|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ita_84003.html
L'azienda statunitense, pur mantenendo il proprio focus sulle motociclette che l'hanno resa famosa, crede anche in un nuovo tipo di mobilità, come testimoniano i tre prototipi quasi finalizzati di biciclette a pedalata assistita Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7445
|
Forcella anteriore dritta senza ammortizzatore?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Ordinano qualche telaio a Taiwan, le fanno montare con le solite componenti mainstream, e ci scrivono il proprio nome sopra. Solita operazione di marketing, d'altro canto ormai le bici elettriche le vendono pure con i marchi delle merendine.
Il fatto che abbia i freni ad azionamento idraulico, è come dire che un auto ha gli specchietti retrovisori: un ovvietà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
|
@Ragerino
Non è detto che il freno idraulico,ovvero il freno a disco sia sempre un bene su una bici,c'era stato il boom ma alla fine,si sono accorti,che fra spese di manutenzione e costi elevati,non portavano alcun vantaggio tangibile rispetto ai vbrake tradizionali,infatti,se noti,bici da corsa che costano una carriola di euro,tipo le Pinarello,montano vbrake nei top gamma,anche se ti danno la possibilità di montare i freni a disco.
In caso di caduta (come per i dischi a margherita delle ipersportive,di solito kit dell'italiana braking) sono ottimi ma se si piegano anche di poco,ti tocca chiamare qualcuno a venire a prenderti con il furgone (nel caso della moto) o di metterti la bici in spalla. Questo a detta del mio meccanico di fiducia,uno che di bici se ne intende molto bene,visto che ha fatto il meccanico per un periodo nel giro d'italia ed è rinomato in tutto il veneto,nonostante sia uno propenso agli avanzamenti tecnologici in ambito bici,sia nei materiali,sia nelle costruzioni di telai,meccanica e accessori,non sempre ritiene che le novità siano reali avanzamenti,spesso mode. Tempo fa si parlava pure di freni wireless,che alla fine,per farli funzionare,si aumenta il peso e si rinunciava pure alla sicurezza,in quanto era stato dimostrato che c'era un tasso di fail basso ma,se si beccavano disturbi elettromagnetici ambientali,questo tasso aumentava. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
|
Ma perche' sputtanano cosi un marchio glorioso. Capisco l'esigenza di fare cassa, ma hanno una base di utenti solida e disposta a spendere per i loro prodotti. Mettere sul mercato questo genere di prodotti abbassa la percezione del marchio da parte dei clienti.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Sulle bici da corsa il discorso è diverso, il peso del sistema è notevole, inoltre in molte situazioni una frenata più potente è superflua. MA, risolve tutti i problemi che ci sono con i cerchi in carbonio (che con i caliper offrono una frenata discontinua ) e in caso di pioggia. Ci vuole più tempo per montare/smontare le ruote, è vero. E questo è l'unico motivo reale per cui i professionisti ci stanno mettendo un eternità ad adottarli, tant'è che quest'anno hanno introdotto una nuova tipologia di sganci rapidi con perno passante. PS i freni wireless sono la solita trovata di marketing che non si tradurrà mai in realtà, come il freno brake-by-wire per l'automobile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.