|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 13
|
Problema dual boot win8.1+win10
Salve,
ho un notebook Lenovo con Windows 8.1 e volevo installare in dual boot la versione educational di Windows 10, fornitami dalla mia Università, tuttavia ho dei problemi. Ho seguito la seguente procedura: - ho fatto un backup completo dei miei file personali su un HD esterno - ho ridotto la partizione dell'HDD dove è installato win8.1 e ne ho creata un'altra da 100 GB in cui poter installare win10 - ho creato un'unità USB bootable con l'immagine .iso di win10 - per poter installare win10 all'avvio del pc, sono entrato nell'UEFI ma nelle opzioni di boot non era possibile selezionare come 1a priorità la porta usb (vedi img1) http://imgur.com/wUnRsjR - di conseguenza, ho provato ad attivare la modalità Legacy, ho riavviato il sistema, e premendo F2 sono entrato nel BIOS, dal quale stavolta ho potuto selezionare l'avvio da USB http://imgur.com/zLtJ5eY - è partita la procedura di installazione di win10, tuttavia arrivato alla seguente schermata http://imgur.com/WPAaO6t il sistema mi dice che è impossibile eseguire l'installazione nella partizione da me precentemente creata - se clicco su "ulteriori dettagli", mi compare il seguente messaggio: "Impossibile installare windows nel disco. Per il disco selezionato è impostato un tipo di partizione GPT" Mi sapreste aiutare? Grazie
__________________
Lenovo G50-70; Intel Core i5-4210U CPU @1.70 GHz; RAM 4GB; Win8.1(64 bit)+Win10
Ultima modifica di danieldairos : 09-08-2017 alle 14:23. Motivo: immagini non visualizzate |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Hai creato la partizione da 100 Gb in..........Gpt o in Mbr ? Guarda cosa dice Gestione disco . Quote:
L' hai preparata per > Gpt per Uefi ? Quote:
All' avvio del pc prova a premere F11 e vedi se ti compare una finestra di scelte, da cui fare il boot . Quote:
Quote:
Installazione di Windows: installazione tramite lo stile di partizione MBR o GPT Quando installi Windows su PC basati su UEFI mediante Installazione di Windows, lo stile della partizione del disco rigido deve essere impostato per supportare la modalità UEFI oppure la modalità legacy compatibile con BIOS. Ad esempio, se ricevi il messaggio di errore "Impossibile installare Windows nel disco. Per il disco selezionato è impostato un tipo di partizione GPT”, è perché il PC è avviato in modalità UEFI ma il disco rigido non è configurato per la modalità UEFI. Hai diverse opzioni: 1.Riavvia il PC in modalità legacy compatibile con BIOS. Questa opzione consente di mantenere lo stile di partizione esistente. Per altre informazioni, vedi Eseguire l'avvio in modalità UEFI o in modalità BIOS legacy. 2.Riformattare l'unità per UEFI usando lo stile di partizione GPT. Questa opzione consente di usare le funzionalità firmware UEFI del PC. Per il punto 2, che è il punto che dovrebbe interessarti, oltre a quello che dice la Microsoft, puoi dare un' occhiata, anche qui > https://tecnouser.net/guida-risolver...artizione-gpt/
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 13
|
Ciao, innanzi tutto grazie mille per la risposta molto esauriente, purtoppo però non sono a capo di nulla.
Quote:
Quote:
Il vero problema è che non riesco a dire al sistema di fare il boot da usb, a meno che non utilizzi la modalità legacy... ma allora sono punto e a capo! Ho provato anche a convertire in mbr la partizione che avevo creato, ma mi dà errore... Come posso fare? Grazie
__________________
Lenovo G50-70; Intel Core i5-4210U CPU @1.70 GHz; RAM 4GB; Win8.1(64 bit)+Win10
Ultima modifica di danieldairos : 09-08-2017 alle 22:57. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
|
il supporto esterno lo hai formattato in fat 32?
perchè uefi bootta solo da li...
__________________
tutto quello che dico è IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 13
|
Quote:
Eppure windows 8.1 parte normalmente dall'altra partizione che è NTFS...
__________________
Lenovo G50-70; Intel Core i5-4210U CPU @1.70 GHz; RAM 4GB; Win8.1(64 bit)+Win10
Ultima modifica di danieldairos : 10-08-2017 alle 10:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
L' immagine postata non è l' immagine di Gestione disco, ma di diskpart ![]() Se puoi postare l' immagine di Gestione disco, facendo vedere bene sia le voci sopra che quelle sotto . Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=12
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
|
Quote:
... comunque tu prova... usa una pendrive più piccola di 32 giga diskpart list disk vedi a quale corrisponde la pendrive select disk x (la pendrive) clean create partition primary active format fs=fat32 quick assign letter x (x = quello che ti pare a te basta che non è una lettera già usata nel tuo pc) exit togli e rimetti la pendrive visualizza file nascosti e di sistema copia paro paro il contenuto del dvd di installazione dentro la pendrive enjoy p.s. Te ne puoi fregare di formattare in gpt la pendrive. Da usb Uefi parte anche col disco in mbr (da sata solo con partizione gpt). Se comunque vuoi lo schema gpt anche per la pendrive basta che subito dopo il comando clean lanci il comando convert gpt ri-ps se la tua pendrive è maggiore di 32 giga il comando da dare per creare la partizione dentro diskpart è create partition primary size=32000 per il resto è uguale tri-ps fai attenzione a quale è la pendrive o rischi di zappare un disco (quello di sistema non te lo fa zappare, ma se hai dischi dati si...) ma scusa la domanda: Se lanci il setup da windows 8 non te la fa fare una nuova installazione avanzata o ti obbliga ad aggiornare per forza? (non ho mai provato. Davvero.)
__________________
tutto quello che dico è IMHO Ultima modifica di homoinformatico : 10-08-2017 alle 14:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 13
|
Missione compiuta, grazie mille ad entrambi!
![]() E' stato risolutivo il tool Rufus, evientemente avevo sbagliato a creare la penna bootable con l'altro tool. Formattandola in fat32 e specificando la tipologia gpt-uefi, mi è stato possibile selezionarla come prima scelta di boot dal BIOS... poi l'installazione è partita regolarmente. Ora va che è una meraviglia! Grazie ancora ![]()
__________________
Lenovo G50-70; Intel Core i5-4210U CPU @1.70 GHz; RAM 4GB; Win8.1(64 bit)+Win10
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Bene che hai risolto
![]() PS > la firma deve essere su max 3 righe, lo dicono le Regole del forum ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 13
|
Quote:
![]()
__________________
Lenovo G50-70; Intel Core i5-4210U CPU @1.70 GHz; RAM 4GB; Win8.1(64 bit)+Win10
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Il tool da te usato, che tra l' altro è in spiegazione anche alla prima voce in firma, post n.2, si usa solo per W7, lo dice anche il nome . L' ho messo nella Guida di W7 perchè all' epoca, per W7 era di moda ![]() Usavo o la procedura diskpart o Rufus . Al limite, andando nel sito della casa madre, dice che può essere usato anche per W8, non da W8.1 in su.......... Che poi è anche un pò passato come tool........ultimo aggiornamento ![]() date Wed Dec 9, 2009 at 9:00 AM Quindi meglio preparare le Iso, ancor di più quelle di W10, con il Media Creation Tool, con la procedura diskpart o con Rufus .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 11-08-2017 alle 13:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 13
|
Quote:
![]()
__________________
Lenovo G50-70; Intel Core i5-4210U CPU @1.70 GHz; RAM 4GB; Win8.1(64 bit)+Win10
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.