Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2014, 14:18   #1
Sampei1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 301
Upgrade sistema: Da Phenom a Intel...conviene?

Ciao a tutti. Chiedo gentilmente un parere su un ipotetico upgrade di
sistema. Attualmente possiedo una configurazione buona ma non più
recentissima formata da quanto segue:
Asus Sabertooth 990fx con Cpu Phenom X2 1090T Black Edition Overcloccata
a 4.0 ghz.
Ram...8 gb di normale DDR3 1066 Kingston
Sk video (unico pezzo abbastanza nuovo) Geforce GTX 770 MSI Gaming OC
HD SSD Samsung 256 GB + WD 500 gb 7200 Black
Alimentatore Corsair 650W

L'utilizzo del Pc sul comparto "software" di lavoro si basa più che
altro su tridimensionale + Photoshop + Premiere e l'attuale
configurazione basta e avanza anche d'un bel pezzo! Anche quella
precedente un pochino inferiore con scheda grafica GTX 460 andava alla
grande. Quello che mi ha portato a pensare ad un upgrade soprattutto
della GPU è l'utilizzo di Flight Simulator X, che dopo anni di onorato
servizio (per chi non lo conoscesse) è stato omaggiato di nuovi scenari
piuttosto pesanti e la povera GTX 460 si moriva sotto. Confesso che devo
ancora formattare e ripulire tutto per bene...togliendo alcuni scenari
vecchi non più compatibili tra loro che riducono le prestazioni.
Però...prima di formattare e perdere una vita a "re-istallare" tutto
vorrei capire se mi conviene un upgrade oppure posso andare avanti
tranquillo.
Avevo pensato a diverse soluzioni: La prima, più "veloce" ed economica è
mantenere la MB (anche se con PCI Express 2.0 e SK Video 3.0) e andare
su di processore con un bel top di gamma AMD FX 9590 Black Edition (la
MB dovrebbe supportarlo) oppure seconda soluzione passare alla
controparte INTEL valutando MB + CPU Socket 1150 o 1155.

1150....con i nuovi Haswell e un processore I7 4770 e MB Asus Z87-A
oppure 1155 con i precedenti Ivy B. e MB P8Z77VLX e CPU 3770K.

La Ram...magari qualcosa di più veloce..delle Corsair 1600mhz


Passare ad un sistema totalmente nuovo porterebbe probabilmente dei
vantaggi sull'uso del simulatore in questione, ma non vorrei che questi
vantaggi siano marginali rispetto al mantenere l'attuale configurazione
e cambiare solo il processore. Flight Simulator è più "CPU
oriented"....ma non so quanto possa rendere una CPU di nuovissima
generazione su un software di vecchia progettazione.

Ogni parere è ben accetto e ringraziando anticipatamente vi saluto!
Sampei1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 14:47   #2
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
Quote:
Originariamente inviato da Sampei1980 Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Chiedo gentilmente un parere su un ipotetico upgrade di
sistema. Attualmente possiedo una configurazione buona ma non più
recentissima formata da quanto segue:
Asus Sabertooth 990fx con Cpu Phenom X2 1090T Black Edition Overcloccata
a 4.0 ghz.
Ram...8 gb di normale DDR3 1066 Kingston
Sk video (unico pezzo abbastanza nuovo) Geforce GTX 770 MSI Gaming OC
HD SSD Samsung 256 GB + WD 500 gb 7200 Black
Alimentatore Corsair 650W

L'utilizzo del Pc sul comparto "software" di lavoro si basa più che
altro su tridimensionale + Photoshop + Premiere e l'attuale
configurazione basta e avanza anche d'un bel pezzo! Anche quella
precedente un pochino inferiore con scheda grafica GTX 460 andava alla
grande. Quello che mi ha portato a pensare ad un upgrade soprattutto
della GPU è l'utilizzo di Flight Simulator X, che dopo anni di onorato
servizio (per chi non lo conoscesse) è stato omaggiato di nuovi scenari
piuttosto pesanti e la povera GTX 460 si moriva sotto. Confesso che devo
ancora formattare e ripulire tutto per bene...togliendo alcuni scenari
vecchi non più compatibili tra loro che riducono le prestazioni.
Però...prima di formattare e perdere una vita a "re-istallare" tutto
vorrei capire se mi conviene un upgrade oppure posso andare avanti
tranquillo.
Avevo pensato a diverse soluzioni: La prima, più "veloce" ed economica è
mantenere la MB (anche se con PCI Express 2.0 e SK Video 3.0) e andare
su di processore con un bel top di gamma AMD FX 9590 Black Edition (la
MB dovrebbe supportarlo) oppure seconda soluzione passare alla
controparte INTEL valutando MB + CPU Socket 1150 o 1155.

1150....con i nuovi Haswell e un processore I7 4770 e MB Asus Z87-A
oppure 1155 con i precedenti Ivy B. e MB P8Z77VLX e CPU 3770K.

La Ram...magari qualcosa di più veloce..delle Corsair 1600mhz


Passare ad un sistema totalmente nuovo porterebbe probabilmente dei
vantaggi sull'uso del simulatore in questione, ma non vorrei che questi
vantaggi siano marginali rispetto al mantenere l'attuale configurazione
e cambiare solo il processore. Flight Simulator è più "CPU
oriented"....ma non so quanto possa rendere una CPU di nuovissima
generazione su un software di vecchia progettazione.

Ogni parere è ben accetto e ringraziando anticipatamente vi saluto!
Per me stai bene come stai, poi per quanto riguarda il simulatore di volo è proprio pesante di suo , e non penso si possano fare miracoli.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 14:48   #3
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Lascerei tutto com'è o al massimo, vendendo il 1090t che oggi si riesce spesso a piazzare bene, con poca differenza prenderei un fx8350 da overclockare. Solo volendo strafare è ipotizzabile un passaggio alle ddr3 1600.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v