|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-7...0nm_58109.html
La fonderia taiwanese continua a confermare i piani: validazione del processo a 7nm nel 2017 e produzione in volumi dal 2018, grazie ad un aiutino da parte del processo a 10nm Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
|
secondo me l'annuncio ibm ha messo il pepe al culo a molti, e teniamo conto che una cosa e' annunciare, una cosa e' produrre veramente, e intel ne sa qualcosa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Strategia Tick-Tock... una volta si shrinka, l'altra si alzano le prestazioni.
Tra 20 e 16 c'è solo aumento di prestazioni e non di densità, da 16 a 10 si shirka e non c'è guadagno di prestazioni, da 10 a 7 non c'è aumento di densità ma aumentano le prestazioni... Per le tempistiche, tutto dipende da qual è la richiesta del mercato. Un tempo le fonderie terze non avevano tutte queste richieste. Con il boom degli smartphone e delle telecomunicazioni, anche le fonderie non Intel hanno cominciato ad avere parecchie richieste. Samsung è passata da 32nm a 14nm in 2 anni, tanto per fare un esempio di quanto la necessità del mercato possa portare a fare investimenti massicci anche nel processo produttivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.