|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1315
|
Installazione Lamb su Ubuntu 16.04 lts server
Salve,
ho provato ad installare Lamb seguendo più guide tra le quali avrei fatto meglio a evitare quelle basate sulle precedenti versioni Ubuntu... Su Ubuntu 14.04 Lts Desktop ho installato una macchina virtuale virtualbox basata su ubuntu server 16.04 Lts su cui vorrei installare Lamb. Per installare Lamb, secondo l'ultima guida trovata nel web, dovevo iniziare con l'installare apache2 e proseguire con il resto, quando però mi son bloccato nel momento in cui ho verificato il funzionamento dello stesso con http://your_server_IP_address Forse non capendo esattamente cosa voglia ho provato più indirizzi esistenti ma ottengo sempre "no such file or directory" Ho provato la porta di rete virtuale 192.168.0.35, il nameserver 194.168.4.100 e 194.168.4.100, il dns 82.13.226.137, il localhost 127.0.0.1 ![]() Ad ogni modo ho dato troppo poco spazio al disco virtuale e mi vedo costretto a creare una nuova macchina virtuale da zero. Se qualcuno ha qualche altra guida da consigliarmi ben venga. PS E' possibile utilizzare i dischi virtuali creati oggi su un determinato sistema e farli girare su di un'altro computer un domani senza problemi? |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 67
|
Quote:
Prima di tutto sulla VM devi impostare la rete su Scheda con bridge e impostare un IP statico (l'ip statico non è indispensabile, ma ti farà comodo). Comunque installare LAMP, su una *buntu è molto semplice. Puoi semplicemente installare tasksel: Codice:
sudo apt-get install tasksel Codice:
sudo tasksel Se non vuoi usare tasksel, puoi installare tutti i pacchetti (Apache, Mysql, php) a mano come indicato qui. Una volta installato il tutto verifichi il funzionamento di apache andando, con un browser, all'indirizzo IP della VM. Per testare php devi creare un file .php all'interno della directory di apache (/var/www/html) con scritto: Codice PHP:
|
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1315
|
Grazie anche se avevo già risolto anzi era già tutto funzionante, mi ero un po' perso... ho solo controllato apache e la settimana prossima controllerò il resto
tasksel mi funziona non sulla 14.04 desktop, ma solo su ubuntu server e durante l'installazione ti permette già di scegliere di installare comodomante lamb server. Sai dirmi se esiste una differenza tra il Lamb che si installa sulla versione server da quella desktop? L'ultima macchina virtulale l'ho configurata Nat perché non ho accesso al router, sono connesso wifi: non vorrei che andasse in conflitto nel qual caso il router non mi riservasse l'indirizzo - cosa che il mio vecchio zyxell fa in automatico dandomi sempre lo stesso indirizzo anche se in DHCP. Ma che vantaggio avresti con un indirizzo statico? PS creare un disco virtuale per utilizzarla in futiuto su altro hardware non penso sia possibile dal momento che le macchine virtuali sono legate all'hardware del computer ospite, dimmi se sbaglio |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 67
|
Quote:
1 Non c'è alcuna differenza a parte il probabile numero di versione diverso. Apache è sempre apache ovunque lo installi, così come php o mysql. 2 Se imposti la rete come nat, non puoi accedere al web server installato nella VM, a meno che non configuri il port farwarding: 6.3.1. Configuring port forwarding with NAT. Se la imposti su scheda con bridge o host-only fai molto prima e sei sicuro che funziona. Se vuoi puoi anche utilizzare due schede di rete, una NAT e una Host-only, ma ti complichi solamente la vita per niente. 3 Per accedere al webserver (apache) devi scrivere nel browser l'indirizzo ip della VM. Se lo imposti statico è ovviamente sempre quello, se è impostato su DHCP cambia ogni volta (o comunque non hai la certezza che sia sempre lo stesso) quindi non è pratico. 4 Le VM sono indipendenti dall'hardware e dall'OS host. Sono state inventate proprio per questo motivo. Una macchina virtuale creata su Gnu/Linux può essere utilizzata su qualsiasi altro OS (windows, mac, ecc..) dove può essere installato virtualbox. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.