Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2021, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...zza_96556.html

Apple ha rilasciato iOS 14.4.2, iPadOS 14.4.2 e watchOS 7.3.3 per mettere al sicuro gli iPhone, gli iPad e i Watch da una vulnerabilità di sicurezza che sarebbe già attivamente sfruttata da malintenzionati.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2021, 10:31   #2
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4226
Il bello di avere un iPhone è che gli aggiornamenti sono immediatamente disponibili a tutti quanti, non c'è bisogno di aspettare o pregare che il produttore di quello specifico telefono lo rilasci.
Con iPhone tutti gli utenti sono subito al sicuro nel giro di poche ore

Ultima modifica di yeppala : 27-03-2021 alle 15:38.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2021, 11:56   #3
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7656
vero, ma perché sul mio ipad non mi avverte mai che ci sono update? Devo scoprirlo leggendo qui, altrimenti aspetto per mesi la notifica, sempre che mi arrivi perché una volta ho provato ad aspettare davvero un mese poi ho aggiornato da me.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2021, 15:41   #4
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Idem, passano dalle 2 alle 3 settimane finché sia iphone che ipad mi diano la notifica dell'aggiornamento..
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2021, 15:49   #5
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
Il bello di avere un iPhone è che gli aggiornamenti sono immediatamente disponibili a tutti quanti, non c'è bisogno di aspettare o pregare che il produttore di quello specifico telefono lo rilasci.
Con iPhone tutti gli utenti sono subito al sicuro nel giro di poche ore
Certamente preferibile un upgrade continuo e garantito rispetto alla frammentazione varia altrove, ma non e' una novità mai sentita prima. Ai tempi Nokia aggiornava sia i suo smartphone che persino i feature phone con un buon numero di aggiornamenti e direttamente dal telefono da un certo punto in poi senza necessitare del sw apposito, cavo, drivers etc.. ricordo un aggiornamento per il Nokia 5800 Xpress Music cosi' come per il Nokia 700 e 603 che "spingeva l'acceleratore" della cpu ARM11 da 369Mhz a 434Mhz per il primo (mi pare ricordare) e da 1Ghz a 1,3Ghz per i secondi oltre a migliorie varie. Certo allora il problema "sicurezza" e "falle" era meno sentito per varie ragioni.

Ultima modifica di 386DX40 : 27-03-2021 alle 15:52.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2021, 15:28   #6
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7656
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Idem, passano dalle 2 alle 3 settimane finché sia iphone che ipad mi diano la notifica dell'aggiornamento..
un po' di rolluot dilazionato ci sta, soprattutto sulle major release, ma non su questi piccoli aggiornamenti di sicurezza urgenti.

@ 386dx40
gli aggiornamenti over the air erano la norma 15 anni fa con symbian come lo sono adesso con ios/android, ma una volta il produttore del sw e dell'hw erano lo stesso di solito.

Invece segnalo questo approfondimento sugli aggiornamenti android, sembra che la colpa non sia tanto dei produttori di cell ma piuttosto dei produttori di Soc (Qualcomm in primis):
https://www.dday.it/redazione/38991/...i-ci-e-passato
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2021, 15:59   #7
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
un po' di rolluot dilazionato ci sta, soprattutto sulle major release, ma non su questi piccoli aggiornamenti di sicurezza urgenti.

@ 386dx40
gli aggiornamenti over the air erano la norma 15 anni fa con symbian come lo sono adesso con ios/android, ma una volta il produttore del sw e dell'hw erano lo stesso di solito.

Invece segnalo questo approfondimento sugli aggiornamenti android, sembra che la colpa non sia tanto dei produttori di cell ma piuttosto dei produttori di Soc
Infatti era per dire che appunto gia' in passato aggiornamenti continui erano possibili (ammesso che poi si avessero miglioramenti non sempre evidenti).
Sul discorso della frammentazione linkata, se si ha un po' di esperienza (come utente finale) su linux si aveva gia' l'idea di cio' che e' appunto spiegato nel link. Ammesso che vengano rilasciati source code dei loro firmware poi comunque sono legati a moduli driver del kernel i cui source code dubito siano rilasciabili e spesso non possono essere ricompilati su nuove versioni perche' richiederebbero una ricompilazione dei driver, dei server grafici, dei driver opengl, delle dipendenze etc.. e per questo anche chi pensa di installare una versione open source ammesso di avere uno dei pochi telefoni su cui e' possibile installarne una build "ufficiale", si troverà un o.s. piu' recente con fantastiche patch aggiornate e un kernel magari vecchio di anni che probabilmente e' lo stesso o quasi dell' ultima versione ufficiale rilasciata dal produttore.
Su pc x64 o x86 quel problema e' gia' presente quando si deve combattere per far funzionare schede video vecchiotte su linux moderni. Alcune schede video restando ferme a drivers ufficiali ormai vecchi restano ferme a server xorg vecchi e kernel vecchi, aggiornati se la distribuzione e' LTS ma sempre su una radice vecchia.
Poi c'e' la questione che parti dei SoC non sono e mai saranno open source come la parte modem/baseband.
Alla fine e' chiaro che dispositivi mobile non sono nati concettualmente per essere open come possono esserlo i computer desktop in quanto ad espandibilità open. D'altro canto e' sempre stato cosi' anche quando i telefoni non erano smart mediamente. I limiti e le funzionalità sono sempre state precise.

Ultima modifica di 386DX40 : 28-03-2021 alle 16:06.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2021, 17:31   #8
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
un po' di rolluot dilazionato ci sta, soprattutto sulle major release, ma non su questi piccoli aggiornamenti di sicurezza urgenti.
Il fatto è che anche gli aggiornamenti urgenti mi arrivano sempre dopo 2/3 settimane, e questo su 3 dispositivi su 3, boh
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1