|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 12
|
Settare priorità usb da bios
Salve!
Sto cercando un modo per settare la priorità delle singole porte usb o tramite software (con windows 10) o tramite BIOS della mia asrock z170 pro 4s. Spiego Brevemente il problema: Devo collegare 8 periferiche usb per fare streaming video e tutte devono comportarsi allo stesso modo in termine di trasmissione dati. 4 le assegno alla scheda d'espansione usb pcie (https://www.startech.com/Cards-Adapt...rt~PEXUSB3S44V) con 4 host dedicati; le altre 4 le dovrei metterle sull' usb della scheda madre e vorrei donare tutta la banda (o priorità) dell'usb della scheda madre a queste 4 in quanto ho una perdita di frequenza su queste 4. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
1-la scheda madre dispone di sole 2 porte usb3, ciò implica che le altre 2 porte che utilizzi sono usb2
2-non c'è un modo diretto "per aumentare la priorità"; prova a disabilitare tutte le feature aggiuntive (es. porta parallela/seriale, raid rom, lan rom, ...) 3-NO, una usb2 non puo in nessun modo diventare una usb3
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 12
|
1) La Asrock z170 pro4 ha 6 porte usb 3.0
2) per disabilitare il tutto (suppongo che sia solo una prova che mi consigli e non una certezza) devo farlo dal bios? Mettere dei cavi usb 3.0 da collegare dal dispositivo (che comunque è nativo 2.0) alla porta porte usb puó aiutare in qualche modo? Ultima modifica di kekkopot : 21-10-2016 alle 14:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
1-svista mia, pensavo fossero tutte elncate nella sezione "connectors"
2-si è una prova, reversibile, dal bios forse inutile: vedo che le porte sono gestite dal chipset 3-comunque la connesione viene rinegoziata sul USB2, magari i cavi usb3 son di migliore qualità... ma di che distanza stiamo parlando? sotto i 3m dovrebbe essere ininfluente 4-collegando SOLO le usb alla scheda madre ? fai prove aggiungendo 1 dispositivo per volta
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 12
|
Le distanze sono superiori ai 3m (fino ad un massimo di 5 m). Comunque collegandole solo alla scheda madre, la perdita di frequenza è ancora piu elevata; tant'è che ho quasi pensato che in qualche modo la scheda madre non facesse massa...Quella pci-e (pagata la bellezza di 130€) mi ha aiutato abbastanza
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.