Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2019, 12:55   #1
AAAAAndrea
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 27
domande al brucio

Ciao a tutti
Ho tra le mani 4 pc con qualche annetto e vorrei assemblarne uno con i componenti migliori. Ne capisco un "pochino".
Avrei qualche domandina,,,netta e concisa,,,, se qualcuno tanto gentile ha voglia di rispondere....
Non voglio far perdere tempo a nessuno. Ho solo bisogno di un si o un no
Scusate le eventuali idiozie. Se non si può rispondere semplicemente con un si o no, va benissimo un "id" (idiozia )

1- Quando si installano delle ram sulla scheda madre di un pc desktop, bisogna configurarle in qualche modo, magari dal bios?

3- Bisogna controllarne la compatibilità?

2- Quando si installa il processore sulla scheda madre di un pc desktop, bisogna configurarle in qualche modo, magari dal bios?

4- Bisogna controllarne la compatibilità?

5- Un processore dual core a prescindere è sempre meglio di uno "single core", con Hz simili?

6- E' vero che ogni copia di windows e "legata" alla sua scheda madre, e non si può dunque spostare (con tutto il suo hd) su un'altro pc?


Grazie a tutti
Ciao
AAAAAndrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 13:06   #2
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14885
1- Quando si installano delle ram sulla scheda madre di un pc desktop, bisogna configurarle in qualche modo, magari dal bios? A volte

3- Bisogna controllarne la compatibilità? Si, nella sezione QVL sul sito del produttore

2- Quando si installa il processore sulla scheda madre di un pc desktop, bisogna configurarle in qualche modo, magari dal bios? No

4- Bisogna controllarne la compatibilità? Si, nella sezione compatibilità del produttore

5- Un processore dual core a prescindere è sempre meglio di uno "single core", con Hz simili? Si

6- E' vero che ogni copia di windows e "legata" alla sua scheda madre, e non si può dunque spostare (con tutto il suo hd) su un'altro pc? Le versioni OEM sono legate all'hardware, quelle RETAIL sono spostabili
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 16:24   #3
AAAAAndrea
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 27
Grazie per il supporto
Mitico!

Adesso allora vado a guardare le varie compatibilità.

Peccato per una cosa, riguardante la ram.
Questi sono i componenti a mia disposizione:

2 moduli Kingston da 2 GB mod: KVR667D2N5/2G (667MHz)
1 modulo Kingston da 2 GB mod: KVR800D2N6/2G (800MHz)

2 moduli Samsung M378T6553EZS - CD5 da 512 MB (533MHz) 1Rx8 PC2-4200U-444-12-ZZ
2 moduli Samsung M378T6553CZ3 - CD5 da 512 MB (533MHz) 1Rx8 PC2-4200U-444-12-D3
2 moduli TwinMOS da 512 MB 20050226 533MHz DDR2 U-DIMM PC4300

Dei 4 PC, solo uno ha Vista, mentre gli altri XP.
Dunque la scelta punterebbe verso il PC con O.S. Vista.
Il peccato è che su uno degli altri 3 con XP c'è montata una scheda madre con 4 alloggiamenti per la ram.
Potrei portarlo a 5,5 GB di ram con i pezzi che ho a disposizione (ma mi sembra che XP non riesca nemmeno a gestire tutta questa ram)

Quindi, compatibilità permettendo, monterò 4GB (2x2GB) di ram sul pc con Vista.
Vi chiedo un consiglio:
E' meglio che monti due ram identiche (2GB 667MHz)
oppure
una ram (2GB 667MHz) + un'altra (2GB 800MHz)
???
AAAAAndrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 17:04   #4
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14885
Le RAM andranno sempre alla velocità del banco più lento
Quindi se le velocità sono diverse, detterà "legge" il banco più lento.

Per vedere più di 3 GB devi installare un OS a 64 bit
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 19:13   #5
AAAAAndrea
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 27
Ok. chiarissimo

sto smanettando tantissimo su internet.

Per adesso ho capito che il desktop con Vista ha una scheda molto molto più scarsa degli altri.
E' questa:
https://support.hp.com/it-it/document/c01885646

Da quel che leggo non arriva (per poco!!!) a supportare il dual core E4600 che gli avrei voluto mettere.
cito: "Core 2 Duo (Conroe) fino a E4300"

E per la ram ancora peggio.
Architettura di memoria a doppio canale
2 connettori per DIMM DDR2 a 240 pin
Tipi di DIMM supportati:
PC2-3200 (400 MHz)
PC2-4200 (533 MHz)
PC2-5300 (667 MHz, funziona a 533 MHz)
Solo memoria non-ECC senza buffer
Supporta DIMM DDR2 da 1 GB
Supporta fino a 2 GB

Eppure, io prima di oggi avevo già provato a spostare le ram, e le riconosce, sia all'avvio dal bios che lo stesso Windows Vista.
Adesso non ricordo, dovrei accenderlo, ma sono certo che riconosce almeno 3GB di ram (quelli che realmente gli avevo montato).


La mia domanda a questo punto è:
è inutile?
E' tutta ram sprecata, tanto con quella scheda madre il sistema potrà sempre e comunque usarne massimo 2GB come da specifiche del costruttore?

Io avevo pensato anche alla possibilità di aggiornare l'os a 64 bit ma se le cose stanno così,,,,,,,, ,,,,,,,,Stanno veramente così?


(sto imparando tante cose nuove, ma mi sto anche fondendo il cervello )
AAAAAndrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 19:35   #6
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14885
Purtroppo è una scheda madre mooolto vecchia....sembra proprio che supporti max 2 Gb...

Ricorda che Win10 64 richiede "almeno" 4 Gb di ram.....

A questo punto o metti una distribuzione facile di Linux, che sò: Ubuntu,Mint....oppure boh....
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 20:39   #7
AAAAAndrea
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 27
eh me ne rendo conto ...porco boia. (sto guardando crozza)

Però...
ormai mi sono sbattuto troppo per mollare proprio ora.

come mai:
io prima di oggi avevo già provato a spostare le ram, e le riconosce, sia all'avvio dal bios che lo stesso Windows Vista.
Adesso non ricordo, dovrei accenderlo, ma sono certo che riconosce almeno 3GB di ram (quelli che realmente gli avevo montato).



La mia domanda a questo punto è:
è inutile?
E' tutta ram sprecata, tanto con quella scheda madre il sistema potrà sempre e comunque usarne massimo 2GB come da specifiche del costruttore?
AAAAAndrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2019, 11:45   #8
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14885
Quote:
Originariamente inviato da AAAAAndrea Guarda i messaggi
eh me ne rendo conto ...porco boia. (sto guardando crozza)

Però...
ormai mi sono sbattuto troppo per mollare proprio ora.

come mai:
io prima di oggi avevo già provato a spostare le ram, e le riconosce, sia all'avvio dal bios che lo stesso Windows Vista.
Adesso non ricordo, dovrei accenderlo, ma sono certo che riconosce almeno 3GB di ram (quelli che realmente gli avevo montato).



La mia domanda a questo punto è:
è inutile?
E' tutta ram sprecata, tanto con quella scheda madre il sistema potrà sempre e comunque usarne massimo 2GB come da specifiche del costruttore?
L'unica è provare a installare Windows a 64 bit e vedere se la riconosce tutta
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v