|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 600
|
Epson c66 e SSC Service Utility
Salve a tutti, ho una epson stylus color c66. Dopo l'ultimo cambio di cartucce "non originali", la stampante ha cominciato a dare questo messaggio:
"Parti all'interno della stampante sono prossime alla fine del proprio ciclo di servizio. Consultare la documentazione della stampante", e ci sono due lucette rosse che lampeggiano sulla stampante (in alternanza). Mi sono informato su internet e ho scoperto che questo in realtà non è un "errore", ed appare per il semplice fatto che casa Epson non essendo felice dell'uso da parte dei suoi clienti di cartucce non originali, ha "escogitato" questo blocco della stampante, facilmente sbloccabile portandolo alla Epson alla modica cifra di Euro 35. In pratica faccio prima a ricomprarmi la stampante. Ho letto però che questo problema è facilmente risolvibile con un utility che si chiama SSC Service Utility e scaricabile da http://www.ssclg.com/. Molta gente ha risolto il suo problema, ma sfotunatamente non masticando bene l'inglese non riesco a capire come funzioni, e su internet non ho trovato informazioni con guide passo-passo in italiano. Sono nelle vostre mani! Grazie mille a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4591
|
dovrebbe esserci una voce tipo reset protection counter oppure wast ink pad.... non ricordo...ora sto a lavoro e non ho la epson...
...sta cosa non è dovuta alle cartucce ma ad un serbatoio di recupero di inchiostro con una spugna.... se si riempie ti da questo avviso.... ...il problema è che in molti casi... specialmente la prima o la seconda volta che ti appare sto messaggio....se smonti la stampante...vedrai che il serbatoio è praticamente vuoto.... ...i cari signori della epson si so inventati sta cosa così...la maggior parte delle persone buttano la stampante e ne comprano un'altra.... non c'è nessun sensore che vede effettivamente il livello di inchiostro nel serbatoio....è tutto stimato.... potremmo dire ad cazzum!
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850 Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
|
scaricato il programmino SSC
(la versione che supporti il tuo modello di stampante) accendi la stampante, apri il programma SSC: scheda configuration e seleziona il tuo modello in installed printers e in printer model, fatto questo clicca sulla X, vedrai ora il programma sulla barra applicazioni, cliccaci sopra con il tasto destro del mouse e scegli la voce protection counter, poi clicca su RESET PROTECTION COUNTER a questo punto spegni la stampante e riaccendila ![]()
__________________
non tutto ma un pò di tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
piccolo appunto: non è che epson non è contenta delle cartucce compatibili (visto che sono quelle che gli fanno vendere le stampanti), è che la testina della stampante è quasi arrivata al "termine", ovviamente indotto da epson visto che una volta sbloccata la stampante funge meglio di prima
![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
|
Quote:
l'avrei già cambiata tre o quattro volte, invece grazie al SSC ![]() ![]()
__________________
non tutto ma un pò di tutto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 600
|
Quote:
comunque appena posso provo (la stampante è della mia girl ![]() ad ogni modo grazie ragazzi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 600
|
grazia skuama ho risolto alla grande!!
grazie ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1
|
salve a tutti. sono nuova di questo forum, ma ripreendo questa discussione poichè anche io ho una epson stylus c66, ho installato il programma ssc, ma dopo aver usato il reset protection counter mi si è bloccata la stampante. mi si sono accesi i led rossi dell'inchiostro e della carta e lameggiando. qualcuno sa dirmi ke devo fare (oltre a buttarla xkè fra poco questa è la fine ke farà..)
grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
|
Quote:
grazie al SSC, ho dovuto ripere l'operazione due/tre volte, spegnerla riaccenderla, togliere l'alimentazione, e aspettare 5 minuti, alla fine eccola lì come nuova (nel frattempo avevo anche aspirato con una siringa l'inchiostro di scarto che si era accumulato nella spugnetta aprendo lo sportellino sul retro)
__________________
non tutto ma un pò di tutto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 57
|
salve....è successo anche a me. Volevo sapere....oltre a resettare c'è la possibilità di svuotare la tanica di recupero inchiostro prima di allagare la stampante? come?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Per raggiungerlo devi smontare la stampante (ci sono alcune viti e qualche clip). Più che svuotarlo, a questo punto ti converrebbe fare un buco nel retro e far uscire direttamente da lì il tubo di scarico, così da espellere l'inchiostro in un flacone esterno.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Milano
Messaggi: 11
|
ciao , io ho svuotato una epson C42UX ,secondo me è meglio svitare le 4 viti , poi fai conto che ogni stampante ha un guscio avvitato e fissato con alcuni "denti " ( li chiamo io così in modo maccheronico ) , raggiungi una spugna in carta che sarà riempita d'inchiostro appunto dal tubo che viene dalla zona testina , la prendi la strizzi sott'acqua, la lavi ( fai tutto con guanti), la lasci x ore sott'acqua finchè non diventa bianca e pulita , devi pulire la testina con in cleaner x testine : insomma la mia c42ux aveva fatto 8500 copie poi inl blocco totale, ora è ok con il resetter counter del sw russo sslg. com utility ......Ora io ti chiedo : ho una epson 580 color stylus dove ho fatto quanto t'ho descritto .. bene quando premo il comando >stampa < , il carrello va un cm a destra , ma non si muove x stampare niente : ho agito , ma inutilmente, con il software SSLG .com , ma niente !! DOMANDA : qualcuno mi può dare delle dritte su tale problema della 580 bloccata ?
![]() giohw14 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 1
|
pulizia guida ottica
prova a pulire la guida ottica posta dietro il carrello.
Molte volte ho riscontrato questo problema in più stampanti. Quella lamella trasparente, alta 4-8 mm. spesso si sporca da schizzi di inchiostro o polvere e il lettore ottico non vede bene i "codici a barre" stampati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4591
|
Dopo 6 anni immagino avrà cambiato stampante
![]()
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850 Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
|
Bella questa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.