|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 895
|
nuova compatta - budget 300€
salve raga!
avrei bisogno di un consiglio per scegliere una nuova compatta! ![]() dopo aver letto diversi topic della sezione, sto valutando queste fotocamere: - Canon Powershot S110 (escludo a priori la S120 perché costa quasi 200€ in più) - Olympus XZ-1 - Olympus XZ-2 (leggermente più costosa della Canon) mi interessa soprattutto: - qualita' fotografica - qualita' video - semplicita d'utilizzo - dimensioni contenute Wi-Fi, GPS e balle varie non mi interessano, sto cercando una fotocamera punta a scatta che faccia molto bene il suo lavoro ![]() sulla base di questi parametri, mi sapreste dire quale tra queste è preferibile? altre alternative? aspetto i vostri consigli! ![]() Ultima modifica di LiNk! : 04-03-2014 alle 12:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
XZ-2 senza pensarci.
se vuoi invece di qualcosa di tascabile la s110. la xz-1 la escludo perchè un po vecchiotta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 895
|
Quote:
![]() rimane il dubbio sulle dimensioni, la S110 è decisamente piu' piccola della XZ-2? un'altra cosa: leggevo che attualmente la compatta TOP è la Sony RX100, confermate? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Se vai a questo link trovi le dimensioni della Olympus XZ2, Canon S110 e Sony RX100 http://camerasize.com/compact/#332,384,386,ha,f
Decisamente la Olympus è tutto fuorché compatta, in confronto alla Sony, che già non è compattissima, è molto più grande, la S110 è la più compatta e leggera di tutte. Si, confermo, la Sony è la migliore anche grazie al sensore da 1 pollice, il più grande della categoria di quelle che si possono ancora definire compatte nel vero senso della parola. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 895
|
Quote:
il sito che permette di paragonare le dimensioni delle varie fotocamere è molto interessante, grazie! ho confrontato la Canon, la Olympus e la Sony NEX-3N (lo so è una mirrorless e non stiamo piu' parlando di fotocamere compatte) e la Sony non mi sembra molto piu' "impegnativa" della Olympus... http://j.mp/1fY5X9b a sto punto...il prezzo è quello...quasi quasi... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
In effetti....hai ragione anche se l'obiettivo della mirrorless non ti permetterà di inserirla nei pantaloni, tienine conto.
Il corpo macchina invece è quello di una compatta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
|
vero, col 16-50 che viene dato di solito in kit te la cavi con un tascone (es. giubbotto) ma se i mm non ti bastano e vuoi più tele, sia andando su una sola lente tuttofare, sia aggiungendo una seconda specifica a quella kit gli ingombri aumentano immediatamente
torna su camera size e clicca sull'icona fotocamera+lente variando l'obiettivo ![]() tra le tre compatte citate è una bella lotta: rapporto qualità/prezzo meglio le due olympus IMHO (xz-1 ~ xz-2 > s110) funzionalità foto e tenuta iso xz-2 video credo la s110 ![]() per i video però non me ne intendo, non ne faccio praticamente mai, prova a confrontarli su youtube, per quanto compressi dovrebbero comunque darti una misura di paragone ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Perdona l'ignoranza Aled ma col 16-50 in dotazione lo zoom equivale ad un misero 3x? In pratica zoommerebbe meno della S110 che è un 5x, giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
|
3x, 5x, millemila-x non significano molto
il 16-50mm corrisponde, se rapportato al fufu, ad un'escursione 24-75mm mentre per la canon s110 corrisponde ad un 24-120mm quindi sì, ha meno escursione, ma nelle ottiche sostituibili di solito è un bene, per dire le migliori in assoluto sono quelle a millimetraggio fisso (i cosiddetti fissi) in quanto ai "per", se alla nex monti una 70-200 (guardati gli ingombri ![]() un paio di esempi a caso con google: http://photographylife.com/wp-conten...-400mm-FoV.jpg http://lavidaleica.com/assets/articl..._lengths_c.jpg per confrontare eventuali foto sfornate dalle 4 macchine ti rimando nuovamente a google ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() Ultima modifica di aled1974 : 05-03-2014 alle 11:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Quote:
PS: Mi rispondo da solo, ho trovato qui la spiegazione a prova di niubbo http://it.answers.yahoo.com/question...2041527AApIqkP Ultima modifica di rickiconte : 05-03-2014 alle 15:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Scusate ma mi sorge un dubbio.
Se in base alla spiegazione che ho trovato al link sopra, sia un 24-75 e un 105-300 danno lo stesso zoom equivalente a 3x (2,86x nel secondo caso ma poco importa), cosa cambia all'atto pratico, intendo dire nel primo caso vi sono due valori numerici bassi mentre nel secondo sono alti, vuol dire qualcosa o non cambia niente visto che lo zoom è all' incirca un 3x comunque? Ultima modifica di rickiconte : 05-03-2014 alle 15:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
|
i due link che ti ho postato servono proprio a capire quanta porzione di mondo fotografi cambiando i mm della focale
![]() cambia eccome, il per non vuol dire nulla in termini di inquadratura. Sono i mm che stabiliscono l'angolo di campo e quanto "avvicini" il soggetto un altro link visivamente esplicativo sui mm, l'angolo di campo e l'avvicinamento del soggetto: http://www.nikonschool.it/experience/vr18200_4.php ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Non so forse non mi spiego bene oppure sono duro di comprendonio (e non me ne vergogno altrimenti non imparo).
Mi è chiaro che più zoommo (avvicino) e meno angolo riprendo. Quello che non mi è chiaro è se tra un ipotetico 24-75 mm e un ipotetico 100-300 mm l' "avvicinamento" è uguale, credo di si in quanto il rapporto di escursione è lo stesso, forse cambia solo quanto angolo mi perdo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
|
ok, ma non credo che tu sceglierai la lente in base a quanto "per" ha di escursione, o no?
una persona che compra un 16-50 ed una che compra un 70-200 lo fanno per motivi molto diversi ![]() un esempio al volo da google sugli angoli di campo: http://clarapersis.com/wp-content/up...V_Diagram1.jpg ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Quindi 16-50 ed un 70-200 zoommano (avvicinano) uguale ma hanno diverso angolo di campo o cosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
|
Quote:
![]() tu sei il fotografo e sei fermo, scattando a 18mm si inquadra tutta la chiesa che è "laggiù in fondo al centro del fotogramma" mentre scattando a 200mm il portale è "così vicino" che occupa da solo tutto il fotogramma ![]() che poi è una prova che puoi fare già ora con la tua compatta: rimani fermo e inquadra qualcosa a distanza di qualche metro, man mano che sposti il joystick dello zoom "avvicini" di conseguenza il soggetto che riempirà sempre più l'area inquadrata. Va da se che più aumentano i mm e più si restringe l'angolo di campo inquadrato aggiungo un ulteriore link http://it.wikipedia.org/wiki/Obiettivo_fotografico nel caso volessi approfondire ![]() se poi sei interessato alla nex a sto punto ti consiglio di provarla in un centro commerciale elettronico, questo per capire dove si "ferma" il 16-50 se come "zoom" ti sembra giusto bene, altrimenti - o ci devi abbinare un secondo vetro che avvicini ulteriormente - o devi prenderla con una lente ad alta escursione focale ben consapevole, però, che più escursione c'è e più compromessi ottico-qualitativi ci saranno ![]() ciao ciao P.S. prima dimentichi i "per" e prima cominci a pensare in termini di mm e meglio sarà per comprendere le fotocamere e cosa ti serve ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 895
|
nuova compatta - budget 300
salve raga, questo pomeriggio son andato in un cc per vedere le fotocamere, le mie impressioni:
- canon davvero molto piccola e compatta -olympus xz2 purtroppo non mi ha entusiasmato, ha un sacco di comandi e temo possa "spaventare" la persona che la dovrà usare -la sony è abbastanza compatta, l'obiettivo ingombra un po' ma penso possa andar bene! Purtroppo non le ho potute provare (avevo ala SD già pronta), erano tutte ko e il commesso del reparto mi ha detto che non avevano batteria... -.- |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
se ha tanti comandi è per raggiungere in fretta alcune funzioni..
nella s110 le raggiungi lo stesso tramite il menù, ma non sempre è così immediato raggiungerle in fretta, avere il pulsante dedicato sulla fotocamera può essere molto vantaggioso. una minima lettura del manuale utente è la prima cosa da fare se non si hanno molto chiare le idee... anzi io consiglio sempre di leggersi i manuali prima di comprare le fotocamere... così come nelle reflex prima si sceglie l'ottica e poi il corpo ma sulla fascia medio-bassa la stragrande maggioranza delle persone sceglie prima il corpo e poi ci mette davanti l'ottica fondo di bottiglia perchè ha speso tutto per comprarsi il corpo appena uscito da 1 settimana ancora non disponibile nei negozi perchè in prenotazione con XX Mpixel . l'ottica non invecchia, il corpo digitale si... ma spesso molti lo ignorano. ![]() la olympus è migliore, certo che non è compatta come la s110, ma qui è un aspetto difficile da consigliare, dipende dalle esigenze personali... altra cosa nelle compatte gli zoom meno estensione focale hanno meglio è uno zoom 28-70mm sarà nel 90% dei casi sempre meglio di un 24-120mm. ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.