Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2017, 19:58   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Piastre LED senza trasformatore?

Ho trovato su ebay questa "Piastra a led con driver 220V integrato", che secondo l'inserzionista sarebbe una lampada led da 10.000 lumen (volendo) che si collega direttamente alla 220 senza trasformatore...
Ne sapete niente?
Mi sembra bizzarro che dei componentini piccini piccini come quelli possano reggere e trasformare la 220, però chissà...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 20:09   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Hai mai smontato una lampadina led tipo "pannocchia"?
I componenti del driver sono anche meno.
Chiaramente il wattaggio dichiarato è assolutamente da dimostrare ed in ogni caso queste piastre vanno appiccicate ad una massa radiante o bruceranno in poco tempo.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 03-01-2017 alle 20:13.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 08:35   #3
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Sì, ho già comprato un dissipatore con tanto di ventola, in vista di acquistare una piastra LED "tradizionale" che richiede trasformatore; stavo per ordinarla... e mi sono imbattuto in questo "miracolo di elettronica"...

Poi però mi è venuto in mente che ho anche comprato un paio di lampadine a filamento LED, e anche quelle fanno impressione per il livello di miniaturizzazione dei componenti!


Però una si è rotta dopo meno di un anno di utilizzo sporadico, e anche un mio amico ha avuto lo stesso problema... Mmmh...

Penso che approfitterò per fare una vivisezione della mia...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 13:02   #4
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Mi sembra bizzarro che dei componentini piccini piccini come quelli possano reggere e trasformare la 220, però chissà...
Teoricamente è semplicissimo alimentare uno o più led col 230V.
Ecco un semplice schema:



Si sfrutta l'impedenza del condensatore (calcolata sui 50Hz della rete) per avere la giusta tensione ai capi del led.
Il diodo D1 posto in antiparallelo serve per limitare la tensione ai capi del led durante la semionda negativa (evita ciè che il led vada in breakdown).
E' comunque uno schema teorico perchè durante la semionda negativa, il led rimane spento. E la luminosità è quindi più che dimezzata...
Per tale motivo in quelle piastre ci sarà un microcircuito che, oltre ad abbassare la tensione, fornirà una corrente costante ai led.

Ultima modifica di leoben : 04-01-2017 alle 13:06.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 17:19   #5
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Lampadina aperta.
https://jumpjack.wordpress.com/2017/...d-a-filamento/

Ma quindi che tensione arriva ai led?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 12-01-2017 alle 07:33.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 17:46   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ogni filamento è composto da 20-30led in serie. Mi pare si alimentino con una settantina di volt e se badi nella lampadina di solito collegano 2 filamenti/gruppi di filamenti in serie.
https://www.youtube.com/watch?v=H_XiunR-cAQ

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 04-01-2017 alle 17:53.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 12:48   #7
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Aperta.
https://jumpjack.wordpress.com/2017/...d-a-filamento/

Ma quindi che tensione arriva ai led?
Piccolo OT:

Mi piace il tuo blog
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 14:15   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Piccolo OT:

Mi piace il tuo blog
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 22:06   #9
Cowin
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Lampadina aperta.
https://jumpjack.wordpress.com/2017/...d-a-filamento/

Ma quindi che tensione arriva ai led?
Io ne ho una col vetro rotto e ho misurato 440V mettendo il selettore su 750AC e i puntali sui due fili che arrivano dal circuito.
Poi ho misurato ai capi di un singolo filamento a caso e mi venivano 90V scarsi.
Boh, forse ho misurato una 220V in CC col selettore su AC e mi ha letto 440V. Ma i led non funzionano in bassa tensione?
Cowin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 08:56   #10
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da Cowin Guarda i messaggi
Ma i led non funzionano in bassa tensione?
Sì, ma se li metti in fila...
Ogni LED richiede tra 1,8V e 3V a seconda del colore.



In uno di questi "filamenti LED" ho contato 28 LED, che significa 50V-84V a seconda del colore, per un totale, per 4 filamenti in serie, di 200V-336V.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 09:16   #11
Cowin
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 0
Ah ecco!
Quindi nelle barre led col trasformatore i led sono in parallelo (o sono in parallelo dei piccoli gruppi con led in serie fino ai 12-24V) e nei filamenti i led sono tutti in serie. Pensavo che un filamento fosse un grosso led unico, pensa un po'!
Ma è una mia impressione o queste lampadine led a filamento hanno una fastidiosa oscillazione della luce tipo acceso-spento ad una certa frequenza?
Cowin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 11:35   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Solo se il driver è fatto male o sta tirando le zampine.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v