Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2016, 15:40   #1
nessuno0505
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 231
Configurazione nuovo PC polivalente - consigli per migliorarla

Sono in procinto di assemblare una nuova macchina. Utilizzo gaming ma non solo, anche rendering, videoediting e un po' di CAD non professionale. Per il momento sono orientato sulle seguenti componenti, ma non avendo acquistato ancora niente sono aperto a consigli su modifiche o miglioramenti. Il budget non l'ho considerato, diciamo che fino a 2000 spendo volentieri, se viene meno sono più contento, oltre i 2000 mi scoccerebbe un po', ma se è proprio necessario farei lo sforzo. Tastiera e mouse esclusi, monitor molto meglio se incluso.

CPU: Intel core i7 6700K.
Non sono interessato ad overcloccare subito, ma non vorrei precludermi la possibilità di poterlo fare, da qui la serie K. So che si tratta di un quad core, ma per salire a 6+ core è necessaria una spesa superiore e vorrei comunque rimanere sui 14 nm, processo produttivo più nuovo e che consuma meno. Accetto cmq consigli, in particolare in cosa andrei a migliorare e/o a cosa rinuncerei scegliendo una CPU diversa sulla stessa fascia di prezzo.

MB: Asus Maximus VIII Hero Alpha.
Ovviamente socket 1151 e chipset z170, data la CPU. Non mi interessano affatto le intestazioni RGB, ma punto su questa perchè è una delle pochissime ad avere il wifi integrato, che per me è fondamentale. Potrei prendere una scheda PCI-E wifi, ma con le specifiche 802.11 ac (essenziali con la vodafone station revolution che uso, che le supporta) costa da sola almeno 50 euro, che vanno aggiunti al prezzo di una MOBO senza wifi. In più vorrei rimanere su ASUS, per via della maggiore semplicità dell'interfaccia BIOS.

DISSIPATORE: Corsair Hydro h115i.
Lo voglio a liquido perchè è più bello esteticamente e questo è uno dei migliori e più silenziosi all-in-one. Un sistema più professionale non ho né voglia né capacità di assemblarlo e non credo che mi serva.

RAM: Corsair Vengeance DDR4 16 (2 x 8) GB 3200 MHz.
La mobo vuole la DDR4, 16 GB dovrebbero bastare.

CASE: Corsair Carbide 400c.
Voglio il più piccolo ATX possibile. Questo ha tutto tranne gli slot da 5,25", ma posso farne a meno. In più è bello e ha una scenografica finestra (se il PC lo assemblo io voglio che sia anche bello).

STORAGE: SSD Samsung 850 EVO 500 GB + HDD Western Digital Black 7200 rpm 2 TB.
In alternativa potrei prendere lo stesso SSD nel formato da 1 TB e fare senza HDD. Ho un NAS con 4 TB di spazio in raid 1 dove potrei archiviare musica, immagini e quan'altro non trovi spazio sull'SSD. Però non so, si accettano consigli.

VGA: EVGA GTX 1070 FTW.
In alternativa valuterei la Gigabyte g1 gaming che costa più o meno uguale ed è a 3 ventole, anche se da quanto ho letto dovrebbe raffreddare più o meno uguale alla FTW.

ALIMENTATORE: EVGA Supernova G2.
Ovviamente full-modular. Basta 750 W o meglio prendere l'850 W, anche in previsione di un eventuale futuro SLI di 1070? La differenza di prezzo non è tanta.

MONITOR: Asus Pg248q (1080p g-sync 144Hz) o Asus Pg278q (1440p g-sync 144Hz)? La 1070 dovrebbe reggere il 1440p, ma in full-hd sfrutterei meglio i 144Hz. Considerati i pollici (24 vs 27) sono 91 vs 108 pixel per pollice, forse non tutta questa differenza. Ci vogliono 450 euro circa per il 1080p e 650 circa per il 1440p. Sono tutti e due TN, ma vorrei mantenere la compatibilità col kit 3d vision che ho già e che non funziona sugli IPS. Considerato che l'IPS costa altri 100 euro in più, sono deciso a restare sul TN.

Manca qualcosa? Si accettano consigli per miglioramenti e/o modifiche!

Ultima modifica di nessuno0505 : 25-08-2016 alle 16:31.
nessuno0505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2016, 18:54   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
Ciao in % quanto gaming e quanto alvoro fai, magari dicci che tipo di software userai di preciso
x il monitor andrei sicuramente su un IPS, dopo 6 ore di lavoro/gioco, nn ci perde la vista
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2016, 19:49   #3
nessuno0505
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 231
Non so dirti la % ma non lo definirei lavoro, sono cmq cose che faccio per hobby. Come sw direi gopro studio, Corel video studio x8; pov-ray per i render; SketchUp. Attualmente ho un TN e non mi trovo male.
nessuno0505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2016, 20:10   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
ma lo useresti essenzialmente x gaming e poi in minima parte lavori o fai anche lavoretti che richiedono diverse ore?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2016, 02:18   #5
nessuno0505
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 231
Anche diverse ore, ma non ho più il tempo di fare lunghe sessioni, magari notturne, come una volta. Massimo qualche ora, poi salvo, spengo e ricomincio quando ho tempo.
nessuno0505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2016, 10:20   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
allora va bene restare su 4core/8thread, mobo e ram ok
il dissi e abbastanza spinto, potresti metterci anche a qualcosa meno, tanto se la cpu mura devi cambiare la pasta termica sul die piu che altro (però queste sono cose gia da smanettone x benchmarck)
850W a questo punto se potresti usare una doppia vga
discorso storage dipende da qunato spaizo ti serve, diciamo ceh cmq gli hdd se hai bisgno di piu di un tera sono preferibili
con una vga del genere restare in full-dh e uno spreco, quindi Pg278q
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2016, 10:33   #7
P4nico
Member
 
L'Avatar di P4nico
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 131
Sei sicuro di non riuscire a farci rientrare una GTX 1080 con quel budget? Sull'amazzone c'è la versione Asus Strix a 725, io piuttosto risparmierei quei 60/70€ dalla scheda madre prenderendo una z170 che vanno benissimo per quel che vuoi fare, altri 30€ dall'alimentatore ti basta un bel XFS XTR 650 80+ Gold, e anche sul dissipatore volendo puoi spendere la metà prenderendo uno dei top ad aria cioè il CRYORIG R1 Universal e con questi rispartiati ti prendi la top di gamma delle VGA che sicuramente avrà una durata di vita più lunga ed eventualmente più rivendibile fra qualche anno a buon prezzo.
Per quanto riguarda il monitor anche io mi sto informando in questo periodo e devo dire che a me i 34" curvi per giocare mi fanno impazzire, sono ottimi anche per il lavoro, fra quelli che costano meno e che è ottima qualità c'è il Dell UltraSharp U3415W, prova a darci 1 occho anche su youtube.ciao
P4nico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 00:03   #8
nessuno0505
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 231
Il dissipatore è vero è spinto, potrei accontentarmi dell'h100i v2, ma ho letto da varie recensioni che l'h115i è nettamente più silenzioso degli altri. E' la prima configurazione che faccio tutta da me quindi penso che lascerò la pasta termica preapplicata presente nel kit, seguendo pedissequamente le istruzioni di montaggio.

Nell'eventualità di un futuro SLI (che probabilmente non farò, ma non si sa mai) dici meglio 850W? Perchè lo strumento di calcolo del sito di EVGA mi dice che il 750W va bene anche con due VGA. Cmq nel dubbio... non credo che un PSU con qualche W in eccesso dia problemi.

Quanto alla gtx 1080, non ho il tempo per essere un giocatore accanito per cui si, mi piace il motore grosso sotto il cofano , ma non spenderei oltre 700 euro per una VGA. Piuttosto li spendo in altro. L'ultima VGA che comperai a prezzi assurdi fu la X800XT, a metà con mio fratello, ormai 12 anni fa. Da allora ho capito che buttare i soldi nel PC va bene, ma fino a un certo punto

Sul discorso monitor resto dell'idea che un full-hd non sia del tutto sprecato con la 1070, basti vedere la recensione della GTX 1060 su tom's hardware e confrontare gli FPS (minimi, non quelli massimi!) della 1060 con quelli della 1070 in full-hd. Ci sono titoli che con la 1060 non fanno i 60 stabili e in ottica futura la 1070 mi dà più garanzie. Considerato che il full-hd lo prenderei 24 pollici e il 1440p 27 pollici, anche la differenza in pixel per pollice (91 vs 108) non mi pare valga i 200 euro in più di differenza da mettere nel pg278q. Tra l'altro con un monitor full-hd mi toglierei anche il dubbio dello SLI (cioè non avrebbe più senso farlo) e mi basterebbe il PSU da 750 W. Ma mi tengo ancora in dubbio.

C'è da dire che ho fatto due conti ieri e già così, col monitor full-hd, siamo a 2100 euro senza tastiera e mouse. Considerato che mi piacerebbe aggiungere una bella tastiera meccanica, faccio fatica a salire ancora. Delle due da qualche parte scendo. Mi pare cmq una bella configurazione, ci rifletterò. Si accettano altri consigli.

La verità è che questi monitor dovrei vederli dal vivo, perchè mi pare di capire che la cosa sia molto soggettiva. Visto che comunque resterei sul pannello TN per il discorso 3d, l'unica differenza sarebbe la risoluzione. C'è chi dice che a occhio cambia molto e chi no. Dovrei farmi un'idea io vedendoli dal vivo questi monitor. Perché se non cambia molto resto in full-hd che mi dà più garanzie per il futuro e le DX12. Certo, potrei anche tenere il mio full-hd 24" 120 Hz attuale. Così però il PC vecchio resterebbe senza monitor. Il fatto è che non so se solo il g-sync valga un monitor nuovo.

P.S. con la 1070 in full-hd potrei rinunciare all'ipotesi futura di SLI. A quel punto non mi dispiacerebbe cambiare case e mobo e fare una configurazione mini-itx. I problemi sono 2: se voglio contemporaneamente 1) il dissipatore a liquido, 2) collegare le USB 3.0 sul case e 3) avere la USB 3.1 type C devo rinunciare alla mobo ASUS: la z170 pro gaming itx non ha la USB type C e la maximus viii impact non ha header USB 2.0 ma un solo header USB 3.0, quindi o ci collego le porte sul case o ci collego il corsair link del dissipatore aio (per me ASUS ha fatto una ca**ata con questa mobo a non mettere per nulla USB 2.0). Dovrei ripiegare su una gigabyte z170n-gaming 5, che ha tutto. Ma è difficile da trovare, dove la si trova costa un po' troppo e poi non so... la consigliate una mobo gigabyte? Poi ci vorrebbe un case carino, possibilmente non cubico ma fatto a torre (lo tengo sulla scrivania e ciò che conta per lo spazio è l'area della base più che l'altezza) che sia decisamente più piccolo del carbide 400c, che già è molto piccolo per essere un atx, se no a che pro andare di itx?

Ultima modifica di nessuno0505 : 27-08-2016 alle 10:35.
nessuno0505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 13:19   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
io lo sli a qualasiasi risoluzione nn lo farei xke da piu problemi che altro, meglio una vga nuova ceh due vecchie

x il case in formato ridotto hai pensato anche al micro-atx? avresti piu spazio a disposizione a aumenti anche la scelta dei vari case

discorso risoluzione, si guardimao i grafici minimi, medi, massimi, il percentile, ecc... ma nn ce nessuno che tirando i filtri, in questo momento usando vga di quella fascia dica che si trova male a giocare in full-hd, x cui se in 4 giochi i minimi scendono a 35 fps x qualceh seocndo e i medi stanno fissi a 65 fps nn e und ramma xke tanto nn ci si accorge di solito di nulla
fermo restando che se punti i 1440p io consiglierei un monitor con framerate variaible, certo quelli con g-sync costano una sassata, x quello dicevo che e molto piu conveneinte in qualità-prezzo restare in full-hd, con metà della spesa si hanno rpestazioni top e pure un monitor piu moderno

Ultima modifica di celsius100 : 27-08-2016 alle 14:42.
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 14:48   #10
nessuno0505
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 231
Quindi tu dici: resto in full-hd prendendomi un monitor 144 hz + g-sync che è più moderno senza costare una sassata, e risparmio ulteriormente con la 1060 che tanto mi salva il g-sync. Lo SLI non lo farò mai (se fra 2 anni voglio potenziare meglio cambiare vga con una nuova che aggiungerne una seconda vecchia). Ha senso, anche se ammetto che qualche soldo in più da buttare nella 1070 continua a non dispiacermi affatto, soprattutto in previsione delle dx12 e del fatto che non mi convenga fare SLI. In ottica futura meglio una GPU più potente che due più lente. In dx12 la 1070 dovrebbe durare un po' di più, la 1060 invecchia prima. Quanto alla micro-ATX, l'ho considerato ma non esistono mobo micro-ATX col wifi integrato e quindi l'ho dovuto scartare.
Cmq a questo punto full-hd al 100%, poi se 1070 o 1060 6gb dipende dai prezzi quando la prenderò. Oggi come oggi 1070.

Ultima modifica di nessuno0505 : 27-08-2016 alle 14:57.
nessuno0505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 15:20   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
invecchiano tutte e due uguali xke in dx12 nn hanno un'architettura ideale (vedi async compute) e infatti ci sono alcuni rumors che dicono stiano pensando di aggiornare la lineup prima del previsto x avere vga piu adatte alle dx12
certo la 1070 e piu potente e quindi se una 1060 fa 75 fps l'altra ne fa 90-100, ma il tuo occhio nn si accorge della differenza
se arriva un gioco pensate che ne fa 20 su una beh sull'altra piu di 30 nn ne fa, x cui nn e belllo giocarci ne con una ne con l'altra, magari poi uscira un gioco che con una ne fa 30-35 e con l'altra 45 e allroa li noti la differenza ma quanti en capiteranno di giochi così, probabilmetne un paio poi quelli successivi se saranno piu pesanti saranno ingiocabili su entrambe e quidni sentirai necessario l'upgrade
x questa ragione esistono tante schede ognuna con una propria fascia di prezzo, nn e che ci sono le shcede dei ricchi, quelle dei borghesi e poi quelle dei poveri e poveracci, ci sono schede che si adattano a usi e risoluzioni diverse, x cui x esperienza ti dico che se spendi di più nn ti dura di più, forse una 1080 ti potrebbe durare di più ma li entraimo in un altro discorso, 650-700 euro spesi oggi danno X prestazioni mentre 250 ora e 250 fra 2 anni e 250 dopo ulteriori due anni darannno Y prestazioni, con Y che e il 150-200% piu di X probabilmente
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 16:49   #12
nessuno0505
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 231
Mi guarderò meglio i test comparativi, resta il fatto che portarmi a casa una 1070 mi dà soddisfazione al morale molto di più che una 1060. E cmq ai prezzi attuali (320 per una 1060 6gb e 420-450 per una 1070, il rapporto prezzo-prestazioni è a favore della 1070). Se le 1060 calano ne possiamo parlare.
nessuno0505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 19:26   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
beh insomma il rapporto prezzo-prestazioni io lo valuto con la giocabilità in game, se prendi una 1060 o una 1070 giochi benissimo e nn noti differenze, però una costa il 50% piu dell'altra
poi la 1060 e in concorrenza con la 480 quindi i prezzi tenderanno a scendere
la 1070 nn avrà concorrenza fino a fine anno o i primi del prossimo x cui scenderà ma molto molto lentamente
cmq dai ti vedo sicuro sulla 1070 prendila e nn pensarci più sennò va a finire ceh fra 3 anni al primo gioco ceh con la 1060 in ultra nn ti gira bene prendi il pc e spacchi tutto xke pensi ceh con la 1070 sarebbe andato a cannone, a questo punto il fattore psicologico conta tanto quanto le prestazioni pure, nn sto scehrzando, consigliando in 350/400 discussioni al mese ne ho sentite di cose
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 20:52   #14
nessuno0505
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 231
Penso di no, in realtà...
Considera che attualmente sto usando una 560ti e comunque gioco, non sono un patito dell'AA. Solo, con la 1070 ho il margine per calare qualche settaggio e continuare a tenerla per un po'. L'unico problema che mi perplime è quello delle dx12, ma se andrà male la 1070 a maggior ragione andrà peggio la 1060. D'altra parte non posso aspettare che esca qualcosa di AMD, è da più di 1 mese ormai che studio le configurazioni (da quando è uscito Pascal) e mi sono dato settembre come dead-line. A settembre si fa il PC nuovo! Poi invecchierà come invecchierà, se tiene ancora botta la 560ti mi adatterò anche con la 1070 alle dx13 o quel che sarà...

...cmq, dx12 o async che sia, io non ho tutta questa aspettativa sulle AMD... anche volendo non ha le risorse per investire in sviluppo i soldi che investe nvidia. Ci spero, anche se comprerò verde, perchè la concorrenza è sempre un bene, ma non ci credo tanto. Vedremo...

Ultima modifica di nessuno0505 : 27-08-2016 alle 20:55.
nessuno0505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2016, 11:11   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
se avessi fatti però lo stesso pensiero di oggi avresti dovuto prendere una 570, ma ti dico gia che ti sarebbe durata uguale
faccio un esempio BF4 in ful-hd e ultra
http://www.techspot.com/articles-inf...Ultra_1920.png
nn gira nenahce a pagarlo con 560ti ma pure la 580 va male

x cui prendi la scheda video in base alla risoluzione che usi:
full-hd: 1060/480
1440p: 1070
4k: sli/crossfire con un paio di vga




credo che alla fine nn cambi molto Nvidia l'anno scorso ha fatturato 5 miliardi, AMD 4 miliardi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2016, 14:53   #16
nessuno0505
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 231
Il mio PC è un Acer preassemblato quindi la VGA era ed è quella scelta da loro.
Comunque la configurazione è fatta.
Ho studiato anche altrove (pcpartpicker e altro) e mi sono deciso, la configurazione è questa. Sullo storage resto su SSD + hdd, l'alimentatore lo prendo da 750 W tanto lo SLI non lo faccio, la VGA prendo la 1070 e il monitor resto in full-hd.

Ora vorrei capire un'altra questione: ho notato che sono uscite le 1070 mini (c'è la monoventola di gigabyte che è lunga meno di 20 cm). Ok raffredderà sicuramente meno, ma mi è capitato sotto gli occhi il case coolermaster elite 110 che è un cubetto di 20x20 cm. Da qui l'idea: un PC da gaming spinto per il full-hd in uno scatolino mini. Cambierei la mobo con una Asus z170i pro gaming mini itx, raffredderei la CPU con un radiatorino monoventola da 120 mm (c'è l'aio di corsair), come vga la 1070 mini, il psu dovrebbe andare bene, il resto uguale. Forse non avrei margine di overclock ma ne farei a meno. È fattibile? Qualcuno ha questo mini case e ci ha fatto un sistema gaming? È il mio primo PC che faccio da me, non vorrei trovarmi in difficoltà o dover sostituire pezzi perché non entrano nel case. Meglio che lasci perdere e rimanga sull'atx standard?
nessuno0505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2016, 18:17   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
ok
allora mettilo al massimo da 650W xke basterebbero 500 a dir tanto, max 650 giusto x tenrsi larghi in caso di upgrade e chissa che altro

no nel 110 nn ci si riesce ad ifnilare una shceda video decente senza che si fonda

casomai potresti guardare l'elite 130 oppure dai un'occhiata ai siti di bitfenix, corsair, lian-li, silverstone
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2016, 23:02   #18
nessuno0505
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 231
Grazie del consiglio, in effetti ho letto recensioni in giro e il 110 è molto complicato da lavorarci su. Altri mini-itx sono molto carini, ma:
- corsair obsidian 250d molto bello ma quadrato, mi occupa sulla scrivania più spazio di un mid tower
- nzxt manta meraviglioso ma grande quanto il carbide 400c che è atx
- degli altri marchi non riesco a trovare un case che mi piaccia, a parte il thermaltake suppressor f1, bello ma molto simile al corsair 250d.

Resterò sul carbide 400c, è stata la mia prima scelta e non trovo niente di meglio per le mie esigenze. Certo, se avessi spazio prenderei un thermaltake core p3, bellissimo case, un'opera d'arte, ma è troppo grande.
nessuno0505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 10:29   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
ok bene così
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 20:32   #20
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v