Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2015, 18:29   #1
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
CASE CUBICO [silenzioso, no polvere, dissi grandi]

Ciao ragazzi

Al momento posseggo un vecchio pc che mi sono assemblato 6 anni fa (o 7?) con un caldissimo i7 920. Ormai la mobo comincia a dare problemi, il procio scalda, la mobo scalda, la scheda video non è più supportata, spesso ci sono blocchi, incompatibilità hardware di vario genere e... beh, sostituire dei pezzi equivale quasi a farlo nuovo

Ecco dunque che mi accingo a fare un piano.. per un nuovo PC.

Questo PC dovrà contenere la seguente componentistica (più o meno)

- CPU Broadwell i7 5775C (TDP 65W) oppure Skylake i7-6700K (TDP 95W)
- mobo da scegliere ma comunque mITX o mATX (a causa del case)
- 8 o 16 GB di ram
- SSD 250GB probabilmente Samsung
- PSU fanless almeno fino al 40% del carico massimo
- Dissipazione scelte (o liquido, oppure un Be Quiet Dark Rock TF oppure un Noctua DH15 in funzione dell'altezza disponibile)

Il problema è il case. Il case deve avere le seguenti caratteristiche:

- cubico o similare (come Node 804 oppure Carbide 240)
- filtri polvere ovunque
- il più silenzioso possibile in quanto deve poter essere utilizzato anche come PC a basso consumo, HTPC e saltuariamente come server per brevi periodi.

Opzionalmente, deve permettere l'installazione di dissipatori alti (tipo 180mm) e in verticale, in modo da non pesare e da poter utilizzare ventole solo in modalità low noise.

Come case avevo selezionato il Carbide 240 e il Node 804 oltre al Aerocool Dead Silence. Il problema è che nessuno mi aggrada in pieno, in genere i primi due perché attutiscono poco o nulla il suono o perché mancano in alcuni punti i filtri su tutti e 3.

Avete idee?
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2015, 07:18   #2
dark_edo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
Ma il Node 804 ce l'ha i filtri mi pare! Anche il Carbide 540.
Ciò che conta è che i filtri siano sulle ventole in immissione.
dark_edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2015, 07:40   #3
dark_edo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
Ci sono anche un sacco di Lian-Li cubici con filtri... eccone alcuni che ho visto:
- PC-Q36
- PC-V355
- PC-V353
- PC-V359
dark_edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2015, 08:49   #4
gabrifenu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 450
Premesso che non ne sono possessore, ma ho visto un corsair 240 dal vivo, e montava un noctua nh 9s ( qualcosa del genere ).

Il case mi è sembrato veramente bellissimo ed era molto silenzioso!
__________________
Ho concluso positivamente con :
Monelli , RoUge.boh, firo, iomio81, giap959, marcromo, er_dago
gabrifenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2015, 09:50   #5
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da dark_edo Guarda i messaggi
Ma il Node 804 ce l'ha i filtri mi pare! Anche il Carbide 540.
Ciò che conta è che i filtri siano sulle ventole in immissione.
Vero, non me ne ero accorto. Il 540 non l'avevo considerato ma, visto che avevo considerato il Fractal Node 804, date le dimensioni, non ha senso. COmunque si il Node ha i filtri in immissione ovunque.

Il problema di questi due è che vanno benissimo con il raffreddamento a liquido, ma con grossi dissipatori ad aria da poter, magari, usare in fanless (anche se delle ventole a basso regime nel caso devono esserci per forza), avere la mobo in verticale non mi piace affatto..

Il raffreddamento a liquido ha eventuali controindicazioni ad andare avanti per giorni 24h/24h?

Quote:
Originariamente inviato da dark_edo Guarda i messaggi
Ci sono anche un sacco di Lian-Li cubici con filtri... eccone alcuni che ho visto:
- PC-Q36
- PC-V355
- PC-V353
- PC-V359
Adesso li guardo..

Quote:
Originariamente inviato da gabrifenu Guarda i messaggi
Premesso che non ne sono possessore, ma ho visto un corsair 240 dal vivo, e montava un noctua nh 9s ( qualcosa del genere ).

Il case mi è sembrato veramente bellissimo ed era molto silenzioso!
Io personalmente credo monterei sul 240 un Be Quiet Dark Pro TF con singola ventola, ho letto che è molto silenzioso e offre ottime prestazioni.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2015, 10:26   #6
dark_edo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
Nel Node 804, potresti montare il Noctua D14 (il D15 da specifiche è 165 mm con le ventole, mentre il Node ammette fino a 160 mm).

Se prendi il Broadwell non è difficile mantenere il dissi passivo (a patto di avere comunque le ventole del case, seppure al minimo).

Io sono per l'aria. Eviterei il liquido per il rumore della pompa ed eventuali guasti per l'uso 24/24h.
dark_edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2015, 19:05   #7
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Come mai la scelta è caduta su un cubo? hai una profondità/altezza da non superare? o è per un motivo di volume complessivo?
Questi non sono a cubo, ma quasi, avendo le tue stesse esigenze ho preso questo anziché un cubo : TJ08
ma mi piace anche KL06 e SG09
Del TJ08 mi piace la ventola da 180mm, da sola basta per raffreddare tutto, molto potente e si regola con un interruttore, anche se io la gestisco via BIOS/software, il filtro scorre fuori in un secondo per poterlo pulire.
SG09 invece è molto compatto pur mantenendo il formato MATX e i dissipatori grandi, è per chi non ha bisogno dei due slot da 5,25" però è meglio usare un alimentatore con cavi corti e/o modulare
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 10:09   #8
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da dark_edo Guarda i messaggi
Nel Node 804, potresti montare il Noctua D14 (il D15 da specifiche è 165 mm con le ventole, mentre il Node ammette fino a 160 mm).

Se prendi il Broadwell non è difficile mantenere il dissi passivo (a patto di avere comunque le ventole del case, seppure al minimo).

Io sono per l'aria. Eviterei il liquido per il rumore della pompa ed eventuali guasti per l'uso 24/24h.
Ok, allora vada per l'aria.. il problema del Node 804 è che, oltre ad essere un pochino più grande di quanto vorrei, è difficile da reperire su Amazon.. certo è che mi permetterebbe questo case di mettere un dissipatore Prolimatech Genesis con scelta oculata della scheda madre.. e quel dissipatore è mostruoso.

In realtà, tutto sommato, anche se non è molto discreto, mi piace di più il Corsair Carbide Air 240 che però ha due difetti: altezza massima del dissipatore di 120mm (anche se ho visto che da una review hanno misurato lo spazio presente e dovrebbe starci anche un dissi da 130mm senza problemi) e filtri sull'intake troppo fitti che riducono del 55% il volume d'aria passante, mentre un buon compromesso sarebbe un 30-35%.

Per quanto riguarda il dissi, il più prestante sotto i 130mm potrebbe essere il Dark Rock Pro TF che però sta sotto i 130mm con una ventola sola e non so quanto effettivamente sia prestante con una ventola sola, non ci sono review a riguardo. Se invece si mettono le due ventole è il più prestante di tutti per un'altezza di 130,8 mm che dalle review a pelo ci sta. Il problema è che è il dissipatore è di tipo orizzontale e non verticale, il che significa che l'aria viaggia sulla normale della mobo e non vorrei che lo spazio di 5mm fra ventola in alto e il vetro della finestra, di fatto, renda la ventola aggiuntiva inefficiente. Ma anche se così fosse, mi basterebbe sapere che prestazioni abbia a singola ventola. E' un dissipatore da 220W, 160W a singola ventola, a occhio e croce, con buona ventilazione, dovrebbe reggere al limite un processore da 95W in fanless (Skylake i7 6700K) mentre dovrebbe andare tranquillo un Broadwell i7 5775C.

Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Come mai la scelta è caduta su un cubo? hai una profondità/altezza da non superare? o è per un motivo di volume complessivo?
Questi non sono a cubo, ma quasi, avendo le tue stesse esigenze ho preso questo anziché un cubo : TJ08
ma mi piace anche KL06 e SG09
Del TJ08 mi piace la ventola da 180mm, da sola basta per raffreddare tutto, molto potente e si regola con un interruttore, anche se io la gestisco via BIOS/software, il filtro scorre fuori in un secondo per poterlo pulire.
SG09 invece è molto compatto pur mantenendo il formato MATX e i dissipatori grandi, è per chi non ha bisogno dei due slot da 5,25" però è meglio usare un alimentatore con cavi corti e/o modulare
No la tipologia cubo o similare è prima di tutto unascelta stilistica, poi di volume.. ma in generale mi piace l'idea di cambiare un po' il form factor del case con qualcosa di effettivamente diverso.

Ho guardato quelli che mi hai linkato, e a caratteristiche non sono affatto male.. ma.. sono bruttini per i miei gusti XD

Ultima modifica di Crystal1988 : 13-06-2015 alle 11:24.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 11:10   #9
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
Thermaltake core V21, quel dissi ci entra, per il resto ha i filtri dove servono, discorso silenzio ha piu' importanza usare delle ventole di valore tipo noctua o noiseblocker.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 11:25   #10
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Thermaltake core V21, quel dissi ci entra, per il resto ha i filtri dove servono, discorso silenzio ha piu' importanza usare delle ventole di valore tipo noctua o noiseblocker.
Adesso me lo guardo un po'

Seembra avere tutti i filtri magnetici, cosa molto comoda. Ci si può installare qualunque dissipatore mastodontico e c'è la possibilità di mettere un quantitativo di ventole mica da ridere, e si può installare cin mobo orizzontale.. Ha tutte le caratteristiche. Tranne l'estetica aahaha, che è soggettiva però. Mi piace del Carbide 240 la possibilità di metterlo con il vetro che guarda in alto.

Ultima modifica di Crystal1988 : 13-06-2015 alle 11:36.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 12:07   #11
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Adesso me lo guardo un po'

Seembra avere tutti i filtri magnetici, cosa molto comoda. Ci si può installare qualunque dissipatore mastodontico e c'è la possibilità di mettere un quantitativo di ventole mica da ridere, e si può installare cin mobo orizzontale.. Ha tutte le caratteristiche. Tranne l'estetica aahaha, che è soggettiva però. Mi piace del Carbide 240 la possibilità di metterlo con il vetro che guarda in alto.
Anche con il v21 puoi piazzarlo dove ti pare il pannello finestrato, i pannelli sono intercambiabili a piacimento.

Se non hai bisogno di una migliore dissipazione e airflow il 240 va bene, diversamente il v21 è molto meglio.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 16:42   #12
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Anche con il v21 puoi piazzarlo dove ti pare il pannello finestrato, i pannelli sono intercambiabili a piacimento.

Se non hai bisogno di una migliore dissipazione e airflow il 240 va bene, diversamente il v21 è molto meglio.
Ah si? perché avevo capito che si potessere cambiare solo i pannelli lateriali, non pure quello superiore.. però ora che vedo un'immagine sulla pagina del sito, fa vedere esattamente il pannello trasparente posto in alto. Ottimo!!! Credo che il V21 possa fare al caso mio.

L'unica cosa è che a sto punto non ho mica idea di come mettere le ventole.. e soprattutto, quali ventole... siccome voglio che sia estremamente silenzioso. Se decidessi di usarlo con il vetro sopra, mi ritroverei con la parte sopra che sarebbe la più adatta a prendere aria, ostruita.. avrei entrate o uscite ai lati, uscita sul retro, entrata sotto e davanti.. avendo già il ventolone anteriore, anche se a basso regime, avrei bisogno di più uscite rispetto alla singola ventola posteriore.. A sto punto forse mi covniene usare il ventolone anteriore, eventualmente le due inferiori, lasciare il vetro di lato e mettere il retro e tutto il sopra in uscita, con i lati bloccati.

Ultima modifica di Crystal1988 : 13-06-2015 alle 18:37.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 22:20   #13
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Ahi ahi, ho scoperto che un'eventuale scheda video come una Strix 970 non ci starebbe nel Corsair. Quindi in ottica di espandibilità futura, perde punti.

Cosa che mi chiedo, sai per caso se il GRID+ di NZXT è compatibile mediamente con tutte le ventole, cioè gestisce la tensione?

Ultima modifica di Crystal1988 : 13-06-2015 alle 23:40.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 23:55   #14
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Io ho l'air 240 e ha due difetti molto importanti:

1) Ventole stock molto rumorose.
2) Limitativo nella scelta delle schede video.
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2015, 09:18   #15
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
ciao hai valutato il corsair 250D?

io ho fatto un sistema ad un amico come questo e posso dirti che per prestazioni e impatto è davvero notevole

http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=128872
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc

Ultima modifica di smoicol : 14-06-2015 alle 09:27.
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2015, 12:25   #16
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Ahi ahi, ho scoperto che un'eventuale scheda video come una Strix 970 non ci starebbe nel Corsair. Quindi in ottica di espandibilità futura, perde punti.

Cosa che mi chiedo, sai per caso se il GRID+ di NZXT è compatibile mediamente con tutte le ventole, cioè gestisce la tensione?
Non saprei, comunque mi pare che se ti interessa spegnerle completamente non puoi, piu' altri difettini vari, ti conviene cercare su google qualche forum straniero in merito.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 21:31   #17
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
ciao hai valutato il corsair 250D?

io ho fatto un sistema ad un amico come questo e posso dirti che per prestazioni e impatto è davvero notevole

http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=128872
Mmmh, in effetti non è male. Tuttavia in questo caso sarei obbligato ad andare di liquido in quanto un dissi efficiente da 95 non lo vedo in giro... e per un eventuale uso 24h/24h la vedo dura quindi. Però il case è interessante. Inoltre ci starebbe un'eventuale espansione con schede come la Strix 970 che è estremamente silenziosa e la scheda prenderebbe aria direttamente dall'esterno essendo appicciata ad un lato. Inoltre è più silenzioso degli altri (tranne il node, ma è decisamente più piccolo questo). A sto punto, potrei lasciare perdere un uso saltuario 24h 24h e propendere per questo. L'unica cosa.. il water cooling. l'H100 è un po' rumoroso.. magari visto che non ho pretese di overclock spinto e visto che la cpu sarà da95W, con del downvolt o delle noiseblocker me la cavo..anche se il dubbio è anche per la pompa.

Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Non saprei, comunque mi pare che se ti interessa spegnerle completamente non puoi, piu' altri difettini vari, ti conviene cercare su google qualche forum straniero in merito.
Forse è meglio che vada allora di connettori ridotti e passa la paura.

Ultima modifica di Crystal1988 : 15-06-2015 alle 23:08.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2015, 07:21   #18
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
Oppure prendi qualcosa come lo schyte kaze q e lo monti dove stanno gli alloggiamenti per i drive da 3,5" .

Ah dimenticavo, se prendi una scheda madre buona dovrebbe avere nel bios il controllo delle ventole pwm e non, tipo nelle asus c'è il software AiSuite con fanXpert che ti permette di impostarle anche attraverso una curva in base alle temp (tipo il grafico di msi afterburner se l'hai mai usato), di conseguenza puoi anche non comprare un fan controller a parte.

Ultima modifica di 29Leonardo : 16-06-2015 alle 07:26.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2015, 09:52   #19
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Oppure prendi qualcosa come lo schyte kaze q e lo monti dove stanno gli alloggiamenti per i drive da 3,5" .

Ah dimenticavo, se prendi una scheda madre buona dovrebbe avere nel bios il controllo delle ventole pwm e non, tipo nelle asus c'è il software AiSuite con fanXpert che ti permette di impostarle anche attraverso una curva in base alle temp (tipo il grafico di msi afterburner se l'hai mai usato), di conseguenza puoi anche non comprare un fan controller a parte.
Ah ma allora ne producono ancora di decenti!

Non ho capito bene il controllo ventole PWM e NON. Parli di un controllo in funzione della temperatura.. ma la regolazione delle NON PWM avviene tramite tensione? Perché se così fosse... parfait.

A sto punto devo capire due cose:

- quale liquid cooling tutto in uno? Qui posso montare della Corsair H100i e H100 ... e a livello di ventole, si sistema, ma il rumore della pompa? Non trovo recensioni sul silentpcreview, trovo solo i ZNXT la quale produce solo X61 di grandi dimensioni, X60 non lo fanno più.

- le ventole del radiatore.. pensavo a delle noisblocker B12-2 da downvoltare eventualmente.. su silentpcreview sembrano essere il top (e ci mancherebbe, visto quel che costano) ma non capisco se sono realmente adatte ad un radiatore.. insomma, sono perfette se usate su un dissipatore ad aria, che in genere ha alette estremamente fini e dense e richiedono per altra un'alta pressione statica. Un radiatore ha alette un po' meno fini ma comunque dovrebbe richiedere una buona pressione statica. In linea teorica vanno benissimo anche per dei radiatori.. In alternativa, potrei optare per delle SP120 Quiet Edition ma che andrebbero comunque downvoltate per avere un rumore simile alle noisblocker....

Ultima modifica di Crystal1988 : 16-06-2015 alle 10:13.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2015, 10:06   #20
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Ah ma allora ne producono ancora di decenti!

Non ho capito bene il controllo ventole PWM e NON. Parli di un controllo in funzione della temperatura.. ma la regolazione delle NON PWM avviene tramite tensione? Perché se così fosse... parfait.
Si in funzione della temperatura (smart mode) oppure scegli tu il numero di giri (rpm fix), ad esempio a me nonostante siano ventole a 3 pin tramite quel programma aumentano i giri in base alla temp raggiunta dalla cpu (non mi fa scegliere la temp in funzione di altro tipo chipset o chassis, quindi ad essere pignoli diciamo che questo è un limite)
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v