|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 266
|
Troppa Ram utilizzata
Ciao ragazzi, ho un vecchio pc con W7 e 4GB di ram. La Ram ha qualche problema, presumibilmente, dato che non appena arriva ai 3,6 GB chiude le varie applicazioni aperte.
Comunque il problema non è questo. Ho notato che gia all'avvio del pc senza nessuna applicazione aperta ho 1,5 GB di ram utilizzata e non capisco come sia possibile. ecco uno screen a pc appena acceso http://oi66.tinypic.com/imigjs.jpg PS: tra l'altro Firefox quanto vi occupa normalmente? perche io con qualche tab aperta arrivo quasi ad 1GB e se ci sono video in quelle tab c'è Plugin conteiner che arriva a 300-400MB quindi 1,4 GB solo di Firefox che spesso mi fanno crashare tutto Qualche idea? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 299
|
Da taskmanager qual'è il servizio che occupa più ram?
Per quanto riguarda l'avvio con 1,5 gb occupati dipende anche da quante applicazioni hai all'avvio prova a togliere quelle non indispensabili e vedi se migliora la situazione... Se il processo che occupa di più è svchost.exe molto probabilmente sei incappato nel problema del servizio di windows update Ultima modifica di lorenzo201590 : 14-04-2016 alle 18:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quoto l'intervento precedente!
![]() Dallo screen di Gestione Attività si nota che un'istanza di svchost.exe occupa da sola circa 100 Mb di memoria, cosa sicuramente anomala. Consiglierei di avviare l'Utilità di Configurazione di Sistema (msconfig) e disabilitare nella scheda Avvio tutte le applicazioni che partono automaticamente insieme al sistema operativo; poi analogamente nella scheda Servizi spuntare la casella "Nascondi tutti i servizi Microsoft" e disabilitare tutto il resto; siccome tra queste voci ci sono anche i riferimenti al software antivirus, è meglio effettuare queste operazioni disconnettendo la rete internet. ![]() Se la situazione non si risolve neanche in questo modo, puoi provare sempre tramite l'Utilità di Configurazione di Sistema (senza però nascondere i servizi di sistema Microsoft) ad arrestare anche il servizio degli Aggiornamenti Automatici. ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 14-04-2016 alle 19:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.