Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2017, 13:57   #1
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Suono distorto codec audio ALC1220

Ciao,
ho da poco cambiato il sistema, passando da AM3+ ad AM4.
La nuova scheda madre, in firma, supporta il codec audio ALC1220.

Tuttavia i suoni di alcuni programmi sono disturbati.
Es. su Steam la maggior parte delle musiche le sento bene, ma perdo completamente il suono della voce (in chat non sento nulla, nei filmati dei giochi avverto appena che qualcuno parla in cuffia).
Guardando video musicali su Youtube/mpv idem, la musica si sente bene, ma la voce è distorta come fosse rallentata.

Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? Oppure se non avete avuto problemi che impostazioni avete per i componenti audio?

Sto utilizzando il kernel 4.12 (quindi il supporto al codec ALC1220 è presente) e Pulseaudio perchè Firefox ha cessato il supporto ad ALSA e non ho avuto alternative (non ho ancora provato a ricompilare Firefox riattivando il supporto ad ALSA).
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2017, 16:34   #2
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4422
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzoz Guarda i messaggi
Ciao,
ho da poco cambiato il sistema, passando da AM3+ ad AM4.
La nuova scheda madre, in firma, supporta il codec audio ALC1220.

Tuttavia i suoni di alcuni programmi sono disturbati.
Es. su Steam la maggior parte delle musiche le sento bene, ma perdo completamente il suono della voce (in chat non sento nulla, nei filmati dei giochi avverto appena che qualcuno parla in cuffia).
Guardando video musicali su Youtube/mpv idem, la musica si sente bene, ma la voce è distorta come fosse rallentata.

Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? Oppure se non avete avuto problemi che impostazioni avete per i componenti audio?

Sto utilizzando il kernel 4.12 (quindi il supporto al codec ALC1220 è presente) e Pulseaudio perchè Firefox ha cessato il supporto ad ALSA e non ho avuto alternative (non ho ancora provato a ricompilare Firefox riattivando il supporto ad ALSA).
Non ho esperienze dirette con alc1220 quindi non posso consigliarti.

La cosa più stupida e semplice che farei io, è provare ad installare su un altra partizione archlinux aggiornato (puoi anche usare antergos con la gui grafica di installazione se ti sta più comodo).

In questo modo hai la distribuzione più "bleeding-edge" come pacchetti che esista ed anche sufficentemente stabile per fare qualche prova. Puoi così provare se con i pacchetti più aggiornati l'audio funziona. altrimenti sarà qualche bug comune.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2017, 16:59   #3
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quoto Gigibian, proverei anche a vedere se sul bug tracker di debian (usi debian, giusto?) qualcuno lamenta lo stesso tipo di problemi.
Proverei anche una ricerca con il tuo motore di ricerca preferito, se non la hai già fatta.
Magari qualcosa salta fuori.

La mia esperienza personale con ALC1220 su Gentoo non è delle migliori, con la Gigabyte X370 k7 non sono proprio riuscito a far andare il pannello frontale.
Non mi ci sono applicato particolarmente perchè non lo uso ma, almeno out of the box, anche con pulseaudio, non funziona nè l'ingresso nè l'uscita frontale.
Personalmente non mi piace pulseaudio ed avrei volentieri fatto a meno di doverlo installare, ma Alsa mi sembra totalmente inutilizzabile con ALC1220.
Con Alsa l'uscita posteriore funziona ma:
1. non posso regolare il volume;
2. non posso regolare la sensibilità del microfono;
3. il mixer audio di XFCE non si apre proprio, spara un bell'erroraccio;
4. alsamixer anche lui aveva qualche problema, adesso non ricordo di preciso cosa però.

Con pulseaudio (versione 10.0) gli ingressi posteriori funzionano bene, riesco a regolare tutti i volumi e non ho problemi.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 11:57   #4
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Quoto Gigibian, proverei anche a vedere se sul bug tracker di debian (usi debian, giusto?) qualcuno lamenta lo stesso tipo di problemi.
Proverei anche una ricerca con il tuo motore di ricerca preferito, se non la hai già fatta.
Magari qualcosa salta fuori.

La mia esperienza personale con ALC1220 su Gentoo non è delle migliori, con la Gigabyte X370 k7 non sono proprio riuscito a far andare il pannello frontale.
Non mi ci sono applicato particolarmente perchè non lo uso ma, almeno out of the box, anche con pulseaudio, non funziona nè l'ingresso nè l'uscita frontale.
Personalmente non mi piace pulseaudio ed avrei volentieri fatto a meno di doverlo installare, ma Alsa mi sembra totalmente inutilizzabile con ALC1220.
Con Alsa l'uscita posteriore funziona ma:
1. non posso regolare il volume;
2. non posso regolare la sensibilità del microfono;
3. il mixer audio di XFCE non si apre proprio, spara un bell'erroraccio;
4. alsamixer anche lui aveva qualche problema, adesso non ricordo di preciso cosa però.

Con pulseaudio (versione 10.0) gli ingressi posteriori funzionano bene, riesco a regolare tutti i volumi e non ho problemi.
Grazie a tutti e due, alla fine ho risolto (non mi chiedete come, mi vergogno).

Per quanto segnali tu ho visto un bug sul tracker del kernel che attiva la gestione della doppia scheda audio sulla K7. Prova a cercarlo o appena riesco inserisco il link.


edit: nemmeno a me piace pulseaudio, infatti mi sto organizzando per compilare Firefox riabilitando ALSA.
Scritto spippolando un vetro O_o

Ultima modifica di Lorenzoz : 01-06-2017 alle 12:00.
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v