Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2015, 10:44   #1
vanlaz
Member
 
L'Avatar di vanlaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 158
SONY mirrorless

Ciao,
sto valutando di comprare una mirrorless da tenere "in borsa" quotidianamente. Per scatti immediati di vita quotidiana di buona qualità.
Mi è capitato durante un viaggio la scorsa sestate di provare una Sony e ne sono rimasto fulminato. Foto indoor anche senza flash attivo molto luminose!
Non so che modello fosse di preciso e quindi mi affido ai prodotti a catalogo Sony.
- a5000 si trova a 300€
- a5100 si trova a 500€
- a6000 si trova a 600€
tutte in kit con 16-50mm

la a5000 è così più scarsa delle altre 2 che costano il doppio? Perchè sinceramente le a5100 e a6000 mi sembrano un po' costose...
Tra la a5100 e la a6000 varrebbe la pena spendere quei 100€ in più?

grazie
vanlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2015, 14:08   #2
les2
Senior Member
 
L'Avatar di les2
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1801
secondo me no, dipende alla fine da cosa ti serve e dalle ottiche.
non hai valutato usato?
io ho preso una nex (serie precedente) usata e sono felicissimo...
pagato poco e rende molto
__________________
italiarec.com forum italiano di registrazione e mixaggio
estilocaballero.es ssdoptimizer.eu cambioeuro.eu doflamingo.com studiolegalesangalli.com stilegentiluomo.it italiarec.com italiarec.it arteincasa.it
les2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2015, 14:54   #3
vanlaz
Member
 
L'Avatar di vanlaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 158
l'idea è di utilizzarla tutti i giorni per fare foto in famiglia ed in giro.
Attualmente ho una bridge Panasonic FZ45 ma inizia ad essere datata e ovviamente rimane ingombrante. Per la quotidianità rinucio volentieri al superzoom per delle foto luminose e a fuoco
Per l'usato in questo campo sono sempre molto dubbioso, sono oggetti elettronici che ritengo "delicati" se non conosco come è stata usata mi fido poco...
quindi secondo te già con la "economica" A5000 potrei fare delle foto luminose, a fuoco e senza troppo rumore?
La spesa per una A5100 o A6000 mi spaventa un po'.
vanlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2015, 20:23   #4
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da vanlaz Guarda i messaggi
l'idea è di utilizzarla tutti i giorni per fare foto in famiglia ed in giro.
Attualmente ho una bridge Panasonic FZ45 ma inizia ad essere datata e ovviamente rimane ingombrante. Per la quotidianità rinucio volentieri al superzoom per delle foto luminose e a fuoco
Per l'usato in questo campo sono sempre molto dubbioso, sono oggetti elettronici che ritengo "delicati" se non conosco come è stata usata mi fido poco...
quindi secondo te già con la "economica" A5000 potrei fare delle foto luminose, a fuoco e senza troppo rumore?
La spesa per una A5100 o A6000 mi spaventa un po'.
http://www.dpreview.com/products/com...cts=sony_a6000

fra 5000 e 5100/6000 le differenze sono sostanziose:

+ risoluzione
+ monitor migliore
+ ISO
molti piu punti di messa a fuoco
raffica doppia/tripla

fra 5100 e 6000 le differenze sono poche ma secondo me una sostanziale:

il mirino elettronico

io venivo da una NEX 3 e sono passato alla a6000 e non alla 5100 per il mirino elettronico e la seconda ghiera; il live view funziona bene pero il mirino elettronico è molto comodo se non essenziale in alcune situazioni.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 09-11-2015 alle 20:29.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 07:27   #5
vanlaz
Member
 
L'Avatar di vanlaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 158
AceGender, ho guardato il link della comparativa tra i 3 modelli ma è vero che la A6000 NON è touch-screen? Possibile?
vanlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 08:26   #6
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da vanlaz Guarda i messaggi
AceGender, ho guardato il link della comparativa tra i 3 modelli ma è vero che la A6000 NON è touch-screen? Possibile?
parlando molto schiettamente, il touch è una cacata da macchina consumer che serve solo a sporcare il monitor; la A6000, essendo una macchina motlo vicina al mercato Pro ha doppia ghiera ( tripla se contiamo quella per i preset di scatto ) e piu pulsanti ( programmabili ) come le macchine professionali per avere tutto cio che serve a portata.

il touch è una feature completamente inutile su macchine di fascia medio-alta - alta.


http://www.dpreview.com/products/com...tDir=ascending
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 08:55   #7
vanlaz
Member
 
L'Avatar di vanlaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 158
Quindi mi pare di capire che o decido di spendere 600€ per la A6000 oppure meglio lasciar perdere.
La A5000 a 300€ non vale la pena secondo voi, giusto?
In effetti (a parte la non trascurabile PORTABILITA') il prezzo per la A6000 non è lontano da una reflex.
Sono molto dubbioso
vanlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 09:16   #8
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da vanlaz Guarda i messaggi
Quindi mi pare di capire che o decido di spendere 600€ per la A6000 oppure meglio lasciar perdere.
La A5000 a 300€ non vale la pena secondo voi, giusto?
In effetti (a parte la non trascurabile PORTABILITA') il prezzo per la A6000 non è lontano da una reflex.
Sono molto dubbioso
dipende quello che vuoi fare...

la A5000 è una buona entry lvl, è comunque un APS-C e quindi superiore a tutte le Micro 4/3 o compatte in circolazione, ed è ovviamennte un pochino piu ingombrante, ma sempre molto portailissima.

la A5100 ha una qualita superiore e strizza un po l'occhio al mercato Pro ma sale il prezzo

la A6000 è una macchina Pro tascabile a tutti gli effetti; è un corpo perfetto per chi non ha necessita/soldi per passare ad una Full Frame o vuole un secondo corpo da affiancare a una Top Gamma, mantenendo portabilita e qualita; ha una qualita che raggiunge tranquillamente le Reflex APS-C dal prezzo anche superiore.


IMHO, fra le 3 la A5100 mi sembra la meno sensata, ovvero, la A5000 ok è qualitativamente inferiore pero costa molto meno, la 5100 costa quasi quanto la A6000 e a quel punto conviene prendere la to, io la mia l'ho pagata con kit 586 euro spedita...


le ottiche Sony "normali" sono tendenzialmente tutte buone, qualcuna sufficiente e qualcuna ottima e, bene o male, valgono quello che costano; gli obiettivi Sony G sono molto buoni e poi ci sono gli Zeiss che si sa come sono.

sempre IMHO, se in futuro l'intenzione è di prendere gli obiettivi belli, tipo il 30mm f1.8 il 50mmf1.8, i G o Zeiss, io prenderei la A6000
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 10-11-2015 alle 09:25.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 11:46   #9
vanlaz
Member
 
L'Avatar di vanlaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 158
Leggendo le schede tecniche a me fa un po' paura la messa a fuoco.
La A5000 è solo a contrasto, mentre la A6000 è anche a fase e temo che la differenza sia sostanziale.
Non vorrei acquistare la A5000 e poi trovarmi con delle foto sfuocate come con la Lumix FZ45 (ovviamente più ingombrante) che utilizzo adesso. Alla fine nel passaggio tra la FZ45 e la A5000 oltre alle dimensioni vorrei ottenere anche foto più luminose e soprattutto definite e a fuoco.
vanlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 12:15   #10
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da vanlaz Guarda i messaggi
Leggendo le schede tecniche a me fa un po' paura la messa a fuoco.
La A5000 è solo a contrasto, mentre la A6000 è anche a fase e temo che la differenza sia sostanziale.
Non vorrei acquistare la A5000 e poi trovarmi con delle foto sfuocate come con la Lumix FZ45 (ovviamente più ingombrante) che utilizzo adesso. Alla fine nel passaggio tra la FZ45 e la A5000 oltre alle dimensioni vorrei ottenere anche foto più luminose e soprattutto definite e a fuoco.
se quello purtroppo non ho mai avuto modo di provare la A5000 e non so dirti le differenze pratiche; su quello dovresti provare a vedere qualche review.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 14:32   #11
les2
Senior Member
 
L'Avatar di les2
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1801
guarda, la rivelazione di queste nex (ora alpha) è stato il focus peaking...
monti ottiche manuali bellissime a poco prezzo e metti a fuoco facilmente.
Sulla velocità pura della messa a fuoco automatica mi sembrano comunque discrete.

il viewfinder fà la differenza, per quello accennavo a valutar eun usato (io prenderei una nex5/6/7 con mirino usata piuttosto che una a5000/a5100)

poi è molto personale, io me ne frego dell'usato, di solito sono io che poi facendole cadere o sendendomici sopra finisco per fare i danni
__________________
italiarec.com forum italiano di registrazione e mixaggio
estilocaballero.es ssdoptimizer.eu cambioeuro.eu doflamingo.com studiolegalesangalli.com stilegentiluomo.it italiarec.com italiarec.it arteincasa.it
les2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 14:33   #12
les2
Senior Member
 
L'Avatar di les2
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1801
ps. per quello che chiedi tu la differenza è nell'ottica.
hai il vantaggio paro paro di una reflex da questo lato
cambi, provi, monti, giochi, forchi e disfi
__________________
italiarec.com forum italiano di registrazione e mixaggio
estilocaballero.es ssdoptimizer.eu cambioeuro.eu doflamingo.com studiolegalesangalli.com stilegentiluomo.it italiarec.com italiarec.it arteincasa.it
les2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 16:14   #13
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
nell'usato i prezzi sono certamente più abbordabili:

http://www.juzaphoto.com/mercatino.p...o=cerca2&r=875

In ogni caso, tra A5000 e NEX 6 sceglierei quest'ultima senza alcun dubbio

http://www.juzaphoto.com/mercatino.p...o=cerca2&r=128

prova avedere anche qui:

http://www.mscfoto.it/mscforum/viewforum.php?f=7

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2741681

Ultima modifica di GiovanniGTS : 13-11-2015 alle 16:17.
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 06:36   #14
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi

il touch è una feature completamente inutile su macchine di fascia medio-alta - alta.

questo e' un tuo pensiero, condivisibile o meno, ma del tutto slegato dalla realta', e basterebbe provare anche solo una volta la comodita' di scattare toccando lo schermo in un qualsiasi punto.....
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 06:37   #15
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da vanlaz Guarda i messaggi
Leggendo le schede tecniche a me fa un po' paura la messa a fuoco.
La A5000 è solo a contrasto, mentre la A6000 è anche a fase e temo che la differenza sia sostanziale.
Non vorrei acquistare la A5000 e poi trovarmi con delle foto sfuocate come con la Lumix FZ45 (ovviamente più ingombrante) che utilizzo adesso. Alla fine nel passaggio tra la FZ45 e la A5000 oltre alle dimensioni vorrei ottenere anche foto più luminose e soprattutto definite e a fuoco.
che intendi per foto luminose ? perche' quelle le ottieni con qualsiasi macchina, basta scattare coi modi e tempi giusti.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 10:09   #16
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
questo e' un tuo pensiero, condivisibile o meno, ma del tutto slegato dalla realta', e basterebbe provare anche solo una volta la comodita' di scattare toccando lo schermo in un qualsiasi punto.....
La realta dice ben altro, e basta andare a vedere quante macchine fotografiche Professionali e Semi-professionali montano il touch:

http://www.dpreview.com/products/com...t&ref=mainmenu

una ogni morto di papa.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 15-11-2015 alle 10:14.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v