|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Nuova WS LGA2066 per calcoli CFD e FEM
Dopo tanto ragionare credo di aver messo a punto la mia prossima configurazione, ditemi un po' se c'è qualcosa che cambiereste!
Innanzitutto la piattaforma: LGA2066, per avere la possibilità di espandere in futuro (tanta ram, 28/44 linee pci-e, processori fino a 18 core potenza nelle AVX / AVX2 / AVX512). Se avessi avuto più soldi sarei andato su threadripper, ma anche le licenze per numero di core premiano un IPC più alto possibile. Case: per ora riutilizzo il mio antec P182. Mi piace ancora moltissimo ed ha l'unico limite di non ospitare radiatori per il liquido. Ma per ora non voglio liquido. Già provato su altri computer... Efficace ma laborioso. Alimentatore: Utilizzo il mio Corsair HX650. Ancora ottimo e per ora non ho schede video potenti da alimentare. Scheda madre: Asrock X299 Taichi XE. E' una rev2, ha un'ottima circuiteria di alimentazione, dunque mi aspetto overclock stabili. PCI-e adeguati ed uno slot M2 pci-e connesso direttamente alla CPU, per fare swap e skratch file alla velocità della luce. In merito alla doppia alimentazione CPU 8pin ho contattato la casa madre, mi hanno detto che posso tranquillamente usare un 8 pin + 4 pin. https://www.asrock.com/mb/Intel/X299...20XE/index.asp CPU: Core i7 7800x o 7820x. Dipende dalla pecunia e dal costo al momento dell'acquisto. Un giorno potrei anche trovare un 7900x sul mercatino... o qualcosa di simile ad un prezzo vantaggioso. Dissi: voglio un ottimo dissipatore ad aria, ma anche silenzio. Ho scelto Thermalright Macho 2 rev B. Dai test che vedo ne esce sempre benissimo: per esempio questo: https://www.techpowerup.com/reviews/...ht/Macho_RevB/ RAM: non ho tanti soldi per cui inizierò con 2x8GB. Dato il quad channel (non appena comprerò altri 16GB) non credo di comprare ram velocissima, non ho mai ottenuto grandi vantaggi e i costi lievitano. Scheda video: Mi basta per gestire le viewport, ma il giorno che il GP-GPU sarà implementato nei software che utilizzo so che potrò montarne fino a 3. Non so cosa comprare, anche sul mercatino ho sempre comprato ottime schede video. Per ora ho una vecchia HD5770. Si lo so è vecchissima, ma il fisso non lo aggiornavo da tanti anni. Qual'è il best buy oggi? Magari NVIDIA, che generalmente supporta meglio i software professionali e un giorno inizio a testare anche OpenCL e CUDA. SSD: per ora riutilizzo un Crucial M2 256GB, sul quale installo sistema e software. Aggiungerò un Samsung 960 evo, ma ancora non so se solo per skratch o anche per il sistema. HDD: ho il mio raid 1 di samsung F3, più un cavair green da 2TB. Ventilazione: ho una serie completa di noctua nf-s12 da 800rpm, per lo più downvoltate. Eccellenti. Avete ulteriori consigli?
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139933
|
Ciao
stando su 2066 direi taichi e 7800 ok ram da 2666 o 2800MHz e come vga sul nuovo punterei una rx 560 o gtx 1050, robetta entrylevel diciamo senno sull'usato magari becchi qualceh scheda video professionale nn troppo vecchiotta |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Grazie! Ho comprato una GTX1050 per l'ufficio un paio di mesi fa ed in effetti non ho di ché lamentarmi. Credo che la prenderò anche per questo computer...
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139933
|
si bene sui 100 euro ci sta, se la trovi a poco di piu magari una rx 560 4gb che va di piu (cioe av di piu anche la veriosne da 2gb ma se devi investire 10-15 euro extra punterei diretto la 4gb)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 82
|
Ciao che software per simulazioni CFD usi e che software FEM?
Te lo chiedo da utilizzatore di fluent e vari software di modellazione e di simulazione strutturale. ![]() Ultima modifica di skywalker1976 : 23-11-2017 alle 15:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Quote:
Cfd con starccm+, che per la verità non conosco ancora benissimo. Per i fem, non ho mai avuto particolari esigenze di calcolo, in ogni caso msc nastran ed nx nastran
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 82
|
starccm+ non lo conosco ma non credo sia diverso da fluent come impiego risorse, dipende da quante licenze hai se ne hai poche allora ti conviene prediligere l'ipc altrimenti puoi valutare più processori, lo stesso vale per nastran. Tieni conto che se fai analisi con più fasi allora non ti conviene usare troppi processori altrimenti avrai un accumularsi degli errori nel passaggio da un dominio all'altro, su due domini non tene accorgi ma già su otto cominciano ad esserci differense importanti rispetto al reale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Quote:
Spiega la questione delle fasi. Io da navale farei simulazioni di carene su fluidi a superficie libera. Conta come 2 fasi giusto?
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 773
|
Quote:
Avresti maggiori prestazioni e spenderesti di meno
__________________
Mediocrissimo ASUS F555L-XX108H Nuovo mini pc a breve (probabilmente cpu amd a4-5000 integrato in mobo asrock qc5000m-itx,4gb di ram ddr3-1600, hdd wd 250gb 7200rpm) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Quote:
Per finire perderei la possibilità di usare 8 slot di memoria e di aggiornare ad un processore con 10/12 core se il lavoro dovesse richiederlo
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139933
|
purtroppo con software cosi specifico solo il produttore sa verametne come impiegano le risorse, il codice e ceh differenze fanno da cpu a cpu
e te lo dico xke dove lavoro impieghiamo server e workstation anceh x capire quale potenza serve x fare determinati compiti e li devi testare tutto piu volte x ogni singola cosa diversa sia a livello di hardware ceh di software |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 82
|
Quote:
![]() Per la ram va bene anche della 2133, l'importante è che sia ECC Ultima modifica di skywalker1976 : 27-11-2017 alle 10:37. Motivo: corretto errore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Quote:
Farò i test che mi hai detto, grazie! Purtroppo la piattaforma intel x299 non supporta memoria ecc...
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 82
|
Sì ho controllato e mi ricordavo male, simuli entrambe le fasi.
In ufficio noi non usiamo il free surface perchè simuliamo le due fasi che si muovono in un sistema chiuso ecco perchè mi sono sbagliato, Scusami di nuovo per la confusione che ho genereato. ![]() In questo caso è ancora più importante la prova che ti dicevo di fare confrontando i 2 calcoli. le ram ECC sarebbero meglio ma a quel punto non fa nulla (se non ci stai con il budget non ci puoi fare granchè). Ma threadripper proprio non riesci? magari con il 1900X così poi se hai bisogno di aumentare in seguito se hai un pò di budget puoi prendere i successivi. Ultima modifica di skywalker1976 : 27-11-2017 alle 15:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 82
|
Treadripper
CPU: AMD - Threadripper 1900X 3.8GHz 8-Core Processor €524.35 Motherboard: Asus - PRIME X399-A EATX TR4 Motherboard €322.38 Memory: Corsair - Vengeance LPX 16GB (2 x 8GB) DDR4-2666 Memory €179.88 Totale: €1026.61 Intel CPU: Intel - Core i7-7800X 3.5GHz 6-Core Processor €358.28 Motherboard: ASRock - X299 Taichi ATX LGA2066 Motherboard €295.10 Memory: Corsair - Vengeance LPX 16GB (2 x 8GB) DDR4-2666 Memory €179.88 Totale: €833.26 la differenza non è tantissima ma sicuramente la piattaforma threadripper sarà upgradabile, però vedi tu (non so il budget che hai a disposizione). I prezzi sono quelli presi da pcpartpicker.com ma con trovaprezzi sicuramente sono limabili anche di qualche centinaio di euro ![]() Ultima modifica di skywalker1976 : 27-11-2017 alle 16:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 82
|
guardato su trovaprezzi e tra i 2 processori in realtà ci sono circa 132 euro di differenza e tra le due schede madri 10 euro quindi tra le 2 piattaforme ci sarebbero (con questi componenti) 142 euro di differenza (sempre calcolato a parità di RAM e di dissipatore
![]() Un'altra cosa mi ero sbagliato perchè avevo visto vari esempi in cui veniva calcolata la fase liquida e la sua superfice senza calcolare la fase gassosa e pensavo che tu usassi quella tecnica invece, a se non ho capito male tu simuli entrambe le fasi solo che non simuli l'eventuale formazione di emulsioni e mescolamenti tra le due; ti chiedo di nuovo scusa. Comunque poi facci sapere cosa decidi. ![]() Ultima modifica di skywalker1976 : 28-11-2017 alle 09:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
1) Le poche info a disposizione sembrano dire che skylake-X sia molto efficace con i software CFD, starCCM+ incluso. Probabilmente contano molto le due FMAC a 256 bit per core, contro le due a 128 bit di Zen. In pratica vuol dire elaborare il doppio delle istruzioni AVX2, di cui il software fa uso. Non so se c'entri qualcosa anche la seconda porta per istruzioni a 512 bit, presente solo sui core i9 di cui purtroppo si conosce qualche risultato... Dal poco che ho capito questa interviene solo per istruzioni a 512 bit, e non viene usata per istruzioni a 256 bit, e StarCCM+ non dovrebbe ancora averle implementate, ma potrei sbagliarmi. Insomma credo che sia giusto considerare che skylake ha un IPC maggiore di Ryzen (e threadripper), con più margine rispetto alla media dei test generalisti che si trovano online, probabilmente grazie alla FPU più potente. 2) Threadripper è più potente perché offre molti core a buon prezzo. Ma le licenze, per core, costano molto, e threadripper si overclocca meno. Insomma, credo di poter ottenere le stesse prestazioni con costi di licenze molto più contenuti, e se proprio avrò soldi per le licenze, allora li avrò anche per un core i9. Quote:
Quote:
Quote:
Per ora sto affrontando qualche problema di convergenza perfino con una fase sola ![]() ![]()
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 82
|
Non so usare il multiquote perciò ti rispondo senza
![]() Per la ram ECC è solo che ti dà più stabilita e meno dispersione nei calcoli però se nel tuo caso non hai notato differenze allora meglio la normale (rispami ![]() sulla prima considerazione non lo sapvo (avendo solo WS HP per convenzione FCA finora abbiamo potuto scegliere solo Xeon quindi guardavamo solo il compromesso multicore/frequenza). per la seconda effettivamente non ci avevo pensato perchè no abbiamo licenze per 4 core quindi non ne acquistiamo altre. per la simulazione senza simulare l'aria purtroppo non posso aiutarti molto perchè ho visto solo degli esempi (l'unica cosa che posso dirti è che invece dell'aria c'è il vuoto ![]() Per i problemi di convergenza è quasi normale amministrazione se non fai molta attenzione alla qualità ed alla dimensione degli elementi in fase di creazione del modello, devi anche usare i modelli fluidodinamici giusti a noi è capitato di dover usare le RANS per far girare un calcolo perchè non avevamo tempo di rifare il modello anche se normalmente va bene un K-epsilon. ![]() Ultima modifica di skywalker1976 : 28-11-2017 alle 11:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.