Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2017, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/vide...ici_68378.html

Project Cars 2 sarà più accurato e accessibile grazie al nuovo motore fisico. Il rilascio è previsto entro la fine dell'anno.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 15:40   #2
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Finalmente si incomincia a lavorare sul feedback degli pneumatici.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 16:03   #3
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Se solo mettessero una modaltà carriera in stile GT/FM per dare un senso alla carriera single player...
Così purtroppo rimangono pseudo simulazioni troppo fini a se stesse, ci gioco un paio d'ore e poi perdo ogni stimolo (tra Pcars e Assetto corsa non arrivo a 20 ore in due... contro le centinaia di ore spese ai vari GT/FM)
La mia speranza è che dopo Horizon 3, facciano su PC anche FM7.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 16:06   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Se solo mettessero una modaltà carriera in stile GT/FM per dare un senso alla carriera single player...
Così purtroppo rimangono pseudo simulazioni troppo fini a se stesse, ci gioco un paio d'ore e poi perdo ogni stimolo (tra Pcars e Assetto corsa non arrivo a 20 ore in due... contro le centinaia di ore spese ai vari GT/FM)
La mia speranza è che dopo Horizon 3, facciano su PC anche FM7.
E' un e-sport, il multiplayer è il fulcro.
A non avere un senso semmai è una campagna, perchè le gare in single ci sono.

E' come pretendere un single player di Unreal Tournament.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 16:09   #5
Riordian
Senior Member
 
L'Avatar di Riordian
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Genova
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Se solo mettessero una modaltà carriera in stile GT/FM per dare un senso alla carriera single player...
Così purtroppo rimangono pseudo simulazioni troppo fini a se stesse, ci gioco un paio d'ore e poi perdo ogni stimolo (tra Pcars e Assetto corsa non arrivo a 20 ore in due... contro le centinaia di ore spese ai vari GT/FM)
La mia speranza è che dopo Horizon 3, facciano su PC anche FM7.
per i miei gusti non prenderei la carriera di FM come esempio, se c'era una cosa fatta male secondo me di FM6 era proprio la struttura della carriera, ho preferito di molto quella pensata per Project Cars.
__________________
tag XBOX live Aldair74
Nick PSNRiordian
Affari conclusi con: Anf3t4m1n Krocca magomagnani amoredipippa mone_82 raszagale bizzy89 Andrew_db
Riordian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 16:17   #6
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
E' un e-sport, il multiplayer è il fulcro.
A non avere un senso semmai è una campagna, perchè le gare in single ci sono.

E' come pretendere un single player di Unreal Tournament.
È proprio quello che non fa per me, non ho ne il tempo, ne la voglia, ne la costanza di diventare competitivo in un e-sport.

Inoltre non ho mai capito a cosa serve sbattersi tanto per vincere, se poi tanto la cosa non ti porta nessun premio.

Mentre adoro i GT/FM proprio per la progressione che offrono, parto da categorie/auto più basse, e se vinco ottengo crediti che mi servono per comprare/sbloccare auto/categorie superiori.

Infatti non ho mai concepito gli e-sport di nessun genere, ma ovviamente è tutto rigorosamente una mia opinione personale.

Vorrei solo qualche gioco su PC con una carriera in stile GT/FM, ma con un modello di guida accurato e realistico come AC.

Quote:
Originariamente inviato da Riordian Guarda i messaggi
per i miei gusti non prenderei la carriera di FM come esempio, se c'era una cosa fatta male secondo me di FM6 era proprio la struttura della carriera, ho preferito di molto quella pensata per Project Cars.
Mi sono fermato al 4 purtroppo, la X1 mi sono rifiutato di comprarla proprio a causa dell'incompatibilità con i miei volanti (dopo che già mi avevano costretto a comprare un Fanatec per X360, essendo incompatibile col mio G25).
Perchè con FM6 l'hanno rovinata? Come si sa già che la rovineranno pure col prossimo GT Sport??
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 27-04-2017 alle 16:38.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 16:27   #7
Riordian
Senior Member
 
L'Avatar di Riordian
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Genova
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Perchè con FM6 l'hanno rovinata, come si sa già che la rovineranno pure col prossimo GT Sport??
Ah ok, nel 6 non mi è piaciuta perchè, pur rimanendo il guadagno di crediti non so, avevi una lista di gare a cui dovevi partecipare con 0 contorno, che per una carriera in single secondo me è fondamentale, mentre in PC almeno avevi anche un po' di gestione tipo accettare inviti contratti etc... non moltissima ma un po' di più si.
__________________
tag XBOX live Aldair74
Nick PSNRiordian
Affari conclusi con: Anf3t4m1n Krocca magomagnani amoredipippa mone_82 raszagale bizzy89 Andrew_db
Riordian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 20:03   #8
slide1965
Senior Member
 
L'Avatar di slide1965
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
Nel pieno rispetto dei gusti di ognuno mi son sempre chiesto quale gusto si possa provare a correre contro la cpu , mah.....quando basta andare online per gareggiare contro essere umani partecipando a gare vere e proprie , per giunta in determinati portali ci sono pure in palio dei premi , direi che come soddisfazione personale le 2 cose sono imparagonabili, per lo meno a mio parere .
Uso Assetto Corsa dalla pre release , non credo di esssere mai entrato una volta nel menù carriera , praticamente se non c'era era uguale.
A mio parere la carriera è più adatta agli arcade , un simulatore dovrebbe essere concepito solo per l'online , vedi iracing , chiaramente è solo la mia opinione .

Per quel che riguarda pcars 2 , a parte le ovvie e scontate réclame sensazionalistiche degli stessi produttori, sono poco fiducioso anche se ovviamente mi auguro sfornino un capolavoro .
Diciamo che solitamente quando si tenta di fare un po' tutto vengono fuori dei minestroni che sanno di poco , mila e mila auto, discipline, tracciati, asfalto, neve, terra , acqua, sole, e chi più ne ha più ne metta , ci manca solo che mettano anche gli overcraft e poi siamo a posto , mah......

Io dico che se invece di fare i fenomeni a metter dentro l'impossibile si fossero limitati e sopratutto concentrati ad eliminare i difetti del primo episodio sarebbe già stato un successo , mi riferisco ad una fisica a dir poco surreale , un force feedback mediocre con una valanga di settaggi che finivano per farti solo incasinare , sistemati quelli e raggiunti i livelli della concorrenza (vedi Assetto Corsa che rispetto a Pcars è 7 spanne sopra con un menù dei settaggi elementare e molto più immediato) ci si poteva dedicare al resto.
Me ne faccio poco di guidare sotto l'acqua se la fisica dell'auto è inverosimile e il volante mi restituisce vibrazioni alla pena di segugio.
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950

Ultima modifica di slide1965 : 27-04-2017 alle 20:06.
slide1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 00:50   #9
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Se il modello fisico è ben fatto non ci sono troppi problemi ad integrare superfici diverse, bagnato di sicuro, sull'asfalto ci sono tutte le dinamiche relative alla superfici dinamiche: la ruota scava lo sterrato, crea cumuli di terra, etc
Vedremo.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 06:46   #10
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21939
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Se solo mettessero una modaltà carriera in stile GT/FM per dare un senso alla carriera single player...
Così purtroppo rimangono pseudo simulazioni troppo fini a se stesse, ci gioco un paio d'ore e poi perdo ogni stimolo (tra Pcars e Assetto corsa non arrivo a 20 ore in due... contro le centinaia di ore spese ai vari GT/FM)
La mia speranza è che dopo Horizon 3, facciano su PC anche FM7.
Non so esattamente quali Forza fossero ma ne ho provati alcuni sulle console di amici...trppo facile la carriera, dopo pochissime ore si ha già accesso a supercar o au auto molto elaborate...non c'è stimolo. GT (parlo dei primi) er l'opposto, decine di garette ridicole con utilitarie inchiodate a terra (e noiose) prima di accedere a qualcosa di serio. Ma ripeto, non sono aggiornato del tutto. Fatto sta che se questa deve essere la carriera, tanto vale giocare da soli.
Oltretutto, sia in GT che in FM non ho mai visto la IA brillare, in Pcars invece non è male, fermo restando che è sempre meglio una buona gara online.
E lasciamo perdere il discorso fisica perchè FM ha alcune cose piuttosto ridicole...
Comunque credo proprio che FM lo faranno anche per Windows, dovresti essere accontentato.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 14:43   #11
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Io non sono mai stato competitivo, anzi questa smania umana di prevaricazione, e desiderio di voler dimostrare agli altri la propria superiorità mi ha sempre infastidito.

Ma mi piacciono le auto e le moto, e la guida sportiva.
Non posso permettermi una supercar, ma una superbike ce l'ho, con la quale preferisco di gran lunga una scampagnata con gli amici su qualche bella stradina di collina, con un bel pranzetto in qualche agriturismo, piuttosto che una giornata a girare in tondo in un circuito. (sebbene qualche volta ho fatto anche quello).

Ed alla fine è anche quello che cerco in una simulazione di guida, il puro e semplice piacere di guidare la versione simulata di un'auto (o moto) che non ci potremmo permettere.

Ma un videogioco deve anche essere divertente e stimolante, e io trovo stimolante proprio una carriera progressiva che permette di partire dal basso e guadagnarsi i livelli superiori (e si anche senza troppa difficoltà, dev'essere un gioco e un divertimento, non una frustrasione).

Vero che ci sono un sacco di arcade che offrono tutto questo, ma a me i modelli di guida troppo arcade alla NFS proprio non piacciono, una via di mezzo alla GT/FM mi pare già un buon compromesso, ma il mio sogno (che probabilmente non si realizzerà mai) è proprio un gioco con un gameplay "open world" stile Test Drive Unlimited, The Crew o Forza Horizon, ma un modello di guida realistico ed accurato come Assetto Corsa.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 28-04-2017 alle 14:58.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 18:03   #12
SuperRosssic
Member
 
L'Avatar di SuperRosssic
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da slide1965 Guarda i messaggi
Nel pieno rispetto dei gusti di ognuno mi son sempre chiesto quale gusto si possa provare a correre contro la cpu , mah.....quando basta andare online per gareggiare contro essere umani partecipando a gare vere e proprie , per giunta in determinati portali ci sono pure in palio dei premi , direi che come soddisfazione personale le 2 cose sono imparagonabili, per lo meno a mio parere .
Uso Assetto Corsa dalla pre release , non credo di esssere mai entrato una volta nel menù carriera , praticamente se non c'era era uguale.
A mio parere la carriera è più adatta agli arcade , un simulatore dovrebbe essere concepito solo per l'online , vedi iracing , chiaramente è solo la mia opinione .

Per quel che riguarda pcars 2 , a parte le ovvie e scontate réclame sensazionalistiche degli stessi produttori, sono poco fiducioso anche se ovviamente mi auguro sfornino un capolavoro .
Diciamo che solitamente quando si tenta di fare un po' tutto vengono fuori dei minestroni che sanno di poco , mila e mila auto, discipline, tracciati, asfalto, neve, terra , acqua, sole, e chi più ne ha più ne metta , ci manca solo che mettano anche gli overcraft e poi siamo a posto , mah......

Io dico che se invece di fare i fenomeni a metter dentro l'impossibile si fossero limitati e sopratutto concentrati ad eliminare i difetti del primo episodio sarebbe già stato un successo , mi riferisco ad una fisica a dir poco surreale , un force feedback mediocre con una valanga di settaggi che finivano per farti solo incasinare , sistemati quelli e raggiunti i livelli della concorrenza (vedi Assetto Corsa che rispetto a Pcars è 7 spanne sopra con un menù dei settaggi elementare e molto più immediato) ci si poteva dedicare al resto.
Me ne faccio poco di guidare sotto l'acqua se la fisica dell'auto è inverosimile e il volante mi restituisce vibrazioni alla pena di segugio.
Ciao Slide, pc2 non è una semplice evoluzione di pc1, ma totalmente un nuovo capitolo in tutti gli effetti.
Va a riprendere molti difetti di pc1 e in più raggiunge un nuovo livello di simulazione che ad ora a mio modesto parere non c’è nessun capitolo che può eguagliarlo.
PC1 aveva alcuni difetti sulla fisica del modello pneumatico che snaturavano alcuni comportamenti, (specialmente nelle fasi tra grip e no-grip) e alcuni comportamenti della carcassa del pneumatico; il FFB non era pessimo, anzi al contrario, il loro sbaglio è stato quello di non renderlo fruibile su tutti i tipi di controller di differente prestazione, tra l’altro la bontà del FFB di pc1 è dato dal fatto che, qualsiasi effetto e riproduzione che si ha sul volante, è derivato solo è soltanto da quello che viene trasmesso dal pneumatico e successivamente dalle sospensioni, e non da effetti fake creati ad hoc per darti l’idea di stare in auto, a differenza di altri titoli sim. Molti utenti soltanto guardando alcuni comportamenti dei veicoli e del ffb francobollavano pc1 come arcade, quando in realtà sotto il cofano PC, simula molti dettagli che altri sim si sognano e che non tengono neanche in considerazione.
PC1 ha pagato lo scotto di essere un progetto totalmente nuovo incominciando da zero da un foglio bianco, hanno dovuto crearsi motore fisico, motore grafico, modello pneumatico, fisica dei veicoli, ffb, e tutto quello concerne il game, oltre al fatto che inizialmente il gruppo di sviluppatori non era così compatto e collaudato per la mole di lavoro da affrontare, determinando una lenta evoluzione dello sviluppo specie nelle prime fasi, infatti pc1 è stato rivisto nei piani di sviluppo durante la time line del progetto, durato 3 anni e mezzo e guardandolo bene, sono abbastanza pochi per quello che sono riusciti a fare e a presentare; certo non si nega il fatto che è nato con moltissimi bug e dai successivi update, molti non sono stati valorizzati, questo perché hanno dato priorità nell’accelerazione dello sviluppo di pc2.

Venendo a pc2, è poco intelligente, tra l’altro anche saccente, etichettare e bollarlo come un minestrone dove vogliono fare i fenomeni, proprio perché non lo si conosce, al contrario tuo, starei molto più in silenzio e mi informerei, e quanto meno provarlo a “fondo” magari dopo l’uscita, e poi trarre le somme ed esprimere i propri pensieri.
Quando uscirà PC2 sarà il punto di riferimento della simulazione, dove gli attuali sim adesso in commercio diventeranno in sol colpo vetusti, obsoleti.
PC2 presenterà un modello pneumatico con una risoluzione di 256 punti contatto (RF2 per esempio ne ha 128) che simula diversi tipi di superfici e allo stesso tempo sono dinamici,( non come fanno alcuni sim adesso in commercio che, per simulare lo sterrato si riduce il grip, o per simulare la via di fuga si aumenta esponenzialmente il grip del pneumatico, cosa che ha poco a che fare con la simulazione) un modello pneumatico che simula anche temperature fredde sotto lo zero e che determinano le proprietà elastiche e la chimica di funzionamento dello stesso a quelle temperature, Il modello pneumatico che è stato reso molto più avanzato e che hanno risolto tutte le problematiche del primo.
Il Live Track 3.0, piste totalmente dinamiche, dalla direzione e intensità del vento a pressione atmosferica che determinano il grip della pista in base alle condizioni meteo, oltre che al susseguirsi dei passaggi di pulizia e gommatura nei punti dove lo si crea realmente con il pneumatico, la superfici da neve, fango e sterrato, che si modificano a livello 3D al passare dei veicoli. I differenziali sono stati rivisti e soprattutto risolti problemi che affliggevano al primo, ora si à la possibilità di simulare anche differenziali attivi. La fisica che gestisce gli organi del cambio sono stati rivisti e migliorati, non che nel primo erano pessimi, anzi erano già ottimi sia frizione che cambio. Simulazione dei dischi e pinze freno ancora migliorata, visto l’ottimo lavoro che avevano fatto sul primo e infine, il FFB che ha avuto quello che chiedevano le community, semplicità dei parametri e possibilità di goderlo con qualsiasi tipo di volante.

Insomma un piccolo riassunto di quello che è a livello di simulazione pc2, e non sto a menzionare tutto quello che riguarda il comparto game, che anche li c’è molto che bolle in pentola.

Ultima modifica di SuperRosssic : 28-04-2017 alle 18:14.
SuperRosssic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 20:16   #13
slide1965
Senior Member
 
L'Avatar di slide1965
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
Intanto complimenti per aver condiviso così nel dettaglio i vari aspetti del gioco , che come avevo detto, sono il primo ad augurarsi sia un capolavoro .....da quel che leggo pare averne le caratteristiche e da appassionato ne sarei ben contento.

In merito ai minestroni e alla mia poca intelligenza , se rileggi bene potrai notare che il riferimento al minestrone non era diretto a pcars2 ma era solo il mio punto di vista su ciò che generalmente ho visto accadere nei giochi stracolmi di contenuti e variabili.

La speranza è proprio che pc2 riesca ad evitare tutto ciò.....del resto non avendolo ancora ne visto ne provato, è difficile che io possa darne un giudizio, se lo facessi non sarei soltanto poco intelligente , ma sarei un folle, che è ancor più grave.

Il termine fenomeni invece calza a pennello perché dietro a questa mega produzione un po' di megalomania ci deve essere ed è giusto che ci sia, per ottenere dei grandi risultati un po' di presunzione ci vuole.
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950

Ultima modifica di slide1965 : 29-04-2017 alle 11:28.
slide1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 07:18   #14
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4859
Quote:
Originariamente inviato da slide1965 Guarda i messaggi
Nel pieno rispetto dei gusti di ognuno mi son sempre chiesto quale gusto si possa provare a correre contro la cpu , mah.....quando basta andare online per gareggiare contro essere umani partecipando a gare vere e proprie , per giunta in determinati portali ci sono pure in palio dei premi , direi che come soddisfazione personale le 2 cose sono imparagonabili, per lo meno a mio parere .
Uso Assetto Corsa dalla pre release , non credo di esssere mai entrato una volta nel menù carriera , praticamente se non c'era era uguale.
A mio parere la carriera è più adatta agli arcade , un simulatore dovrebbe essere concepito solo per l'online , vedi iracing , chiaramente è solo la mia opinione .

Per quel che riguarda pcars 2 , a parte le ovvie e scontate réclame sensazionalistiche degli stessi produttori, sono poco fiducioso anche se ovviamente mi auguro sfornino un capolavoro .
Diciamo che solitamente quando si tenta di fare un po' tutto vengono fuori dei minestroni che sanno di poco , mila e mila auto, discipline, tracciati, asfalto, neve, terra , acqua, sole, e chi più ne ha più ne metta , ci manca solo che mettano anche gli overcraft e poi siamo a posto , mah......

Io dico che se invece di fare i fenomeni a metter dentro l'impossibile si fossero limitati e sopratutto concentrati ad eliminare i difetti del primo episodio sarebbe già stato un successo , mi riferisco ad una fisica a dir poco surreale , un force feedback mediocre con una valanga di settaggi che finivano per farti solo incasinare , sistemati quelli e raggiunti i livelli della concorrenza (vedi Assetto Corsa che rispetto a Pcars è 7 spanne sopra con un menù dei settaggi elementare e molto più immediato) ci si poteva dedicare al resto.
Me ne faccio poco di guidare sotto l'acqua se la fisica dell'auto è inverosimile e il volante mi restituisce vibrazioni alla pena di segugio.
non è semplice come fare un fps online purtroppo...nei giochi di auto è pieno di bbk che ti buttano fuori alla prima occasione. La sh non può fare molto in questo senso...chiaramente devono offrire una componente multiplayer valida ma poi tocca organizzarsi esternamente con gente seria per gareggiare online
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 08:03   #15
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21939
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Io non sono mai stato competitivo, anzi questa smania umana di prevaricazione, e desiderio di voler dimostrare agli altri la propria superiorità mi ha sempre infastidito.

Ma mi piacciono le auto e le moto, e la guida sportiva.
Non posso permettermi una supercar, ma una superbike ce l'ho, con la quale preferisco di gran lunga una scampagnata con gli amici su qualche bella stradina di collina, con un bel pranzetto in qualche agriturismo, piuttosto che una giornata a girare in tondo in un circuito. (sebbene qualche volta ho fatto anche quello).
Si beh ci sta, sono cose diverse e ognuna ha pro e contro.

Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Ed alla fine è anche quello che cerco in una simulazione di guida, il puro e semplice piacere di guidare la versione simulata di un'auto (o moto) che non ci potremmo permettere.

Ma un videogioco deve anche essere divertente e stimolante, e io trovo stimolante proprio una carriera progressiva che permette di partire dal basso e guadagnarsi i livelli superiori (e si anche senza troppa difficoltà, dev'essere un gioco e un divertimento, non una frustrasione).
Qui invece sono dal lato opposto io. Se non c'è sfida, se dopo 2 ore di gioco ho già macchine potentissime e continuo a vincere le gare con troppa facilità io mollo... non mi stimola e non mi viene voglia di proseguire. Delle due preferisco i giochi frustranti, fanno venire il nervoso ma mi spronano a impegnarmi e a proseguire...e la soddisfazione è maggiore.

Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Vero che ci sono un sacco di arcade che offrono tutto questo, ma a me i modelli di guida troppo arcade alla NFS proprio non piacciono, una via di mezzo alla GT/FM mi pare già un buon compromesso, ma il mio sogno (che probabilmente non si realizzerà mai) è proprio un gioco con un gameplay "open world" stile Test Drive Unlimited, The Crew o Forza Horizon, ma un modello di guida realistico ed accurato come Assetto Corsa.
Mi trovi d'accordo, un Forza Horizon col motore fisico decente sarebbe bellissimo...e magari un po' meno "tamarro" ma quello andrebbe anche bene. Il motore di FH però è scandaloso, troppo troppo finto.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 11:32   #16
slide1965
Senior Member
 
L'Avatar di slide1965
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
Il fatto è che l'online non necessariamente deve essere la sfida assoluta col coltello fra i denti o una sorta di dimostrazione di chi è il più bravo , a volte mi trovo con amici sul server semplicemente per girare una mezz'oretta provando macchine nuove mentre si chiacchiera in team speak , ma è proprio il sapere che le auto sono guidate da menti umane e non da un cpu, che rende la cosa piacevole e appagante.
Se devo giocare da solo allora mi butto in pista e guido solo , non provo gusto a sorpassare macchine col pilota automatico guidate da nessuno.
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950

Ultima modifica di slide1965 : 29-04-2017 alle 11:35.
slide1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1