Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2013, 14:00   #1
jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
Eizo Foris FS2333-BK vs Asus PB248Q

Un saluto a tutto il forum

Vorrei farmi un regalo di natale in ritardo cambiando il mio attuale monitor (un più che valido HP w2207) per aumentare un po' le dimensioni e salire di risoluzione (ora sto a 1680x1050). Dopo aver tanto cercato in giro, alla fine la mia scelta si è ridotta ai due modelli in oggetto.

Dell'Eizo ho letto solo commenti entusiastici, ma l'unica cosa che mi frena è il fatto che è "solo" un 23'' con ris. 1920x1080, mentre io cercavo almeno un 24'' con ris. 1920x1200 (ho scartato a priori i 27'', sia per l'eccessiva grandezza (lavoro a circa 40 cm dal monitor), sia per il budget (300-350 €).

L'Asus avrebbe tutte le caratteristiche che cerco, con in più 4 porte USB 3.0 (mi pare che l'Eizo non ne abbia affatto). Di questo modello ho letto molte poche recensioni e/o commenti, ma tutti piuttosto entusiastici.

L'utilizzo che ne farei è il seguente:

70% lavoro-navigazione Internet (lavoro in media circa 8 ore al giorno con programmi tipo Office, niente grafica o impaginazione)

30% gioco (non sono un hardcore gamer, ma quando gioco mi piace farlo senza compromessi, nella fattispecie senza scie o lag di sorta). Magari potrei sfruttare l'uscita HDMI per collegarci anche una console. Mi interessa invece poco per vederci i film (quelli preferisco vederli spaparanzato sul letto/divano )

La differenza di prezzo è minima (su Amazon mi pare 5-6 € addirittura)

Al momento, le mie preferenze vanno all'Asus soprattutto per lo schermo leggermente più grande, la risoluzione superiore e le 4 porte USB.

So che l'Eizo è straconsigliato per giocare, e se fosse stato un 24'' con ris. 1920x1200 lo avrei preso al volo per sfruttarlo anche per lavoro, ma ho paura che il passaggio tra il mio 22 attuale e un 23 non sia così "netto"

Qualcuno di voi ha avuto esperienze dirette con il modello dell'Asus?

Grazie
jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 20:22   #2
Nigh7mar3
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 73
questi giorni mi sto informando pure io dopo che il mio secondo monitor mi ha lasciato

E l'asus mi sembra il migliore a 300€, soprattutto per il tipo di utilizzo che vuoi farne.
Io non gioco proprio e mi sto molto orientando su quello.

L'unica paura che ho è l'abitudine al doppio monitor, anche se ora ho (avevo) solo 2 poveri e vecchi 17"
__________________
Centinaia di Giochi Flash su CoinHop.com --- Crea la tua Userbar in pochi click >>> Userbars
Tutto quello che avresti sempre voluto sapere ma non hai mai osato chiedere sui... Fattori Arcani
Nigh7mar3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 09:21   #3
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da jax Guarda i messaggi
Un saluto a tutto il forum

Vorrei farmi un regalo di natale in ritardo cambiando il mio attuale monitor (un più che valido HP w2207) per aumentare un po' le dimensioni e salire di risoluzione (ora sto a 1680x1050). Dopo aver tanto cercato in giro, alla fine la mia scelta si è ridotta ai due modelli in oggetto.

Dell'Eizo ho letto solo commenti entusiastici, ma l'unica cosa che mi frena è il fatto che è "solo" un 23'' con ris. 1920x1080, mentre io cercavo almeno un 24'' con ris. 1920x1200 (ho scartato a priori i 27'', sia per l'eccessiva grandezza (lavoro a circa 40 cm dal monitor), sia per il budget (300-350 €).

L'Asus avrebbe tutte le caratteristiche che cerco, con in più 4 porte USB 3.0 (mi pare che l'Eizo non ne abbia affatto). Di questo modello ho letto molte poche recensioni e/o commenti, ma tutti piuttosto entusiastici.

L'utilizzo che ne farei è il seguente:

70% lavoro-navigazione Internet (lavoro in media circa 8 ore al giorno con programmi tipo Office, niente grafica o impaginazione)

30% gioco (non sono un hardcore gamer, ma quando gioco mi piace farlo senza compromessi, nella fattispecie senza scie o lag di sorta). Magari potrei sfruttare l'uscita HDMI per collegarci anche una console. Mi interessa invece poco per vederci i film (quelli preferisco vederli spaparanzato sul letto/divano )

La differenza di prezzo è minima (su Amazon mi pare 5-6 € addirittura)

Al momento, le mie preferenze vanno all'Asus soprattutto per lo schermo leggermente più grande, la risoluzione superiore e le 4 porte USB.

So che l'Eizo è straconsigliato per giocare, e se fosse stato un 24'' con ris. 1920x1200 lo avrei preso al volo per sfruttarlo anche per lavoro, ma ho paura che il passaggio tra il mio 22 attuale e un 23 non sia così "netto"

Qualcuno di voi ha avuto esperienze dirette con il modello dell'Asus?

Grazie
Il monitor "giusto" che fa al caso tuo, è proprio un 24" 1920x1200 16:10, cioè con lo stesso aspect-ratio del tuo 22". I 23" lasciali perdere, perchè non sarebbero un buon upgrade.

L'asus che hai indicato è uno dei 24" IPS più completi che si trovano in giro, e va molto bene anche per gaming. Sappi però che se gli collegherai una consolle, vedrai le immagini un pochino stirate in verticale perchè, al pari del 99% dei monitor per pc 16:10, non dispone dell'opzione di mappatura 1:1 da sorgente esterna (lettori DVD/BD, consolle, decoder DVB-T, etc, sono tutte sorgenti native 16:9).

Se ti torna utile l'hub USB 3.0 a 4 porte, puoi comprarlo senza esitazioni, anche perchè hai detto che lo trovi a buon prezzo anche dalle amazzoni. Quella è una buona cosa, perchè l'unico aspetto negativo degno di nota da segnalare su quegli asus, è che alle volte può capitare un esemplare che potrebbe presentare un eccessivo backlight bleeding (alone luminoso, da non confondersi con l'effetto ottico "white glow" o "ips glow") da qualche parte nello schermo, e le amazzoni offrono un servizio post vendita eccellente

Quote:
Originariamente inviato da Nigh7mar3 Guarda i messaggi
questi giorni mi sto informando pure io dopo che il mio secondo monitor mi ha lasciato

E l'asus mi sembra il migliore a 300€, soprattutto per il tipo di utilizzo che vuoi farne.
Io non gioco proprio e mi sto molto orientando su quello.

L'unica paura che ho è l'abitudine al doppio monitor, anche se ora ho (avevo) solo 2 poveri e vecchi 17"
Ci sono anche altri 24" 1920x1200 IPS, validi tanto quanto l'asus ma che costano meno, perchè hanno qualche dotazione in meno: tipicamente l'hub USB 3.0, e spesso l'HDMI, che sono 2 cose che incidono sul prezzo ma non certamente indispensabili.

Per esempio, gli attuali "best-buy" all-around sono i nuovi LG 24EB23PM e PY, che puoi vedere bene qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907 - e poi c'è il DELL U2412M, che recentemente monta un nuovo pannello AH-IPS di ultima generazione (probabilmente lo stesso usato nei nuovi LG). Questi 3 modelli sono validi monitor, hanno regolazioni ergonomiche complete e vanno bene per tutto, e hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Per verificare i prezzi potete usare idealo.it e trovaprezzi.it, e controllare anche su amazon.

NB. per i consigli sugli acquisti, di solito è meglio usare il thread in rilievo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40489682 (io passo raramente da queste parti), che contiene sempre molte informazioni aggiornate.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 09:35   #4
jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
Innanzitutto grazie per la risposta.

Non hai fatto che confermare quelle che erano le mie sensazioni.

Diciamo che, essendo il mio monitor attuale ancora in ottime condizioni, cambiarlo sarebbe più uno "sfizio" per questo ci sto pensando e ripensando bene.

Quello che vorrei è vedere uno "stacco" netto in termini di visualizzazione delle immagini/testi passando da un pannello TN come quello del mio attuale HP a un IPS.

Per fare un esempio, che magari c'entra poco, da quando ho preso un iPad 4 lo scorso anno, navigo molto meno sul monitor proprio perché a livello di definizione testi/colori non c'è paragone. Ecco, cambiando monitor vorrei fare un passo avanti simile, non so se ho reso l'idea.

Per quanto riguarda il suggerimento a usare i forum con i consigli per gli acquisti, purtroppo di solito quei thread sono ingolfati di richieste/suggerimenti/ecc. e soprattutto lunghiiiiiiiiiiissimi da leggere tutti

Grazie di nuovo per la tua cortesia
jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 09:59   #5
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Di solito la differenza tra un TN ed un IPS, entrambi regolati correttamente, si nota subito: i colori sono più saturi e gli angoli di visione migliori. Quando qualche anno fa passai da un samsung T200 TN (20" 1680x1050 16:10) al DELL U2311H IPS (23" 1920x1080 16:9), al primo confronto fianco a fianco rimasi di stucco tanta era la differenza in meglio del DELL, e da quella volta ho messo una pietra sopra su tutti i TN. In seguito comprai poi un LG W2220P (che uso anche in questo momento), sempre IPS ma 22" 1680x1050 16:10, perchè non mi trovavo bene col 16:9 (troppo sbilanciato in larghezza, e pixel un pelo troppo piccolo per i miei gusti), e la resa del mio LG era identica a quella del mio DELL.

Ormai i TN sono da prendere in considerazione solo se si cerca un monitor 120/144 Hz per gaming spinto, altrimenti direi che non è proprio il caso.

ps. dei thread in rilievo basta leggere le ultime 5-6 pagine, le domande son quasi sempre le stesse e le risposte pure
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 29-12-2013 alle 10:01.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 10:26   #6
jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
Gentilissimo, grazie di nuovo... ora ci rifletto su un altro po' (anche se a dire il vero sono almeno un paio di settimane ormai che vado avanti a pensarci ) e poi vedrò di decidere.

Sarebbe comunque un investimento, visto che ci lavoro, ma l'idea di spendere 300 € per una cosa che ho già e che uso normalmente tutti i giorni mi frena non poco. Dovrei vederne uno dal vivo (ne ho visti certi in diversi centri commerciali che sembrano eccezionali, pur essendo modelli low-cost).
jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 21:46   #7
jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
Ciao a tutti

A poco più di un mese di distanza dall'acquisto del monitor in oggetto ho pensato di postare le mie impressioni nell'utilizzo quotidiano con lavoro (office, niente programmi di grafica) e giochi (titoli testati, tra gli altri: FIFA, Assassin's Creed IV, Bioshock Infinite e Tomb Raider).

Chiaramente la mia non vuole essere una recensione (per quella ci sono siti molto più competenti del sottoscritto), ma valutazioni del tutto soggettive.

Il monitor alla fine l'ho preso su Am**on lo scorso fine dicembre, pagandolo 300 € spese di spedizione incluse.

Il mio monitor precedente era un ottimo HP 22'' con pannello TN e rivestimento glare.

Prime impressioni a caldo: se devo essere sincero, mi aspettavo qualcosina di più, nel senso che lo stacco in termini di "polliciaggio" (passatemi il termine...) e qualità generale dell'immagine è stato molto meno evidente di quel che mi aspettassi (magari, se li mettessi a confronto uno vicino all'altro noterei maggiori differenze). Devo però dire che il mio HP, per essere un monitor con tecnologia TN, era un ottimo prodotto nella sua fascia di prezzo, mai un problema, soprattutto con i giochi, e colori più che soddisfacenti e "vivi" (grazie forse anche al rivestimento lucido).

Diciamo che mi era venuto il capriccio di cambiare e salire di risoluzione e aumentare un po' il numero dei pollici (più che altro, mi capita spesso di lavorare con documenti word affiancati, e sotto questo aspetto i 24'' sono perfetti per farcene stare due comodamente, senza dover scrollare lo schermo), poi considerato che eravamo sotto periodo natalizio, mi sono voluto fare un regalo

A livello di prestazioni è tutto ok. I giochi filano lisci (non ho notato disturbi che possano rovinare l'esperienza di gioco) e ci sono tante di quelle impostazioni per i colori da sbizzarrirsi per creare i propri profili (anche se io per pigrizia uso sempre lo stessa sia per il desktop sia per i giochi tramite il pannello di controllo della scheda video)

Sul mio modello il fenomeno di blackbleeding (mi pare si chiami così) è molto accentuato, soprattutto nell'angolo in basso a destra, ma in diverse recensioni, tipo quella pubblicata su prad.de, ho visto che è una caratteristica molto comune alla tecnologia LED, così come l'uniformità di illuminazione dello schermo, al buio e con uno sfondo completamente nero (tipo la schermata d'avvio di Windows) lascia un po' a desiderare.

Ad ogni modo, non dà fastidio durante l'uso normale sia a livello lavorativo, sia con i giochi, specie se lo si usa in un ambiente non completamente al buio.

Esteticamente, il monitor fa la sua porca figura. Si ruota, si alza/abbassa e si può inclinare (oltre ad avere la funzione pivot). Certo, sempre un monitor è alla fine, dunque non aspettatevi un oggetto dal design ricercato come certe TV (il mio vecchio HP in confronto era molto più tozzo e bruttino da vedere, oltre che ingombrante).

Il pannello ha colori e immagini molto nitidi, tanto che a volte mi dimentico che non è un "glare" (il rivestimento non mi sembra per niente fastidioso, anzi, e le immagini riflesse di me sullo schermo sono un lontano ricordo).

Da segnalare l'ottimo parco connessioni, tra cui le 4 porte USB 3.0 laterali (per me uno dei requisiti imprescindibili per qualsiasi monitor) e la presa HDMI alla quale ho provato a collegare per sfizio la Xbox 360... purtroppo l'immagine viene stirata in verticale (sapevo comunque che non c'era la possibilità di adattare l'immagine 1:1 con le bande nere sopra e sotto) e la definizione non mi ha convinto troppo, difatti l'ho subito ricollegata alla TV.

Dalle recensioni entusiastiche di altri utenti e di altri siti mi aspettavo forse qualcosina di più, ma forse sono io a essere troppo esigente (è anche vero che dopo essermi abituato allo schermo dell'iPad 4, qualsiasi monitor mi sembra inferiore in quanto a nitidezza e definizione dei testi, ma mi rendo conto che stiamo parlando di due cose diverse).

Concludendo, posso ritenermi decisamente soddisfatto (come voto darei un 4 pieno su una scala da 1 a 5) anche in virtù del rapporto qualità/prezzo, nonostante non ci sia nulla che mi abbia colpito in particolare da farmi rimanere a bocca aperta. La cosa che mi ha convinto meno è stata la luminosità disomogenea, che fortunatamente non incide, almeno per me, sull'utilizzo quotidiano, e le dimensioni (alla fine mi sono abituato praticamente subito ai 24''). Tornando indietro, probabilmente mi orienterei su un 27'' (ovviamente, però, anche il budget da investire salirebbe e non di poco).
jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 07:49   #8
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
jax,
grazie per il feedback sul tuo asus PB248Q (che non hai mai precisato )

Il tuo post arriva just-in-time per poter fare una interessante verifica, che tornerà utile anche a te: l'altro ieri, nel thread in rilievo, un forumer aveva segnalato che nel manuale del PB248Q è indicato che, nel caso di collegamento alla porta HDMI del monitor, è disponibile anche l'opzione di mappatura 1:1. Ho controllato anch'io poco fa, dopo aver letto il tuo post, ed in effetti nel manuale è indicata anche quell'opzione.

Per cortesia, potresti fare quindi la prova che ti indico di seguito?

1. collegare alla porta HDMI del monitor una consolle, oppure un lettore DVD o BD, o un decoder DVB-T o un lettore multimediale, e settarli in modo che escano a 1080p o 1080i.

2. aprire l'OSD del monitor, selezionare sul lato sinistro la terza sezione denominata "Immagine", poi la terza opzione "Controlli" e selezionare l'opzione "1:1".

A questo punto, se l'opzione è presente e funziona correttamente, dovresti vedere le immagini centrate sullo schermo, con due bande nere orizzontali poste in alto ed in basso, e spesse 60 pixel cadauna, e non stirate in verticale.

Fatto quel test, se hai altri 2 minuti potresti poi cambiare l'impostazione dell'uscita video della periferica collegata alla porta HDMI del monitor, e questa volta, anzichè a 1080p o 1080i, la setti per uscire a 720p. Controllando poi le immagini, in questo caso dovresti vederle sempre centrate sullo schermo, ma questa volta sono più piccole (1280x720 pixel) e hanno due bande nere orizzontali molto più alte, e anche due bande nere verticali poste ai lati sinistro e destro delle immagini.

Mi faresti quel semplice test, e poi mi fai sapere? Grazie


Settings

Passando ad altra cosa, del tuo PB c'è la recensione di overclockers.ru e quindi, se vuoi, potrei recuperarti i settings da usare che indicano loro, dopo aver eseguito una calibrazione "manuale" con colorimetro, ma senza generare un profilo colore per windows. In pratica si tratta di usare il profilo colore standard (e predefinito) di windows, e inserire una serie di parametri dentro l'OSD del monitor. Le opzioni della scheda video devono essere impostate tutte ai valori di default. Fammi quindi sapere se ti interessa provare quei settings
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 08:09   #9
jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
A scanso di equivoci, confermo che il monitor a cui mi riferisco è appunto l'Asus PB248Q. Mi ero proprio dimenticato di citarlo
E' che il mio post era una risposta a un utente che mi aveva chiesto info e nel pubblicarle su questo thread ero convinto che fosse dedicato solo all'Asus

Per la storia della mappatura 1:1, ho collegato l'Xbox 360 via HDMI e fatto come mi hai suggerito tu impostando l'uscita della console a 1080P, ma alla voce Controlli ci sono solo due opzioni, Schermo intero e Overscan. In entrambi i casi l'immagine rimane stirata in verticale e non ci sono bande nere di sorta.

Stesso identico discorso provando a settare l'uscita della console a 720P
(in entrambi i casi poi mi dice che il monitor è stato impostato con frequenza a 50Hz... non dovrebbe essere a 60?)


Per quanto riguarda i settaggi, ti ringrazio, ma alla fine mi fido più dei miei occhi che delle impostazioni suggerite, per quanto siano precise.

Probabilmente con quelle impostazioni il monitor renderebbe ancora meglio, ma magari non per i miei occhi (sono cose talmente soggettive che a mio avviso non esistono i settaggi "perfetti" o "consigliati").
jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 09:15   #10
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Ma pensa te.. quindi quelli di asus hanno scritto una fesseria nei manuali: per sfizio avevo controllato anche in quello in inglese. Probabilmente hanno fatto un copia/incolla, senza verificare, dal manuale della precedente serie, che invece era stato appurato che aveva veramente l'opzione di mappatura 1:1.

Vabbè, pazienza. Grazie per aver fatto i test e buon week-end
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 13:10   #11
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
jax, grazie della tua disponibilità e delle tue preziose informazioni.

Grazie anche a te Althotas della buona memoria e dell'interessamento; in effetti (e qui svelo un retroscena) il commento di jax è nato da una conversazione privata che ho avuto con lui per sapere proprio del pixel mapping 1:1.

Ottimo lavoro di investigazione.
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 19:56   #12
p.mancio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 9
Ciao, anche io sto in fase di sostituzione monitor con uno più grande e dopo averne provati diversi con non poca delusione sono approdato agli LG IPS e a questo Asus IPS ovvero il PB248Q, che secondo me è il migliore tra quelli testati. L'Asus VN247H ad esempio non lo terrei nemmeno gratis: ottimo sotto molti punti di vista ma pessimo nella nitidezza immagine e ha dei colori osceni.

Sul PB248Q quoto le tue impressioni: niente di stravolgente, venivo da un riuscitissimo Samsung 205BW di qualche anno fa, ma comunque sopra le righe, perché purtroppo l'informatica pur di far vendere i prodotti a tutti i costi ha imparato a spacciare prodotti sempre più mediocri. Comunque concordo con la tua descrizione.

Peccato davvero per l'assenza della mappatura 1:1!!! Sarebbe troppo comoda... quando torno dall'ufficio vedo se anche il mio presenta questo limite, anche perché oltre a collegarci occasionalmente una console mi diletto a giocare col PC in triplo schermo e dover comprare per forza tre Asus è una spesa eccessiva, e visto che sono ancora nei 30 giorni di prova devo decidere se tenerlo o buttarmi sui più economici LG 23EA63V, che hanno diverse cosette in meno (tipo hub usb, ingressi video, sono "solo" full hd) ma si vedono benino, diciamo come l'asus ma con i colori un pò più sbiaditi, in compenso sono compattissimi ma soprattutto costano quasi la metà dell'asus e hanno una cornice piccolissima (ottimo questo per il multimonitor).
__________________
MoBo Gigabyte Z87X-D3H | CPU Intel i5 4670k @4.4 ghz | Cooler Phanteks PH-TC14PE | RAM 2x 8Gb ddr3 Ballistix sport | HDD1 120Gb SSD Samsung 840 Evo | HDD2 500Gb Seagate Sata3 | SkVideo Nvidia GeForce GTX 760 OC 2GB | Masterizzatore Liteon iHas | Case Termaltake Tsunami Silver | Monitor 3x Samsung 205BW| PSU Corsair TX850W
p.mancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 22:17   #13
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Già, la mancanza della mappatura 1:1 è veramente un punto a suo sfavore. Che cosa sarebbe costato implementarla?
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2014, 01:47   #14
p.mancio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Già, la mancanza della mappatura 1:1 è veramente un punto a suo sfavore. Che cosa sarebbe costato implementarla?
Davvero strano. Ho collegato l'Xbox 360 via hdmi e nella maggior parte delle risoluzioni sono disponibili le voci "schermo intero" o "overscan" mentre per altre esce anche la voce "4:3" ma stranamente questo succede con 480p ma anche 1080i. 1:1 non esce mai :-(

Però mi sembra strano che il manuale sia sbagliato! avete contattato l'assistenza Asus? Io non so ancora ma credo che per la mia configurazione triplo screen opteró per l'LG 23ea63v-p, perderò alcune funzioni come l'hub usb 3.0, gli altoparlanti, la base davvero ben fatta, l'ingresso DP, il 16:10, la risoluzione maggiore ma soprattutto la qualità dei colori in favore di una cornice piú sottile, una (ovviamente) mappatura 1:1 per il full hd e un prezzo molto più conveniente (la metà circa). Se avessi dovuto comprarne uno solo invece avrei preso l'Asus. Non so forse prima di fare una scelta definitiva proverò il Dell ultrasharp U2412M...
__________________
MoBo Gigabyte Z87X-D3H | CPU Intel i5 4670k @4.4 ghz | Cooler Phanteks PH-TC14PE | RAM 2x 8Gb ddr3 Ballistix sport | HDD1 120Gb SSD Samsung 840 Evo | HDD2 500Gb Seagate Sata3 | SkVideo Nvidia GeForce GTX 760 OC 2GB | Masterizzatore Liteon iHas | Case Termaltake Tsunami Silver | Monitor 3x Samsung 205BW| PSU Corsair TX850W
p.mancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2014, 07:24   #15
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
L'unico economico con mappatura 1:1 è l'hp zr2440w. Gli altri hanno tutti costi alti e wide gamut.

L'Asus non brilla certo per un ottimo ufficio prevendita. Ho aperto quattro volte in tre giorni diversi la chat per chiedere informazioni sulla mappatura e gli operatori l'hanno fatta chiudere per time out; credo che non sapessero che cosa rispondermi.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v