Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2014, 00:16   #1
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Anomalie e blocchi, problemi rilevabili dallo SMART dell'Hard disk?

Non avrei pensato che potesse essere il disco la causa dei problemi, anche perchè guardando sommariamente tramite speedfan, la valutazione della salute è sempre stata quasi massima(nel disco dove vi sono installati i SO). Rimane il fatto che da un pò ho il pc che si "rimbambisce" e ci mette tempo nel fare le cose, reagisce in ritardo, e spesso se ad esempio lo lascio acceso prima di cena e dopo cena torno, posso scordarmi di usarlo, tutto bloccato, si muove solo il puntatore la maggior parte delle volte. Ogni tanto miracolosamente capita che avendo pazienza riparte a funzionare, ma è di una lentezza disarmante nel fare le cose più semplici come passare da una cartella all'altra.

A parte questi sintomi, alcuni giorni fa all'accensione il pc ha fatto una falsa partenza, dopo il caricamento del sistema operativo, nel passare dalla schermata nera con scritto Windows a quella completamente nera che dura pochi secondi e poi a quella azzurra con scritto Windows, si è spento. All'accensione successiva poi non caricava il sistema operativo, rimaneva all'infinito sulla schermata di caricamento.
Attraverso vari preamboli prima via ubuntu e poi via un'altro Windows che tengo di scorta, è partito un controllo del disco e ha cancellato un sacco di cose, trovato errori, indirizzi errati, 4kb danneggiati e cose così, posso anche essere preciso se volete, ho fatto delle foto. Ad ogni modo si è poi ripreso e ho potuto riaccendere il sistema principale, se non che non mi era possibile fare alcuna deframmentazione perchè si bloccava e anche volendo fare uno scandisck si blocca.
Ho fatto fare un pò di lavoro ad HDD regenerator e in 30Gb ha corretto un errore, domani nel weekend gli faccio completare il lavoro.
Olltre a tutto quest'oggi mi diceva che amd catalista aveva dei problemi, infatti non lo apriva, anche se pareva funzionare tutto, ho comuqnue dovuto eliminare tutto e reinstallare, forse non centra nulla, ma le sfighe mica vengono da sole.

Pomeriggio con HDTune ho fatto un error scan e non ho trovato nulla e mi dava buona salute. Sinceramente mi sembra anche che si "rimbambisce" meno, ma non credo che la sola riparazione di un settore abbia fatto ciò.

Passiamo ai valori SMART, che ho provato a capire cosa vogliono dire, ma preferisco domandare.

Questo è il disco dove sono i sistemi operativi e che ha avuto il blocco e i settori danneggiati e su cui stavo facendo girare HDD regenerator.


Questo è l'altro disco, che è più vecchio, già speedfan come salute lo segnala da anni al 50%, infatti fa un pò di rumore. Mi sono accorto che i valori mostrati da HDtune cambiano rapidamente, vi metto due schermate a 20 minuti circa. Valori 07 09 BE C2 C3.


gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2014, 09:30   #2
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
HD WD: evidentemente il settore che dava problemi era instabile ("pendente")

voce C5 dello SMART: Numero di settori "instabili" (in attesa di essere rimappati). Se il settore instabile è successivamente letto o scritto con successo, il valore di questo attributo diminuirà e il settore non sarà rimappato. Un errore di lettura sul settore non porterà alla sua rimappatura, questo avverrà solo nel caso di un tentativo fallito di scrittura.

In questi casi, quando il SO tenta di leggere/scrivere su quel settore incontra delle difficoltà con conseguenti rallentamenti, blocchi, ecc
La passata con HDD Reg lo ha risolto e senza bisogno di "rimapparlo" (sostituirlo con uno di scorta). Da qui il miglioramento delle prestazioni.
E' comunque un hd da tenere sotto controllo.

HD Maxtor:
I cambiamenti alle voci 09 BE C2 C3 sono normalissimi e dovuti al normale uso dell'hd.
L'anormale è il valore 07 che dovrebbe essere a zero:
Numero degli errori di posizionamento delle testine magnetiche. Se sono presenti problemi nel sistema di posizionamento meccanico, danneggiamenti del rotore o un aumento della temperatura, il numero di errori di posizionamento aumenterà. Un elevato numero di errori di posizionamento indica un peggioramento delle condizioni della superficie del disco e del suo sistema meccanico.
Questa può essere la causa della rumorosità.
A mio avviso il Maxtor è più a rischio del WD

Per altre info sullo SMART leggi in firma: S.M.A.R.T.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_

Ultima modifica di Danilo Cecconi : 25-05-2014 alle 09:32.
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2014, 19:46   #3
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Grazie per la risposta.
Si, la tua firma l'avevo letta mentre mi informavo leggendo per il forum, ma alcune cose non mi erano chiare.
Ad esempio, quali sono i valori dai quali bisogna cominciare a tenere sotto controllo il disco? C'è una tabella da qualche parte? E valori oltre il quale si è a rischio e sarebbe meglio provvedere al cambio con uno nuovo?
Inoltre nelle info che segnali, quando dice meglio se, ma si riferisce al numero che appare in current o in data?

Nel Maxtor quel 0A segnalato in giallo?

Se non mi sbaglio coi ricordi, il Maxtor ha 10 anni di funzionamento e il WD 8.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2014, 20:04   #4
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.
Si, la tua firma l'avevo letta mentre mi informavo leggendo per il forum, ma alcune cose non mi erano chiare.
Ad esempio, quali sono i valori dai quali bisogna cominciare a tenere sotto controllo il disco? C'è una tabella da qualche parte? E valori oltre il quale si è a rischio e sarebbe meglio provvedere al cambio con uno nuovo?
Si
Quote:
Inoltre nelle info che segnali, quando dice meglio se, ma si riferisce al numero che appare in current o in data?
Current: valore iniziale della voce (hd appena uscito di fabbrica)
Threeshold: valore al di sotto della quale non deve scendere il current
Data: n° degli errori verificatisi fino a quel momento

Funzionamento: ogni tot n° di errori (data) il current scende di 1 punto, tanto più si avvicina alla soglia limite (threeshold) tanto più a rischio è l'hd. Al di sotto della soglia l'hd smette di funzionare.

Quote:
Nel Maxtor quel 0A segnalato in giallo?
E' una voce importante nella tabella SMART, ma essendo il data a 0 non me ne preoccuperei (abbaglio di HD Tune!?!?)

Nella tabella di Wikipedia le voci con sfondo arancio sono le più importanti e il senso dove è rivolta la punta della freccina verde sta ad indicare come è meglio che sia il rispettivo valore data: freccia giù=meglio basso, freccia su=meglio alto
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 14:22   #5
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Ciao.
Il WD in un mese effettivamente non ha fatto una piega nei valori, a parte i conteggi di normale funzionamento. Il Maxtor invece ha vari valori cambiati.
Il primo se non ho capito male addirittura è migliore, ma come è possibile?


gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2014, 13:54   #6
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Nei valori smart del Maxtor, la nota "stonata" è la voce 07 che evidenzia problemi con la parte meccanica del disco (cuscinetto del rotore..? da qui forse la rumorosità) e probabilmente anche la causa dell'aumento vertiginoso dei valori "data" alla voce 01 (per ulteriori info vedi Wiki)

Il WD da questo punto di vista, pur avendo un n° maggiore di ore sulle spalle, è sicuramente messo meglio.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 00:40   #7
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Sto deframmentando un pò tutte le partizioni, quella più grande presente sul disco Maxtor che era già un pò rumoroso, lo sta facendo suonare come una mitraglia/motorino ciao con marmitta sfondata.

Domani posto una schermata di Hd tune per entrambi, e mi sa che almeno per il Maxtor siamo al limite.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 13:43   #8
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
http://i58.tinypic.com/2r2prip.jpg
Non mi sembra di vedere nulla di diverso, resta il fatto che fa un gran baccano il Maxtor.

Ultima modifica di Ziosilvio : 17-11-2014 alle 14:44. Motivo: niente immagini giganti, grazie: thumbnail, o link
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 13:55   #9
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Più lo stressi quel Maxtor e prima tira le cuoia.
Il WD invece mi sembra che sia in buono stato
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 14:19   #10
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Più lo stressi quel Maxtor e prima tira le cuoia.
Il WD invece mi sembra che sia in buono stato
Il Maxtor l'ho letteralmente smontato, in attesa che mi arrivi un nuovo disco in cui passare i dati.
Rigirandolo tra le mani si sentiva qualcosa sbattere, forse la testina...pessimo segno mi sa..
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v