Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2021, 15:58   #1
Sasuke87
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke87
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
Quali impostazioni per avere una fluidità perfetta?

Ciao a tutti.

Ho da poco acquistato un nuovo PC con le seguenti caratteristiche (vedi in firma):

Ryzen 9 3900x
RAM G.Skill 3200 Mhz
MSI Nvidia RTX 3070 Gaming Trio 8 GB

Come monitor utilizzo un HP Omen 25" 144hz.

Da quanto ho capito, per avere una fluidità ottimale, se il monitor è impostato a 144 Hz, DEVO fare 144 FPS costanti, altrimenti non si vede bene.

Anche se la componentistica del mio nuovo Pc è molto buona, non riesco a raggiungere i 144 FPS costanti, quindi ho abbassato gli hertz del monitor a 100, in modo da raggiungere abbastanza facilmente i 100 fps.

Prendiamo Call of Duty Warzone come esempio; tutto settato al massimo, monitor impostato a 100 hz, frame limitati a 100 FPS e vsync disattivato.

Il problema è che nonostante abbia limitato i frame a 100 FPS, la fluidità non è ottimale. Spesso a monitor ho problemi di tearing e fluidità non buona.

Sbaglio qualcosa?
__________________
Case: Be Quiet! Silent Pro 600 MoBo: MSI X570 Gaming Pro Carbon WiFi CPU: AMD Ryzen 9 3900x CPU cooler: Arctic Freezer 34 eSports DUO RAM: G.Skill Ripjaws V 3200 Mhz DDR4 16GB x 2 GPU: MSI Nvidia RTX 3070 Gaming Trio 8GB Monitor: LG 27GN800 2k 144 hz 1 ms + HP Omen 25" 144 hz + LG 21" Full HD 75 hz Drives: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1 TB (SO Windows 11 Home Edition 64 bit) + 1x HDD Seagate Barracuda 4 TB + 1x SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 1x Western Digital Caviar Green 2TB
Sasuke87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 16:03   #2
mikes97
Member
 
L'Avatar di mikes97
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 174
Dal pannello Nvidia attiva il gsync e di tearing ne vedrai ben poco. Volendo attiva anche il vsync dal pannello Nvidia e disattiva quello in gioco. Ti aggiunge un po' di input lag il vsync ma molto poco.
Dal gioco metti un cap degli FPS a 141fps.
Non modificare gli hz del monitor, lascialo a 144
__________________
Trattative completate: link
mikes97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 16:27   #3
Sasuke87
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke87
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
Nel pannello Nvidia, dove trovo la voce gsync? Nota bene che il mio monitor non lo supporta.

Sicuro che gli hertz del monitor vadano impostati su 144 hz, anche se non raggiungo i 144 fps?

Mi avevano spiegato che hz=fps
__________________
Case: Be Quiet! Silent Pro 600 MoBo: MSI X570 Gaming Pro Carbon WiFi CPU: AMD Ryzen 9 3900x CPU cooler: Arctic Freezer 34 eSports DUO RAM: G.Skill Ripjaws V 3200 Mhz DDR4 16GB x 2 GPU: MSI Nvidia RTX 3070 Gaming Trio 8GB Monitor: LG 27GN800 2k 144 hz 1 ms + HP Omen 25" 144 hz + LG 21" Full HD 75 hz Drives: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1 TB (SO Windows 11 Home Edition 64 bit) + 1x HDD Seagate Barracuda 4 TB + 1x SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 1x Western Digital Caviar Green 2TB
Sasuke87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 16:33   #4
mikes97
Member
 
L'Avatar di mikes97
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 174
Pannello di controllo Nvidia -> display -> imposta g-sync.
https://imgur.com/a/2imAZqQ
Se il tuo monitor ha il freesync puoi utilizzare il gsync in modalità compatibilità. Requisito fondamentale è usare il cavo display Port, con l'hdmi non mi pare sia supportato.
Quando usi un variable refresh rate (freesync, gsync) il monitor sincronizzerà FPS ed hz. Quello che hai fatto tu ha senso farlo su TV/monitor vecchi da 60hz senza vrr.
__________________
Trattative completate: link

Ultima modifica di mikes97 : 18-02-2021 alle 16:35.
mikes97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 17:09   #5
Sasuke87
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke87
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
Innanzitutto ti ringrazio per avermi fatto scoprire che il mio monitor supporta il Freesync

Non lo sapevo e infatti adesso che l'ho attivato, nel pannello di controllo Nvidia vedo la voce "Imposta Gsync" che prima non compariva neppure.

Adesso quindi con il Freesync attivato, nei giochi dovrò sempre impostare 144 hz, fps limitati a 144 fps e tutto sarà più fluido?
__________________
Case: Be Quiet! Silent Pro 600 MoBo: MSI X570 Gaming Pro Carbon WiFi CPU: AMD Ryzen 9 3900x CPU cooler: Arctic Freezer 34 eSports DUO RAM: G.Skill Ripjaws V 3200 Mhz DDR4 16GB x 2 GPU: MSI Nvidia RTX 3070 Gaming Trio 8GB Monitor: LG 27GN800 2k 144 hz 1 ms + HP Omen 25" 144 hz + LG 21" Full HD 75 hz Drives: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1 TB (SO Windows 11 Home Edition 64 bit) + 1x HDD Seagate Barracuda 4 TB + 1x SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 1x Western Digital Caviar Green 2TB
Sasuke87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 18:10   #6
mikes97
Member
 
L'Avatar di mikes97
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da Sasuke87 Guarda i messaggi
Innanzitutto ti ringrazio per avermi fatto scoprire che il mio monitor supporta il Freesync



Non lo sapevo e infatti adesso che l'ho attivato, nel pannello di controllo Nvidia vedo la voce "Imposta Gsync" che prima non compariva neppure.



Adesso quindi con il Freesync attivato, nei giochi dovrò sempre impostare 144 hz, fps limitati a 144 fps e tutto sarà più fluido?
Ah mi fa piacere, il variabile refresh rate è ottimo!
Nei giochi se possibile usa un limitatore di frame rate e mettilo a 141 FPS (cerca Blur busters gsync per avere più informazioni a riguardo sul perché).
Si sarà più fluido, perché se il frame rate ti scende a 95fps il monitor passerà a 95hz in automatico.
Posso chiederti perché avevi disattivato il vsync? Se era per una questione di latenza extra capisco, ma considera comunque che il grosso del tearing lo vedevi perché avevi disattivato il vsync. Adesso che hai il gsync attivo il vsync ti serve di meno, ma in caso puoi usare il vsync attivabile dal pannello di controllo di nvidia e disattivare quello del gioco.
__________________
Trattative completate: link
mikes97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 18:46   #7
Sasuke87
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke87
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
Avevo disattivato il vsync per via dell'input lag e perchè non notavo molti miglioramenti con questo monitor, cosa che invece avveniva con i "vecchi" monitor a 60 hz.

Col il Freesync attivo adesso sul contatore fps di Call of Duty, ho guadagnato una cosa come 20/30 fps, come è possibile?

Prima, senza Freesync attivo e con la limitazione a 144 fps nel gioco, raggiungevo a malapena i 120 fps, con sbalzi continui.

Comunque grazie ancora per la dritta, mi hai salvato
__________________
Case: Be Quiet! Silent Pro 600 MoBo: MSI X570 Gaming Pro Carbon WiFi CPU: AMD Ryzen 9 3900x CPU cooler: Arctic Freezer 34 eSports DUO RAM: G.Skill Ripjaws V 3200 Mhz DDR4 16GB x 2 GPU: MSI Nvidia RTX 3070 Gaming Trio 8GB Monitor: LG 27GN800 2k 144 hz 1 ms + HP Omen 25" 144 hz + LG 21" Full HD 75 hz Drives: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1 TB (SO Windows 11 Home Edition 64 bit) + 1x HDD Seagate Barracuda 4 TB + 1x SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 1x Western Digital Caviar Green 2TB
Sasuke87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 14:01   #8
Sasuke87
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke87
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
Ho notato un altro problema; a volte, quando spengo o riavvio il PC, il monitor torna in modalità "normale" e tutte le volte, tramite i tasti del monitor, devo ri-selezionare la modalita "game mode" che attiva il Freesync.

Inoltre, se ri-seleziono manualmente la modalità "Game mode", i valori di luminosità e contrasto vengono sparati rispettivamente a 90 e 80.

Quindi tutte le volte la procedura che devo eseguire è quella di risettare manualmente la "Game mode" e cambiare i valori di luminosità e contrasto.

La cosa è alquanto fastidiosa e non riesco proprio a capire il motivo per cui casualmente a volte, il monitor non mi salva i settaggi che avevo impostato correttamente.

Cosa può essere? I driver del monitor sono aggiornati.
__________________
Case: Be Quiet! Silent Pro 600 MoBo: MSI X570 Gaming Pro Carbon WiFi CPU: AMD Ryzen 9 3900x CPU cooler: Arctic Freezer 34 eSports DUO RAM: G.Skill Ripjaws V 3200 Mhz DDR4 16GB x 2 GPU: MSI Nvidia RTX 3070 Gaming Trio 8GB Monitor: LG 27GN800 2k 144 hz 1 ms + HP Omen 25" 144 hz + LG 21" Full HD 75 hz Drives: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1 TB (SO Windows 11 Home Edition 64 bit) + 1x HDD Seagate Barracuda 4 TB + 1x SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 1x Western Digital Caviar Green 2TB
Sasuke87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 14:53   #9
mikes97
Member
 
L'Avatar di mikes97
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da Sasuke87 Guarda i messaggi
Ho notato un altro problema; a volte, quando spengo o riavvio il PC, il monitor torna in modalità "normale" e tutte le volte, tramite i tasti del monitor, devo ri-selezionare la modalita "game mode" che attiva il Freesync.



Inoltre, se ri-seleziono manualmente la modalità "Game mode", i valori di luminosità e contrasto vengono sparati rispettivamente a 90 e 80.



Quindi tutte le volte la procedura che devo eseguire è quella di risettare manualmente la "Game mode" e cambiare i valori di luminosità e contrasto.



La cosa è alquanto fastidiosa e non riesco proprio a capire il motivo per cui casualmente a volte, il monitor non mi salva i settaggi che avevo impostato correttamente.



Cosa può essere? I driver del monitor sono aggiornati.
Ho dato un'occhiata alle istruzioni e, effettivamente, per avere il freesync devi essere in modalità "gaming". Non ne capisco il motivo...
Non so dirti il perché si resetta, online ho letto di un certo "Omen comman center". Se lo hai già installato magari toglilo oppure prova a installarlo. Più di così però non saprei dirti, non ho un monitor hp e forse ti conviene rivolgerti a loro.
__________________
Trattative completate: link
mikes97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 15:29   #10
Sasuke87
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke87
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
Il fatto è che se sono in "Game mode", appena cambio un setting, che sia luminosità, contrasto o altro, la modalità passa a "Personalizzata".

Tenere i settings della "Game mode" è improponibile, in quanto come ho detto nel mio posto sopra, mi spara luminosità a 90 e contrasto a 80

La cosa strana è che a volte mi tiene i settaggi, altre volte no.

Può essere che questo Command Center di cui parli, sia stato sostituito da questo software? https://www.omen.com/us/en/omen-gaming-hub.html
Così a occhio mi pare uno di quei software che ormai hanno tutte le case (ASUS, MSI, ecc) per controllare l'illuminazione RGB dei vari componenti e per boostare alcuni giochi (cosa che non utilizzo mai sinceramente).

Grazie mille per il supporto comunque, sei stato anche troppo gentile!

Comunque ho già aperto un topic sul forum HP, descrivendo il problema riscontrato. Vediamo cosa mi dicono
__________________
Case: Be Quiet! Silent Pro 600 MoBo: MSI X570 Gaming Pro Carbon WiFi CPU: AMD Ryzen 9 3900x CPU cooler: Arctic Freezer 34 eSports DUO RAM: G.Skill Ripjaws V 3200 Mhz DDR4 16GB x 2 GPU: MSI Nvidia RTX 3070 Gaming Trio 8GB Monitor: LG 27GN800 2k 144 hz 1 ms + HP Omen 25" 144 hz + LG 21" Full HD 75 hz Drives: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1 TB (SO Windows 11 Home Edition 64 bit) + 1x HDD Seagate Barracuda 4 TB + 1x SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 1x Western Digital Caviar Green 2TB
Sasuke87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v