Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Telefonia mobile, fissa e VOIP > Offerte telefoniche e gestori telefonici

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2019, 19:21   #1
giospecial80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 210
info su fibra wind 200

oggi mi hanno accordato il cambio offerta da 100 a 200 mega wind fttc…. Volevo chiedere per chi ha fatto il cambio offerta ha notato un deciso aumento della velocità in wi fi o è uno specchietto per le allodole e non ambia nulla? E poi che modem da in questo periodo wind per la 200? E indicativamente il modem ci mette molto ad arrivare? Abito a Padova.
Per intenderci vorrei sapere: io con la "fino a 100 mega" vado a 50 mega fissi o giù di li, con la "fino a 200" potrei aspirare agli 80 mega e più opure c'è la possibilità concreta che rimanga sui miei 50 attuali? Mi posso collegare solo in wi fi data la disposizione della casa
Grazie
giospecial80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2019, 20:41   #2
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7351
Ciao, vedo che è il tuo primo post, quindi presuno tu non sia ancora pratico del forum in questo caso mi permetto di segnalarti che il thread ufficiale sulla fttc\vdsl di wind inforstrada che si trova in un'altra sezione:

[VDSL] Wind Tre Infostrada FTTC


il modem dovrebbe essere quello che trovi indicato nel primo post ovvero il ZYXEL VMG8825-B50B

Tale discussione è popolata da utenti infinitamente più preparati di me ma provo ugualmente a darti qualche consiglio,
Quote:
vado a 50 mega fissi o giù di li, con la "fino a 200"
Bisogna capire a che velocità si connette il router e se sia il wifi (come capita a me) a fare da colo di bottiglia...

Non so come si faccia con il tuo ruoter (non so nemmeno che router sia) ma con il mio frtiz box mi bastava entrare in homepage per vedere la velocità a cui era connesso...

Capisco che tu possa aver problemi a far passare il cavo ethernet da dove hai il router al tuo pc, ma se almeno una prova veloce fatta con un cavo volante potrebbe aiutarti a capire la situazione...

Nel mio caso il problema è che la scheda wifi del mio notebook come la maggior parte che ho in casa pur essendo N e in teoria dovrebbe raggiungere i 300mb\s di fatto si avvicina a quelle velocità che hai scritto tu, probabilmente perché la frequenza 2.4ghz che usa è ormai troppo affollata, di recente ho potuto provare un 2 in 1 lenovo e con la sua connessione ac a 5ghz gli speed test erano uguali a quelli ottenibili con una connessione cablata.

Ora non avendo idea di che tipo di scheda wifi tu abbia non posso essere certo sia lì il problema.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2019, 10:52   #3
giospecial80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 210
ok se mi servono altri ragguagli posto li allora continuo qui solo per un attimo
il modem router che ho ora è un dlink dva 5582 che non ha più aggiornamenti sul sito dall'8 marzo 2017. Pur navigando da tato tempo non sono esperto a livello tecnico, anche se leggendo sui vari forum, ora capisco sempre di più. Le mie domande del primo post erano a livello pratico, perché con 50 mega di velocità riesco a fare tutto e bene, solo che visto che mi hanno chiesto 85 euro di "penali" (adeguamenti di offerta, cambiamento del modem, e bla bla bla), allora magari passare da 50 a 70 mega o più, lo riterrei giusto….. Sulle power line me l'hanno consigliato però non ho studiato, per cui sono completamente ignorante sull'argomento….. per fare un test via cavo mi devo attrezzare, e chissà che prima o poi riesca. Queste sono le statistiche ad oggi della mia linea in wi fi.
Grazie
Velocità di connessione

Velocità di downstream: 54353 Kbps

Velocita di Upstream: 21600 Kbps

Valori di linea misurati in downstream

Massima velocità raggiungibile: 54400 Kbps

Rapporto segnale / rumore: 6.3 dB

Attenuazione di Linea: 29.6 dB

Potenza: 12.4 dBm
Valori di linea misurati in Upstream

Massima velocità raggiungibile: 32274 Kbps

Rapporto segnale / rumore: 10.4 dB

Attenuazione di Linea: 24.5 dB

Potenza: -3.7 dBm

a titolo sempre teorico diversi siti mi dicono che ho l'armadio a 174 m la velocità è questa per i 100 mega (immagino intendono si possa raggiungere via cavo )
Velocità Stimate

Max velocità downstream (Mb/s)77,82

Max velocità upstream (Mb/s)23,28

mentre per la 200 le velocità
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)174

Vlan disponibileOK

Velocità Stimate

Max velocità downstream (Mb/s)127,89

Max velocità upstream (Mb/s)23,28
Grazie mille molto gentile
giospecial80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2019, 12:06   #4
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7351
Quote:
Queste sono le statistiche ad oggi della mia linea in wi fi
Però più che i parametri del wifi credo bisognerebbe capire a che velocità il router si agganci alla linea vdsl questi valori dovrebbero essere riportati dentro l'iterfaccia web del router raggiungibile dal suo indirizzo ip (dovrebbe essere 192.168.1.1)

Posso chiederti che modello di scheda wifi utilizzi? Se comunque fosse il wifi a fare da collo di bottiglia su amazon ho visto che dai 15 ai 30 euro si trovano varie pennette usb 3 con connessini AC che credo potrebbero risolvere il problema.

Come alternativa al wifi ci sarebbe anche la tecnologia power line, ma anche qui le mie conoscenze sono scarse, in soldoni si tratta di sfruttare i cavi elettrici per trasmettere dati, un po' come le varie dsl usano i cavi telefonici, se hai una presa vicino al router e una vicino al pc collegate sulla stessa linea, potresti ottenere buoni risultati, ma se viceversa sono su linee diverse, ed in mezzo ci sono vari ostacoli come interrutori magneto termici, multiprese (ciabatte, triple ecc..) il segnale potrebbe degradarsi in fretta... se comunque ti interessa ti segnalo questo video che pubblicizza uno degli ultimi (e costosi) prodotti ma da anche un'idea generale su come lavori questa tecnologia.
https://www.youtube.com/watch?v=eazduda96MA

Ne esistono ovviamente di vari prezzi e qualità.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v