Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2017, 13:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ate_71939.html

Sull'ultima versione del sistema operativo è possibile limitare la banda agli aggiornamenti di Windosd Update. La procedura è semplicissima, e ve la spieghiamo in questa pagina

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 14:10   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Minchia gli aggiornamenti.. sinceramente aspetterò che usciranno vagonate di service pack prima di metterlo su..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 14:12   #3
goku4liv
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 198
Io ho provato il windows 10 rs3 e in pochi giorni di prova gho collezzionato schermate blu della morte, e altri problemi come il fatto che non mi riconosceva il secondo masterizzatore, cioè lo riconoscea subito e il giorno dopo non lo vedeva piu.... poi unito al fatto delle schermate blu e agli autoriavvii senza speigazione nei momenti meno opportuni.... disperato ho formattato e rimesso il buon win 8.1 64 che alemno non mi da questi problemi e posso decidere io quando occupare la banda internet per gli aggiornamenti che l'os mi suggerisce, (ho impostato di avviasarmi cosi decido io quando installare... sto sistema è per mè il migliora...l'arroganza di win 10 non la digerisco)
goku4liv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 14:18   #4
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6238
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Minchia gli aggiornamenti.. sinceramente aspetterò che usciranno vagonate di service pack prima di metterlo su..
Bravo, e magari non usi manco antivirus perche' tanto non prendi mai niente e succhiano solo risorse...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 15:16   #5
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Bravo, e magari non usi manco antivirus perche' tanto non prendi mai niente e succhiano solo risorse...
Ti basta buttare su un file sospetto su virustotal per vedere come il rilevamento è ridicolamente frammentario e totalmente inutile avere degli antivirus installati.. preferisco usare best practice strette per evitare infezioni.. e fortunatamente macchine e reti le uso io da solo non ho segretarie distratte o altra gente che non ne capisce.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 16:01   #6
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
"Limita il quantitativo di larghezza di banda utilizzato per scaricare gli aggiornamenti in background"
Lodevole iniziativa MS... peccato non averla fatta prima di scaricare gb e gb indesiderati, senza consenso... pardon con consenso estorto con metodi truffaldini, quando veniva effettuato il predownload di W10.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 21:48   #7
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 920
Ma della fantomatica possibilita' di SCEGLIERE quale ciarpame, voglio dire, quali aggiornamenti scaricare ed installare si sa piu' nulla? Non c'era una sentenza a riguardo?

E poi questa limitazione di banda si puo' portare anche allo 0% (cosi' da bloccare proprio il download)?
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 08:16   #8
Riccardo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
miracolo!! sono 10 anni che aspetto sta feature!!
Riccardo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 10:01   #9
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo82 Guarda i messaggi
miracolo!! sono 10 anni che aspetto sta feature!!
Davvero! Anche io. Ottima cosa, quando accendevo il fisso dopo mesi partivano gb di aggiornamenti tra windows, store e steam e intasava tutta la rete di casa... adesso posso controllare meglio
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 10:07   #10
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Minchia gli aggiornamenti.. sinceramente aspetterò che usciranno vagonate di service pack prima di metterlo su..
Aspetta aspetta allora che esca un Service Pack per FCU.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2017, 17:41   #11
skak
Senior Member
 
L'Avatar di skak
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Parma
Messaggi: 457
Incredibile.. finalmente.
Tra l'altro l'intasamento di banda non è dovuto al semplice fatto che vengono scaricati gli aggiornamenti (d'altronde, quando si scarica un file si intasa tutto? A me non risulta... nessun problema anche quando si aggiorna Windows 7), ma al fatto che il download viene eseguito da decine di connessioni invece che da una sola; decine di connessioni che vanno a massacrare la linea e qualunque modem con vagonate di overhead. Follia.
In realtà in Windows 10 Pro (o sotto dominio) si può già da tempo, anzi credo da sempre, limitare la banda in byte/s, ma trovare come si fa è quasi impossibile; inoltre non si può fare in Windows 10 Home; ecco la 'vecchia' (ancora attuale) procedura per limitare la velocità di download in Windows 10 Pro (non riduce a 1 il numero di connessioni, ma comunque non va a saturare la linea quindi non crea grossi problemi se non si hanno 50 computer su una ADSL):
Eseguire "gpedit.msc", andare in "Configurazione computer", modelli amministrativi, componenti di windows, ottimizzazione recapito. Qui in "Modalità download" scegliere "Attivata" e impostare "Semplice (99)"; in "Larghezza di banda download massima (in KB/s)" scegliere "Attivata" e limitare a 200~500 KByte/s o un valore congruo con la propria linea .. o in alternativa a quest'ultima impostazione si può provare ad attivare e impostare "Larghezza di banda download massima (percentuale)". Se non ricordo male bisogna riavviare il PC perchè la cosa sia attiva.
__________________
Mercatino, trattato positivam. con: garfles,Spooky182,tellone,kazoumi,PESCEDIMARZO,dumaron,Thordain,Eddie666,
axleco,enricoficoerfico,supermario,marcandrea,Sberla107,djgusmy85,pupgna,mae-1,bleachfan70.

Ultima modifica di skak : 28-10-2017 alle 17:45.
skak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2017, 18:18   #12
Stefy_MHR
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da skak Guarda i messaggi
Incredibile.. finalmente.
Tra l'altro l'intasamento di banda non è dovuto al semplice fatto che vengono scaricati gli aggiornamenti (d'altronde, quando si scarica un file si intasa tutto? A me non risulta... nessun problema anche quando si aggiorna Windows 7), ma al fatto che il download viene eseguito da decine di connessioni invece che da una sola; decine di connessioni che vanno a massacrare la linea e qualunque modem con vagonate di overhead. Follia.
In realtà in Windows 10 Pro (o sotto dominio) si può già da tempo, anzi credo da sempre, limitare la banda in byte/s, ma trovare come si fa è quasi impossibile; inoltre non si può fare in Windows 10 Home; ecco la 'vecchia' (ancora attuale) procedura per limitare la velocità di download in Windows 10 Pro (non riduce a 1 il numero di connessioni, ma comunque non va a saturare la linea quindi non crea grossi problemi se non si hanno 50 computer su una ADSL):
Eseguire "gpedit.msc", andare in "Configurazione computer", modelli amministrativi, componenti di windows, ottimizzazione recapito. Qui in "Modalità download" scegliere "Attivata" e impostare "Semplice (99)"; in "Larghezza di banda download massima (in KB/s)" scegliere "Attivata" e limitare a 200~500 KByte/s o un valore congruo con la propria linea .. o in alternativa a quest'ultima impostazione si può provare ad attivare e impostare "Larghezza di banda download massima (percentuale)". Se non ricordo male bisogna riavviare il PC perchè la cosa sia attiva.
Ottimo post! Non conoscevo questo metodo!
Il problema della banda saturata dagli aggiornamenti è uno dei motivi per il quale ho deciso tenere win7 sui pc aziendali. Impensabile avere 100 client che fanno il bordello.

Spero che questo tricks comprenda anche il download degli aggiornamenti di windows store. Store che tra l'altro spero diano la possibilità di disabilitare nella versione pro senza pasticciare sul registro.
Stefy_MHR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2017, 18:25   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Stefy_MHR Guarda i messaggi
Ottimo post! Non conoscevo questo metodo!
Il problema della banda saturata dagli aggiornamenti è uno dei motivi per il quale ho deciso tenere win7 sui pc aziendali. Impensabile avere 100 client che fanno il bordello.
Sarebbe bastato una banalissima macchina da usare come server con servizio wsus.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2017, 20:53   #14
skak
Senior Member
 
L'Avatar di skak
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Parma
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Sarebbe bastato una banalissima macchina da usare come server con servizio wsus.
Vero, ma sarebbe bastato anche che avesse funzionato la condivisione degli aggiornamenti tra PC in LAN (mentre funziona solo quella tra PC via Internet se non la disabiliti, così ti intasa anche l'upload )

Quote:
Originariamente inviato da Stefy_MHR Guarda i messaggi
Spero che questo tricks comprenda anche il download degli aggiornamenti di windows store.
Non lo so.. ho poche app dello store e non me ne accorgo se quando le aggiorna mi intasa tutto.
__________________
Mercatino, trattato positivam. con: garfles,Spooky182,tellone,kazoumi,PESCEDIMARZO,dumaron,Thordain,Eddie666,
axleco,enricoficoerfico,supermario,marcandrea,Sberla107,djgusmy85,pupgna,mae-1,bleachfan70.
skak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 11:00   #15
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
dopo tutti i casini e i bsod, più che la velocità sarebbe da limitare il servizio in toto
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 11:24   #16
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da skak Guarda i messaggi
... nessun problema anche quando si aggiorna Windows 7), ma al fatto che il download viene eseguito da decine di connessioni invece che da una sola; decine di connessioni che vanno a massacrare la linea e qualunque modem con vagonate di overhead. Follia.
Questo mi mancava ... ecco spiegato perchè mi si intasa sempre la poca banda che ho, nonostante abbia impostato 40% di velocità nel nuovo menù di Win 10 FCU.
Quote:
Eseguire "gpedit.msc", andare in "Configurazione computer", modelli amministrativi, componenti di windows, ottimizzazione recapito. Qui in "Modalità download" scegliere "Attivata" e impostare "Semplice (99)"; in "Larghezza di banda download massima (in KB/s)" scegliere "Attivata" e limitare a 200~500 KByte/s o un valore congruo con la propria linea .. o in alternativa a quest'ultima impostazione si può provare ad attivare e impostare "Larghezza di banda download massima (percentuale)". Se non ricordo male bisogna riavviare il PC perchè la cosa sia attiva.
Ho provato a leggere la descrizione, ma non è molto chiara.
Quote:
Specifica il metodo di download che Ottimizzazione recapito può usare nei download di aggiornamenti di Windows, app e aggiornamenti di app. Di seguito sono elencati i valori supportati: 0=solo HTTP, nessun peering. 1=HTTP misto con peering nella stessa NAT. 2=HTTP misto con peering in un gruppo privato. Per impostazione predefinita, il peering avviene tra i dispositivi nello stesso sito di Active Directory (se presente) o nello stesso dominio. Quando questa opzione è selezionata, il peering attraversa le NAT. Per creare un gruppo personalizzato, usa l'ID gruppo in combinazione con la modalità 2. 3=HTTP misto con peering Internet. 99=modalità di download semplice senza peering. Ottimizzazione recapito esegue il download usando solo HTTP e non tenta di contattare i servizi cloud di Ottimizzazione recapito. 100=modalità Bypass. Invece di Ottimizzazione recapito viene usato BITS
Non ho capito bene la differenza tra 0 solo HTTP e 99 semplice senza peering.

A me l'opzione 1 andrebbe bene, perchè il mio pc principale è quasi sempre acceso e quando formatto i pc ad amici e parenti, farebbe comodo che in pochi minuti avessero già tutti gli aggiornamenti scaricati (senza rendere inutilizzabile per 2 ore la poca banda che ho).
Dalle prove che ho fatto, purtroppo non funziona ... anche a lavoro, ho ben 3 pc Windows 10 FCU con l'opzione peer su rete locale attiva (2 sono in dominio e 1 no), eppure tutti i pc che formattiamo si riscaricano da capo tutti gli updates.

Visto che per Windows Home non c'è la possibilità di usare gpedit.msc, forse si può fare qualcosa via registro alla chiave: [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\DeliveryOptimization\Config]
NB: non ho ancora avuto tempo di fare esperimenti, quindi occhio a quello che fate quando toccate il registro di Windows
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1