Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2016, 10:29   #1
lifegate63
Senior Member
 
L'Avatar di lifegate63
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 634
Connessione wireless debole, poche tacche

Ora ho un piccolo problema

l'icona del collegamento wireless e' debole anche stando vicinissimo al router

da cosa puo' dipendere, dovrebbe visualizzare tutte le tacche invece si attesta a circa meta', non e' normale, premetto che ho aperto il portatile e anche cambiato lo schermo.
lifegate63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2016, 10:38   #2
Persilù
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 786
Le antenne wirelless in molti portatili sono spesso posizionate proprio intorno allo schermo, in prossimità della parte esterna.
Direi che nel rimontarlo, probabilmente non hai collegato nuovamente i micro-cavi coassiali che dalla scheda wireless vanno alle antenne.
Oppure, hai tranciato per sbaglio qualche cavo.
Persilù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2016, 14:09   #3
lifegate63
Senior Member
 
L'Avatar di lifegate63
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da Persilù Guarda i messaggi
Le antenne wirelless in molti portatili sono spesso posizionate proprio intorno allo schermo, in prossimità della parte esterna.
Direi che nel rimontarlo, probabilmente non hai collegato nuovamente i micro-cavi coassiali che dalla scheda wireless vanno alle antenne.
Oppure, hai tranciato per sbaglio qualche cavo.
E' possibile, grazie

ne ha uno solo che parte dalla scheda wireless, e' normale? aux e main, io l'ho collegato ad aux, non fosse altro perche' ho guardato un video di smontaggio del portatile e ce ne' uno solo anche li' di cavetto, come mai alcuni ne hanno due? grazie.
lifegate63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2016, 16:11   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Personalmente se mi trovo con un antenna sola e due uscite nominate aux e main la collegherei al main, ma forse non cambia niente.
E' però strano che tu abbia scollegato l'antenna cambiando pannello, hai forse preso tutto il blocco schermo usato?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2016, 17:27   #5
lifegate63
Senior Member
 
L'Avatar di lifegate63
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Personalmente se mi trovo con un antenna sola e due uscite nominate aux e main la collegherei al main, ma forse non cambia niente.
E' però strano che tu abbia scollegato l'antenna cambiando pannello, hai forse preso tutto il blocco schermo usato?
No, il pannello lo avevo in casa, ho aperto il portatile per un upgrade poi non eseguito, quindi avevo scollegato e tolto la scheda wireless, ricordo solo che avevo avuto qualche prooblema a chiudere la cornice perche' i cavetti erano un po' in tiro, dici che devo riaprire la cornice?
lifegate63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2016, 18:17   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Anche.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2016, 19:31   #7
Persilù
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da lifegate63 Guarda i messaggi
No, il pannello lo avevo in casa, ho aperto il portatile per un upgrade poi non eseguito, quindi avevo scollegato e tolto la scheda wireless, ricordo solo che avevo avuto qualche prooblema a chiudere la cornice perche' i cavetti erano un po' in tiro, dici che devo riaprire la cornice?
Prima di scollegare i cavetti, è sempre opportuno fare un piccolo puntino con un pennarello indelebile colorato sia sul connettore lato cavo, che su quello lato scheda....
Poi, se come dici erano un po "in tiro", probabilmente non fanno lo stesso giro che facevano in origine prima che tu smontassi tutto.
I cavi spesso sono incastrati in linguette di plastica che li tengono fermi in posizione e progettate in fase di disegno del notebook a tale scopo.
Se forzano, oppure se fai fatica a richiudere la cornice qualcosa che non quadra, dire che c'è.
Ora, calcola che i micro cavi coassiali hanno diametri davvero molto esigui.
Sono composti dalla massa esterna, e da un sottilissimo filo in rame interno che è il segnale.
Se schiacci un cavo del genere, e si spezza il sottilissimo filo interno, puoi dire addio al segnale wi-fi.
Persilù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2016, 19:46   #8
lifegate63
Senior Member
 
L'Avatar di lifegate63
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da Persilù Guarda i messaggi
Prima di scollegare i cavetti, è sempre opportuno fare un piccolo puntino con un pennarello indelebile colorato sia sul connettore lato cavo, che su quello lato scheda....
Poi, se come dici erano un po "in tiro", probabilmente non fanno lo stesso giro che facevano in origine prima che tu smontassi tutto.
I cavi spesso sono incastrati in linguette di plastica che li tengono fermi in posizione e progettate in fase di disegno del notebook a tale scopo.
Se forzano, oppure se fai fatica a richiudere la cornice qualcosa che non quadra, dire che c'è.
Ora, calcola che i micro cavi coassiali hanno diametri davvero molto esigui.
Sono composti dalla massa esterna, e da un sottilissimo filo in rame interno che è il segnale.
Se schiacci un cavo del genere, e si spezza il sottilissimo filo interno, puoi dire addio al segnale wi-fi.
Ho capito, in tema di portatili non sono ferratissimo, anche questo serve da esperienza, diciamo...

pero io mica ho capito qual'e' l'altro capo opposto alla scheda, non ricordo di aver staccato o disconnesso qualcosa del genere dove dovrebbe trovarsi e agganciato a cosa sopratutto? se e' un filo di antenna non resta volante come tutti i fili di antenna?

potrei averlo rovinato certo, in questo caso dove si recuperano questo tipo di cavi in genere?
lifegate63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2016, 10:54   #9
Persilù
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da lifegate63 Guarda i messaggi
Ho capito, in tema di portatili non sono ferratissimo, anche questo serve da esperienza, diciamo...

pero io mica ho capito qual'e' l'altro capo opposto alla scheda, non ricordo di aver staccato o disconnesso qualcosa del genere dove dovrebbe trovarsi e agganciato a cosa sopratutto? se e' un filo di antenna non resta volante come tutti i fili di antenna?

potrei averlo rovinato certo, in questo caso dove si recuperano questo tipo di cavi in genere?
Non preoccuparti..
Per imparare a smontare qualcosa, bisogna anche commettere errori...

Dunque...a grandi linee, in tutti i notebook, i mini cavi coassiali del wireless partono da una scedina simile a questa:



E, tramite giri diversi...




finiscono nello chassis del monitor LCD collegati ad una opportuna antenna...



Localizza pertanto i cavi che partono dalla schedina principale, e vedi il percorso che fanno e se sono schiacciati/danneggiati.
Persilù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2016, 17:56   #10
lifegate63
Senior Member
 
L'Avatar di lifegate63
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da Persilù Guarda i messaggi
Non preoccuparti..
Per imparare a smontare qualcosa, bisogna anche commettere errori...

Dunque...a grandi linee, in tutti i notebook, i mini cavi coassiali del wireless partono da una scedina simile a questa:



E, tramite giri diversi...




finiscono nello chassis del monitor LCD collegati ad una opportuna antenna...



Localizza pertanto i cavi che partono dalla schedina principale, e vedi il percorso che fanno e se sono schiacciati/danneggiati.
OK ricevuto, grazie.
lifegate63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v