Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2016, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...one_61125.html

Annunciato Vodafone Pay come il primo servizio in Italia che permette di pagare con lo smartphone abbinando qualsiasi tipo di carta di credito e la maggior parte delle prepagate dei circuiti Visa e MasterCard.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 13:50   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
molto bello, il problema è che per ora ho visto pochi pos contactless... o almeno non c'ho fatto caso
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 14:02   #3
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Mah, io tendo a mantenere separati smartphone e soldi. Non ho attivato alcun tipo di sistema di pagamento da cellulare, nemmeno per le app che compro da PC e poi scarico sul cellulare, non vorrei mai trovarmi qualche acquisto/iscrizione non voluta, i provider sono i primi a non tutelarmi nei confronti di questo tipo di azioni.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 14:17   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Boh.
I mezzi e la tecnolgia ci sono da anni.. ma tutti li hanno sempre ignorati alla grande.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 14:20   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Mah, io tendo a mantenere separati smartphone e soldi. Non ho attivato alcun tipo di sistema di pagamento da cellulare, nemmeno per le app che compro da PC e poi scarico sul cellulare, non vorrei mai trovarmi qualche acquisto/iscrizione non voluta, i provider sono i primi a non tutelarmi nei confronti di questo tipo di azioni.
Questo non dovrebbe essere un rischio.. nel senso che non dovrebbe essere possibile pagare per sbaglio o in modo non evidente.

Sul market ad esempio prima di ogni acquisto viene richiesta la password altrimenti niente transazione.
Allo stesso modo in un sistema di pagamento via nfc o simili la transazione avviene solo con espressa autorizzazione dell'utente tramite PIN o similare.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 14:54   #6
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Questo non dovrebbe essere un rischio.. nel senso che non dovrebbe essere possibile pagare per sbaglio o in modo non evidente.

Sul market ad esempio prima di ogni acquisto viene richiesta la password altrimenti niente transazione.
Allo stesso modo in un sistema di pagamento via nfc o simili la transazione avviene solo con espressa autorizzazione dell'utente tramite PIN o similare.
Non avendo mai utilizzato lo smartphone per pagamenti/acquisti sono un po' ignorante nel campo, così mi riferisco ad esperienze di altre persone che si sono viste attivare abbonamenti a servizi semplicemente toccando per errore un banner, senza dare esplicita autorizzazione attraverso digitazione pass, con costi sottratti al credito residuo della SIM (inutili poi le proteste al provider).
Ovviamente, non parlando per esperienza diretta, prendo il tutto con le pinze, ma preferisco mantenere separati soldi e codici di carte di credito, riservandomi il loro utilizzo con un più sicuro PC.

P.S. Ovviamente capisco che parliamo di sistemi di pagamento differenti e che, per esempio, con PayPal dovrebbe comparire la richiesta di conferma di pagamento, ma certe "leggerezze" dei provider mi rendono sospettoso verso questi dispositivi.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 22-02-2016 alle 15:01.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 14:55   #7
Donk
Member
 
L'Avatar di Donk
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 80
che se lo tengano
Donk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 15:26   #8
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Android Pay, Samsung Pay, LG Pay, Vodafone Pay, Huawei Lenovo e Xiaomi al lavoro su loro Pay. C'è ancora qualcun'altro che vuole i numeri delle nostre carte di credito?
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 15:30   #9
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Allo stesso modo in un sistema di pagamento via nfc o simili la transazione avviene solo con espressa autorizzazione dell'utente tramite PIN o similare.
O impronta digitale. Poi però in caso avvengano pagamenti fraudolenti a causa di falle come questa chi rimborsa? HTC? Google? Vodafone? La banca? O giocheranno tutti allo scaricabarile?
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 15:51   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Non avendo mai utilizzato lo smartphone per pagamenti/acquisti sono un po' ignorante nel campo, così mi riferisco ad esperienze di altre persone che si sono viste attivare abbonamenti a servizi semplicemente toccando per errore un banner, senza dare esplicita autorizzazione attraverso digitazione pass, con costi sottratti al credito residuo della SIM (inutili poi le proteste al provider).
Si quella degli abbonamenti truffa è una piaga reale ma interessa tutt'altro tipo di canale e va infatti ad attingere al credito come si trattasse di traffico telefonico.
Pensa capitò anche a me col telefono aziendale tra l'altro.. un link su sms cliccato per sbaglio e mi son trovato abbonato a 5 euro a settimana al sevizio "pippo cacchio"..
Chiamato subito Vodafone e mi hanno prontamente troncato "l'abbonamento" bloccando il servizio.. ma ciò che ormai era pagato era pagato.. ci ho rimesso una ventina di euro.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 15:51   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
O impronta digitale. Poi però in caso avvengano pagamenti fraudolenti a causa di falle come questa chi rimborsa? HTC? Google? Vodafone? La banca? O giocheranno tutti allo scaricabarile?
ottima domanda. non so rispondere..
spero verra fatta una regolamentazione chiara.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 15:54   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Android Pay, Samsung Pay, LG Pay, Vodafone Pay, Huawei Lenovo e Xiaomi al lavoro su loro Pay. C'è ancora qualcun'altro che vuole i numeri delle nostre carte di credito?
SE deciderò di usufruire di un simile servizio certo ne sceglierò uno tra tutti ma che chiaramente sarà certificato e super partes.. quindi o con la banca direttamente o con paypal o con la carta di credito..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 16:01   #13
Cr4z33
Senior Member
 
L'Avatar di Cr4z33
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lu sule, lu mare e lu ientu
Messaggi: 1154
Comunque ad ora non c'è traccia di Vodafone Pay (l'ultimo aggiornamento di Wallet risale ad inizio dicembre...) ed ho appena scoperto che le Nano NFC sono praticamente introvabili, sul sito neanche c'è...
__________________
LG 48C1 OLED 48" - ASUS ROG Strix X570-F Gaming - AMD Ryzen 9 9500X - Noctua NH-C12PSE14 - ZOTAC GAMING GeForce RTX 3090 Trinity - Corsair DOMINATOR PLATINUM DDR4 3200 RGB 64GB (4 x 16GB) - 2 x Sabrent 500GB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 in RAID0 - Creative Sound Blaster PCI Express X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series - Vodafone 100/20
Cr4z33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 16:08   #14
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Android Pay, Samsung Pay, LG Pay, Vodafone Pay, Huawei Lenovo e Xiaomi al lavoro su loro Pay. C'è ancora qualcun'altro che vuole i numeri delle nostre carte di credito?
Non sono più le carte di credito di 10 anni fa.
Oggi sono quasi tutte gestibili tramite app e con verifiche in 2 passaggi.
In poche parole: sono molto più sicure.
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 16:34   #15
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da adapter Guarda i messaggi
Non sono più le carte di credito di 10 anni fa.
Oggi sono quasi tutte gestibili tramite app e con verifiche in 2 passaggi.
In poche parole: sono molto più sicure.
Su alcuni siti le carte di oggi sono tuttora utilizzabili senza codici di sicurezza, nemmeno quello sul retro della carta, quindi a meno che Vodafone scriva nero su bianco che in caso di frodi rimborsa lei il suo Vodafone Pay se lo può tenere. Stesso vale per gli altri, perchè HTC sui suoi smartphone lasciava accessibili a qualunque app i dati del lettore di impronte, Lenovo sui suoi PC inseriva l'adware Superfish che ha reso possibili attacchi MITM, è questa la gente che vuole gestire le nostre carte di credito, quindi in assenza di un'assunzione di responsabilità attraverso garanzie scritte non ne voglio nemmeno sentire parlare dei loro sistemi di pagamento.

Ultima modifica di litocat : 23-02-2016 alle 09:23.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 18:24   #16
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Chiamato subito Vodafone e mi hanno prontamente troncato "l'abbonamento" bloccando il servizio.. ma ciò che ormai era pagato era pagato.. ci ho rimesso una ventina di euro.
Il problema è che i provider ci guadagnano in queste che sono a tutti gli effetti truffe, che conoscono bene e che potrebbero stroncare in qualsiasi momento. Come puoi affidare la gestione dei tuoi soldi a questi qui?

P.S. Relativamente all'abbonamento fraudolento avvenuto con lo smartphone aziendale, pensa quando invece capita a qualcuno, che non se ne accorge, con il device personale, con il rischio di trovarsi, a sua insaputa, senza credito residuo per pagare l'abbonamento.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 19:44   #17
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Contactless=porcheria

Non vivo in Italia e ho ricevuto proprio sabato una nuova card Bancomat dalla mia banca, la novità é che ora potrei pagare contactless addirittura in parecchi posti qui dove vivo, ebbene questa opzione era già attivata sulla card e permetteva di eseguire pagamenti fino a 40€ al colpo, però senza limiti, cioé se la perdessi chi la trova potrebbe eseguire pagamenti da 40€ ripetuti fino a svuotarmi il conto. Ho subito disattivato l`opzione.

Inoltre l`e-banking sullo smartphone già lo ho però é protetto da PW e se volessi fare pagamenti oltre una certa cifra devo usare anche un apparecchietto di cifratura di sicurezza che mi é stato dato in dotazione dalla banca sul quale inserisco la card.

Ultima modifica di globi : 22-02-2016 alle 19:52.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 22:35   #18
Sorgiva
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 47
Anche i ladri sono pronti...

No comment
Sorgiva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2016, 07:26   #19
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Non avendo mai utilizzato lo smartphone per pagamenti/acquisti sono un po' ignorante nel campo, così mi riferisco ad esperienze di altre persone che si sono viste attivare abbonamenti a servizi semplicemente toccando per errore un banner, senza dare esplicita autorizzazione attraverso digitazione pass, con costi sottratti al credito residuo della SIM (inutili poi le proteste al provider).
Ovviamente, non parlando per esperienza diretta, prendo il tutto con le pinze, ma preferisco mantenere separati soldi e codici di carte di credito, riservandomi il loro utilizzo con un più sicuro PC.
Qui si tratta di una normale transazione con carta di credito: in caso di problemi, basta disconoscere la transazione al gestore della carta e si otterrà l'immediato storno della cifra a proprio favore (è così con VISA, ma mi pare che anche gli altri gestori operino in maniera analoga); sarà infatti il venditore a dover dimostrare l'eventuale legittimità della transazione effettuata.

Da questo punto di vista, la sicurezza è la medesima di qualunque altra transazione con carta di credito.

Su quanto poi possa essere eventualmente più sicuro un PC, magari infestato da millantamila malware, non saprei dire...
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2016, 07:36   #20
bigbox168
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 323
veramente non capisco il beneficio....tirare fuori la carta o il telefono per pagare, qual'è la differenza?
bigbox168 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1