parte l'aggiornamento firmware) li ho lasciati stare.
Non è facile capirlo ma puoi andare per esclusione.
Quando succede stacca tutti i ripetitori e prova ad agganciarti alla wifi direttamente al ruoter centrale, così vedi se il problema sono i ripetitori o se viene dal router.

Se viene dal router centrale è probabile sia un problema di lease.
Se lo resetti non sò se spariscono, il reset riporta tutte le impostazioni di fabbrica ma non so se cancella le lease memorizzate.

Il fatto che dopo un paio di giorni sparisca il problema da solo sembra proprio essere attribuibile a ciò.

Ultima modifica di nickname88 : 16-09-2021 alle 14:47.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 17:40   #20
Marchinho10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 542
Edit: sbagliato thread scusate

Ultima modifica di Marchinho10 : 20-09-2021 alle 17:49.
Marchinho10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1