|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
|
Differenze wd red 4tb NASware 2.0 vs NASware 3.0, che fare?
Un saluto a tutti
Pochi mesi fa ho deciso di passare ad un sistema nas che ho acquistato solo ultimamente, in quel periodo avendo bisogno comunque di un pò di spazio ho deciso di comprare un wd red da 4tb che riporta sull'etichetta NASware 2.0 che ho utilizzato come hd esterno (con l'idea di metterlo poi metterlo nel nas) Ora ho acquistato il NAS e con esso un altro wd red da 4tb (arrivati un'ora fa) dove però ora leggo NASware 3.0 Ora mi chiedo....sostanzialmente che differenza c'è tra questi due modelli? Non sono sicuro di quello che sto per dire ma online ho mezzo capito (col mio scarso inglese) che il 3.0 è un 7200rpm mentre il 2.0 5400rpm, mentre la differenza tra i tipi di nasware non lo so Ora quindi mi chiedo....che fare? Mi confermate queste differenze? Secondo voi conviene rivendermi l'hd più vecchio e cambiarlo con uno nuovo oppure diciamo che sono compatibili al 100%? Sinceramente non so cosa comportano queste differenze, potreste spiegarmele? Grazie mille Aggiornamento: 7200rpm credo si riferisca però al modello PRO, io ho in entrambi i casi il modello normale, però su internet non riesco a trovare molto... Ultima modifica di Skywalker85 : 30-03-2015 alle 14:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1369
|
No, in realtà leggendo sul sito Western Digital, la versione diversa del Nasware non implica differenze a livello di velocità dei dischi. In un Nas le prestazioni complessive sono date, oltre alla velocità dei dischi che dipende solo dal modello, anche da una serie di tecniche che velocizzano le scritture e garantiscono la coerenza dei dati quando c'è ad esempio un power failure. Il nasware è semplicemente l'implementazione nel firmware del disco di queste tecniche. La differenza tra 2.0 e 3.0 non ha effetto a livello pratico sulle prestazioni per uso casalingo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
|
Grazie per la risposta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1369
|
Se riesci a fartelo cambiare dal venditore è meglio perchè in caso di sostituzione probabilmente ti darà un prodotto nuovo, anche se il tempo per cambiarlo sarà più lungo. Western Digital, invece, ha tempi più brevi ma in caso di rma il disco sostitutivo può essere un disco ricondizionato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
|
Grazie per la dritta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.