|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
Metodo russo di trasmutazione biochimica per disattivazione scorie nucleari
Ambasciator non porta pena, non prendetevela con me: sul web impazza da qualche giorno questo "tecno-bio-miracolo russo":
![]() http://segnidalcielo.it/scienziati-r...egli-elementi/ "Gli inventori sostengono di aver effettuato oltre 2000 esperimenti e ottenuto risultati sostanziali e coerenti. Il lavoro di ricerca è stato condotto con il denaro privato e la tecnologia è di proprietà del gruppo al 100%. Gli scienziati che hanno inventato questo processo di trasmutazione, sostengono che questo metodo è immediatamente pronto per la produzione su scala commerciale globale." Scienziati coinvolti: Viktor Kurashov Tamara Sakhno amministratore delegato (???) Vladislav Karabanov Team: Actinides Oggetto: "Metodo biochimico industriale per la trasmutazione degli elementi" Pubblicazione: http://www.rexresearch.com/sahnokura...okurashov.html Quote:
![]() Stando alla loro tabella 1, dopo una settimana di non so quale reazione, da una massa di 100g di "poltiglia" contenente tra l'altro Uranio238 e Torio232 (radioattivi) emergerebbero 0,18 milligrammi di oro e 1,94 mg di Platino, mentre Uranio e Torio scomparirebbero del tutto (anche se comunque comparirebbero altri elementi radioattivi, ma con tempo di dimezzamento di pochi anni invece che miliardi di anni come l'U238); dopo una decina di giorni ci sarebbero ancora isotopi "robusti" dell'Uranio, con tempi di dimezzamento di migliaia di anni, ma l'andamento della tabella lascia pensare che dopo altri pochi giorni scomparirebbero anche quelli; il Proattinio231 invece è un po' di coccio e non vuole saperne di diminuire, e ha un tempo di dimezzamento di 10.000 anni... ![]() Proverò a fare un grafico dei dati per avere un colpo d'occhio più immediato.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
|
Il fatto che leggi quel sito non depone a tuo favore
![]() Bufala paurosa, la trasmutazione è possibile, ben studiata è conosciuta, ma coi batteri non c'entra nulla. Se ci pensi bene puoi anche capire da solo il perché. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ma no che dici, la ralstonia de tusculanense si pappa le scorie e fa pure le scoreggine alla lavanda
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
Ecco i grafici.
Risultati veramente interessanti. Peccato per il proattinio. Ho messo in "grassetto" le linee degli elementi radioattivi. ![]() ![]() ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- Ultima modifica di jumpjack : 18-07-2016 alle 15:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
Quote:
Non "leggo quel sito", mi ci ha portato Google, ed è l'unico in cui ho trovato i nomi degli scienziati, indispensabili per risalire alla ricerca, che qui è disponibile in PDF: http://bt-isotopes.com/wp-content/up.../PATENT_en.pdf C'è tutto quello che serve per fare una peer-review come si deve, aspettiamo e vediamo! ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11689
|
La biochimica ( o meglio la chimica in toto ) non ha nulla a che vedere con le trasmutazioni nucleari e non le può influenzare in alcun modo
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
|
Quote:
![]() E comunque non esistono esseri viventi in grado di estrarre protoni o neutroni da un atomo, unire microbiologia e scienze nucleari ha poco senso. Esistono invece batteri che possono metabolizzare molecole con isotopi radioattivi e inserirli in altre molecole, magari più facili da trattare, ed esistono metodi per la trasmutazione nucleare, che si può fare in reattore, ma anche con acceleratori di particelle, per esempio sfruttando la spallazione di atomi di piombo. Più che esperto di nucleare, meglio se cogli la differenza fra cosa può fare la chimica, e quindi la bio chimica, e cosa può fare la fisica nucleare. Sono due mondi diversi, e le forze in gioco sono molto diverse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
Si vabbè i soliti discorsi alla "Non esistono altre cose oltre a quelle che abbiamo già scoperto. Non c'è più niente da scoprire. La ricerca è inutile."
![]() Qualcuno ha le competenze per esaminare quella ricerca? (io no) Comunque, ripeto, aspetto eventuali peer review in giro per il mondo. Se l'esperimento è ripetibile lo scopriremo presto, no?
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
Quote:
Ma che non scopriremo mai perchè abbiamo già scoperto tutto e non c'è niente da cercare e da scoprire e bla bla bla ecat ecat ecat ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
le quantità di oro e platino sono talmente basse che neanche vale la pena raccoglierle per venderle
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
Quote:
Ma poi il punto non è certo quanto oro si riesce a cavare da un secchio di uranio, ma quanta roba radioattiva si riesce a eliminare da una discarica nucleare! La tabella 2 è anche più interessante! Restano solo l'Attinio227 (21 anni) e il Polonio (da 3 a 103 anni di decadimento)
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
Wikipedia dice:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Non so bene cosa sia l'"ore" di cui parla la ricerca,boh..
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
capirai 900€ di platino e 110€ di oro su una tonellata di roba pericolosa, mica semplice roccia certo infatti lo dicevo per ridere, l'importante è questo, fosse vero...
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
|
Ecco appunto, ammetto che non avevo letto l'articolo originale, poi l'ho fatto e scopro che basano il tutto sulla fusione fredda catalizzata dai batteri.
Also known process for the preparation of stable isotopes by nuclear transmutation type of cold fusion elements in microbial cultures (RU 2052223, 1996). The method consists in the fact that the cells of microorganisms are grown in a culture medium deficient isotope target (target isotopes) impact factors contributing to the destruction of the interatomic bonds and leading to an increase in its concentration of free atoms or ions of hydrogen isotopes. (Oltretutto la seconda parte in inglese io non l'ho capita, se qualcuno riesce a cogliere il senso di quello che vogliono dire) da quando le lern sono riconosciute dalla comunità scientifica? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
|
The claimed method bacteria of the genus Thiobacillus ( e.g., species Thiobacillus aquaesulis or Thiobacillus ferrooxidans ) in the presence of elements with variable valence, initiate and accelerate the natural processes of decay of the radioactive isotope and radioactive transition elements. At the same time, the natural nuclear reactions and isotopic transitions accelerated in thousands, millions and billions of times - depending on the source of the natural half-life of the isotopes of certain chemical elements.
Dopo questa affermazione posso andare a letto tranquillo, questi russi non hanno idea di come funzioni un atomo. Confermo la diagnosi iniziale, è una bufala |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
Mah... io vedo dei risultati misurabili, e la descrizione completa di tutto quello che serve per ri-ottenerli, quindi aspetto che qualcuno ripeta gli esperimenti.
Il fatto che non abbiano capito niente del perchè hanno ottenuto quei risultati non significa certo che non li abbiano ottenuti. Partendo dal presupposto che i risultati ci siano, io mi impegnerei a cercare un modello fisico-matematico che li spieghi. Normalmente col metodo scientifico si fa così. Dopotutto, far scoppiare un pallone da calcio usando le sole mani è impossibile, ma bucarlo con uno spillo è molto facile, e alla fine ottieni la stessa cosa: un pallone sgonfio. Solo che nel primo caso devi applicare una forza enorme, nel secondo devi applicare una forza minima e aspettare.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- Ultima modifica di jumpjack : 19-07-2016 alle 07:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
|
Quote:
Ultima modifica di Pavlat : 19-07-2016 alle 10:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
![]() Lo dissi già con l'ecat; se io fossi in possesso di tecnologie del genere e fossi sicuro che funzionano: a)terrei tutto il più segreto possibile(altro che press release ![]() b)brevetterei pure la carbonara che ho mangiato a mezzogiorno prima di scoprire la reazione o quel che è. c)venderei il tutto a qualche compagnia elettrica con cifre a nove o dieci zeri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.