Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2019, 02:06   #1
rivoltek
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 42
Configurazione modem/router con secondo router, AIUTO!!!!

Ciao, ho un paio di domande a cui non riesco a trovar risposta nonostante le ricerche, purtroppo è un caso un po particolare, (forse) ...
Mi spiego:
Linea VDSL, abitazione a 2 piani, dispositivi; 1 Modem/Router VDSL D-link DVA 9255 al 2 ° piano, Access point al 1° piano.
La linea arriva al 2° piano per poi scendere verso il 1°;
La linea in entrata è al secondo piano, d-link in stanza 1, con cavo eth in stanza 2 qui SWITCH, 2 pc + cavo eth per il 1° piano, poi altro SWITCH dove collego, SmartTv, Pc, Display e Power-line per il Videocitofono IP e in fine l'Access point.
Dove adesso ho l'Access Point, dovrò sostituirlo con il Router Asus;
Vorrei capire come configurare il router che metterei al posto dell'access point;
Primo passo mi chiede se impostarlo come Router, come Access Point o come Media Bridge.
Quello che desidero fare, è oltre ad avere il segnale wifi nella zona del 1° piano, vorrei poter collegare pc, smart tv e console con l'eth.
Adesso al 1° piano il cavo che arriva dal 2° piano è collegato prima allo Switch che va poi all' Access Point. che è configurato con il videocitofono IP.
Sostituirò l'Access Point con il router ASUS; cosa mi consigliate di fare e come dovrei configurarlo?
Grazie mille per il tuo tempo.

Ultima modifica di rivoltek : 03-01-2019 alle 02:12.
rivoltek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2019, 03:42   #2
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Non ci hai detto per quale motivo vuoi sostituire l'AP con un router.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2019, 19:51   #3
rivoltek
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 42
l'access point è molto scadente, è un tp link, il wifi non è stabile etc....
poi ho già questo asus router ac1200G+ e vorrei mettere questo.
Nelle impostazioni c'è possibilità d'impostare come Router, come Access Point o come Media Bridge. l'access point lo ha collegato l'elettricista che ha montato il videocitofono ip....
rivoltek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 09:07   #4
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3238
Configura il router come access point. disabilita DHCP dopodichè lo colleghi a una delle 4 porte (quelle gialle) con il cavo di rete.
Ricorda di mettere lo stesso SSID e password del router principale
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 10:43   #5
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Ho replicato la configurazione con il mio router Asus (un RT-AC66U_B1) ed ho dato uno sguardo al manuale (https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/w...452.1499418676); la configurazione è molto semplice.
Il cavo ethernet lo dovrai collegare alla porta WAN (alla fine della configurazione WAN+LANs+WIFI saranno tutte in bridge), in accordo a quanto ASUS prevede.
Al paragrafo 4.6.1 è descritto come impostare la "Modalità operativa", tu dovrai impostarlo come "Access Point mode".
Al capitolo 4.2 è descritto come impostare la LAN. Puoi scegliere se fargli prendere le impostazioni IP dal DHCP del modem/router del 2° piano oppure impostarle manualmente, ma l'indirizzo IP che gli darai dovrà essere al di fuori del campo di assegnazione del DHCP del modem/router del 2° piano.
Al capitolo 4.1 è descritto come impostare la rete WiFi. Valgono considerazioni di carattere generale: SSID diversi per la 2.4 GHz e per la 5 GHz, canali impostati manualmente, trova quelli liberi nellla tua zona.
A quel punto è tutto operativo. Facci sapere.
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 12:04   #6
rivoltek
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
Ho replicato la configurazione con il mio router Asus (un RT-AC66U_B1) ed ho dato uno sguardo al manuale (https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/w...452.1499418676); la configurazione è molto semplice.
Il cavo ethernet lo dovrai collegare alla porta WAN (alla fine della configurazione WAN+LANs+WIFI saranno tutte in bridge), in accordo a quanto ASUS prevede.
Al paragrafo 4.6.1 è descritto come impostare la "Modalità operativa", tu dovrai impostarlo come "Access Point mode".
Al capitolo 4.2 è descritto come impostare la LAN. Puoi scegliere se fargli prendere le impostazioni IP dal DHCP del modem/router del 2° piano oppure impostarle manualmente, ma l'indirizzo IP che gli darai dovrà essere al di fuori del campo di assegnazione del DHCP del modem/router del 2° piano.
Al capitolo 4.1 è descritto come impostare la rete WiFi. Valgono considerazioni di carattere generale: SSID diversi per la 2.4 GHz e per la 5 GHz, canali impostati manualmente, trova quelli liberi nellla tua zona.
A quel punto è tutto operativo. Facci sapere.
Innanzitutto ti ringrazio tantissimo...
allego una bozza dell'impianto...
https://ibb.co/m9CrMT7
cmq sei stato molto chiaro, un'ultima cosa, il mio videocitofono ip è configurato con l'access point vecchio....il mio è un Dauha VideocitofonoVTK-VTO2000A-VTH1550CH....ed è stato configurato dall'elettricista anche male, visto che funziona solo con il wifi e non con la connessione dati del cel!... riusciresti a darmi qualche dritta sulla configurazione del videocitofonoIP? Grazie.
rivoltek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 14:38   #7
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da rivoltek Guarda i messaggi
... riusciresti a darmi qualche dritta sulla configurazione del videocitofonoIP? Grazie.
In verità non credo ci sia nulla da riconfigurare. Stando al tuo schema e stando alle caratteristiche tecniche del tuo apparato (il datasheet l'ho recuperato da qui: https://www.dahuasecurity.com/asset/...6612101394.zip), questo è collegato alla tua rete domestica attraverso una connessione in rame, quindi non è affetto dall'eventuale riconfigurazione delle WiFi nel tuo appartamento.
Ed ancora, dato che configurerai l'Asus RT-AC1200G+ come un access point, la rete continuerà ad essere unica in quanto non verrà effettuato nessun routing in essa. E siccome non hai nessun motivo di modificare le impostazioni sul modem/router del 2° piano (che in questa rete determina con le sue impostazioni la configurazione degli indirizzi), non dovrebbe essere necessario fare alcunché negli apparati del videocitofono.
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 18:07   #8
rivoltek
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
In verità non credo ci sia nulla da riconfigurare. Stando al tuo schema e stando alle caratteristiche tecniche del tuo apparato (il datasheet l'ho recuperato da qui: https://www.dahuasecurity.com/asset/...6612101394.zip), questo è collegato alla tua rete domestica attraverso una connessione in rame, quindi non è affetto dall'eventuale riconfigurazione delle WiFi nel tuo appartamento.
Ed ancora, dato che configurerai l'Asus RT-AC1200G+ come un access point, la rete continuerà ad essere unica in quanto non verrà effettuato nessun routing in essa. E siccome non hai nessun motivo di modificare le impostazioni sul modem/router del 2° piano (che in questa rete determina con le sue impostazioni la configurazione degli indirizzi), non dovrebbe essere necessario fare alcunché negli apparati del videocitofono.
OK davvero, grazie mille....
Mi sei stato di molto aiuto...
Ancora un interrogativo, spero non ti secchi rispondere....
Su Ho un modem D-link dva5592 e il wifi ha un ssid..
Sull' access point la rete wifi ha un'altro ssid, e da quando l'ho installato la rete wifi del modem al piano superiore che ha un ssid diverso, ha iniziato a dare problemi, il motivo potrebbe essere un ssid diverso delle reti?
Ho comprato Asus DSL-AC68U AC1900 che mi deve ancora arrivare.
Il d-link mi è stato dato da infostrada, ma essendo cambiata la legge sull'uso dei modem in dotazione dai gestori, adesso viene fornita la configurazione per usare un qualsiasi modem, quindi settimana prox monterò il nuovo modem...
Secondo voi devo fare qualcosa di particolare o mi basterà assegnare i parametri giusti forniti da infostrada??

Grazie ancora a tutti voi...

Ultima modifica di rivoltek : 04-01-2019 alle 22:00.
rivoltek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 22:39   #9
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da rivoltek Guarda i messaggi
Su Ho un modem D-link dva5592 e il wifi ha un ssid..
Sull' access point la rete wifi ha un'altro ssid, e da quando l'ho installato la rete wifi del modem al piano superiore che ha un ssid diverso, ha iniziato a dare problemi, il motivo potrebbe essere un ssid diverso delle reti?
No, direi di no. Anzi, avere SSID differenti ha le sue buone motivazioni. Piuttosto cercherei il problema attorno all'occupazione dei canali (sovrapposti), a qualche possibile interferenza tra i due apparati od a qualche disturbo esterno in concomitanza con l'uso del nuovo apparato. In generale, prova ad usare canali differenti e mai coincidenti e, se possibile, cerca di capire se è la 2.4 GHz o la 5 GHz a dare noie.

Quote:
Originariamente inviato da rivoltek Guarda i messaggi
Ho comprato Asus DSL-AC68U AC1900 che mi deve ancora arrivare.
Il d-link mi è stato dato da infostrada, ma essendo cambiata la legge sull'uso dei modem in dotazione dai gestori, adesso viene fornita la configurazione per usare un qualsiasi modem, quindi settimana prox monterò il nuovo modem...
Secondo voi devo fare qualcosa di particolare o mi basterà assegnare i parametri giusti forniti da infostrada?
Non vorrei sbagliarmi, ma Infostrada prevede una differente offerta per l'utilizzo del modem libero. Credo, quindi, sia necessario cambiare il tuo piano di fornitura della connettività.
Per il modem/router che hai acquistato esiste un thread apposito: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2760329. Questo, però, non dispone della parte dedicata alla fonia (cosa che, invece, ha il D-Link DVA-5592) e non dispone del supporto al profilo 35b per le connessioni più veloci in VDSL (cosa che, invece, ha il D-Link DVA-5592).

Ultima modifica di bandit400 : 04-01-2019 alle 22:47.
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2019, 01:00   #10
rivoltek
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
No, direi di no. Anzi, avere SSID differenti ha le sue buone motivazioni. Piuttosto cercherei il problema attorno all'occupazione dei canali (sovrapposti), a qualche possibile interferenza tra i due apparati od a qualche disturbo esterno in concomitanza con l'uso del nuovo apparato. In generale, prova ad usare canali differenti e mai coincidenti e, se possibile, cerca di capire se è la 2.4 GHz o la 5 GHz a dare noie.
Non vorrei sbagliarmi, ma Infostrada prevede una differente offerta per l'utilizzo del modem libero. Credo, quindi, sia necessario cambiare il tuo piano di fornitura della connettività.
Per il modem/router che hai acquistato esiste un thread apposito: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2760329. Questo, però, non dispone della parte dedicata alla fonia (cosa che, invece, ha il D-Link DVA-5592) e non dispone del supporto al profilo 35b per le connessioni più veloci in VDSL (cosa che, invece, ha il D-Link DVA-5592).
entrambi (modem e ap) hanno l'assegnazione del canale automatica, dovrei impostarne uno preciso? e diverso fra loro....
Non uso telefoni, sfrutto solo la linea VDSL, l' offerta è fibra 200 a 22.90€+modem gratis, con il tecnico e diversi test fatti, il massimo prendo 60 down e 25 up.
Ti spiego un po, proprio per questo problema al D-link ho fatto diverse ricerche e ho scoperto che alcuni sono stati ritirati da infostrada per diversi problemi, infatti l'operatore subito ha accolto l'opzione di cambiarlo e infostrada me ne ha spedito un'altro che arriva lunedì e dovrei restituire il d-link.. Io che non comprendo tutte le caratteristiche tecniche, ho fatto questo errore e spero non comporti un modem diverso dall' asus comprato da me ....cosa mi consigli?? L'asus l'ho preso seminuovo su eba*.
rivoltek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2019, 11:19   #11
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da rivoltek Guarda i messaggi
entrambi (modem e ap) hanno l'assegnazione del canale automatica, dovrei impostarne uno preciso? e diverso fra loro....
Direi di si. In accordo con la natura dei sistemi WiFi, così come riportato in tanti articoli che puoi trovare online (per esempio https://help.cloudtrax.com/hc/en-us/...-should-I-use-) per le reti a 2.4 GHz è consigliabile usare i canali 1, 6 od 11. Per le reti a 5 GHz, invece, c'è maggiore disponibilità di canali e la scelta è facilitata.
In generale, vale la pena posizionare i canali in frequenze libere. Per rintracciare quelle utili, puoi avvalerti di una delle tante applicazioni studiate allo scopo (per esempio https://play.google.com/store/apps/d...alyzer.classic, se hai un cellulare Android, oppure http://www.nirsoft.net/utils/wifi_in...#DownloadLinks, per PC).

Quote:
Originariamente inviato da rivoltek Guarda i messaggi
Non uso telefoni, sfrutto solo la linea VDSL, l' offerta è fibra 200 a 22.90€+modem gratis, con il tecnico e diversi test fatti, il massimo prendo 60 down e 25 up.
Che io sappia, Infostrada prevede l'uso di un modem/router fornito da loro. Solo per le offerte Absolute, valide solo per i nuovi utenti, è possibile l'uso di un modem/router di proprietà. Informati di questo, non vorrei sbagliarmi.

Quote:
Originariamente inviato da rivoltek Guarda i messaggi
Ti spiego un po, proprio per questo problema al D-link ho fatto diverse ricerche e ho scoperto che alcuni sono stati ritirati da infostrada per diversi problemi, infatti l'operatore subito ha accolto l'opzione di cambiarlo e infostrada me ne ha spedito un'altro che arriva lunedì e dovrei restituire il d-link.. Io che non comprendo tutte le caratteristiche tecniche, ho fatto questo errore e spero non comporti un modem diverso dall' asus comprato da me ....cosa mi consigli?? L'asus l'ho preso seminuovo su eba*.
Non so che dirti circa i modem/router forniti da Infostrada. L'unica cosa che posso dirti è che probabilmente in questo momento, date le velocità da te registrate, sei connesso con la VDSL2 con un profilo 17a, il che rende l'Asus che hai acquistato comunque valido. Se, però, ti sarà possibile accedere al profilo 35b, lo potrai sfruttare solo con un modem/router differente dall'Asus che hai acquistato che non supporta il profilo 35b.
Qui, https://it.wikipedia.org/wiki/VDSL2#Profili, potrai trarre qualche notizia in più.

Ultima modifica di bandit400 : 05-01-2019 alle 11:21.
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2019, 22:22   #12
rivoltek
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
Direi di si. In accordo con la natura dei sistemi WiFi, così come riportato in tanti articoli che puoi trovare online (per esempio https://help.cloudtrax.com/hc/en-us/...-should-I-use-) per le reti a 2.4 GHz è consigliabile usare i canali 1, 6 od 11. Per le reti a 5 GHz, invece, c'è maggiore disponibilità di canali e la scelta è facilitata.
In generale, vale la pena posizionare i canali in frequenze libere. Per rintracciare quelle utili, puoi avvalerti di una delle tante applicazioni studiate allo scopo (per esempio https://play.google.com/store/apps/d...alyzer.classic, se hai un cellulare Android, oppure http://www.nirsoft.net/utils/wifi_in...#DownloadLinks, per PC).

Ok seguirò queste tue indicazioni...

Che io sappia, Infostrada prevede l'uso di un modem/router fornito da loro. Solo per le offerte Absolute, valide solo per i nuovi utenti, è possibile l'uso di un modem/router di proprietà. Informati di questo, non vorrei sbagliarmi.

Ho contattato infostrada e mi hanno assicurato che chiunque da primo gennaio può utilizzare un modem di proprietà, sul sito sono disponibili i parametri per la configurazione.

Non so che dirti circa i modem/router forniti da Infostrada. L'unica cosa che posso dirti è che probabilmente in questo momento, date le velocità da te registrate, sei connesso con la VDSL2 con un profilo 17a, il che rende l'Asus che hai acquistato comunque valido. Se, però, ti sarà possibile accedere al profilo 35b, lo potrai sfruttare solo con un modem/router differente dall'Asus che hai acquistato che non supporta il profilo 35b.
Qui, https://it.wikipedia.org/wiki/VDSL2#Profili, potrai trarre qualche notizia in più.
Dopo aver fatto altre ricerche e conoscendo la situazione della mia zona/paese, penso che rimarrà così per molto.
In tutti i casi lo ZYXEL VMG8823 che mi consegneranno domani in sostituzione al D-link, che supporta il 35b lo tengo, tanto è gratis, nell'offerta sottoscritta il modem era in omaggio.

Grazie per tutte le info che mi hai dato.
rivoltek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 17:31   #13
rivoltek
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 42
Ciao, oggi mi sono arrivati i 2 modem...quello sostitutivo Infostrada (mi hanno mandato sempre il D-Link); e anche l'Asus AC68U.
Passo alla configurazione dell' access point....
Premetto che ho fatto un reset prima..Per configurarlo lo collego al pc con cavo eth nella porta gialla del router, apro il browser e mi chiede se fare un configurazione automatica o manuale.
Vado con configurazione manuale, cambio pass al router, poi mi chiede come impostare il dispositivo, Router Wireless, Access Point e Media Bridge; scelgo Access point, poi mi dice Impostazione Lan. (vedi qui https://drive.google.com/open?id=1Sj...3yU50923LBlN7u )
Che faccio qui?? l'Ip lo deve ottenere automaticamente?
Per il server DNS, vorrei mettere i dns di google, posso farlo qui?
sono bloccato qui...
Grazie ....

Ultima modifica di rivoltek : 07-01-2019 alle 18:56.
rivoltek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 20:28   #14
rivoltek
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da rivoltek Guarda i messaggi
Ciao, oggi mi sono arrivati i 2 modem...quello sostitutivo Infostrada (mi hanno mandato sempre il D-Link); e anche l'Asus AC68U.
Passo alla configurazione dell' access point....
Premetto che ho fatto un reset prima..Per configurarlo lo collego al pc con cavo eth nella porta gialla del router, apro il browser e mi chiede se fare un configurazione automatica o manuale.
Vado con configurazione manuale, cambio pass al router, poi mi chiede come impostare il dispositivo, Router Wireless, Access Point e Media Bridge; scelgo Access point, poi mi dice Impostazione Lan. (vedi qui https://drive.google.com/open?id=1Sj...3yU50923LBlN7u )
Che faccio qui?? l'Ip lo deve ottenere automaticamente?
Per il server DNS, vorrei mettere i dns di google, posso farlo qui?
sono bloccato qui...
Grazie ....
Aggiornamento
Ho lasciato ip automatico e inserito il dns, e infine mi chiede di dare l' ssid e password alla rete wifi.
Finisce la configurazione, lo spengo collego il cavo che viene dal modem/router porta eth alla porta wan dell' ap asus..con il laptop trovo 2 reti, la 2.4 e la 5 ghz mi collego alla 2.4 ma mi dice senza connessione ad internet; a questo punto provo a collegare il cavo che viene dal modem/router alla porta eth del ap asus e la rete funziona, riesco a collegarmi ad internet.
Quindi non so, potrebbe essere bruciata la porta wan del ap asus e per questo non funzionare?
Come posso verificare se la porta wan funziona o meno?? per curiosità...
Tutto questo in test con access point collegato al modem con cavo eth, porte gialle, nella stessa stanza....
Domattina lo collego al piano di giù al posto del tp-link, poi in camera mia toglierò il d-link e mi configurerò l'asus DSL AC68U e vi farò sapere.
rivoltek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 00:18   #15
rivoltek
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
Direi di si. In accordo con la natura dei sistemi WiFi, così come riportato in tanti articoli che puoi trovare online (per esempio https://help.cloudtrax.com/hc/en-us/...-should-I-use-) per le reti a 2.4 GHz è consigliabile usare i canali 1, 6 od 11. Per le reti a 5 GHz, invece, c'è maggiore disponibilità di canali e la scelta è facilitata.
In generale, vale la pena posizionare i canali in frequenze libere. Per rintracciare quelle utili, puoi avvalerti di una delle tante applicazioni studiate allo scopo (per esempio https://play.google.com/store/apps/d...alyzer.classic, se hai un cellulare Android, oppure http://www.nirsoft.net/utils/wifi_in...#DownloadLinks, per PC).
Ho configurato il Rt asus come access point, ma quando devo settare i canali, mi trovo di fronte a queste schermate a cui non so come configurare allego le immagini...
https://ibb.co/CJ2k4f9
https://ibb.co/T854mMF
https://ibb.co/mDjFpxJ
spero mi aiutate a capire come settare queste impostazioni per assegnare i canali giusti.
Secondo voi devo tenere attiva sia il 2.4Ghz che il 5ghz?
grazie ancora e scusate per il ritardo nel rispondere.
rivoltek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
I 7 robot aspirapolvere più desid...
Ray-Ban Meta Gen 2: ecco i nuovi occhial...
Trasporto merci a zero emissioni: il meg...
L'asteroide 1998 KY26, dove atterrer&agr...
Doom continua a girare per più di...
Amazon contro tutti: giù i prezzi...
Logitech fa sul serio: per i nuovi simul...
Oakley Meta Vanguard: gli occhiali AI pe...
La GPU dei Pixel 10 non convince: un agg...
Ford esagera: Puma Gen-E a soli 12.950 e...
FSR4 su Steam Deck grazie ad un plug-in:...
I 4 TV più scontati, due sono OLED: da P...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v