|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 358
|
Consiglio acquisto Nikon 1 S2 - J4 o Canon PowerShot G16
Ciao a tutti, vorrei acquistare una fotocamera da portare in viaggio, quindi non troppo ingombrante ma di buona qualità. Sarei indeciso tra queste 3 fotocamere, mi avevano consigliato la PowerShot come prima fotocamera essendo che provengo da una normalissima compatta. Io ero più indirizzato verso una di queste 2 Nikon con l'idea di acquistare anche il secondo obiettivo per avere una soluzione abbastanza completa. Voi che ne dite? Quale consigliereste?
Grazie a tutti!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
|
Dipende cosa stai cercando.
Tendenzialmente le Nikon 1 sono come delle compatte che danno il meglio nel “punta e scatta senza pensarci troppo” ma con un sensore un po’ più grande, eccezion fatta forse per la serie V. La serie S in particolare non ha ghiere meccaniche, fai tutto tramite touch screen, ma ovviamente non è la stessa cosa. Il sensore è da un pollice nel formato che Nikon chiama CX, è grandino ma non grandissimo. La G16 invece è una buona compatta, sensore da 1/1,7 (quindi piccolino) ma con una buona capacità di manovrare i vari parametri e un’ottica luminosa. Al pari della G16 ci sono tante altre compatte su quella fascia, sei giunto a quella scelta per un motivo in particolare? Comunque se cerchi una compatta punta e scatta di qualità, secondo me al posto della Nikon 1 potresti valutare la Sony RX100 (in una delle sue varie versioni), sensore da 1 pollice come le Nikon 1, anche qui pochi controlli manuali, ma almeno è veramente una compatta. Se invece volevi avere le ottiche intercambiabili e la possibilità di manovrare i vari parametri al momento dello scatto, dovresti andare su altri tipi di mirrorless. Tra le economiche la NX3000 di Samsung (con sensore APS-C come quello delle reflex entry level), poi a salire a5000 di Sony, la GF5 di lumix, le Olympus pen e tante altre... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 358
|
Grazie mille per la risposta esaustiva!!
![]() Io vorrei una fotocamera non troppo ingombrante come le reflex, mi di buona/"alta" qualità. Non voglio necessariamente una punta e scatta, ma mi piacerebbe andare sulle fotocamere manuali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 358
|
Quote:
![]() Io vorrei una fotocamera non troppo ingombrante come le reflex, mi di buona/"alta" qualità. Non voglio necessariamente una punta e scatta, ma mi piacerebbe andare sulle fotocamere manuali ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12176
|
Schiettamente ti consiglio di lasciar perdere il sistema 1 Nikon: costoso, due ottiche messe in croce, nessuna da produttore di terze parti, una qualità immagine tutto sommato appena sopra la decenza... Ma soprattutto sembra proprio che sia Nikon stessa a non crederci più di tanto nelle sue mirrorless!!
Il rischio quindi è che probabilmente Nikon dismetta le sue ML e quindi ti ritroverai senza supporto e, soprattutto, con un corredo che difficilmente riuscirai a rivendere se non a prezzi superstracciati!!! Se la tua necessità è comunque la compattezza unita ad una buona qualità d'immagine, tenendo conto del tuo budget, puoi provare i sistemi mirrorless di Sony ( ILCE ), oppure quelli Olympus ( OM-D o Pen ). Altrimenti puoi sempre ripiegare sulle compatte di fascia alta... Il top è la Sony RX100 ( MKII o MKIII ): sensore da 1" retroilluminato con ottica Zeiss ad ampia apertura, il tutto impacchettato in un corpo macchina quasi tascabile!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 358
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
|
Beh dai, 700€ non sono tantissimi ma sono comunque già una bella spesa che ti permette di comprare qualcosa già di decente. Allora concordo con chi ti ha dato il consiglio di lasciar perdere Nikon 1. Se il tuo badget è quello puoi avere molto di meglio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 358
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12176
|
Ecco qualche mirrorless:
Sony A6000 con zoom kit 16-50: a partire da 649 Euro; Olympus OM-D EM10 con zoom kit 14-42 665 Euro; Olympus Pen EP-L 5 con 14-42 da 368 Euro; Fujifilm X-A2 con zoom 16-50 da 485 Euro; Fujifilm X-M1 con zoom 16-50 da 430 Euro... Sony e Olympus hanno a disposizione più obiettivi per espandere il kit; Olympus monta sensori u4/3 - 4/3 che hanno un area più piccola rispetto agli APSC di Sony e Fujifilm.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 358
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12176
|
Figurati... Direi proprio che Sony sia la scelta con il miglior rapporto prezzo/prestazioni... Hai un sensore APSC di ultima generazione, molto buono come resa, e un sistema AF ibrido ( fase + contrasto ) molto veloce. Il tutto a scapito di dimensioni leggermente più grandi, ma comunque ancora compatte!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 358
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12176
|
Per quanto riguarda le ottiche, Sony e Olympus si eguagliano sia come prezzo che come parco... Dove Olympus cede nei confronti di Sony e nella resa del sensore visto che quest'ultima equipaggia le sue Ml con APSC, più grande del u4/3 usato da Olympus, soprattutto ad ISO elevati.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.