Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2014, 16:18   #1
Cristian783
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 2
VALUTAZIONE pc assemblato tutto fare

Buon giorno a tutti, sono diversi mesi che seguo con particolare interesse il vostro forum....
vorrei chiedere un parere su un pc assemblato tutto fare.
attualmente ho un pc con ram 4gb oem, asus p5q deluxe, processore dual core intel e8500, scheda grafica 280 gtx, alimentatore corsaire da 700 w ( non ricordo la serie ma mi ricordo che al tempo, ossia 6 anni fa l'avevo pagato attorno ai 130 euro in negozio, monitor asus mx279, hd 1 tb

premetto.... un mesetto fa insallo cod ( l'ultimo per intenderci....non parte prima per la ram ( patch permettendo), poi per le directx non supportate), proviamo watch dog....niente da fare...la cigliegina sulla torta: installo una domenica wolfenstein the new order.... e va a scatti....( avevo ancora il monitor da 20 pollici, non l'asus). Incazzato nero parto alla ricerca di una scheda video ( pensando erroneamente che sia l'unico componente che conta nel gaming.....) e su e....e : sapphire r290 vaporx oc a 330 euro....presa subito

quindi onde evitare di aver buttato soldi via per niente, spendiamo un altro millino per farla patire un po'!

la mia priorità è il silenzio in idle : di norma il pc è accesso 24 su 24 e
non è molto lontano da dove dormo, quindi lo voglio zitto!.....beh quando gioco puo' fare il casino di un reattore, intanto gioco con le cuffie, ma in idle, assolutamente muto!

seconda priorità: il pc rimane per i prossimi 5 anni......non sono uno che cambia componenti tanto per.....

utilizzo: a parte genere cazzeggio, internet, visione di film, lo utilizzo per giocare FPS in particolare, e per trattamento di audio a livelli semiprofessionali ( applicativi simil cubase, nuendo, soundforge... ).

componenti scelti:
case: FRACTAL DEFINE R4 ( togliero' la gabbia di HD centrale per una migliore ventilazione)

ventole: "pensavo", ma è ancora da valutare di sostituire le ventole del case con 2 ventole frontali corsaire ( la più alta è la 140 quiet edition per un buon air flow che punta verso la scheda video, mentre sempre anteriore quella sotto una 120 sp quiet edition che che mi raffredda la gabbia degli HD, peccato non facciano le 140 sp quiet edition, paaaaazienza). una ventola posteriore in estrazione sempre corsaire 140 quiet edition.

alimentatore : corsaire ax 760 o 860 vista la differenza di prezzo esigua, forse meglio puntare su un 860: l'ho scelto per la possibilità di lavorare in maniera ibrida e per i 7 anni di garanzia.

scheda madre: dubbioooooo, comunque vado di asus che non mi ha mai deluso. saranno fenomenali marchi come asrock, gigabite, msi, ma do' fiducia ad un marchio che a me personalmente non ha mai dato un solo fastidio.....
pensavo alla z97 sabertooth mark 1 : del socket m.2 non sentirei la mancanza visto che comunque rimane sempre la possibilità di comperare l'eventuale ssd nel suo adattatore pci...
la scheda madre costucchia, ma l'eventuale garanzia di 5 anni mi da un indice di affidabilità superiore rispetto alla media.
in lizza anche maximus hero z97, z97 deluxe senza il bundle della ricarica wireless e compagnia bella.
una caratteristica interessante è che attaccherei tutte le ventole alla scheda madre in modo da farmi i profili e controllarle tutte con precisione.
unico mio dobbio, ma non ho trovato gran che al riguardo è su quelle ventoline dust fan che la mark 1 ha ....ma posso regolarle ( dal bios o che altro) ...?....quelle a manetta fanno un casino fastidiosissimo. non metterle, per me è peggio in quanto a ragion di logica l'armatura , per me, contribuisce ad intrappolare il calore sotto la corazza.


scheda video: ho gia una sapphire r290 vaporx oc ..... bellina eh...ho notato che con qualche benchmark stile furmark con ventole al 100 % e gpu sotto stress per 15 minuti, sfiata un disastro di aria calda dalla zona dove c'è la scritta sapphire che si illumina....comunque dopo 15 minuti di stress sono arrivato ad una temperatura gpu di 72 gradi.... ( attualmente il case che ho non ha nessuna ventola). anche qui sarebbe consigliata una ventola in estrazione laterale o in immissione, o me ne frego di tutto sto sfiato ?

ram: pensavo a delle g skill ares o sniper 4 x 2 gb cl 9.

processore: prendo il nuovo intel i7 4790k : spenderei di meno con l'i5 pero' avrei meno perfomance nel editing audio....

dissipatore: ho visto le rensioni del noctua u14s con ventola da 15: non desidero overcloccare pesantemente, tuttavia se attraverso quel 5 way optimization riesco ad avere un 30 % di boost in daily use e per determinati applicativi, magari risparmio sulle sigarette che fumo adesso aspettando che il pc mi faccia i mux audio....senza parlare che per installare wolfenstein ci ha messo la bellezza di 45 minuti....

dischi: mi tengo un disco da 1 tb appena cambiato come storage e aggiungerei un samsung 840 pro da 256 gb per il sistema operativo e qualche gioco ( da valutare se windows 7 oppure windows 8)

monitor: asus mx 279h .....che spettacoloooooo!!!!!!! e tra l'altro molto ben recensito sul famoso sito tedesco

mi rimetto alla vostra esperienza

buona giornata a tutti

Ultima modifica di Cristian783 : 15-07-2014 alle 16:32. Motivo: non consentito nominare siti
Cristian783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 19:51   #2
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Ciao e benvenuto

Intanto ti ricordo che nn è possibile nominare/linkare shops, quindi provvedi a cancellare il nome che hai scritto

Regolamento del forum e della sezione in particolare:

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1527111


Quote:
......non sono uno che cambia componenti tanto per.....
ma da quanto hai detto prima nn sembrerebbe

Quote:
sapphire r290 vaporx oc a 330 euro....presa subito
Cmq mi sa che ci vuoi spendere un sacco di soldi per cose che sono inutili per te (e per tanti utenti), sembra che scegli tutti pezzi più costosi, quando potresti risparmiare parecchio senza perdere in prestazioni, ovviamente è un mio punto di vista.

Alimentatore da 860 w è esagerato (d occhio, considerando l'overclock, in full load dovresti consumare sui 550w, volendo fare un calcolo abbondante), direi che un 700 watts resi vanno bene.

Poi la scheda audio nn ti serve? O la hai già?
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 23:01   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139958
Quote:
Originariamente inviato da Cristian783 Guarda i messaggi
Buon giorno a tutti, sono diversi mesi che seguo con particolare interesse il vostro forum....
vorrei chiedere un parere su un pc assemblato tutto fare.
attualmente ho un pc con ram 4gb oem, asus p5q deluxe, processore dual core intel e8500, scheda grafica 280 gtx, alimentatore corsaire da 700 w ( non ricordo la serie ma mi ricordo che al tempo, ossia 6 anni fa l'avevo pagato attorno ai 130 euro in negozio, monitor asus mx279, hd 1 tb

premetto.... un mesetto fa insallo cod ( l'ultimo per intenderci....non parte prima per la ram ( patch permettendo), poi per le directx non supportate), proviamo watch dog....niente da fare...la cigliegina sulla torta: installo una domenica wolfenstein the new order.... e va a scatti....( avevo ancora il monitor da 20 pollici, non l'asus). Incazzato nero parto alla ricerca di una scheda video ( pensando erroneamente che sia l'unico componente che conta nel gaming.....) e su eprice : sapphire r290 vaporx oc a 330 euro....presa subito

quindi onde evitare di aver buttato soldi via per niente, spendiamo un altro millino per farla patire un po'!

la mia priorità è il silenzio in idle : di norma il pc è accesso 24 su 24 e
non è molto lontano da dove dormo, quindi lo voglio zitto!.....beh quando gioco puo' fare il casino di un reattore, intanto gioco con le cuffie, ma in idle, assolutamente muto!

seconda priorità: il pc rimane per i prossimi 5 anni......non sono uno che cambia componenti tanto per.....

utilizzo: a parte genere cazzeggio, internet, visione di film, lo utilizzo per giocare FPS in particolare, e per trattamento di audio a livelli semiprofessionali ( applicativi simil cubase, nuendo, soundforge... ).

componenti scelti:
case: FRACTAL DEFINE R4 ( togliero' la gabbia di HD centrale per una migliore ventilazione)

ventole: "pensavo", ma è ancora da valutare di sostituire le ventole del case con 2 ventole frontali corsaire ( la più alta è la 140 quiet edition per un buon air flow che punta verso la scheda video, mentre sempre anteriore quella sotto una 120 sp quiet edition che che mi raffredda la gabbia degli HD, peccato non facciano le 140 sp quiet edition, paaaaazienza). una ventola posteriore in estrazione sempre corsaire 140 quiet edition.
direi che va benissimo
alimentatore : corsaire ax 760 o 860 vista la differenza di prezzo esigua, forse meglio puntare su un 860: l'ho scelto per la possibilità di lavorare in maniera ibrida e per i 7 anni di garanzia.
bastano ed avanzano 760W, valuta anche l'enermax EPM600AWT, secondo me il top in silenziosità sotto carico

scheda madre: dubbioooooo, comunque vado di asus che non mi ha mai deluso. saranno fenomenali marchi come asrock, gigabite, msi, ma do' fiducia ad un marchio che a me personalmente non ha mai dato un solo fastidio.....
pensavo alla z97 sabertooth mark 1 : del socket m.2 non sentirei la mancanza visto che comunque rimane sempre la possibilità di comperare l'eventuale ssd nel suo adattatore pci...
la scheda madre costucchia, ma l'eventuale garanzia di 5 anni mi da un indice di affidabilità superiore rispetto alla media.
in lizza anche maximus hero z97, z97 deluxe senza il bundle della ricarica wireless e compagnia bella.
una caratteristica interessante è che attaccherei tutte le ventole alla scheda madre in modo da farmi i profili e controllarle tutte con precisione.
unico mio dobbio, ma non ho trovato gran che al riguardo è su quelle ventoline dust fan che la mark 1 ha ....ma posso regolarle ( dal bios o che altro) ...?....quelle a manetta fanno un casino fastidiosissimo. non metterle, per me è peggio in quanto a ragion di logica l'armatura , per me, contribuisce ad intrappolare il calore sotto la corazza.
è una buona scheda, io solitamente in oc medi consiglio una puiu semplice gigabyte GA-Z97X-GAMING 3
x controllare tutte le ventole come si deve ti cosniglio l'uso di un rheobus


scheda video: ho gia una sapphire r290 vaporx oc ..... bellina eh...ho notato che con qualche benchmark stile furmark con ventole al 100 % e gpu sotto stress per 15 minuti, sfiata un disastro di aria calda dalla zona dove c'è la scritta sapphire che si illumina....comunque dopo 15 minuti di stress sono arrivato ad una temperatura gpu di 72 gradi.... ( attualmente il case che ho non ha nessuna ventola). anche qui sarebbe consigliata una ventola in estrazione laterale o in immissione, o me ne frego di tutto sto sfiato ?
temp ok
ram: pensavo a delle g skill ares o sniper 4 x 2 gb cl 9.
se sono in versione da 1866Mhz direi ok
processore: prendo il nuovo intel i7 4790k : spenderei di meno con l'i5 pero' avrei meno perfomance nel editing audio....
dipende se ci farai lavori professionali, se fai lavori semi-pro o amatoriali, la differenza da un I5 4670/4690K è praticamente nulla
dissipatore: ho visto le rensioni del noctua u14s con ventola da 15: non desidero overcloccare pesantemente, tuttavia se attraverso quel 5 way optimization riesco ad avere un 30 % di boost in daily use e per determinati applicativi, magari risparmio sulle sigarette che fumo adesso aspettando che il pc mi faccia i mux audio....senza parlare che per installare wolfenstein ci ha messo la bellezza di 45 minuti....
ottimo, valuta anche il be quieet dark rock pro3
dischi: mi tengo un disco da 1 tb appena cambiato come storage e aggiungerei un samsung 840 pro da 256 gb per il sistema operativo e qualche gioco ( da valutare se windows 7 oppure windows 8)
ok
monitor: asus mx 279h .....che spettacoloooooo!!!!!!! e tra l'altro molto ben recensito su prad.de

mi rimetto alla vostra esperienza

buona giornata a tutti
Ciao
risp in blu
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 16:58   #4
Cristian783
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 2
grazie per le risposte,

per silent ghost : che il pc vada cambiato era una sicurezza..... aspettavo solo l'occasione giusta che mi l'input di spendere un po'. nel frattempo mi sono informato, ho letto nel tempo libero.
l' Occasione è arrivata quando ho trovato la scheda video on line a quel prezzo. risparmiando 30 euro avrei comperato una nvidia 770 gtx, non di certo una 780 e per i soldi che ho speso, beh ho trovato qualcosa che le puo' dare del filo da torcere. Senza contare la possibilità di mantenere una sola ventola accesa ( cosa molto gradita da me).

come scheda audio utilizzo una motu via usb che va più che bene per i progettini che faccio. Funziona con i driver asio . non l'ho mai usata nei giochi e francamente non mi interessa nemmeno visto che nasce per fare veramente tutt'altro.
quindi sono intenzionato a mantenere il chip audio integrato alla scheda.

come alimentatore avevo scelto l'ax per i 7 anni di garanzia non per altro. stesso discorso per il samsung 840 pro ( 5 anni di garanzia non sono pochi). asus sabertooth, stesso discorso ( 5 anni di garanzia).

altro discorso è se valgono anche in italia queste garanzie: tuttavia, se un produttore immette nel mercato di oggi giorno ( mercato che considero usa e getta per antonomasia) un prodotto con una garanzia superiore a quella prescritta dalla legge, significa che è abbastanza sicuro di quello che fa. poi se a me capita la sfiga di prendere un componente difettoso, pazienza saro' quel 1 su 1000 !

sul processore: ho immaginato il 4790k in quanto rappresenta il meglio del meglio a livello consumer che si posso avere, senza andare su processori che costano il doppio, con più core, su socket che raddoppiano il costo della scheda madre etcetc.

l'utilizzo extra del processore è questo: possiedo un mixer digitale , che attaccato a varie unità esterne mi permette con un semplice cavo di rete di registrare in multitraccia: che significa?
che non usando nessuna scheda audio esterna, attacco il cavo di rete dal mixer al pc e mi invia i canali al software che registra ogni singolo strumento. parliamo di registrazione a 192 Khz, per 25...26 canali. il produttore del protocollo che mi permette di fare questo come requisiti minimi richiede un i5, mentre consiglia un processore i7.
non lo devo fare ogni giorno, ma capita una due volte al mese....

sempre per ghost : dove risparmieresti ? su che componenti..... ?

graaaaaaazie

a proposito.....che bestia il dark rock pro 3
Cristian783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 12:40   #5
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Quote:
l' Occasione è arrivata quando ho trovato la scheda video on line a quel prezzo. risparmiando 30 euro avrei comperato una nvidia 770 gtx, non di certo una 780 e per i soldi che ho speso, beh ho trovato qualcosa che le puo' dare del filo da torcere. Senza contare la possibilità di mantenere una sola ventola accesa ( cosa molto gradita da me).
Dicevo che, visto che mi è sembrato di capire che giochi su singolo monitor, quella scheda video la vedo molto abbondante. Secondo me basterebbe anche una scheda meno potente e meno costosa, volendo dare longevità si poteva puntare ad una r9 280 / r9 280x.

Ma questa la hai già, quindi sorvolerei.

Attento: Nn so il modello preciso che hai tu, ma è lunga più di 30 cm mi pare, quindi nn potrebbe starci nel case che hai scelto che ha 29,5 cm di spazio utile, controlla

Quote:
come alimentatore avevo scelto l'ax per i 7 anni di garanzia non per altro. stesso discorso per il samsung 840 pro ( 5 anni di garanzia non sono pochi). asus sabertooth, stesso discorso ( 5 anni di garanzia).
Per l'alimentatore ci vuole qualcosa di ottimo e personalmente mi rivolgerei ad enermax o seasonic.
Per l'ssd i samsung sono ottimi, volendo ci sono anche i crucial che costano meno e sono ugualmente affidabili, poi se ti interessa particolarmente la garanzia prolungata vai per il samsung.
Sulla scheda madre risparmierei un po', cm anche suggerito da celsius100, ci sono tante schede meno costose di quella asus che vanno benissimo.


Quote:
altro discorso è se valgono anche in italia queste garanzie
Dovrebbero valere anche in Italia. Però fai attenzione ai termini i garanzia, gli anni in più di solito li si danno solo su determinati componenti. Ed ovviamente se si rompe per tua incuria della garanzia te ne fai poco (fulmini, ecc)

Quote:
poi se a me capita la sfiga di prendere un componente difettoso, pazienza saro' quel 1 su 1000 !
Le percentuali sono anche più alte


Per il resto direi che dipende molto dai lavori che fai per quanto riguardo l'audio e... io nn ne capisco niente
Ti avevo chiesto se avevi al scheda audio perché per lavori ad un certo livello serve, però nn vado oltre.
Per il processore, per gaming, va bene un i5, però nn so per i lavori riguardo l'audio quindi qui lascio al parola a chi ne sa di più.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 12:47   #6
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
A me la configurazione proposta piace.
Son d'accordo sull'alimentatore avendo l'ax 850 posso garantire che è spettacolare. La scheda va benissimo per il full hd e non è sovradimensionata come detto da qualcuno.
Quindi per me va bene così.
Al limite prenderei l'ssd da 128 se si vuol risparmiare, tanto va usato solo per il sistema operativo e magari con la differenza prenderei un secondo hard disk più grande da 2 tera, lo spazio serve sempre.
Bye
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1

Ultima modifica di giavial : 16-07-2014 alle 12:50.
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 17:06   #7
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Quote:
Al limite prenderei l'ssd da 128 se si vuol risparmiare, tanto va usato solo per il sistema operativo
Sull'ssd nn dovrebbe starci solo il sistema operativo, ci dovrebbe installare anche i programmi per lavorare i file audio, solo per il sistema operativo da reattività generale, ma nn quando lavori cn certi programmi.
Per i giochi è quasi inutile.


Quote:
Son d'accordo sull'alimentatore avendo l'ax 850 posso garantire che è spettacolare
Secondo me è troppo grande.


Quote:
La scheda va benissimo per il full hd e non è sovradimensionata come detto da qualcuno
Cn questo ragionamento anche una r9 295x2 va benissimo per il full hd
Certo va bene per il full hd, ma pensa che hai circa 60 fps cn impostazioni alte cn più o meno tutti i giochi di nuova generazione. O sei un gamer professionista che ti servono più fps possibili o sinceramente sono soldi buttati secondo me.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 17:59   #8
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Sull'ssd nn dovrebbe starci solo il sistema operativo, ci dovrebbe installare anche i programmi per lavorare i file audio, solo per il sistema operativo da reattività generale, ma nn quando lavori cn certi programmi.
Per i giochi è quasi inutile.




Secondo me è troppo grande.




Cn questo ragionamento anche una r9 295x2 va benissimo per il full hd
Certo va bene per il full hd, ma pensa che hai circa 60 fps cn impostazioni alte cn più o meno tutti i giochi di nuova generazione. O sei un gamer professionista che ti servono più fps possibili o sinceramente sono soldi buttati secondo me.

Se guardi la mia configurazione vedi che parlo per esperienza personale, ho un monitor 1920x1200 e con tutti i filtri al massimo inginocchia pure una r9 290 a 1200 - 1500.
Sulll'ali mai risicare e per l'ssd ci metto solo il sistema operativo e i programmi fondamentali. Poi faccio un backup completo di sistema con Norton Ghost 12
e mi salvo in qualsiasi situazione.
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 23:03   #9
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Quote:
Certo va bene per il full hd, ma pensa che hai circa 60 fps cn impostazioni alte cn più o meno tutti i giochi di nuova generazione.
Ripeto, impostazioni "alte" nn ultra e filtri maxati.
Che è un bel giocare.

E ribadisco questo concetto (naturalmente è molto personale):

Quote:
O sei un gamer professionista che ti servono più fps possibili o sinceramente sono soldi buttati secondo me.
Ma cmq ormai mi pare inutile parlare della scheda video visto che la possiede già

Quote:
Sulll'ali mai risicare
Ma cn un 700 watts resi ci sta anche abbondante (consigliato proprio perché vuole tenerlo per qualche anno).
Mai risicare cn l'alimentatore: ok, ma neanche esagerare. Quando il sistema è in idle o quando nn usa la gpu (ad esempio quando lavora ai files audio) il consumo della macchina è talmente basso che l'efficienza dell'alimentatore va a farsi benedire, e poi, secondo me un buon alimentatore nn va bene farlo stare troppo largo.

Oggi per l'ssd andrei per 240/256 gb, la differenza di costo nn è tanta (un crucial 240 gb te lo porti a casa cn circa 90 €) e poi per longevità è sempre bene avere molto spazio libero sull'ssd per aumentarne longevità e prestazioni.

Ovviamente tutto imho
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 22:20   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139958
Quote:
Originariamente inviato da Cristian783 Guarda i messaggi
grazie per le risposte,

per silent ghost : che il pc vada cambiato era una sicurezza..... aspettavo solo l'occasione giusta che mi l'input di spendere un po'. nel frattempo mi sono informato, ho letto nel tempo libero.
l' Occasione è arrivata quando ho trovato la scheda video on line a quel prezzo. risparmiando 30 euro avrei comperato una nvidia 770 gtx, non di certo una 780 e per i soldi che ho speso, beh ho trovato qualcosa che le puo' dare del filo da torcere. Senza contare la possibilità di mantenere una sola ventola accesa ( cosa molto gradita da me).

come scheda audio utilizzo una motu via usb che va più che bene per i progettini che faccio. Funziona con i driver asio . non l'ho mai usata nei giochi e francamente non mi interessa nemmeno visto che nasce per fare veramente tutt'altro.
quindi sono intenzionato a mantenere il chip audio integrato alla scheda.

come alimentatore avevo scelto l'ax per i 7 anni di garanzia non per altro. stesso discorso per il samsung 840 pro ( 5 anni di garanzia non sono pochi). asus sabertooth, stesso discorso ( 5 anni di garanzia).

altro discorso è se valgono anche in italia queste garanzie: tuttavia, se un produttore immette nel mercato di oggi giorno ( mercato che considero usa e getta per antonomasia) un prodotto con una garanzia superiore a quella prescritta dalla legge, significa che è abbastanza sicuro di quello che fa. poi se a me capita la sfiga di prendere un componente difettoso, pazienza saro' quel 1 su 1000 !
si certo vale nache in italia,
se tieni partcolarmente alla garanzia va bene, cmq devi sempre considerare che componenti top di gamma è difificle che si rovinino dopo solo qualche anno anche se nn hanno garanzia da 3 o più anni
inoltre se penis ahce ad esmepio ad aver acquistato un hdd 5 anni fa in garanzia quinquennale, dovendolo sostituire oggi in garanzia avresti un letteralmente un ferro vecchio rispetto agli hdd ed ssd di oggi...
x cui valutala garanzia ma nn prenderla come primo punto fondamentale

sul processore: ho immaginato il 4790k in quanto rappresenta il meglio del meglio a livello consumer che si posso avere, senza andare su processori che costano il doppio, con più core, su socket che raddoppiano il costo della scheda madre etcetc.

l'utilizzo extra del processore è questo: possiedo un mixer digitale , che attaccato a varie unità esterne mi permette con un semplice cavo di rete di registrare in multitraccia: che significa?
che non usando nessuna scheda audio esterna, attacco il cavo di rete dal mixer al pc e mi invia i canali al software che registra ogni singolo strumento. parliamo di registrazione a 192 Khz, per 25...26 canali. il produttore del protocollo che mi permette di fare questo come requisiti minimi richiede un i5, mentre consiglia un processore i7.
non lo devo fare ogni giorno, ma capita una due volte al mese....
sono softwre specifici è diffilce trovare test a riguardo
cmq sei certo che quando si riferisce ad I7 intenda i modelli x socket 1150, cioè quadcore, come gli I5, e nn ai modelli x socket 2011 che sono esacore?
xkè in quel caso si loi c'è una buoan differenza di prestazioni
mentre fra un 4690 e 4790 quadcore la differenza è data dall'hyper threading che aggiunge altri 4 core virtuali extra all'I7, lo svantaggio è che il codice deve essere scritto ad hoc, solo programmi professionali di video editing e rendering ad oggi lo sfruttano bene (logicamente mille e passa euro x una licenza di software professionale vengono più giustificati)

sempre per ghost : dove risparmieresti ? su che componenti..... ?

graaaaaaazie

a proposito.....che bestia il dark rock pro 3
risp in blu
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
TikTok, un'ulteriore proroga da Trump in...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Fine supporto anche per Windows 11 23H2:...
LG presenta la pompa di calore Therma V ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v