Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-12-2014, 09:03   #1
Luca Bonetti
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 3
Aiuto compatibilità parti con configurazione Intel i5-4690

Salve a tutti.
Premetto che sono nuovo di questo forum e spero di non infrangere regole varie...
Avrei bisogno di un aiuto da parte di esperti: ho realizzato circa due mesi fa il mio primo pc ed ora stavo pensando, non essendomi trovato bene con AMD, di passare ad Intel i5-4690.
Il mio dubbio riguarda l'effettiva compatibilità tra i vari componenti del pc, in particolare i seguenti:

- processore Intel i5-4690

- scheda video Sapphire Radeon R9 270

- ram Corsair Vengeance Low Profile 1x8Gb 9-9-9-24 (codice CML8GX3M1A1600C9)

- motherboard Asus H97-Plus

Aggiungo due cose che possono essere utili per aiutarmi:
1) NON ho intenzione di giocare ad alti livelli, il pc è stato pensato per la produzione musicale (software come Ableton o Cubase o ancora Pro Tools), l'utilizzo quotidiano e stabile di internet e per la visione di film in alta definizione e quindi NON ho intenzione di effettuare overclock
2) Ho già visitato i siti di ogni prodotto citato (in particolare quello di Asus per la scheda madre) ma non sono riuscito a trovarne uno su cui ci fossero tutti i restanti indicati come compatibili... Su quello della motherboard, però, almeno il processore è indicato come supportato, quindi questa è l'unica mia "certezza".

Grazie anticipatamente,
Luca
Luca Bonetti è offline  
Old 01-12-2014, 09:41   #2
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Compatibili son compatibili secondo le specifiche.

Sei sicuro che ti serve realmente una scheda video del genere?

Per i film in HD e basta anche la grafica integrata nel processore. Se vuoi uno schermo in 4k basta una scheda video entry level recente che si trovano a 50 euro o giù di lì.

Ma che problemi ti dava il PC di due mesi fa? magari c'è solo qualche ritocco da fare.
bobafetthotmail è offline  
Old 01-12-2014, 09:54   #3
Luca Bonetti
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Compatibili son compatibili secondo le specifiche.

Sei sicuro che ti serve realmente una scheda video del genere?

Per i film in HD e basta anche la grafica integrata nel processore. Se vuoi uno schermo in 4k basta una scheda video entry level recente che si trovano a 50 euro o giù di lì.

Ma che problemi ti dava il PC di due mesi fa? magari c'è solo qualche ritocco da fare.
Grazie della risposta!

La scheda video l'ho già acquistata, quindi comunque la monterei, dato che ne sono in possesso
Il problema di fondo era (ed è) la stabilità: di tanto in tanto, il pc si "blocca". Lo schermo non fa la classica schermata blu (BSOD) ma rimane attivo, il mouse si muove, la tastiera manda gli input perché segnali come Ctrl+Alt+Canc funzionano però qualsiasi applicazione io lanci o qualsiasi applicazione che sia già in esecuzione smette di rispondere per qualche minuto o secondo. Ho notato anche che mi capita spesso quando Google Chrome è aperto (al che ho provato a fare più scansioni con antivirus diversi ma nulla è risultato, nemmeno rootkit) e che se provo a lanciare un'altra applicazione che era già stata lanciata prima del problema, si apre; inoltre Chrome presenta spesso la scritta "In attesa di elaborazione cache"...
Comunque sia ho poi controllato tutte le impostazioni del bios, come i voltaggi di Cpu e Ram e le varie temperature ma non ho trovato nulla fuori posto.
In sostanza, ho reputato plausibile che ci sia qualche problema hardware (non come funzionamento ma come compatibilità) ed è questa la ragione che mi spinge a passare ad Intel.

La mia attuale configurazione è composta da AMD Fx-6300 con dissipatore stock, la ram sopra indicata, la scheda video sopra indicata e la motherboard Asrock 970 Extreme4.
Luca Bonetti è offline  
Old 01-12-2014, 16:47   #4
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Sembrerebbe un problema di comunicazione col disco fisso di sistema.

hm, prova ad andare a disabilitare una opzione avanzata di risparmio energetico del PCI express, "Risparmio energia stato collegamento", qui spiega come arrivarci http://aps2.toshiba-tro.de/kb0/HTD12017W0001R01IT.htm
Mettila su "nessuno".
Sembra strano ma è collegata a problemi del genere su alcune schede madri.

Vai dal BIOS, vai nelle opzioni del disco fisso di sistema e prova a disattivare alcune opzioni avanzate come LBA, 32bit transfer o un pò quello che c'è, una alla volta e vedi se cambia. Se non si avvia rimetti l'opzione come era prima e procedi con la successiva.

In questo caso sarebbe il disco fisso che non comunica bene con la scheda madre, disattivando opzioni avanzate una per una puoi trovare quella che dà dei problemi.
Nel 99% dei casi non noti differenze particolari nelle performance.

Controlla inoltre lo stato di salute del disco fisso di sistema tramite un programma come questo http://www.passmark.com/products/diskcheckup.htm
Guarda i valori di "bad sector" o "reallocated sector"
bobafetthotmail è offline  
Old 01-12-2014, 22:23   #5
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Metti il secondo stick di ram.
Così sei in single channel, avrai un buon incremento di prestazioni.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline  
Old 01-12-2014, 23:59   #6
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v